pipperon
20-02-2019, 08:23
Decido di aprire un tread perche' i tempi sono maturi.
E' un po' che non navigo qui e le cose vedo che sono cambiate.
innanzi tutto non abbiamo piu' quelli che confondono i tv LED (oggi O-LED) con gli LCD retroilluminati con LED ma, ad esempio, ci sono ancora degli esperti che non hanno ancora capito la differenza fra una retro a LED e una retro a FL come nel megatread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122)
Capiamoci il tread "Importante: TELEVISORI LCD (anche 4K) - NB. Leggete i primi 3 post!" e' relativamente tanta robba ma e' scritto da chi non e' del settore e ha fatto la fatica (che apprezzo) di capire rovistando su internet.
Purtroppo facendo cosi' si perde un pelo (allargate molto le braccia mentre lo dite) l'obbiettivo. il fatto che si e' dovuto specificare 4k, (8k e 16K, no?) la racconta lunga.
L'obbiettivo di un televisore non e' avere "dei cosi" o sapere che li ha, ma permettere la migliore visione per voi, nella vostra casa, con il vostro segnale e una quantita' di danaro prefissata.
Sembra la banalita', ma se si parla, per se, delle caratteristiche "ottiche" senza metterle in relazione alla visione oculare cadremo in trappole per polli come e' stato per i 600Hz, i contrasti 10.000.000:1 e di recente i k come pioggia.
cosi' ho deciso di scrivere su come scegliere un tv. Il problema e' che bisognava raccontarlo a chi e' ripieno di sigle inutili che dall'avvento degli LCD martellano senza pieta' il consumatore che e' alla ricerca del numero grosso come quelli citati sopra.
Cosi' pur tenendo un blog in cui questi temi ho notato che la strutture del post o del forum mal si e' prestato ad un discorso, come del resto avvenuto per la storia dei tv (https://allarovescia.blogspot.com/2019/02/raccolta-storia-del-tv.html)
cosi' ho deciso di scrivere un'opera (opera, mi sembra eccessivo) in forma di piccolo libercolo sul scegliere il tv.
Per i motivi precedentemente accennati il libro non parla di marche, parla poco di etichette ma parla molto del fatto che il TV vada scelto per le proprie esigenze e non quelle del cineasta con la villa da 600m^2 o dello stand alla fiera.
Ho inoltre pensato di offrirlo gratuitamente e spero che vi permetta di scegliere in maniera piu' consapevole il vostro prossimo televisore.
lo trovate in formato PDF qui.
http://tiny.cc/lneb1y
Buona lettura e buon divertimento.
Il libro e' da considerarsi come CC BY-NC-ND 4.0 Alias: e' gratis beccatevela cosi', e' roba mia, rimane mia e distribuitela e copiatela come caspita volete purche' integra, anche via piccione. Se ci fate del grano allungatemi un assegno. :-)
E' un po' che non navigo qui e le cose vedo che sono cambiate.
innanzi tutto non abbiamo piu' quelli che confondono i tv LED (oggi O-LED) con gli LCD retroilluminati con LED ma, ad esempio, ci sono ancora degli esperti che non hanno ancora capito la differenza fra una retro a LED e una retro a FL come nel megatread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122)
Capiamoci il tread "Importante: TELEVISORI LCD (anche 4K) - NB. Leggete i primi 3 post!" e' relativamente tanta robba ma e' scritto da chi non e' del settore e ha fatto la fatica (che apprezzo) di capire rovistando su internet.
Purtroppo facendo cosi' si perde un pelo (allargate molto le braccia mentre lo dite) l'obbiettivo. il fatto che si e' dovuto specificare 4k, (8k e 16K, no?) la racconta lunga.
L'obbiettivo di un televisore non e' avere "dei cosi" o sapere che li ha, ma permettere la migliore visione per voi, nella vostra casa, con il vostro segnale e una quantita' di danaro prefissata.
Sembra la banalita', ma se si parla, per se, delle caratteristiche "ottiche" senza metterle in relazione alla visione oculare cadremo in trappole per polli come e' stato per i 600Hz, i contrasti 10.000.000:1 e di recente i k come pioggia.
cosi' ho deciso di scrivere su come scegliere un tv. Il problema e' che bisognava raccontarlo a chi e' ripieno di sigle inutili che dall'avvento degli LCD martellano senza pieta' il consumatore che e' alla ricerca del numero grosso come quelli citati sopra.
Cosi' pur tenendo un blog in cui questi temi ho notato che la strutture del post o del forum mal si e' prestato ad un discorso, come del resto avvenuto per la storia dei tv (https://allarovescia.blogspot.com/2019/02/raccolta-storia-del-tv.html)
cosi' ho deciso di scrivere un'opera (opera, mi sembra eccessivo) in forma di piccolo libercolo sul scegliere il tv.
Per i motivi precedentemente accennati il libro non parla di marche, parla poco di etichette ma parla molto del fatto che il TV vada scelto per le proprie esigenze e non quelle del cineasta con la villa da 600m^2 o dello stand alla fiera.
Ho inoltre pensato di offrirlo gratuitamente e spero che vi permetta di scegliere in maniera piu' consapevole il vostro prossimo televisore.
lo trovate in formato PDF qui.
http://tiny.cc/lneb1y
Buona lettura e buon divertimento.
Il libro e' da considerarsi come CC BY-NC-ND 4.0 Alias: e' gratis beccatevela cosi', e' roba mia, rimane mia e distribuitela e copiatela come caspita volete purche' integra, anche via piccione. Se ci fate del grano allungatemi un assegno. :-)