PDA

View Full Version : Logitech riporta in auge MX518, considerato come uno dei migliori mouse di sempre


Redazione di Hardware Upg
20-02-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/logitech-riporta-in-auge-mx518-considerato-come-uno-dei-migliori-mouse-di-sempre_80822.html

Logitech ripropone la classica forma "a uovo" che ha reso così popolare questo mouse nei primi anni 2000, dotando la nuova versione di tutte quelle caratteristiche che oggi adornano i mouse per giocatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
20-02-2019, 09:15
Al posto di portare avanti i suoi prodotti wireless con sensore Hero .... :rolleyes:

Haran Banjo
20-02-2019, 09:26
Io uso tutt'oggi l'MX Revolution, per me il migliore wireless per uso ufficio.

Ho provato anche i modelli successivi, ma il Revolution resta insuperato IMHO.

s-y
20-02-2019, 09:47
avessero fatto lo stesso per la trackball 'reboot dei modelli storici' lanciata l'anno scorso, non sarebbe stato male. invece in quel caso il sensore non l'hanno cambiato, e ha (provata e restituita) troppo poca definizione per i 4k, che ormai eslcusivi non sono più

elgabro.
20-02-2019, 09:55
il miglir mause di sempre è il rat 7 almeno 10 spenne sopra il 518, avendoli avuti entrami non c'è proprio storia

Ork
20-02-2019, 09:56
Io uso tutt'oggi l'MX Revolution, per me il migliore wireless per uso ufficio.

Ho provato anche i modelli successivi, ma il Revolution resta insuperato IMHO.

l'mx master 2s è la quadratura del cerchio. La rotella laterale ha una posizione più ergonomica.

futu|2e
20-02-2019, 10:17
il miglir mause di sempre è il rat 7 almeno 10 spenne sopra il 518, avendoli avuti entrami non c'è proprio storia

Dipende da che mano si ha e come si piglia su il mouse. Per me il rat 7 è
l'anti gioco, l'ho usato solo per lavoro, per gli fps l'mx518 e il deathadder.

giovanni69
20-02-2019, 10:33
il miglir mause di sempre è il rat 7 almeno 10 spenne sopra il 518, avendoli avuti entrami non c'è proprio storia

@elgabro: visto che hai il Rat 7, secondo le specifiche in inglese:

Item Dimensions L x W x H 4.53 x 3.94 x 7.48 inches

ma in sostanza quanto è alto dal piano? :confused:

Sembrerebbe un mouse 'alto' 19 cm... :eek: il che dai video non è possibile. Dunque deve essere la scatola.

Quanto è spesso, dunque?

Marko#88
20-02-2019, 11:24
l'mx master 2s è la quadratura del cerchio. La rotella laterale ha una posizione più ergonomica.

Provato, una settimana dopo SDA è tornato a prenderlo. Forma poco ergonomica, tasti laterali scomodissimi, sensore scarso se si è abituati bene.
Al suo osto preso un G603, semplice semplice ma dannatamente migliore.

Hoolman
20-02-2019, 11:27
Personalmente, porto nel cuore l'MX 610 per mancini, vera rarità per chi usa la mano sinistra, e vuole un mouse wireless... oggi introvabile, dopo una quantità di km pari a varie volte la circonferenza terrestre mi ha abbandonato e nulla è stato più come prima...

Bestio
20-02-2019, 14:04
Ho ancora un vecchissimo MX500 (identico al 518) che funziona ancora perfettamente da più di 10 anni (forse anche 15, a parte la rotellina che perso gli "scattini" e gira libera), mentre lo stesso non posso dire del G600 che dopo un paio d'anni il tasto sinistro ha cominciato a far cilecca (in pratica non rimane premuto, anche se lo tengo schiacciato perde frequentemente il contatto e per quando ho la necessità di pressione continua ho dovuto impostare il 3' tasto testo come sinistro ed usare quello. :doh: )
E infatti se devo fare qualche attività per cui c'è bisogno di tenere il tasto premuto mi tocca staccare il G600 e attaccare l'MX500.

Purtroppo non fanno più i mouse di una volta, ma sempre meglio dei rasoi che non mi sono mai durati più di un'anno. :stordita:

futu|2e
20-02-2019, 15:04
Poco ma sicuro, ma tutto il mondo capitalista è al risparmio c'è poco da fare.

