Entra

View Full Version : CONSIGLIO SU SOSTITUZIONE SSD


freddyk91
20-02-2019, 19:10
Ciao a tutti, sono nuovo, e la domanda è la seguente:
come posso fare per sostituire un ssd con un nuovo ssd?
premessa:
ho un portatile asus rog gl502v (impostato da fabbrica, mai cambiato niente), al momento dotato di ssd (il C su cui è installato win10) da 128 gb (naturalmente effettivi sono meno) al momento pieno, e poi c'è l'hdd da 1 Tb..

ssd: liteon cv1-8b128
hd: hgst hts721010a9e630

innanzitutto che modello di ssd mi consigliereste? naturalmente lo vorrei da minimo il doppio.. se non da 512..

poi come procedo? prendo un adattatore per ssd e trasferisco tutti i dati sul nuovo? utilizzerò un software di terze parti naturalmente, ma quale? se possibile vorrei evitare di fare una reistallazione pulita di w10 in quanto l'ho già fatta quest'estate e per reinstallare tutto sarebbe una gran menata visto che ci lavoro con il pc..

aspetto qualche consiglio.. un saluto e grazie in anticipo

alecomputer
20-02-2019, 20:51
Benvenuto nel forum .
Il disco ssd liteon cv1-8b128 che si trova dentro al tuo pc , dovrebbe avere l' attacco m2 (magari verifica prima dell' acquisto ) .
Se e affettivamente cosi sul tuo pc puoi installare questo tipo di dischi ssd con attacco m2 .
Come disco ssd ti consiglierei un samsung serie 860 con attacco m2 , poi vedi tu la capacita che ti serve .
Io di solito per fare le copie utilizzo il programma acronis true image che si avvia da boot cd o pendrive , adesso e arrivato alla versione 2019 , ma puoi usare anche altri programmi simili .
Per la copia puoi fare in 2 modi , o acquisti un box esterno per dischi m2 e ci metti dentro il disco nuovo e fai una copia diretta da disco vecchio a disco nuovo e alla fine di tutto cambi il disco dentro al portatile . Altrimenti puoi copiare l' immagine del disco vecchio su un normale disco esterno , e poi dopo aver sostituito il disco ssd dentro al portatile utilizzi di nuovo il programma per ricopiare l' immagine del disco esterno dentro al disco nuovo .

freddyk91
20-02-2019, 23:07
Non avrei potuto chiedere di meglio! Grazie mille della risposta! Sei stato molto esaustivo!

freddyk91
21-02-2019, 12:24
Benvenuto nel forum .
Il disco ssd liteon cv1-8b128 che si trova dentro al tuo pc , dovrebbe avere l' attacco m2 (magari verifica prima dell' acquisto ) .
Se e affettivamente cosi sul tuo pc puoi installare questo tipo di dischi ssd con attacco m2 .
Come disco ssd ti consiglierei un samsung serie 860 con attacco m2 , poi vedi tu la capacita che ti serve .
Io di solito per fare le copie utilizzo il programma acronis true image che si avvia da boot cd o pendrive , adesso e arrivato alla versione 2019 , ma puoi usare anche altri programmi simili .
Per la copia puoi fare in 2 modi , o acquisti un box esterno per dischi m2 e ci metti dentro il disco nuovo e fai una copia diretta da disco vecchio a disco nuovo e alla fine di tutto cambi il disco dentro al portatile . Altrimenti puoi copiare l' immagine del disco vecchio su un normale disco esterno , e poi dopo aver sostituito il disco ssd dentro al portatile utilizzi di nuovo il programma per ricopiare l' immagine del disco esterno dentro al disco nuovo .


scusa una cosa, come mai mi consigli il samsung 860? che differenza c'è con 970? non è compatibile con il mio pc?
ho visto infatti dai vari adattatori che non tutti riescono a supportare certi tipi di m2 (se non sbaglio c'era anche il samsung 970...)... sapresti consigliarmi quale adattatore comperare in modo che funzioni correttamente con l'ssd scelto?

grazie ancora. saluti

alecomputer
21-02-2019, 19:12
Il disco ssd Samsung SSD 970 EVO M.2 NVMe ha un connettore diverso dal tuo disco originale ssd liteon cv1-8b128 che e un disco m2 , quindi non NVMe .
Il disco samsung 860 m2 , invece ha il connettore uguale .
Tra i due dischi 860 e 970 oltre al connettore cambia anche la velocita che nel disco 970 puo essere anche 4 volte superiore .
Il disco Samsung 970 evo NVMe potrebbe andare bene solo se e chiaramente specificato nel manuale o nelle caratteristiche del portatile , in caso dovresti informarti su internet o leggere il manuale per capire se puoi mettere questo tipo di dischi NVMe.
Per eventuali adattatori non ne ho mai provati quindi non posso consigliarti un modello specifico .

freddyk91
21-02-2019, 19:35
perfetto. tutto chiaro. grazie ancora

Granmaster
22-02-2019, 15:28
Se posso inserirmi in questa discussione vorrei chiedere:
ho un Asus ROG GL753VE e nel manuale del portatile c'è scritto che lo slot M.2 2280 supporta gli SSD con interfaccia PCIe (NVMe) o SATA.
Volendo cambiare l'attuale SSD con uno più capiente, cosa consigliereste ?
Ciao e grazie

alecomputer
23-02-2019, 21:24
Per Granmaster , sul tuo portatile puoi mettere entrambi i tipi di dischi ssd , io ti consiglierei il Samsung 970 PRO M.2 NVMe SSD .

tallines
24-02-2019, 11:38
Ciao a tutti, sono nuovo, e la domanda è la seguente:
come posso fare per sostituire un ssd con un nuovo ssd?
premessa:
ho un portatile asus rog gl502v (impostato da fabbrica, mai cambiato niente), al momento dotato di ssd (il C su cui è installato win10) da 128 gb (naturalmente effettivi sono meno) al momento pieno, e poi c'è l'hdd da 1 Tb..

ssd: liteon cv1-8b128
hd: hgst hts721010a9e630

innanzitutto che modello di ssd mi consigliereste? naturalmente lo vorrei da minimo il doppio.. se non da 512..

poi come procedo? prendo un adattatore per ssd e trasferisco tutti i dati sul nuovo? utilizzerò un software di terze parti naturalmente, ma quale? se possibile vorrei evitare di fare una reistallazione pulita di w10 in quanto l'ho già fatta quest'estate e per reinstallare tutto sarebbe una gran menata visto che ci lavoro con il pc..

aspetto qualche consiglio.. un saluto e grazie in anticipo
Ciao, basta che acquisti un ssd che ha lo stesso attacco, di quello che usi .

Tra le varie marche, Kingston, Drevo etc et etc........

Per non reinstallare il SO, basta che fai una copia di Backup e la Ripristini .

Se vuoi anche con Aomei Backupper Standard Freeware, come da voce in firma :)

lemming
24-02-2019, 15:10
Alcuni produttori (come Samsung, Western Digital) offrono gratuitamente strumenti di migrazione dei dati: es. Samsung Magician, Acronis True Image WD Edition per Western Digital...

Granmaster
25-02-2019, 11:46
E' vero che gli SSD PCIe (NVMe) scaldano molto ?
Ciao e grazie

alecomputer
25-02-2019, 15:15
Si , scaldano in media di piu degli altri dischi ssd , temperature normali di funzionamento vanno dagli 40 ai 50 °C . Poi la temperatura raggiunta dipende anche dalla circolazione d' aria all' interno del pc .

freddyk91
21-05-2019, 11:02
buongiorno, ho richiesto all'assistenza asus su quali ssd avrei potuto installare giusto per fugare ogni dubbio, ma mi hanno mandato una lista di ssd che secondo me è ormai obsoleta:

"come da accordi, di seguito la lista degli SSD compatibili con il Notebook GL502VT:



SSD SATA3 128GB M.2 2280 LITEON/CV1-8B128 FW:G871603

SSD SATA 256GB M.2 2280/20200L00 Hynix/HFS256G39MND-2300A

SSD SATA3 256GB M.2 2280 LITEON/CV1-8B256 FW:G881603

SSD P3X4 256GB M2 2280 NVME S SAMSUNG/MZVPV256HDGL-00000

SSD P3X4 512GB M2 2280 NVME S SAMSUNG/MZVPV512HDGL-00000"


