PDA

View Full Version : Risultati finanziari deludenti per NVIDIA: colpa del cryptomining


Redazione di Hardware Upg
18-02-2019, 17:41
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercato/risultati-finanziari-deludenti-per-nvidia-colpa-del-cryptomining_80790.html

NVIDIA chiude l'anno fiscale 2019 con un trimestre in forte contrazione: sono mancate le vendite di GPU, anche per via del crollo del Cryptoming. L'anno si chiude comunque in forte crescita complessiva

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
18-02-2019, 17:46
Allora che abbassino i prezzi,o devono continuare a tirarsela?

voodooFX
18-02-2019, 17:53
In realta oggi si puo comprare una RTX 2060 a 350 euro (anche meno) che ha le prestazioni di una GTX 1080.
Questa cosa 12 mesi fa era fantascienza.

Poi chiaro, se vuoi vedere i riflessi dei peli del naso nelle pozzanghere di Battlefiled, allora si, ti devi prendere la RTX 2080Ti che costa un occhio, ma almeno l'aternativa intelligente esiste di nuovo.

Bestio
18-02-2019, 18:08
Non è che vendono meno perchè con i prezzi l'hanno fatta decisamente fuori del vaso, devono trovare altre "colpe"... :stordita:
Se pure un malato come me ha ancora una "vecchia" 1080ti nel case, vuol dire che hanno davvero esagerato. :p

In realta oggi si puo comprare una RTX 2060 a 350 euro (anche meno) che ha le prestazioni di una GTX 1080.
Questa cosa 12 mesi fa era fantascienza.

Poi chiaro, se vuoi vedere i riflessi dei peli del naso nelle pozzanghere di Battlefiled, allora si, ti devi prendere la RTX 2080Ti che costa un occhio, ma almeno l'aternativa intelligente esiste di nuovo.

Un paio di anni fa con 250€ potevi comprare una GTX 1060 6gb che aveva le prestazioni di una GTX 980, cosa che 12 mesi prima era fantascenza.
E' sempre così ad ogni nuova generazione, solo che oggi bisogna spendere dal 30 a oltre il 50% in più per lo stesso incremento...

macs311
18-02-2019, 18:31
In realta oggi si puo comprare una RTX 2060 a 350 euro (anche meno) che ha le prestazioni di una GTX 1080.
Questa cosa 12 mesi fa era fantascienza.

Poi chiaro, se vuoi vedere i riflessi dei peli del naso nelle pozzanghere di Battlefiled, allora si, ti devi prendere la RTX 2080Ti che costa un occhio, ma almeno l'aternativa intelligente esiste di nuovo.

diciamo che la Rtx 2060 è la prima scheda video ad avere un senso da due anni a questa parte, ma da qui a gridare al miracolo...
chi ha una scheda video funzionante degli ultimi 4 anni al momento non è stimolato dal mercato a cambiare per guadagnare pochi frame irrilevanti o un cambio di risoluzione risicato a prezzi folli. lo stacco relativo tra nuova e vecchie gen non invoglia l'acquisto.

Mparlav
18-02-2019, 18:35
Diminuiscono i volumi di vendita dopo il picco toccato l'estate scorsa e stanno tentando di compensarlo aumentando i prezzi.
Il problema è i gamer non possono compensare i volumi d'acquisto dei cryptominer.
E chi ha una 1070/1080/1080 Ti deve spendere molto di più per avere un'incremento prestazionale rispetto al prezzo d'acquisto, cosa che non è avvenuta in passato.

https://images.hardocp.com/images/articles/15375786111bdizypll8_1_1_l.png

DukeIT
18-02-2019, 19:38
Certo che uscire con una nuova generazione di schede e vendere meno del mese precedente... anche un bambino capirebbe cosa è successo...

Enderedge
18-02-2019, 19:47
IL punto è sempre lo stesso .... per il gaming non ci sono effettive necessità di aggiornamento ... solo i "pro" probabilmente ne hanno bisogno ma per la maggioranza dei giocatori ... beh forse chi vuole giocare in 4k ... ma per FD ... non credo ... questo al netto della passione che ti fa comprare quello che vuoi e non quello che ti serve :-)

randy88
18-02-2019, 20:12
Le RTX hanno sofferto del fatto che, più che essere schede scadenti in se, è scadente la tecnologia RT(almeno al momento).

Hanno pubblicizzato RT come se fosse il futuro(e lo sarà), ma al momento fa acqua da tutte le parti. Tecnologia sempre in fase embrionale, dovranno passare parecchi altri giochi e qualche altra generazione di VGA per averla perfettamente implementata.

