View Full Version : ATI Radeon 9000 PRO
Redazione di Hardware Upg
18-07-2002, 11:03
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/638/index.html
ATI torna all'attacco nel settore delle schede video di fascia entry level con un prodotto pienamente compatibile DirectX 8.1 in diretta concorrenza con le schede della famiglia nVidia GeForce 4 MX. In attesa del debutto sul mercato della scheda Radeon 9700, modello top della gamma per DirectX 9
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Non male! Peccato x la politica dei nomi:
9000 Pro meno performante di 8500LE... mi ricorda qualkuno.....
halduemilauno
18-07-2002, 11:36
buona.ma le prestazioni rimangono inferiori alla geffo4ti4200.e dato che i prezzi sembrano simili (+ 0 - 30/40€)di differenza..........ottima per certi tifosi.
adesso aspettiamo l' R300
comunque come costo (bisogna sempre verificare poi in Italia come arriva..) non è male !
piuttosto che comprare una sk da 600 mila e tenerla 2 anni ne comperi 2 da 300 ogni anno ed hai sempre un pc aggiornato...
Il principale concorrente della scheda Radeon 9000PRO sembra, alla luce dei risultati prestazionali ottenuti, essere la scheda GeForce 4 Ti4200 a 64 Mbytes di memoria video, prodotto che permette di ottenere eccellenti prestazioni velocistiche; il costo di questa soluzione è però ben più elevato di quello della nuova scheda ATI e questo rende decisamente forzato un possibile confronto, soprattutto sul piano dell'incidenza sul budget.
Corsini cosa hai bevuto?
Cmq davvero interessante il fullstream,finalmente qualcosa di utile e concreto all'atto pratico che possiamo apprezzare ogni qualvolta vediamo un filmato.Dubito che i codec engine si lasceranno sfuggire questa tecnologia,ci vorrà pochissimo x sfruttarla.
xsvezio: Nvidia....forse....chissà....davvero brutti questi inganni commerciali.
Ma insomma adesso che abbiamo superato il dollaro ancora ci sono queste differenze di prezzo tra america e europa?Capisco le spese per farla arrivare qui però 149$ è un conto (ottimo prezzo) 180€ è un altro gia a questo prezzo il gioco nn vale la candela..cosa sto farfugliando..vabbè....ciauz
Janos121
18-07-2002, 11:45
La commercializzazione delle schede video con l’ATI 9000 PRO dovrebbe portare ad un abbassamento dei prezzi delle schede già in circolazione con prestazioni vicine a quelle col neonato di ATI. Tuttavia ribadisco le mie perplessità sulla circostanza (e questa volta, per evitare polemiche, parlo dal punto di vista dell’azienda costruttrice) che il chip video non supporti l’8 X cosa che avrebbe portato a vendere più schede col nuovo chip.
Credo, infatti, che, soprattutto i meno esperti, pensando che una scheda 8X abbia necessariamente maggiori prestazioni rispetto ad una 4X, siano portati a preferire schede col nuovo standard AGP piuttosto che quelle che funzionano a 4 X.
Mah non è che questa scheda mi abbia entusiasmato ed il fatto che abbia 9000 di nome mi sembra + una questione di marketing.Il Geffo4 4200 al momento è la miglior scheda in rapporto costo/prestazioni.
Per AvatarO : si abbiamo superato il $ e i prezzi non sono scesi,se fossimo sotto sarebbero SUBITO saliti vedi i viaggi turistici che hanno il $ per riferimento.
Provate a farvi un viaggio sui siti e-commerce americani e vedete come le vendono le Nvidia e company bella.
Ciao
Janos121
18-07-2002, 11:52
Se dovessi comprare una scheda video, comunque, preferirei una scheda con l’imminente SIS XABRE 600. Le schede con questo chip dovrebbero avere prezzo inferiore e prestazioni superiori rispetto a quelle con l’ATI RADEON 9000 PRO.
