PDA

View Full Version : Compatta subacquea, confronti!


asiafede
16-02-2019, 20:11
Ho aperto un topic a parte per fare più chiarezza, mi scuso se ho sbagliato :(
Sono alla ricerca di una compatta subacquea per un regalo di compleanno.
Essenzialmente vorrei che facesse foto e video di alta qualità (benissimo in 1080p per intenderci, non mi serve il 4k ecc) in modo da sostituire l'uso dello smartphone in spiaggia e vicino all'acqua (calcolate che il destinatario del regalo ha un galaxy note 9, quindi è abituato a belle foto, anche se non ne fa spessissimo se non appunto in vacanza).
E poi che sia ovviamente impermeabile (non serve a grandi profondità, per snorkeling) e che sia anche protetta da sabbia e polvere.
Cercando in giro ho visto che su amazon c'è Nikon Coolpix W100 (https://www.amazon.it/Nikon-Fotocamera-Digitale-Compatta-Megapixel/dp/B01MF6XBTB/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8) a 145 euro in questo momento, cosa ne pensate? Ad occhio mi sembra perfetta per quello che serve a me! Vedo anche che ha la funzione bluetooth di trasferire le foto sullo smartphone velocemente, cosa molto comoda.
Altrimenti anche questa Fujifilm Finepix XP130 (https://www.amazon.it/dp/B079C59NVZ/?coliid=IT69YJBKY4MBK&colid=2QPKDXNUZEP4E&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it) sembra molto simile...
Ma, domanda stupida: c'è un limite massimo di tempo in cui possono stare immerse nell'acqua? Perchè in teoria l'utilizzo sarebbe che questa persona parte per fare snorkeling e potrebbe anche stare in acqua per 2-3 ore...
Il budget come vedete è modesto, ho visto che ci sono modelli da 3-400 euro anche, ma non capisco se aumenta solo per la robustezza diciamo e le condizioni estreme in cui può essere usata la macchina, oppure anche per qualità fotografica.
Riassumendo a me servirebbe ottimo comparto fotografico, impermeabile ad acqua e sabbia ma a bassa profondità, anche 3 metri per dire. Comunque che sia impermeabile senza l'aggiunta di protezioni o custodie, come ho visto per molti modelli economici sotto i 100 euro per esempio. Visto che mi serve praticamente solo per quello, vorrei che fosse già da sola a posto sotto quell'aspetto.
Grazie in anticipo :) :)

Podz
18-02-2019, 01:46
Il budget come vedete è modesto, ho visto che ci sono modelli da 3-400 euro anche, ma non capisco se aumenta solo per la robustezza diciamo e le condizioni estreme in cui può essere usata la macchina, oppure anche per qualità fotografica.

Non conosco i diversi modelli, per cui non saprei darti consigli specifici, ma sono quasi certo che la Olympus TG-5 offre una qualità migliore rispetto alle concorrenti, se non altro per la possibilità di poter lavorare i raw e l'ottica più luminosa, che nel caso di sensori così piccoli in ambienti con poca luce è sempre consigliabile. Qua una recensione -> https://www.imaging-resource.com/PRODS/olympus-tg-5/olympus-tg-5A.HTM
Unico problema è il prezzo minimo: 350€ ^^'

Altra alternativa che farebbe fare davvero un salto enorme di qualità è ad esempio una rx100 + custodia subacquea, ma aumenterebbero molto le dimensioni e i costi (almeno 500€).

c'è un limite massimo di tempo in cui possono stare immerse nell'acqua? Perchè in teoria l'utilizzo sarebbe che questa persona parte per fare snorkeling e potrebbe anche stare in acqua per 2-3 ore...
Mah, non credo proprio ci siano problemi di tempo (2-3 ore mi sembrano poi ragionevoli), ci sono ovviamente problemi di pressione. La maggior parte dei modelli si immergono fino a 15/30 metri, con le custodie dedicate qualcosa di più.

asiafede
22-02-2019, 15:12
Grazie per la risposta!
Però a essere sincera non mi hai aiutata molto xD Quello che proponi è completamente fuori budget e neanche da prendere in discussione.
Mi domandavo solo che tipo di qualità avessere i due modelli segnalati nel primo post, intendo qualità fotografica. Saranno un po' alla pari con un note 9 o s9+? Solo per scatti di giorno con una buona luce sia fuori che dentro all'acqua, non mi interessa di notte o in altre condizioni particolari.
Cmq sarei lanciata più verso la coolpix, ma solo perchè ne possiedo già una normale, un po' vecchiotta e mi ci sono sempre trovata bene per quello che riuscivo a fare io (cioè schiacciare il bottone scatto e fine :D :D E regolare la saturazione u.u)

Podz
23-02-2019, 02:27
Diciamo che se la giocano, bisognerebbe trovare dei test comparativi in rete...difficile. Io tenderei a dare un vantaggio al Note perché avrà sicuramente un jpg meglio ottimizzato.

asiafede
24-02-2019, 10:11
Allora, dopo altre ricerche, ho deciso che per quello che servirebbe a lui quei soldi sono un po' troppi xD, soprattutto per una macchinetta compatta.
Ed ecco quindi che mi si apre il mondo delle action cam...:eek:
Spero di poter sempre chiedere qui qualche delucidazione... Innanzitutto, come cavolo fanno a costare così poco ma ad avere una qualità addirittura di 4k per i video ecc?
Naturalmente non sto parlando delle famose Go Pro, ma delle marche più economiche :sofico:
Ecco i modelli più interessanti che ho trovato su Amazon, ma sono talmente simili che io non riesco a vedere le differenze...mi dareste qualche consiglio?

1. Apeman A77 4k (https://www.amazon.it/dp/B0742YCX3M/?coliid=IG9B597TGE1LX&colid=2QPKDXNUZEP4E&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
2. Apeman A80 4k (https://www.amazon.it/Apeman-fotografica-impermeabile-Grandangolare-Impermeabile/dp/B01JS00NFE/ref=pd_cp_421_4/262-6265957-9958605?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B01JS00NFE&pd_rd_r=53c75bd1-381a-11e9-a9ac-e73caa2d55fe&pd_rd_w=L6KMB&pd_rd_wg=7QzGt&pf_rd_p=ca765eab-dac6-49ea-b33c-55f3178eb6c6&pf_rd_r=V0J2R7DNPW1QTRGGVRP6&psc=1&refRID=V0J2R7DNPW1QTRGGVRP6)
3. Campark ACT76 (https://www.amazon.it/dp/B01LEAPVH6/ref=psdc_3596112031_t1_B0742YCX3M)
4. Campark ACT74 (https://www.amazon.it/dp/B01J51W5QG/ref=psdc_3596112031_t3_B0742YCX3M)

Qualche precisazione:
- budget ridimensionato intorno ai 50 euro
- l'uso è praticamente quasi subacqueo, quindi la qualità della protezione subacquea è un fattore importante
- La durata della batteria: visto che è adibita all'uso in spiaggia e ci si sta praticamente tutto il giorno, una buona batteria è l'ideale. Poi comunque mi pare che tutti i modelli abbiano in dotazione la seconda batteria aggiuntiva.

Dei modelli che ho selezionato, mi consigliate quindi in linea di massima il più recente (secondo la sigla), o per quello che serve a me va bene anche l'altro? Cosa cambia per es tra un Apeman A77 e un A80? Stessa cosa per la marca Campark... E tra le due marche, quali differenze notate?

Grazie in anticipo :D :D