Se a questo risultato mediocre, aggiungi dei prezzi che non hanno un senso logico, allora il "deludente risultato finanziario" ha un nome e un cognome.
Hanno buttato a puttane una generazione di VGA, per farla breve. Gli utenti non hanno considerato minimamente RTX e hanno continuato a tenersi le 1060/80 che adesso trovi a prezzi ridicoli e che prestazionalmente fanno la loro porca figura anche in 4K.

E' stata più furba AMD, che per comensare un eventuale basso commercio delle VEGA, ha buttato in campo le RX500, col minimo sforso(rebrand della serie precedente), a basso costo ma che garantiscono ottime prestazioni un pò ovunque.

DukeIT
18-02-2019, 20:16
All'uscita di ogni nuova serie, anche quelle che permettevano un miglior boost prestazionale, si ripete sempre che questa serie non serve per chi ha la prececente, ci si dimentica che esiste chi ha vga vecchia di due, tre, quattro generazioni... ed infatti le nuove serie vendono... questa invece non vende, e il fatto che il trimestre sotto accusa sia proprio quello che coincide con l'uscita della nuova serie dice tutto.

randy88
18-02-2019, 20:43
All'uscita di ogni nuova serie, anche quelle che permettevano un miglior boost prestazionale, si ripete sempre che questa serie non serve per chi ha la prececente, ci si dimentica che esiste chi ha vga vecchia di due, tre, quattro generazioni... ed infatti le nuove serie vendono... questa invece non vende, e il fatto che il trimestre sotto accusa sia proprio quello che coincide con l'uscita della nuova serie dice tutto.

Si, e infatti hanno continuato a vendere le 1080/70/60. Chi aveva old gen e voleva una VGA moderna, ha continuato a preferire le 10x0.
Prezzo accessibile a tutti ormai, prestazioni eccellenti, pochi discorsi e molti fatti.

Nvidia ha toppato alla grande con le RTX, praticamente se le sono messe fuori mercato da soli. Sarebbe stato diverso se la tecnologia RT fosse stata già adesso perfettamente implementata, ma invece siamo lontanissimi anni luce.

Bestio
18-02-2019, 20:52
All'uscita di ogni nuova serie, anche quelle che permettevano un miglior boost prestazionale, si ripete sempre che questa serie non serve per chi ha la prececente, ci si dimentica che esiste chi ha vga vecchia di due, tre, quattro generazioni... ed infatti le nuove serie vendono... questa invece non vende, e il fatto che il trimestre sotto accusa sia proprio quello che coincide con l'uscita della nuova serie dice tutto.

Infatti, ma prima anche i "malati" come me potevano vendere la 980ti a 450€ e comprare la 1080ti a 750€, con 300€ di differenza avevano un boost di prestazioni che valeva il prezzo del biglietto.

Ma se ora per avere lo stesso incremento ci devo aggiungere 750€, a meno che uno non secerni €€€ dalle orecchie, non ne vale assolutamente la pena.

Madcrix
18-02-2019, 21:23
Prezzi troppo alti per la fascia media e medio-alta. La 2070 costa come la 1080, la 2080 costa come la 1080Ti e la 2080Ti hanno deciso di venderne 10 in croce al prezzo che si ritrova.
Chi ha una Pascal non ha motivo di fare upgrade e chi ha Maxwell aspetta tempi migliori.
Giusto che non vendano, prima o poi dovranno tagliare i prezzi.

s-y
18-02-2019, 21:32
la bolla del mining cmq è scoppiata, e tanto indifferente non sarà
per il resto mi pare solite motivazioni, che esistevano anche prima del botto in questione
certo se è vero che hanno caricato sui listini le perdite da bolla mancata, non migliorano la loro immagine

TigerTank
18-02-2019, 21:49
del cryptomining, dei prezzi overpompati e dell'allegra morìa di schede, 2080Ti in primis che di sicuro ha frenato molti altri aumentandone la cautela di acquisto.

hhhhg
18-02-2019, 22:05
Io ho ancora la amd vtx3d hd7750 1gb gddr5

Giovamas
19-02-2019, 07:45
ha ragione Tiger. Oltre al mining è il progetto turing che non va.. e ne parlo da possessore. se andate sul forum geforce o anche sul nostro 3d qui su hwu.. beh ci sono un sacco di schede rotte. altro che rtx su exodus o bfv.. tanti utenti giocano a space invaders. una vergogna senza nessuna presa di posizione ufficiale

Alekx
19-02-2019, 09:08
Il fatto e' che secondo me le gpu di questi ultimi anni ancora vanno piu' che bene per i giochi in FHD, risoluzione di gioco per il 90% degli utenti.
Una 1080/1070 come una 580/Vega angora vanno alla grande e non si sente certo la necessita' di cambiarle.

