Redazione di Hardware Upg
20-02-2019, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/la-solitudine-dei-responsabili-di-cybersecurity_80826.html
Trend Micro ha commissionato a Opinium una ricerca per meglio comprendere le esigenze degli esperti di cybersecurity, scoprendo che una delle maggiori difficoltà è far comprendere l'importanza delle loro attività al management.
Click sul link per visualizzare la notizia.
LukeIlBello
20-02-2019, 20:09
Assolutamente d'accordo coll'articolo :O
avoja a dire ai markettari (managers) come ci si dovrebbe comportare con i pc eposti ad internet... nulla.. non ce sentono..
o meglio ce sentono ma siccome loro sono i managers e tu un pezzente alle loro dipendenze, non esiste che je dai consigli, perchè sì loro sono managers e tu tecnico, ma per strani reconditi motivi si sentono stra-powa-users esperti di tutto, e quindi "oggi abbasta l'antivirus" (craccato e non aggiornato) :muro:
comunque bel titolo mi ha ricordato un bel film de qualche decade fa.."la solitudine dei numeri primi" :asd:
Da noi (ente pubblico con oltre 4000 dipendenti) per non cambiare un applicativo continuano a far usare Internet Explorer, tanto i dati sono al sicuro nel cloud (sentito dire dal DG con le mie orecchie).
LukeIlBello
21-02-2019, 11:03
Da noi (ente pubblico con oltre 4000 dipendenti) per non cambiare un applicativo continuano a far usare Internet Explorer, tanto i dati sono al sicuro nel cloud (sentito dire dal DG con le mie orecchie).poracci :asd:
poracci :asd:
poracci noi che paghiamo profumatamente delle capre del cazzo per mettere in pericolo i nostri dati...
drammatico...cmq che non tutto il male venisse per nuocere lo avevo teorizzato¹ anch'io tempo fà (se potete credetemi sulla parola, si fa prima...) se pur a proposito dell'ambito domestico in relazione ai Ransomware.
Quando uno infatti si scotta le manine (perchè non ha mai adottato una banalissima politica di "copia" e perde tutti i suoi ricordi), vedrai che la 2° volta matura (se non è un idiota).
Nel malware (dimenticavo di sottolinearlo), vedevo dunque una sorta di funzione sociale (si, apparentemente assurdo no?).
E questo è il passo dell'articolo cui mi riferisco:
La situazione cambia solamente quando le realtà vengono colpite da un attacco: solo a quel punto, quando ormai è tardi per la prevenzione, sembra che la comunicazione fra i due mondi inizi a funzionare.
¹si lo so, il termine è lievemente sborone dato che sono un qualunque informaticamente parlando.
Peraltro non ci voleva uno scienziato per arrivarci ma tant'è..
regenesi
22-02-2019, 07:48
più di una volta, quando mi capitava di parlare del mio lavoro mi sono sentito dire:
"Si si, andiamo avanti, tanto non capisco un cazzo"
ed era l'AD ...
Fate voi
più di una volta, quando mi capitava di parlare del mio lavoro mi sono sentito dire:
"Si si, andiamo avanti, tanto non capisco un cazzo"
ed era l'AD ...
Fate voi
almeno ammette l'ignoranza...
c'è chi non capisce un cazzo neanche del proprio (presunto) lavoro... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.