OverClocK79®
18-07-2002, 11:58
ma quanto costerà??? nn si sa?
coma fa ad essere concorrente delle 4200 se la 4200 è cmq + veloce in tutto........
e poi la politica dei nomi.........
nn era nVidia che vendeva le MX4 per G4 mentre sono delle G2 pompate........ :D
mi sa che ATi sta prendendo un po' troppo spunto da nVdia........l'R300 nn sarà molto economico IMHO
BYEZZZZZZZZZZZ
Paolo Corsini
18-07-2002, 12:09
Originariamente inviato da Avatar0
[B]Il principale concorrente della scheda Radeon 9000PRO sembra, alla luce dei risultati prestazionali ottenuti, essere la scheda GeForce 4 Ti4200 a 64 Mbytes di memoria video, prodotto che permette di ottenere eccellenti prestazioni velocistiche; il costo di questa soluzione è però ben più elevato di quello della nuova scheda ATI e questo rende decisamente forzato un possibile confronto, soprattutto sul piano dell'incidenza sul budget.
Corsini cosa hai bevuto?
Stamattina un caffè ;)
Tornando seri, credo che il tuo commento sia riferito al "ben più elevato" con il quale indico il prezzo delle schede GeForce 4 Ti4200 rispetto alla Radeon 9000 PRO. Infatti, lo è. Non guardarlo in valori assoluti, quanto rapportato al costo complessivo di un sistema di quella fascia di prezzo. In quel caso 50 euro fanno la differenza, e non di poco.
Paolo Corsini
18-07-2002, 12:10
Originariamente inviato da Janos121
[B]Se dovessi comprare una scheda video, comunque, preferirei una scheda con l’imminente SIS XABRE 600. Le schede con questo chip dovrebbero avere prezzo inferiore e prestazioni superiori rispetto a quelle con l’ATI RADEON 9000 PRO.
Scusa, come fai a parlare di un chip che al momento non esiste?
Allora a questa stregua io voglio subito NV46, tanto prima o poi uscirà sul mercato non trovi?
Paolo Corsini
18-07-2002, 12:11
Originariamente inviato da OverClocK79®
[B]ma quanto costerà??? nn si sa?
149 dollari la verisone Radoen 9000 PRO; 109 dollari quella Radoen 9000
Non si conoscono i prezzi delle schede taiwanesi basate su questi chip ma, teoricamente, dovrebbero essere inferiori
Certo, ma fa differenza pure un 50% di prestazioni :)
Tirando una linea sul rapporto prezzo-prestazioni, le due schede sono sullo stesso livello, anzi per assurdo risulta piu' conveniente la ti4200.
Va bene dire "questa scheda costa meno", ma bisogna anche considerare se un 33% di costo in meno valga un hit del 50% ;)
Tasslehoff
18-07-2002, 12:24
Originariamente inviato da halduemilauno
[B]buona.ma le prestazioni rimangono inferiori alla geffo4ti4200.e dato che i prezzi sembrano simili (+ 0 - 30/40€)di differenza..........ottima per certi tifosi. eh beh ti pareva che qualcuno non cominciava con le frecciatine...
cmq non so per te ma 40 euro di differenza non mi sembrano proprio poche, specialmente se si considerano la fascia di mercato in cui queste schede si piazzano...
Mi spiace solo che in questa recensione non abbiano fatto un confronto con la Sis Xabre 400, parlano tanto di GeF4 MX ma il vero concorrente è la Xabre, le performance sono in linea con quella, gli effetti idem, la compatibilità Dx pure.
E invece sempre a confrontare con le GeF4 Mx, ormai con tutta la scelta che c'è su questa fascia ci vuole proprio un bel coraggio a comprarne una...
OverClocK79®
18-07-2002, 12:38
NV45 forse :D :D
cmq nn so quanto costerà........ma 150€ a 200€ sono 100.000£ e nn è poco certo che per la diff di prestazioni ci stanno :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
scusate l'OT ma è una comunicazione di servizio...
paolo com'è che nel passaggio da pag 10 alle conclusioni mi si crasha opera 6.03 a raffica mentre viene caricato il banner di quella dannata tartaruga?
è un problema mio o è quel banner che è fatto coi piedi?
comunque complimenti per l'articolo molto esauriente
Sarebbe stato interessante testarla con un processore meno potente, infatti non sono in molti ad avere un P4 a 2.53ghz
non mi piace il nome che gli hanno dato, 9000pro per una scheda potente meno di una 8500 e 8500LE, per me crea un sacco di confusione.
Dragon2002
18-07-2002, 13:15
I punteggi sono buoni peccato che è stata testata su un p4 da 2,53ghz. Per favore mostrate bench più seri please.