Un esempio e' stato il mio salto da un ASUS R9 290 e una Rx580 8gb, cambiata per sfizio ma se pensate che la prima l'ho venduta a 110€ e la seconda acquistata nuova a 210 ci sta il cambio.

Tra l'altro la mia 290 andava da bestia ancora in FHD con dettagli max e a me andava piu' che bene (in ultra faticava ma ci sta)

Quindi se leggendo i post vedo scritto che anche i malati sono rimasti a una 1080/ 1080TI vuol dire che stavolta Nvidia ha toppato alla grande.

Spoiker
19-02-2019, 09:20
Concordo con tutti voi sul fatto che le 3 motivazioni principali siano:
1 prezzi
2 rtx non implementato
3 rotture delle schede video più potenti

Ma, a mio avviso, e non mi stancherò di dirli è la prima motivazione.
Io avrei cambiato scheda video quasi sicuramente: le mie 2 760 cominciano ad arrancare con titoli come Tomb Raider, Metro in full hd (gioco a qst risoluz).
Dato che ho un budget da investire sul pc; avevo già messo da parte sui 350/450 euro con possibilità di arrivare a 500 (dura ma forse ci arrivavo) e la mia intenzione era di passare alla serie xx70 o xx80.
Credevo di trovare una 2070 a 380 euro e forse (difficile) una 2080 a 500/550 euro.
Sicuramente avrei preso una 2070 a quel prezzo (la 2080 non so se ci arrivavo..), ma in realtà non ho fatto niente per via dei prezzi assurdi.

E come ho già detto in altri forum se si dovessero rompere le mie due gpu attualmente prenderei una rx 590 a 250-270 euro; e per chi mi conosce sa che dopo 20 anni di nvidia per me sarebbe una svolta epocale...

Aspettiamo la prox generazione e regoliamo i dettagli su medi, medi/bassi!

randy88
19-02-2019, 13:05
A me il discorso delle "schede rotte" non ha mai convinto.
Intanto, sono una piccola percentuale del totale. Ed un minimo, nelle prime release è anche normale qualche rottura in più(motivo per cui comprare subito una VGA new gen appena uscita è una boiata). Poi è sempre successo, anche per AMD, che le new gen si rompessero più del normale.

Le RTX di per se sarebbero anche buone schede, il problema, come ho già detto sopra, che Nvidia si è messa da sola fuori dal mercato puntando tutto su una tecnologia che sarà ben implementata tra un paio di anni, come minimo, e con dei prezzi da malati mentali.

In più, nessuno qui ha parlato dei drivers Nvidia, che da qualche tempo sono semplicemente impresentabili. E spesso molti problemi vengono da la, più che dalle VGA in se.



E come ho già detto in altri forum se si dovessero rompere le mie due gpu attualmente prenderei una rx 590 a 250-270 euro; e per chi mi conosce sa che dopo 20 anni di nvidia per me sarebbe una svolta epocale...

Ti dico che se giochi in Full HD ti basta anche una RX580 da 8gb, e risparmi circa 40€

Spoiker
19-02-2019, 13:45
Il discorso dei driver è vero.
il nuovo wolfestein non riesco a farlo partire...
ha perso molta strada rispetto ad amd..
(un tempo era l'incontrario...ecco il motivo perché ho montato nvidia subito dopo aver avuto una rage 128..)

Blade^R
19-02-2019, 13:50
https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3427-nvidia-rtx-2060-founders-edition-review-benchmark-vs-vega-56

basterebbe abbassare i prezzi delle top e venderebbero più schede.

maxnaldo
19-02-2019, 15:29
In realta oggi si puo comprare una RTX 2060 a 350 euro (anche meno) che ha le prestazioni di una GTX 1080.
Questa cosa 12 mesi fa era fantascienza.

Poi chiaro, se vuoi vedere i riflessi dei peli del naso nelle pozzanghere di Battlefiled, allora si, ti devi prendere la RTX 2080Ti che costa un occhio, ma almeno l'aternativa intelligente esiste di nuovo.

si ma le gpu fascia xx60 prima costavano meno ed erano abbordabili da chi voleva spendere 200/250 euro massimo, il gamer un po' più spinto normalmente spendeva tra 300 e 400 euro puntando alle xx70 minimo.

oggi guarda caso la 2060 è quella che molti gamers preferirebbero comprare in caso di upgrade della propria GPU, prima le xx60 il gamer un po' più spinto le snobbava completamente.

