bbrun
16-02-2019, 18:17
Salve, avrei delle domande da farvi.
Ho tra le mani un Sony Vaio che mi è stato descritto dal suo proprietario come "lento".
Io ho fatto il solito ripulisti per togliere la solita mondezza varia che si accumula nei pc; oltretutto durante il lavoro è scattato anche l'aggiornamento (forzato) da Win 8 a Win 8.1.
Ora non è una scheggia ma ha una velocità accettabile, però... confrontato con il mio pc, un fisso preso di seconda mano a cui nel tempo ho fatto delle aggiunte/sostituzioni chiedendo sempre nei Forum, mi sembra meno prestante.
È pur vero che il mio lo uso tutti i giorni mentre il Sony lo uso da poco, quindi vorrei il vostro parere.
Per confrontare le caratteristiche dei due vi allego una tabella presa tramite Speccy.
Osservando l'insieme mi sono fatto delle domande sul Sony.
1) Il processore è singolo o duale?
2) Sull'HD c'è poco da dire è singolo, più piccolo e più lento dei miei.
3) Ma sopratutto la RAM della scheda video è proprietaria o viene presa da quella del Pc?
E perché la mia lavora pù lentamente (135 Mhz)?
4) RAM: Quella del Sony lavora al doppio della frequenza del mio, questo viene controbilanciato dal fatto che io ne ho di più e lavorano in doppio canale?
Inoltre anche il timing è più breve, ho delle RAM più vecchie ma più prestanti o quelle del Sony nel momento in cui ho preso i dati lavoravano al minimo?
Un'ultima domanda che faccio ai possessori del VAIO, tra le varie "utility" proprie del pc, quali sono quelle che in realtà sono delle "(in)utility" che lo rallentano inutilmente e quindi posso disattivare?
Grazie.
Ho tra le mani un Sony Vaio che mi è stato descritto dal suo proprietario come "lento".
Io ho fatto il solito ripulisti per togliere la solita mondezza varia che si accumula nei pc; oltretutto durante il lavoro è scattato anche l'aggiornamento (forzato) da Win 8 a Win 8.1.
Ora non è una scheggia ma ha una velocità accettabile, però... confrontato con il mio pc, un fisso preso di seconda mano a cui nel tempo ho fatto delle aggiunte/sostituzioni chiedendo sempre nei Forum, mi sembra meno prestante.
È pur vero che il mio lo uso tutti i giorni mentre il Sony lo uso da poco, quindi vorrei il vostro parere.
Per confrontare le caratteristiche dei due vi allego una tabella presa tramite Speccy.
Osservando l'insieme mi sono fatto delle domande sul Sony.
1) Il processore è singolo o duale?
2) Sull'HD c'è poco da dire è singolo, più piccolo e più lento dei miei.
3) Ma sopratutto la RAM della scheda video è proprietaria o viene presa da quella del Pc?
E perché la mia lavora pù lentamente (135 Mhz)?
4) RAM: Quella del Sony lavora al doppio della frequenza del mio, questo viene controbilanciato dal fatto che io ne ho di più e lavorano in doppio canale?
Inoltre anche il timing è più breve, ho delle RAM più vecchie ma più prestanti o quelle del Sony nel momento in cui ho preso i dati lavoravano al minimo?
Un'ultima domanda che faccio ai possessori del VAIO, tra le varie "utility" proprie del pc, quali sono quelle che in realtà sono delle "(in)utility" che lo rallentano inutilmente e quindi posso disattivare?
Grazie.