Dragon2002
18-07-2002, 13:20
Ma chi li ha fatti questi test io con xp1800+ e una radeon8500le faccio 8200 punti. E il signore qui con un processore p4 da 2,53ghz fa 9110 punti.
Scusata ha attivato l'antialiasing e l'anisotropic?????????????
Paolo Corsini
18-07-2002, 13:22
Xabre 400: quel chip è in test adesso; per problemi di tempo non è stato possibile inserirne i bench nella recensione della Radeon 9000 PRO.
gioggio: ora guardo se c'è qualche problema, grazie della segnalazione
Dragon2002: dal tuo commento direi che conosci molto poco la differenza tra cpu limited e fill rate limited. Qui trovi chiare spiegazioni, se hai la pazienza di leggere
http://www.hwupgrade.it/articoli/638/4.html
Complimenti a Paolo per il bell'articolo! Concordo pienamente sul discorso prezzo: all'epoca fu proprio una differenza di 40euro a farmi scegliere una Radeon7500, rinunciando alla più costosa8500 (tanto più che il mio pc è vecchiotto..)
Janos121
18-07-2002, 18:43
Per PAOLO CORSINI. Ho notato con dispiacere che l’attacco portato alle considerazioni da me fatte nel commento n. 7 sia stato fatto proprio da te Paolo. Di solito noto che le critiche di tanto in tanto rivolte al tuo lavoro vengono da te glissate con garbo e con una conoscenza approfondita dell’argomento. Questa volta percepisco invece una certa caduta di stile nel tuo intervento che voglio comunque perdonarti.
Per quanto riguarda ciò che ho scritto nel commento di cui sopra stavo parlando di un chip (lo XABRE 600) che arriverà fra qualche mese non fra qualche anno. La versione 400 del processore grafico di SIS ha battuto in vari test lo GEFORCE 4 MX ed in qualche test ha avuto prestazioni non così lontane rispetto a quelle dell’ATI 8500 LE. Ecco perché penso, legittimamente, che le schede con lo XABRE 600 potrebbero avere prestazioni migliori del 9000 PRO dato che, come abbiamo letto dalla tua notizia, il neonato della casa canadese ha, per esempio, dei valori di fill-rate (soprattutto in multi-texturing) non eccezionali e potrebbero avere poi prezzo inferiore rispetto a quelle col nuovo chip di ATI (cosa molto probabile).
Paolo Corsini
18-07-2002, 19:05
Originariamente inviato da Janos121
[B]Per PAOLO CORSINI. Ho notato con dispiacere che l’attacco portato alle considerazioni da me fatte nel commento n. 7 sia stato fatto proprio da te Paolo. Di solito noto che le critiche di tanto in tanto rivolte al tuo lavoro vengono da te glissate con garbo e con una conoscenza approfondita dell’argomento. Questa volta percepisco invece una certa caduta di stile nel tuo intervento che voglio comunque perdonarti.
Per quanto riguarda ciò che ho scritto nel commento di cui sopra stavo parlando di un chip (lo XABRE 600) che arriverà fra qualche mese non fra qualche anno. La versione 400 del processore grafico di SIS ha battuto in vari test lo GEFORCE 4 MX ed in qualche test ha avuto prestazioni non così lontane rispetto a quelle dell’ATI 8500 LE. Ecco perché penso, legittimamente, che le schede con lo XABRE 600 potrebbero avere prestazioni migliori del 9000 PRO dato che, come abbiamo letto dalla tua notizia, il neonato della casa canadese ha, per esempio, dei valori di fill-rate (soprattutto in multi-texturing) non eccezionali e potrebbero avere poi prezzo inferiore rispetto a quelle col nuovo chip di ATI (cosa molto probabile).
Ciao,
Hai presente quanto cambia questo settore nel giro di pochi mesi? Basta guardare a quello che era lo scenario 4 mesi fa, senza andare molto lontano, per farsene una idea.
Ora, mi pare abbastanza inutile discutere pensando a quelli che saranno i chip del futuro: se oggi voglio andare a comperare una scheda potrò acquistare quello che c'è disponibile sul merctao in questo istante. Quello che verrà da domani in poi poco m'interessa, a fronte della mia attuale decisione d'acquisto, giusto?