DukeIT
19-02-2019, 15:34
si ma le gpu fascia xx60 prima costavano meno ed erano abbordabili da chi voleva spendere 200/250 euro massimo, il gamer un po' più spinto normalmente spendeva tra 300 e 400 euro puntando alle xx70 minimo.

oggi guarda caso la 2060 è quella che molti gamers preferirebbero comprare in caso di upgrade della propria GPU, prima le xx60 il gamer un po' più spinto le snobbava completamente.Quoto. A ciò andrebbe aggiunto pure che, in questa serie, la 2060 è la VGA migliore come rapporto prestazioni/prezzo, questo per dire in che situazione si è con gli altri modelli della.serie.

Spoiker
19-02-2019, 20:16
si ma le gpu fascia xx60 prima costavano meno ed erano abbordabili da chi voleva spendere 200/250 euro massimo, il gamer un po' più spinto normalmente spendeva tra 300 e 400 euro puntando alle xx70 minimo.

oggi guarda caso la 2060 è quella che molti gamers preferirebbero comprare in caso di upgrade della propria GPU, prima le xx60 il gamer un po' più spinto le snobbava completamente.

C'è una cosa di cui non tenete conto..a dire il vero quasi nessuno..
uno si compra una scheda video non per giocare oggi, ma per giocare oggi e diciamo nei prossimi 3/4 anni abbastanza bene per la risoluzione che vuole.
la serie 60 o 600 prima erano così..
posseduto una 6600 GT dal 2003 al 2008, una 9600 GT dal 2008 al 2013 poi preso una 760 che doveva durarmi dal 2012 al 2016, ma nel 2016 ho preferito uno sli perché ho speso molto bene e pensavo di tenere duro altri 2/3 anni arrivano appunto a oggi.
Quando mi dite prendi una rx 580 8gb...io la vedo come una situazione di compromesso se si rompe qualcosa perché ne dubito che una 580 fra 3/4 anni vada ancora bene in full hd (intendo per giocare almeno con dettagli medi, medi/bassi agli ultimi titoli).
una 2060 che costa un'eresia (invece che 220 euro ne costa 420) e che fra 3 anni e superata che poi tra l'altro non puoi farci lo sli non mi sembra una gran scelta...
poi se mi dite che è meglio di un pugno in un occhio...allora va bene...ma non c'è da stare contenti...

s-y
19-02-2019, 21:01
per quanto riguarda il modulo proprietario per il kernel linux, devo andare 'controcorrente'... negli ultimi mesi è migliorato, anche come frequenza di rilascio

si potrebbe obbiettare che si partiva da uno stato piuttosto carente di supporto, e inoltre non ci gioco col pc, ma tant'è...

elgabro.
20-02-2019, 10:51
pure la apple sta vendendo meno

randy88
20-02-2019, 10:58
pure la apple sta vendendo meno

Perchè anche loro stanno cominciando a cannare alla grande sul discorso prezzi e innovazione.

maxnaldo
20-02-2019, 11:48
C'è una cosa di cui non tenete conto..a dire il vero quasi nessuno..
uno si compra una scheda video non per giocare oggi, ma per giocare oggi e diciamo nei prossimi 3/4 anni abbastanza bene per la risoluzione che vuole.
la serie 60 o 600 prima erano così..
posseduto una 6600 GT dal 2003 al 2008, una 9600 GT dal 2008 al 2013 poi preso una 760 che doveva durarmi dal 2012 al 2016, ma nel 2016 ho preferito uno sli perché ho speso molto bene e pensavo di tenere duro altri 2/3 anni arrivano appunto a oggi.
Quando mi dite prendi una rx 580 8gb...io la vedo come una situazione di compromesso se si rompe qualcosa perché ne dubito che una 580 fra 3/4 anni vada ancora bene in full hd (intendo per giocare almeno con dettagli medi, medi/bassi agli ultimi titoli).
una 2060 che costa un'eresia (invece che 220 euro ne costa 420) e che fra 3 anni e superata che poi tra l'altro non puoi farci lo sli non mi sembra una gran scelta...
poi se mi dite che è meglio di un pugno in un occhio...allora va bene...ma non c'è da stare contenti...

il problema è che hanno eliminato la fascia più abbordabile, ora si parte da 400 euro in su.

la 2060 in realtà ha delle prestazioni più alte se paragonate alle famiglie precedenti, sono partiti in pratica da un gradino più alto e questo però ha eliminato la fascia media.

