View Full Version : Addio al tasto Indietro su Android: ecco con cosa verrà sostituito
Redazione di Hardware Upg
19-02-2019, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/addio-al-tasto-indietro-su-android-ecco-con-cosa-verra-sostituito_80814.html
Pare che Google stia pensando di sostituire il tasto Indietro di Android, che sin dagli albori rappresenta un punto fermo nel sistema operativo, con una gesture
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ecco un'altra news con "ecco"!
che palle sti sviluppatori, ogni tanto devono buttare dentro roba nuova tanto per farla e senza che ci siano reali benefici, anzi.
Trovo i tre tasti funzionali e intuitivi e molto piu' semplici da usare delle varie gesture, combinazioni di gesture e altre minchiate varie.
Tra un po ci ritroveremo con le auto che per girare a destra e sinistra devi fare lo swype perché fà piu' fico che ruotare il volante :asd:
Se proprio vogliono modificare la barra di navigazione la rendessero personalizzabile dall'utente, io ad esempio sostituirei il tasto home con "chiudi tutto" e manterrei back a sinistra e lista app aperte a destra
Cioè, prima semplicemente toccavi un punto per tornare indietro, adesso devi toccare un punto e fare un movimento ulteriore, due azioni anziché una, questa è semplificazione? Anche considerando il fatto che non hanno utilizzato quello spazio per farci qualcos'altro, ma solo rimosso qualcosa di utile per lasciare uno spazio vuoto.
che palle sti sviluppatori, ogni tanto devono buttare dentro roba nuova tanto per farla e senza che ci siano reali benefici, anzi.
Trovo i tre tasti funzionali e intuitivi e molto piu' semplici da usare delle varie gesture, combinazioni di gesture e altre minchiate varie.
Tra un po ci ritroveremo con le auto che per girare a destra e sinistra devi fare lo swype perché fà piu' fico che ruotare il volante :asd:
Se proprio vogliono modificare la barra di navigazione la rendessero personalizzabile dall'utente, io ad esempio sostituirei il tasto home con "chiudi tutto" e manterrei back a sinistra e lista app aperte a destra
:read:
con i CRETINI che continuano ad alterare e spostare le funzionalità di base!!
Ma di che si fanno questi imbecilli? Mer.a di cane direttamente in vena?
magicken
19-02-2019, 18:08
Vi prego no!!!
Anche mia mamma che è passata dopo anni da iOS ad Android trova che il tasto indietro è comodissimo!
Mi sembra come quando rimossero il menu start di windows... poi l'hanno rimesso.
:p
Mi sembra un po' la storia dei commessi dei supermercati. Spostare sempre roba su scaffali diversi e via andante.
tallines
19-02-2019, 19:10
Mi sembra un po' la storia dei commessi dei supermercati. Spostare sempre roba su scaffali diversi e via andante.
Il post più figo di tutti :sofico: :sofico:
L'utilità di una cosa del genere è unica: insegnare come "nuovo" non significhi necessariamente "meglio". :D
plunderstorm
19-02-2019, 21:54
ecco, il mio zuk z2 fa la stessa cosa ma con un tasto fisico :P
Mi sembra un po' la storia dei commessi dei supermercati. Spostare sempre roba su scaffali diversi e via andante.
O come certi siti di news, restiling ogni due anni ad minchiam :D
avvelenato
19-02-2019, 23:45
Mi sa che gli sviluppatori di android dovrebbero dare una letta a questo bel libro:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41X86aMhWtL._SX325_BO1,204,203,200_.jpg
O finiremo a trovarci come Lino Banfi che attiva la telescrivente col Q...
https://www.youtube.com/watch?v=P9RhdL5fzqE
+Benito+
20-02-2019, 07:20
Ho uno scrauso xiaomi e non ho i tasti, vado di gestures e le trovo mooooolto più comode.
Mi sembra un po' la storia dei commessi dei supermercati. Spostare sempre roba su scaffali diversi e via andante.
Puoi non crederci, ma periodicamente i supermercati spostano le cose dopo attenti studi sugli usi, consumi, trend del mercato. Non spostano le cose così, tanto per disorientare il cliente.
L' oggetto del desiderio del futuro, uno smartphone senza nessun tasto e nessun connettore, completamente senza bordi, premio design dell' anno e osannato dalle più note riviste del settore per l' "estetica senza pari" e "il migliore smartphone di sempre"
Poi per accenderlo bisognerà starnutirci sopra, per tenerlo in mano senza toccare lo schermo venderanno apposite mollette, per riavviare basterà agitare il telefono, per sbloccarlo bisogna mettersi davanti e fare una boccaccia, per sbloccare la roba VM18 invece ci sarà l' apposito penis-id ®
Per telefonare ci si mette mezz' ora, ma vuoi mettere che bel design ?
freccia1969
20-02-2019, 08:49
uhm, penso alle persone non propriamente geek che devono imparare da capo come usare lo smartphone... mah, che lo mettessero almeno come scelta della gui.
h4xor 1701
20-02-2019, 09:00
con i CRETINI che continuano ad alterare e spostare le funzionalità di base!!
Ma di che si fanno questi imbecilli? Mer.a di cane direttamente in vena?
penso che per partorire questi downgrade, proprio che si!
sembra quasi stanno cercando sempre più di rendere Android una merda in favore di iOS :rolleyes:
Ragerino
20-02-2019, 09:14
Tra 10 anni per eseguire un operazione bisognerà fare la danza della pioggia di fronto al telefono?
che palle sti sviluppatori, ogni tanto devono buttare dentro roba nuova tanto per farla e senza che ci siano reali benefici, anzi.