Non credo di "glissare" le critiche; mi pare abbastanza inutile discutere di prestazioni di chip che, fino a quando non saranno distribuiti sul mercato, sono solamente on paper. Un po' come dire che è stupido confrontare la Radeon 9700 con le schede in commerico, dato che bisogna confrontarla con NV30. Vero, ma quando NV30 sarà in commercio e non quando sarà un bel design on paper, e forse un pin tapeout a 0.15 micron, stando a vari rumors.
My 2 cents, beninteso senza nulla di personale ;)
Janos121
18-07-2002, 20:22
Per PAOLO CORSINI. Caro Paolo, mi auguro che il nostro botta e risposta non duri tutta la notte. Il discorso fatto da te sopra vale per coloro che hanno deciso di acquistare un computer o solo una scheda video scegliendo tra quello che il mercato offre in quel momento. Ci sono tuttavia anche coloro che sapendo che sono in arrivo prodotti nuovi sono disposti ad aspettare un paio di mesi o anche più. Dato che il SIS XABRE 600 è un chip che debutterà fra non molto ecco che non mi sembra così scandaloso se decido di comprare fra qualche tempo una scheda video col nuovo processore video di SIS. Lo stesso discorso è decidere ad occhi chiusi di non comprare una scheda con l’ATI 9700 ma di aspettare la versione col futuro chip a 0,13 micron oppure una scheda con l’NVIDIA NV 30. Quindi il parere da me espresso nel commento n. 7 mi sembra abbastanza ragionevole e condivisibile.
Quando ti ho detto poi che glissi le critiche con garbo e con cognizione sull’argomento, forse non è sembrato, ma ti stavo facendo un complimento.
Ora però caro Paolo vorrei staccarmi dal computer. Buona serata e alla prossima.
OverClocK79®
18-07-2002, 20:30
bhe capisco le ragioni di entrambi.......
Paolo pensa + al presente valutando l'acquisto ORA.....con prezzi CERTI.......
Janos121 valuta anke i possibili concorrenti....che usciranno........di cui però nn si sa il prezzo certo......e le prestazioni sicure......
diciamo che sono solo 2 modi di vedere diversi.....
se Paolo ogni volta dovesse fare una rece facento un paragone su possibili prodotti dalle possibili prestazioni e dal possibile costo sarebbe un po' un casino tutto qui :)
BYEZZZZZZZZZZ
Paolo Corsini
19-07-2002, 07:57
Originariamente inviato da Janos121
[B]Per PAOLO CORSINI. Caro Paolo, mi auguro che il nostro botta e risposta non duri tutta la notte. Il discorso fatto da te sopra vale per coloro che hanno deciso di acquistare un computer o solo una scheda video scegliendo tra quello che il mercato offre in quel momento. Ci sono tuttavia anche coloro che sapendo che sono in arrivo prodotti nuovi sono disposti ad aspettare un paio di mesi o anche più. Dato che il SIS XABRE 600 è un chip che debutterà fra non molto ecco che non mi sembra così scandaloso se decido di comprare fra qualche tempo una scheda video col nuovo processore video di SIS. Lo stesso discorso è decidere ad occhi chiusi di non comprare una scheda con l’ATI 9700 ma di aspettare la versione col futuro chip a 0,13 micron oppure una scheda con l’NVIDIA NV 30. Quindi il parere da me espresso nel commento n. 7 mi sembra abbastanza ragionevole e condivisibile.
Quando ti ho detto poi che glissi le critiche con garbo e con cognizione sull’argomento, forse non è sembrato, ma ti stavo facendo un complimento.
Ora però caro Paolo vorrei staccarmi dal computer. Buona serata e alla prossima.
Ciao,
la differenza a me pare abbastanza chiara: tu sei disposto a discutere e ragionare in chiave prettamente teorica di un prodotto non finalizzato, SiS non ne ha neppure rilasciate le specs ufficiali, del quale si discute ma che non è detto venga mai prodotto.
Io sono più concreto, soprattutto quando tratto in un articolo un nuovo prodotto appena presentato che, per mia fortuna, ho provato di persona.
Tu spendi i tuoi soldi, oggi o tra tot mesi, come emglio credi e guai se non fosse così. Io, però, dal mio punto di vista ritengo più saggio in un analisi editoriale non inserire mie elucubrazioni mentali, perché di questo si tratta, su un prodotto del quale si conoscono rumors ma non fatti.