prima avevamo: media, medio/alta, alta, top di gamma

adesso: medio/alta, alta, top di gamma

io non ho mai speso e mai li spenderei 400/500 euro per una GPU, mi è sempre andata bene la fascia media, prima avevo una GTX 1050Ti Boost, pagata 110euro all'epoca, e ci giochicchiavo benino a FHD senza pretendere troppo, poi l'ho sostituita con una MSI GTX 970 usata pagata 180Euro, che uso tutt'ora e mi basta e avanza per tutti i giochi (prestazioni paragonabili ad una 1060).

vista la scelta di Nvidia con queste 20xx di alzare l'asticella, io penso proprio che continuerò a tenermi la mia 970 ancora per molto, e in futuro se non cambieranno le cose punterò ancora all'usato.

Spoiker
20-02-2019, 15:02
il problema è che hanno eliminato la fascia più abbordabile, ora si parte da 400 euro in su.

la 2060 in realtà ha delle prestazioni più alte se paragonate alle famiglie precedenti, sono partiti in pratica da un gradino più alto e questo però ha eliminato la fascia media.

prima avevamo: media, medio/alta, alta, top di gamma

adesso: medio/alta, alta, top di gamma

io non ho mai speso e mai li spenderei 400/500 euro per una GPU, mi è sempre andata bene la fascia media, prima avevo una GTX 1050Ti Boost, pagata 110euro all'epoca, e ci giochicchiavo benino a FHD senza pretendere troppo, poi l'ho sostituita con una MSI GTX 970 usata pagata 180Euro, che uso tutt'ora e mi basta e avanza per tutti i giochi (prestazioni paragonabili ad una 1060).

vista la scelta di Nvidia con queste 20xx di alzare l'asticella, io penso proprio che continuerò a tenermi la mia 970 ancora per molto, e in futuro se non cambieranno le cose punterò ancora all'usato.

Si infatti.. anche io con lo sli sono pari ad una 1060 6gb se vedi i bench in giro.
Basta non comprare...e infatti torniamo al titolo del topic: nvidia non sta avendo risultati buoni al momento.
Sicuramente hanno perso diverse quote già ad esempio con noi due: se mettevano una 2070 a 349 euro forse sia io che te la compravamo (io sicuro si, te non lo so..)

Bestio
20-02-2019, 15:39
Si infatti.. anche io con lo sli sono pari ad una 1060 6gb se vedi i bench in giro.
Basta non comprare...e infatti torniamo al titolo del topic: nvidia non sta avendo risultati buoni al momento.
Sicuramente hanno perso diverse quote già ad esempio con noi due: se mettevano una 2070 a 349 euro forse sia io che te la compravamo (io sicuro si, te non lo so..)

Come io (ed altri due amici) avrei comprato la 2080ti se fosse costata sui 750€.
Direi che i risultati deludenti di nVidia evidenziano che non tutti gli appassionati, entuxiast compresi, sono disposti a calarsi le braghe per agevolare la messa in :ciapet: .

Le 2060 si trovano già sui 350€ (su una x60 per me andare su custom più "estreme" son soldi sprecati), e direi che per chi proprio ha necessità di una nuova GPU come rapporto qualità/prezzo rimane l'unica RTX interessante.
Ma per chi ha già una Pascal o una Vega/Polaris, direi che può tranquillamente tenersi quella e aspettare tempi migliori

maxnaldo
21-02-2019, 13:50
comunque devono essersi resi conto che così non poteva funzionare,

forse pensavano che tutti potessero spendere da 400 euro in su solo per giocare al pc ma si sono dovuti ricredere.

a quanto pare stanno mettendo una pezza a sta cosa, stanno per uscire le schede della fascia più abbordabile per i comuni mortali, hanno semplicemente tolto l'RTX (e castrato qualcosina) e voilà:

GTX 1660 Ti: metà/fine febbraio a 279 dollari (circa 300 euro?)
GTX 1660: inizio marzo a 229 dollari (circa 250 euro?)
GTX 1650: fine marzo a 179 dollari (circa 200 euro?)

la GTX 1060 uscì al prezzo indicato di 249 dollari, quindi la nuova GTX1660 costerà qualcosina meno ?

non è prevista una GTX 1670 semplicemente perchè su quella fascia di prezzo c'è già la RTX 2060

Spoiker
24-02-2019, 17:04
Concordo...
l'unica pecca a mio avviso che non abbiamo previsto lo sli su queste schede... infatti mi ingolosiscono le proposte di Ati..emm pardon..Amd