PDA

View Full Version : RTX 2070 vs RX Vega 64


ray_hunter
18-02-2019, 07:15
Ciao a tutti,
sto per acquistare nuovo monitor gaming Samsung C32HG70.
Ora possiedo un 24" full HD 16:9.

Il motivo principale è che il monitor è veramente piccolo ed inoltre che i colori sono decisamente spenti. Inoltre sono molto interessato alla sincronizzazione adattiva: ora come ora quando sono a 45 fps mi sembra di vedere un po' in tutti i giochi (anche se in alcuni più, in altri meno), molto stuttering.

Il monitor in oggetto è Freesync 2 ed in più è pure HDR: questi due fattori dovrebbero far si che le mie esigenze siano perlopiù soddisfatte.
I monitor G-sync HDR hanno prezzi davvero spropositati. Diciamo che anche un G-sync senza HDR ma 144hz, 1ms, curvo 1440P come, ossia con le stesse caratteristiche del C32HG70 costano veramente molto di più.

Tutto questo per chiedervi:

col suddetto monitor, tenendo appunto presente che tengo molto alle tecniche di adaptive sync, prendereste una RX Vega 64 o una RTX 2070?

So che la 2070 ora supporta Freesync, ma ho molti dubbi sulla qualità che questo ha su una NVIDIA rispetto ad una AMD.

Inoltre su AMD l'HDR è Gratis mentre fa perdere parecchio su NVIDIA.
Dal lato NVIDIA, non sono molto interessato a Ray-Tracing, si perdono troppi frame però da qualche punto percentuale in più di prestazioni, e mi sembra molto interessante DLSS anche se le prime implementazioni non sono al top: sono convinto che però la cosa abbia potenziale.

VI PREGO AIUTATEMI
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

celsius100
18-02-2019, 10:28
Ciao
due premesse da fare
nn si riesce a giocare a 1440p a 144Hz con schede video del genere, nn e detto basti una rtx 2080ti x dire
e giocare col raytracing neppure
detto cio la 2070 va di piu ma quel samsung nn e nella lista dei monitor freesync che possono funzionare anche con nvidia
la differenza di prestazioni del 10-15% cmq nn compensa il fatto che avendo il sync variabile si possa godere di una migliore giocabilità, pero poi conta anche a quali prezzi trovi le due schede, la vega e meno efficiente e meno potente x cui punterei cmq a prenderla solo se la trovi ad un prezzo piu vantaggioso

Brave_Mercenary
18-02-2019, 10:44
Ciao
due premesse da fare
nn si riesce a giocare a 1440p a 144Hz con schede video del genere, nn e detto basti una rtx 2080ti x dire
e giocare col raytracing neppure
detto cio la 2070 va di piu ma quel samsung nn e nella lista dei monitor freesync che possono funzionare anche con nvidia
la differenza di prestazioni del 10-15% cmq nn compensa il fatto che avendo il sync variabile si possa godere di una migliore giocabilità, pero poi conta anche a quali prezzi trovi le due schede, la vega e meno efficiente e meno potente x cui punterei cmq a prenderla solo se la trovi ad un prezzo piu vantaggioso

quoto tutto.

Posso aggiungere che per esperienza, certo assolutamente soggettiva, ho trovato per ora pessime implementazioni HDR su monitor di quella fascia di prezzo. Ti consiglierei di guardare altro, senza HDR. E magari IPS invece di VA, sì il tempo di risposta non sarà 1ms (teorico..gtg), ma 5-6ms (sempre teorico, gtg), ma ne guadagnerai sicuramente in gestione del colore.

ray_hunter
18-02-2019, 11:19
quoto tutto.

Posso aggiungere che per esperienza, certo assolutamente soggettiva, ho trovato per ora pessime implementazioni HDR su monitor di quella fascia di prezzo. Ti consiglierei di guardare altro, senza HDR. E magari IPS invece di VA, sì il tempo di risposta non sarà 1ms (teorico..gtg), ma 5-6ms (sempre teorico, gtg), ma ne guadagnerai sicuramente in gestione del colore.

Diciamo che si trova al Sapphire nitro+ a 470€ così come la 2070 Inno 3d.
La differenza la farebbe il monitor: quel samsung costa 490€ mentre un g-sync cmq inferiore (non curvo 5ms) tipo LG 32GK80G costa intorno a 650€.
Questo a mio avviso è inferiore come resa colori (leggo molto bene sul c32hg70 a tal proposito e ottima luminosità grazie quantum dot).

Cmq da computerbase anandtech ecc... la differenza di prestazioni è 7%.

Il problema di RX Vega 64 è che va uguale in quasi tutti i giochi tranne gli Assassin's Creed, FF VI, GTA VI e Destiny... Nessuno di questi giochi mi interessa... Addirittura in Far Cry 5 e alcuni giochi con Frostbite Vega va di più..

In pratica le alternative sono:

RTX 2070 + LG 32GK80G (468€ + 650€ = 1118€)
RX Vega 64 + C32HG70 (470€ + 490€ = 960€)

Poi effettivamente giocando single player sono interessato al dettaglio a 60fps...

celsius100
18-02-2019, 11:57
andrei sulla seconda ipotesi, anche xke monitor gsync li eviterei sopratutto da quando si e scoperto ceh l'accrocchio hardware che ci mette nvidia e fa aumetnare di un buon 100 e passa euro il costo neanche serve realmente :doh: