ray_hunter
18-02-2019, 07:15
Ciao a tutti,
sto per acquistare nuovo monitor gaming Samsung C32HG70.
Ora possiedo un 24" full HD 16:9.
Il motivo principale è che il monitor è veramente piccolo ed inoltre che i colori sono decisamente spenti. Inoltre sono molto interessato alla sincronizzazione adattiva: ora come ora quando sono a 45 fps mi sembra di vedere un po' in tutti i giochi (anche se in alcuni più, in altri meno), molto stuttering.
Il monitor in oggetto è Freesync 2 ed in più è pure HDR: questi due fattori dovrebbero far si che le mie esigenze siano perlopiù soddisfatte.
I monitor G-sync HDR hanno prezzi davvero spropositati. Diciamo che anche un G-sync senza HDR ma 144hz, 1ms, curvo 1440P come, ossia con le stesse caratteristiche del C32HG70 costano veramente molto di più.
Tutto questo per chiedervi:
col suddetto monitor, tenendo appunto presente che tengo molto alle tecniche di adaptive sync, prendereste una RX Vega 64 o una RTX 2070?
So che la 2070 ora supporta Freesync, ma ho molti dubbi sulla qualità che questo ha su una NVIDIA rispetto ad una AMD.
Inoltre su AMD l'HDR è Gratis mentre fa perdere parecchio su NVIDIA.
Dal lato NVIDIA, non sono molto interessato a Ray-Tracing, si perdono troppi frame però da qualche punto percentuale in più di prestazioni, e mi sembra molto interessante DLSS anche se le prime implementazioni non sono al top: sono convinto che però la cosa abbia potenziale.
VI PREGO AIUTATEMI
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
sto per acquistare nuovo monitor gaming Samsung C32HG70.
Ora possiedo un 24" full HD 16:9.
Il motivo principale è che il monitor è veramente piccolo ed inoltre che i colori sono decisamente spenti. Inoltre sono molto interessato alla sincronizzazione adattiva: ora come ora quando sono a 45 fps mi sembra di vedere un po' in tutti i giochi (anche se in alcuni più, in altri meno), molto stuttering.
Il monitor in oggetto è Freesync 2 ed in più è pure HDR: questi due fattori dovrebbero far si che le mie esigenze siano perlopiù soddisfatte.
I monitor G-sync HDR hanno prezzi davvero spropositati. Diciamo che anche un G-sync senza HDR ma 144hz, 1ms, curvo 1440P come, ossia con le stesse caratteristiche del C32HG70 costano veramente molto di più.
Tutto questo per chiedervi:
col suddetto monitor, tenendo appunto presente che tengo molto alle tecniche di adaptive sync, prendereste una RX Vega 64 o una RTX 2070?
So che la 2070 ora supporta Freesync, ma ho molti dubbi sulla qualità che questo ha su una NVIDIA rispetto ad una AMD.
Inoltre su AMD l'HDR è Gratis mentre fa perdere parecchio su NVIDIA.
Dal lato NVIDIA, non sono molto interessato a Ray-Tracing, si perdono troppi frame però da qualche punto percentuale in più di prestazioni, e mi sembra molto interessante DLSS anche se le prime implementazioni non sono al top: sono convinto che però la cosa abbia potenziale.
VI PREGO AIUTATEMI
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: