PDA

View Full Version : Consiglio acquisto Stampante uso ufficio


AleROMA79
20-02-2019, 13:21
Ciao a tutti
Potete consigliarmi una stampante laser bianco e nero per uso ufficio??
Mi serve solamente per stampare in bianco e nero grandi quantità di carta A4.

Le uniche cose che mi servono sono queste
- 10.000 stampe o più con un toner
- velocità di stampa

Tutto il resto se c’è bene altrimenti non importa.


Grazie
Saluti

blasco017
20-02-2019, 14:21
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2354435&page=2

Se ti interessa leggere per valutare poi modelli più nuovi di questa marca. Ho tenuto una sorta di diario dell'esperienza con la FS-4020DN ed oggi sono a 560.000 copie... toner da 20.000 che mi durano un pò di più a dire il vero.

ciao

AleROMA79
20-02-2019, 15:42
ma attualmente non viene piu venduta?? da cosa è sostituita??

blasco017
20-02-2019, 16:53
ma attualmente non viene piu venduta?? da cosa è sostituita??

la versione attuale dovrebbe essere la P3055dn, tamburo e developer garantiti per 500.000 copie contro i 300.000 della mia. La trovo in offerta da 430 euro fino a 1200... avranno dotazioni diverse....ma qualcuno anche spara. Con 500 euro o poco più si dovrebbe combinare in un posto affidabile.

A meno di 120 ivato e consegnato trovo il toner TK-3190 nella massima capacità prevista di 25.000 copie.... sono previste anche altre cartucce.

Ho dato un'occhiata veloce e mi sembra questo il prodotto su cui punterei... la velocità è passata a 55 ppm

ciao

blasco017
20-02-2019, 18:39
a poco di meno c'è la P3045dn da 45 ppm che non prenderei in considerazione, a poco di più la P3060dn da 60 ppm che è molto simile...stessi consumabili e durata.

Per la 55 e la 60 poi non so se fai veramente 500.000 copie senza dover intervenire, la prima volta avevo anche superato il mio limite di 300.000 copie ma la seconda mi sono fermato sui 240-250K ...non ricordo...leggiti il mio racconto...perchè si era rovinato il fusore.

Al tempo la mia l'avevo pagata di più...ma ho stampato da "far schifo". E' un mulo e dopo tanti anni è ancora al centro delle nostre stampanti.

ciao

AleROMA79
20-02-2019, 20:21
la versione attuale dovrebbe essere la P3055dn, tamburo e developer garantiti per 500.000 copie contro i 300.000 della mia. La trovo in offerta da 430 euro fino a 1200... avranno dotazioni diverse....ma qualcuno anche spara. Con 500 euro o poco più si dovrebbe combinare in un posto affidabile.

A meno di 120 ivato e consegnato trovo il toner TK-3190 nella massima capacità prevista di 25.000 copie.... sono previste anche altre cartucce.

Ho dato un'occhiata veloce e mi sembra questo il prodotto su cui punterei... la velocità è passata a 55 ppm

ciao

Su un sito affidabile dove compro spesso ho trovato la P3055DN a 408 euro ivata
Ma sei sicuro che stampa a 55 ppm e il toner da 120 euro fa 25.000 copie??

blasco017
20-02-2019, 23:11
Su un sito affidabile dove compro spesso ho trovato la P3055DN a 408 euro ivata
Ma sei sicuro che stampa a 55 ppm e il toner da 120 euro fa 25.000 copie??

nella mia vecchia da 45 ppm la velocità di stampa è influenzata dalla capacità di trasferimento delle stampe, che non dipende dalla rete ma dalla capacità di elaborazione della stampante...ma comunque è molto veloce! Sulle stampe...io ci stampo ddt ..fatture... mastrini ...e tutto quanto capita di questo genere... e le mie cartucce da 20000 durano sui 21000 e rotti, su questo non avrei dubbi.
Ci sono stampe semplici dove stampa in modo continuato alla massima velocità...in un certo senso è uno spettacolo! Io sono soddisfattissimo della mia stampante. Per fare quel lavoro di bianco e nero è un mostro. in pochi minuti è in grado di stamparti una intera risma di carta. Al tempo mi ha risolto tanti problemi e stampo senza pensare a toner e altro, il cambio del toner è quasi un evento... Mi sono annotato tutti i cambi toner con le pagine stampate se interessa. Io ti ho parlato di una tipologia di stampante con cui ho stampato 560.000 facciate...perfette...senza segni... non per sentito dire.

In realtà ti ho parlato della mia vecchia e non di questa...ma leggendo che garantiscono 3 anni o 500.000 copie direi che si tratta della normale evoluzione. Probabilmente ora comprerei quella da 60 ppm da quello che ho visto...poi vedi tu! Ho tenuto quella sorta di diario di viaggio dove ho raccontato le varie vicissitudini...io sono contentissimo della mia vecchia stampantina. Ciao

AleROMA79
20-02-2019, 23:18
Quale mi consigli da prendere quindi??
Quale modello intendo??

Ps. Ma che marca è, mai sentita!!

blasco017
21-02-2019, 07:14
Io punterei a quella da 60 ppm per avere il top di quella tipologia di macchina..ma per una abitudine mia, non è che si sbagli a prendere quella da 55.

Kyocera è un produttore molto conosciuto nell'ambito professionale, alcune sue macchine sono rimarcate Triumph Adler...altre Olivetti... non ha mai bazzicato molto nella fascia bassa del mercato, ora si trova qualche macchina online..un tempo si trovava quasi solo presso centri monomarca. Non ha mai fatto "giocattoli".

Interpretando la tua richiesta secondo le mie logiche io ti ho suggerito la migliore macchina della fascia workgroup, ci sono diversi modelli inferiori di fascia personal e Entry Level.

AleROMA79
21-02-2019, 08:43
I modelli come si chiamano quello da 55 e quello da 60??

blasco017
21-02-2019, 11:50
https://www.kyoceradocumentsolutions.it/index/prodotti/stampanti/workgroup.html

AleROMA79
21-02-2019, 13:52
Beh anche la prima la P3045dn non è male
Fino a 45 ppm e con la prima pagina molto veloce
Mi sembra uguale alle altre che ne pensi??

Ma del discorso delle pagine stampate con un solo toner e la capacità di vita della stampante, da dove l’hai letto??

blasco017
21-02-2019, 14:44
https://cdn.kyostatics.net/dlc/it/documentation/datasheet/ds_ecosys_p3060dn.-downloadcenteritem-Single-File.downloadcenteritem.tmp/DS_ECOSYS_P3060dn_A4_ICv2%20ITA.pdf

ti avevo messo il link dei prodotti...pensavo bastasse.
Apri i vari prodotti e consulta il datasheet.

AleROMA79
23-02-2019, 14:11
ciao ho fatto un po uno studio sulle stampanti che mi hai suggerito e devo dire che tanto per cominciare rispetto ad altre marche tipo hp, samsung o altro è molto piu conveniente la KYOCERA, sia come spesa iniziale ma anche come durata di toner e tamburo, o sbaglio??


inoltre tra quelle da prendere in considerazione sono indeciso tra queste sotto, tu quale mi consigli??

nome prezzo ppm sec. tamburo toner
P3045dn 349,00 45 5,9 300.000 12.500 TK-3160 € 100,00
P3050dn 479,00 50 6,2 500.000 15.500 TK-3170 € 100,00
P3055dn 478,00 55 6,6 500.000 25.000 TK-3190 € 120,00

blasco017
23-02-2019, 15:52
ciao ho fatto un po uno studio sulle stampanti che mi hai suggerito e devo dire che tanto per cominciare rispetto ad altre marche tipo hp, samsung o altro è molto piu conveniente la KYOCERA, sia come spesa iniziale ma anche come durata di toner e tamburo, o sbaglio??


inoltre tra quelle da prendere in considerazione sono indeciso tra queste sotto, tu quale mi consigli??

nome prezzo ppm sec. tamburo toner
P3045dn 349,00 45 5,9 300.000 12.500 TK-3160 € 100,00
P3050dn 479,00 50 6,2 500.000 15.500 TK-3170 € 100,00
P3055dn 478,00 55 6,6 500.000 25.000 TK-3190 € 120,00

Le Kyocera sono stampanti fatte per durare...mica consiglio male!
Tra quelle che hai indicato andrei di P3055dn ma potendo mirerei al top con la P3060dn. Al tempo la mia FS-4020DN costava sui 850 +iva e non mi sono mai pentito di averla presa. Sono anni e anni che fa tutto il lavoro di base e ti dimentichi dei consumabili. Già cambiare il toner è un evento....cambiare tutto il resto è un qualcosa che non so nemmeno se farai. Ci sono stati anni in cui sfioravo le 100K stampe all'anno...ma se anche tu dovessi stampare così tanto ti assicuro che non sono i 100 euro di spesa iniziale in più o in meno a preoccuparti perchè penserai a ciò che stampi e non con cosa lo stampi! Con una Kyocera di questo tipo non ci pensi più alla stampante. ciao

AleROMA79
23-02-2019, 18:20
si difatti penso che prendero la P3055dn cosi con un otner ci faccio 25.000 copie, le altre due non arrivano a 25.000!!

i toner ovviamente originali o anche i compatibili vanno bene, tu quali usi??

blasco017
23-02-2019, 18:50
Esclusivamente originali!
Le mie kyocera le ho prese da un concessionario monomarca (... aveva anche Minolta) ed aveva anche il laboratorio....facevano tanti noleggi... Ho visto là una macchina che era arrivata in riparazione piena di toner compatibile. Anche se il singolo toner ha il suo costo ripartito tra le copie che stampa costa pochissimo. Non ne vale la pena! Semmai cerca dove puoi acquistare gli originali al minor prezzo, qualcuno può non essere iscritto ai comparatori di prezzo e non li trovi subito. ciao

AleROMA79
23-02-2019, 23:43
per ora il TK-3190 origianle l'ho trovato a 120 eruo
dovrebbe farci 25.000 copie

blasco017
24-02-2019, 09:54
Io ho l'ho visto a giusto 1 o 2 euro di meno...comunque sono prezzi ivati ed essendo per l'ufficio per te l'iva non è un costo. Ultimamente avevo trovato un negozio con dei costi molto bassi per il mio modello..non mi ricordo il nome, domani ci darò un occhio.

