PDA

View Full Version : Il server mi ha mangiato un utente...


ChessMateAlpha
18-02-2019, 11:27
Io non riesco a venirne a capo, spero qualcuno di voi possa aiutarmi.

Situazione:
Windows server 2003 come controller di dominio
n°10 computer client con sistemi operativi vari (xp, 7, 10).

Premessa
c'è stato un problema con un computer client che prendeva l'indirizzo IP del dominio, quando capitava le macchine funzionavano comunque correttamente (il dominio è usato praticamente solo per il login) ma ovviamente non si poteva fare il login di un utente su una macchina diversa da quella che usava.

Problema
Il computer con Windows XP, per qualche motivo, la mattina si è acceso ed ha perso TUTTO.
Esegue il login automatico nella macchina con utente locale e non ha più nessun file di quelli che aveva sul destop. Il problema del dominio è stato sistemato, è stato nuovamente configurato l'utente all'interno del dominio (con stesse credenziali di prima) ma sul desktop continua a non esserci nessuno dei file che l'utente usava, inoltre non sono prensenti nemmeno nelle cartelle utente ecc. Sembra si siano cancellati tutti.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo o come ritrovare i file?

Grazie a chiunque decida di darmi una mano.

51133luca
18-02-2019, 12:45
Tralasciando che una situazione del genere con windows server 2003 e xp non è assoultamente in regola con il GDPR dato che sono sistemi operativi non più supportati.
Per recuperare i dati basta che vai in C:\Utenti\Nome utente vecchio\ (Del client in questione)
dentro li trovi tutti i dati.
Questo di norma... non sapendo esattamente come sono impostate le cartelle e client mi è difficile dare con certezza la cosa.

Kaya
19-02-2019, 07:35
Io non riesco a venirne a capo, spero qualcuno di voi possa aiutarmi.

Situazione:
Windows server 2003 come controller di dominio
n°10 computer client con sistemi operativi vari (xp, 7, 10).

Premessa
c'è stato un problema con un computer client che prendeva l'indirizzo IP del dominio, quando capitava le macchine funzionavano comunque correttamente (il dominio è usato praticamente solo per il login) ma ovviamente non si poteva fare il login di un utente su una macchina diversa da quella che usava.

Problema
Il computer con Windows XP, per qualche motivo, la mattina si è acceso ed ha perso TUTTO.
Esegue il login automatico nella macchina con utente locale e non ha più nessun file di quelli che aveva sul destop. Il problema del dominio è stato sistemato, è stato nuovamente configurato l'utente all'interno del dominio (con stesse credenziali di prima) ma sul desktop continua a non esserci nessuno dei file che l'utente usava, inoltre non sono prensenti nemmeno nelle cartelle utente ecc. Sembra si siano cancellati tutti.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo o come ritrovare i file?

Grazie a chiunque decida di darmi una mano.

Sembra quasi che "qualcuno" abbia fatto un bel ripristino della macchina. Hai presente quando ti permetto di selezionare "ripristina impostazioni di fabbrica" nei software a corredo del pc?

Quindi direi che è un problema relativo: i dati saranno ben in rete e sotto backup, giusto?

ChessMateAlpha
20-02-2019, 08:24
Per recuperare i dati basta che vai in C:\Utenti\Nome utente vecchio\ (Del client in questione)
dentro li trovi tutti i dati.


Come scritto su pc locale non è presente la cartelle del "vecchio" utente e su server non sono replicate in quanto presenti solo nella macchina locale.

ChessMateAlpha
20-02-2019, 08:27
Sembra quasi che "qualcuno" abbia fatto un bel ripristino della macchina. Hai presente quando ti permetto di selezionare "ripristina impostazioni di fabbrica" nei software a corredo del pc?

Quindi direi che è un problema relativo: i dati saranno ben in rete e sotto backup, giusto?

Stessa sensazione che ho io, nella macchina non erano nemmeno più presenti i driver delle schede parallele usate fino al giorno prima...

Mi chiedo però come sia possibile, non penso che nessuno in azienda abbia le capacità, la voglia ed il motivo per mettersi a resettare un computer da zero, calcolando che io sono uscito alle 16 del pomeriggio e mi hanno segnalato il problema alle 9 del mattino dopo :muro:

Kaya
20-02-2019, 09:12
Stessa sensazione che ho io, nella macchina non erano nemmeno più presenti i driver delle schede parallele usate fino al giorno prima...

Mi chiedo però come sia possibile, non penso che nessuno in azienda abbia le capacità, la voglia ed il motivo per mettersi a resettare un computer da zero, calcolando che io sono uscito alle 16 del pomeriggio e mi hanno segnalato il problema alle 9 del mattino dopo :muro:

Guarda nel log eventi di windows.
Potrebbe anche essere che sia successo qualcosa (tipo andato in crash, due riavvi toliendo corrente, o chessò) ed è partito il ripristino

stef07
27-02-2019, 21:12
Sono d' accordo con 51133luca.
E' stato creato un nuovo utente che quindi ha generato un nuovo profilo vuoto.

Controlla in c:\Documents and Settings e verifica tutte le folder con il nome dell' utente e verifica in quale sono presenti i dati