Bestio
20-02-2019, 15:22
Il fatto è che quando un mouse lo paghi quasi 100€ non dovrebbe essere fatto al risparmio...
Anzi spesso i mouse da 8€ risultano più affidabili di quelli da 100, il B100 che uso sul lavoro i suoi 10 anni li avrà, e mai un problema. (ma forse proprio perchè l'hanno fatto 10 anni fa...)

s-y
20-02-2019, 15:36
più che un problema di scarse risorse del mondo occidentale, direi che è da quando il mercato informatico è diventato sempre più di massa che la qualità è andata sempre calando. un pò in tutti gli ambiti, ma in quello informatico è più evidente essendo (stato) molto più rapido nell'evoluzione

ci si potrebbe fare notte con gli esempi

virtualdj
20-02-2019, 17:15
Io uso tutt'oggi l'MX Revolution, per me il migliore wireless per uso ufficio.

Ho provato anche i modelli successivi, ma il Revolution resta insuperato IMHO.
Parole sante, ce l'ho anch'io e per uso generale è fantastico. Secondo me pecca solamente quando si devono fare lavori di precisione (es. scontorno in Photoshop) o per giocare dato che ha un po' di "lag".

Ho provato a prendere un MX Master 2S per sostituirlo, ma...
Provato, una settimana dopo SDA è tornato a prenderlo. Forma poco ergonomica, tasti laterali scomodissimi, sensore scarso se si è abituati bene.
... ho avuto gli stessi problemi e l'ho restituito pure io. Meglio il Revolution che oltre ad essere più comodo ha quella genialata del tasto cerca (One Click Search) sotto la rotella che il nuovo non ha e non può avere per colpa del software. In più sembra molto pesante in confronto al Revolution.

Ora non so più su che mouse orientarmi, speriamo che il Revolution duri un altro po'... ma vorrei qualcosa con cavo + wireless, con tasti laterali avanti/indietro, rotella a scatti e libera e soprattutto configurabile decentemente (non come il MX Master 2S).

Bestio
20-02-2019, 17:37
Che poi magari mi basterebbe aprirlo e darci una pulita per sistemare il mio G600, ma ovviamente giammai che oggi ti rendono la cosa facile, per aprirlo (https://www.youtube.com/watch?v=fiG6xXwOCs0) bisogna togliere i due pad che servono per farlo scorrere con il rischio di romperli (e la difficoltà di reincollarli). :doh:

R@nda
20-02-2019, 18:16
E' il mio mouse attuale (9 anni di servizio:eek: impeccabili) usato tutti i giorni o quasi e tenuto ben pulito.

poaret
20-02-2019, 18:22
Qualcuno mi sa dire se come forma è uguale al mx1000 ? é l'ultimo mouse che ho trovato che si adattava perfettamente alla mia mano . Maledico il giorno che lo regalai ...Adesso sto pensando a un verticale ,ma purtroppo basta fps.
Il giorno che inventeranno il sistema per capire come "calza" un mouse , vado in peregrinaggio a Lourdes.

Telstar
21-02-2019, 11:05
Qualcuno mi sa dire se come forma è uguale al mx1000 ? é l'ultimo mouse che ho trovato che si adattava perfettamente alla mia mano.

Ho avuto il mx1000 per diversi anni. Poi sostituito col Mionix Naos (versione laser), che uso ancora, ed è in produzione. Te lo raccomando senza riserve.

futu|2e
21-02-2019, 12:03
Qualcuno mi sa dire se come forma è uguale al mx1000 ? é l'ultimo mouse che ho trovato che si adattava perfettamente alla mia mano . Maledico il giorno che lo regalai ...Adesso sto pensando a un verticale ,ma purtroppo basta fps.
Il giorno che inventeranno il sistema per capire come "calza" un mouse , vado in peregrinaggio a Lourdes.

Non lo è per niente, il 518 è più snello, basso e leggero. Inoltre ha un
ergonomia "inferiore" votata al gaming.

giovanni69
21-02-2019, 13:57
Ce ne fosse uno di veramente grosso, per mano grandi... :O
Si deve finire per forza su mouse verticali.

Ho avuto anch'io MX500 ma troppo piccolo..

Bestio
21-02-2019, 14:04
Mai provato un verticale, sono davvero così comodi?

X3n0
21-02-2019, 14:07
l'mx master 2s è la quadratura del cerchio. La rotella laterale ha una posizione più ergonomica.

Sì io ho il modello precedente che già era un capolavoro di ergonomia

giovanni69
21-02-2019, 14:14
Mai provato un verticale, sono davvero così comodi?

Mai provati. Ce ne sono da 20€ a 5 volte tanto... sarebbe bello vedere qualche recensione approfondita di quello della Logitech per capire se vale quanto costa.

frankbald
22-02-2019, 11:28
io ho usato per anni il suo cugino senza fili, il G7, uno dei migliori mouse mai avuti, zero lag, comodissimo, e doppia batteria al litio con basetta di ricarica per non rimanere mai senza carica