Tieni conto che il toner che ti arriverà con la macchina non sarà della massima capienza e con la prima installazione mezza cartuccia servirà a riempire la macchina stessa...quantomeno nella mia ci andava l'equivalente di 10.000 stampe circa.

AleROMA79
24-02-2019, 10:29
Ok grazie per tutte le info
Poi ti farò sapere

AleROMA79
21-05-2019, 13:04
ciao blasco,
ho seguito il tuo consiglio e ho comprato la P3055DN e devo dire che è una bella macchina.

l'unica cosa è che mi va in standby da sola!!
quando in ufficio qualcuno prova a stampare se la stampante è in standby non stampa e inoltre non si tiene in memoria le stampe inviate, quindi perdi tutto quello che gli avevi inviato!!

ho provato a smanettare ma non sono riuscito a capire come togliergli questa modalità, vorrei che fosse sempre accesa.
tu sei riuscito??

grazie saluti

blasco017
21-05-2019, 13:50
Anche la mia va in stato di riposo, quasi spegnendo il display...abbassando la temperatura del fusore etc. ma quando invio una stampa si riattiva da sola solo che magari sta un attimo di più per fare quella prima stampa. Penso ci sia sicuramente un qualche parametro da settare... ma a dire il vero l'impostazione iniziale della mia l'aveva fatta un tecnico. Proverò a dare un occhio se intuisco qualcosa.
ciao

blasco017
21-05-2019, 14:02
https://cdn.kyostatics.net/dlc/it/documentation/usermanual/og_ecosys-p3045dn-p3060dn7.-downloadcenteritem-Single-File.downloadcenteritem.tmp/OG_ECOSYS-P3045d...60dn_IT.Rev2.pdf

leggi a pagina 12 e poi approfondisci se il caso, dovresti impostarla in modalità ripristino veloce... ma probabilmente non è questo il problema, forse hai settato il timer di spegnimento (che di default dovrebbe essere a 3 giorni) come se fosse un timer per il stand by e quindi di fatto ti si spegne. Mi spiego solo così il funzionamento, dallo stand by la macchina si riattiva da sola.
ciao

AleROMA79
21-05-2019, 14:16
È un po’ strano infatti
Tutte le mattine la accendiamo e ci stampiamo poi se per caso per 2/3 ore nessuno stampa va in stand by (una specie di dormiveglia) e non stampa più!!
Anche se gli invii una stampa non si sveglia e non stampa nulla!!
Quindi se durante la giornata gli invii delle stampe poi vai lì e non le trovi perché le ha perse tutte quando sta in stand by!!

blasco017
21-05-2019, 14:32
È un po’ strano infatti
Tutte le mattine la accendiamo e ci stampiamo poi se per caso per 2/3 ore nessuno stampa va in stand by (una specie di dormiveglia) e non stampa più!!
Anche se gli invii una stampa non si sveglia e non stampa nulla!!
Quindi se durante la giornata gli invii delle stampe poi vai lì e non le trovi perché le ha perse tutte quando sta in stand by!!

Questo non è un comportamento da stand by. A me sembra uno spegnimento "dolce" e immagino che riattiverai la macchina pigiando un tasto che gli fa fare una riaccensione. Per me è settato male quel parametro che dovrebbe essere a 3 giorni di cui scrivevo prima.

AleROMA79
21-05-2019, 20:26
Si esatto è così
Non so come cambiarlo
Ma dici che potrebbe essere un difetto di fabbricazione??

blasco017
21-05-2019, 22:49
ma no...solo settata male!
fai una ricerca di "timer" nel manuale..... a pag. 204 e 205 ci sono cose interessanti, vedo che si possono definire delle regole di spegnimento automatico in funzione della sorgente, se rete...se usb....se disco... A pag.205 si parla proprio del timer di spegnimento che può essere impostato come valore minimo a un'ora. Se passa un bel pò di tempo prima che si spenga forse hai settato per errore quel parametro. Cerca di fare una stampa della configurazione e verifica tutti i valori confrontadoli con le spiegazioni del manuale. Io sono convinto che la macchina si stia comportando esattamente come da settaggi impostati...è solo che li devi rivedere.
ciao

AleROMA79
26-05-2019, 16:55
ok provo
grazie mille