Volevo sapere voi cosa ne pensate, visto che, conscio della possibilità di mettere un m2 pcie 3x4 nvme ho chiesto se potevo mettere il 970 evo (o pro) della samsung, ma mi è stato risposto di no.. premetto che al telefono la ragazza non mi pareva sta grossa cima dell'informatica, però ci sta anche di sbagliarsi... come la vedete?

un saluto a tutti. grazie

alecomputer
21-05-2019, 16:54
Di solito le liste dei prodotti provati dal produttore , non sono mai aggiornate con gli ultimi prodotti usciti sul mercato e ovviamente non possono provare tutti i modelli esistenti di ssd , quindi per verificare la compatibilità devi essere tu ad acquistare e provare il modello di ssd che hai scelto .
Eventualmente se hai dubbi puoi cercare su internet nei vari forum qualcuno che ha gia provato la sostituzione con ssd 970evo .

tallines
22-05-2019, 10:55
buongiorno, ho richiesto all'assistenza asus su quali ssd avrei potuto installare giusto per fugare ogni dubbio, ma mi hanno mandato una lista di ssd che secondo me è ormai obsoleta:

Post n.9, senza nessun problema :)

aled1974
22-05-2019, 20:37
concordo, ma solo perchè nel tuo caso la scheda madre del pc permette sia la connessione sata III che quella nvme sullo stesso connettore m.2. Cosa da non dare assolutamente per scontata ;)

prendi il disco 2280 che preferisci, i miei 2 cent:

- nvme inutile su desktop nel 99,9% dei casi domestici, considerazione che vale anche per i portatili. Meglio spendere in un disco sata iii più capiente che su un nvme più veloce nei soli benchmark
- se puoi evita la migrazione/clonazione, meglio un'installazione pulita senza crapware vario by asus (in questo caso asus), viceversa questo thread potrebbe tornarti utile: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
- con il MCT di microsoft (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) puoi scaricare ed installare legalmente una copia pulita dell'OS che hai tuttora nel portatile, senza appunto crapware vario, copia che poi si auto registrerà da sola appena ti connetterai al web

ciao ciao

freddyk91
31-05-2019, 10:22
Buongiorno a tutti. Sono giunto al dunque! Ho finalmente comprato l'ssd nuovo (samsung 860 evo da 500 gb) in accoppiata ad un adattatore per vedere di buttarci dentro la copia del vecchio con il sistema incluso.. ora però mi sorge un piccolo problema che non avevo considerato: se "clono" l'ssd che monto attualmente (da 128gb) e butto tutto nel nuovo, quando la copia è finita e vado in risorse del pc vedo il nuovo hard disk con la capienza del vecchio e quindi quasi pieno.. dovrei trovare la maniera di buttare la vecchia partizione dove ho il sistema (che attualmente è circa 118 gb) in una partizione più grande.. avete idea di come fare?
mi direte sicuramente che faccio prima a fare una reinstallazione pulita di sitema ma perderei un botto di cose e tempo, più che altro per reinstallare i vari programmi che uso per lavoro.. PLEASE HELP :mc:

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-05-2019, 10:33
I programmi di clonazione appena appena decenti, consentono di ridimensionare la partizione per fargli occupare tutto lo spazio in più del nuovo SSD. A partire da quello offerto dalla stessa Samsung.

freddyk91
31-05-2019, 11:35
premetto che ho utilizzato "EaseUS Todo Backup Home 11.5" in quanto quello samsung non riconosceva come "unità non supportata" sia il mio hd che ssd installati, ed in più non vedeva il nuovo ssd montato esternamente (forse perchè gli avevo già creato una partizione).. comunque ora riproo e faccio sapere. grazie per ora

aled1974
31-05-2019, 20:36
credo che l'espansione dello spazio partizionato verso destra si possa fare anche direttamente da windows senza altri software o problemi ;)

ciao ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-06-2019, 13:00
credo che l'espansione dello spazio partizionato verso destra si possa fare anche direttamente da windows senza altri software o problemi ;)

ciao ciao

Certamente a livello teorico, ma clonando un disco così come è puoi trovarti a destra la partizione di ripristino e successivamente lo spazio non allocato.

Insomma, meglio pensarci prima IMHO.