Trovo i tre tasti funzionali e intuitivi e molto piu' semplici da usare delle varie gesture, combinazioni di gesture e altre minchiate varie.
Tra un po ci ritroveremo con le auto che per girare a destra e sinistra devi fare lo swype perché fà piu' fico che ruotare il volante :asd:
Se proprio vogliono modificare la barra di navigazione la rendessero personalizzabile dall'utente, io ad esempio sostituirei il tasto home con "chiudi tutto" e manterrei back a sinistra e lista app aperte a destra
Cioè, prima semplicemente toccavi un punto per tornare indietro, adesso devi toccare un punto e fare un movimento ulteriore, due azioni anziché una, questa è semplificazione? Anche considerando il fatto che non hanno utilizzato quello spazio per farci qualcos'altro, ma solo rimosso qualcosa di utile per lasciare uno spazio vuoto.
:read:
L'utilità di una cosa del genere è unica: insegnare come "nuovo" non significhi necessariamente "meglio". :D
Quoto tutto. La soluzione migliore è un misto di tasti e gestures come era una volta. Ma ormai per vendere bisogna fare qualcosa di "cool" e "figo" anche se poi nell'uso è peggio. I tre tasti di Android erano decisamente più comodi dell'unico tasto di iPhone o di nessun tasto come su iPhone X. Non capisco perché devono copiare da Apple anche le cose peggiori come notch o niente tasti! :doh:
palarran
20-02-2019, 10:42
Puoi non crederci, ma periodicamente i supermercati spostano le cose dopo attenti studi sugli usi, consumi, trend del mercato. Non spostano le cose così, tanto per disorientare il cliente.
Nei supermercati è così, ma in varie catene di vestiti (Primark, per dirne una di cui sono sicuro) ogni sera alla chiusura viene spostata roba.
In questo modo il cliente deve girare un po' di più il negozio per ritrovare ciò che aveva visto il giorno prima. Mica spostano da una parte all'altra, ma dalla fila 1 alla 2, dal primo ripiano al secondo.. Roba così...
Haran Banjo
20-02-2019, 12:41
Mi sa che gli sviluppatori di android dovrebbero dare una letta a questo bel libro:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41X86aMhWtL._SX325_BO1,204,203,200_.jpg
O finiremo a trovarci come Lino Banfi che attiva la telescrivente col Q...
https://www.youtube.com/watch?v=P9RhdL5fzqE
Grandissimo libro! Ho letto la prima edizione decenni fa, ora ho appena riletto quella aggiornata!
Puoi non crederci, ma periodicamente i supermercati spostano le cose dopo attenti studi sugli usi, consumi, trend del mercato. Non spostano le cose così, tanto per disorientare il cliente.
Però anche per "disorientare" il cliente: se sa dove sono le solite cose che compra, non guarda le altre.
Se invece deve cercare, gli cade l'occhio anche su altri prodotti. :)
L' oggetto del desiderio del futuro, uno smartphone senza nessun tasto e nessun connettore, completamente senza bordi, premio design dell' anno e osannato dalle più note riviste del settore per l' "estetica senza pari" e "il migliore smartphone di sempre"
Poi per accenderlo bisognerà starnutirci sopra, per tenerlo in mano senza toccare lo schermo venderanno apposite mollette, per riavviare basterà agitare il telefono, per sbloccarlo bisogna mettersi davanti e fare una boccaccia, per sbloccare la roba VM18 invece ci sarà l' apposito penis-id ®
Per telefonare ci si mette mezz' ora, ma vuoi mettere che bel design ?
Ma no, ci sarà l'intelligenza artificiale che dapprima sceglierà cosa ti serve fare, liberandoti dalla fatica di pensare, ed in seguito lo farà direttamente al posto tuo, mentre tu guardi e basta.
Quoto tutto. La soluzione migliore è un misto di tasti e gestures come era una volta. Ma ormai per vendere bisogna fare qualcosa di "cool" e "figo" anche se poi nell'uso è peggio. I tre tasti di Android erano decisamente più comodi dell'unico tasto di iPhone o di nessun tasto come su iPhone X. Non capisco perché devono copiare da Apple anche le cose peggiori come notch o niente tasti! :doh:
Verissimo, è stato uno shock quando hanno regalato un iphone 5 a mia madre e non c’era il tasto indietro e soprattutto quello delle opzioni. Ora ci riprovano :muro:.
Comunque vedo che qui c è quasi l’unanimità contro questa novità, e siamo in un forum di geek, immagino come sia contenta la gente normale :D.
redmi note 5 pro, senza notch, senza tasti fisici, vado di gesture alla grandissima e non saprei più farne a meno.
lo schermo è bello grande quando serve grande e si riduce quando si attiva l'assistente che va a nozze con le gesture.
Mai tornare indietro... Sempre avanti tutta...android qui Vadis... Vadis a finire come la rivoluzionaria interfaccia a blocchi di Windows 8.
+Benito+
25-02-2019, 07:01
redmi note 5 pro, senza notch, senza tasti fisici, vado di gesture alla grandissima e non saprei più farne a meno.
lo schermo è bello grande quando serve grande e si riduce quando si attiva l'assistente che va a nozze con le gesture.
uguale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.