Citi NV30? Beh, di quel chip conosco le specifiche ufficiali da ormai 1 mese e mezzo e non sono sotto NDA, ma non ne parlo. Aspettiamo almeno che il prodotto venga finalizzato e ci sia un pin tapeout a 0.13 micron, da questo potremo capire se e quando il prodotto entrerà sul mercato.
Non faccio il gioco di chi vive sui rumors con questa politica, ma credo almeno di fornire un servizio più serio a chi ha la pazienza di leggermi.
Nuovamente, senza polemica: meglio scriverlo chiaro almeno non ci si fraintende ;)
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]
Citi NV30? Beh, di quel chip conosco le specifiche ufficiali da ormai 1 mese e mezzo e non sono sotto NDA, ma non ne parlo.
Sei consapevole che dopo questa tua frase inizierai a ricevere minacce telefoniche e non vero? :D
Janos121
19-07-2002, 11:42
Per PAOLO CORSINI. Paolo sei proprio un bel tipo. Vuoi per forza l’ultima parola. Guarda che questa settimana sono in ferie e quindi posso continuare con questa “schermaglia epistolare” fino a Domenica senza problemi. Scommetto che stamattina non appena ti sei alzato sei andato subito a controllare se c’era una mia risposta al tuo ultimo messaggio di ieri. Premetto comunque che le mie sono delle simpatiche considerazioni e che rispetto e apprezzo il tuo lavoro.
Insomma non mi vuoi concedere che possa esprimere un desiderio su un prodotto che non è stato ancora presentato. La circostanza che una scheda di cui si parla possa non essere effettivamente commercializzata è un qualcosa che può succedere e di cui anch’io tengo nel dovuto conto. Come le aziende costruttrici aggiornano le loro road-map così noi utenti finali aggiorniamo la nostra lista dei desideri.
Io continuo comunque a pensare che il SIS XABRE 600, considerando il prezzo e le prestazioni del già esistente XABRE 400, possa essere più interessante, da entrambi i punti di vista, dell’ATI RADEON 9000 PRO e continuo quindi a preferirlo. Se poi tu non accetti questa mia considerazione non ci posso far niente. I commenti alle notizie sono liberi e ognuno si esprime in base alla propria esperienza ed in conformità a ciò di cui è a conoscenza.
Poi, volendo continuare le nostre reciproche “considerazioni”, non credo che, ad alcuni mesi dalla presentazione del prodotto, si possa parlare di specifiche ufficiali dell’NV 30. E già per l’ATI RADEON 9700, che è stato ormai presentato, non si conoscono ancora le frequenze ufficiali per il core e le memorie figuriamoci se si possano considerare ufficiali notizie trapelate magari dalla stessa NVIDIA sulle caratteristiche dell’NV 30.
E poi se sai qualcosa che noi non sappiamo e non sei sotto NDA sbagli a non pubblicare queste notizie poiché le novità sui chip video sono tra quelle che suscitano più interesse e che alimentano più il dibattito ed il numero dei visitatori del sito. Credo che gli sponsor di hwupgrade.it siano d’accordo con me su quest’ultimo punto.
Ciao.
N.B. Aspetto rassegnato una tua risposta.
Ma Paolo avevi detto che il 18/7/2002 verso le 11 avresti messo online una recensione dei player DVD o forse ho capito male io?
halduemilauno
19-07-2002, 14:07
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]
Citi NV30? Beh, di quel chip conosco le specifiche ufficiali da ormai 1 mese e mezzo e non sono sotto NDA, ma non ne parlo.
ti prego dicci qualcosa.almeno una sensazione.
grazie.
Paolo Corsini
19-07-2002, 14:35
Originariamente inviato da mg13
[B]Ma Paolo avevi detto che il 18/7/2002 verso le 11 avresti messo online una recensione dei player DVD o forse ho capito male io?
Temo abbia capito male tu ;)
Paolo Corsini
19-07-2002, 14:38
Originariamente inviato da Janos121
[B]Per PAOLO CORSINI. Paolo sei proprio un bel tipo. Vuoi per forza l’ultima parola. Guarda che questa settimana sono in ferie e quindi posso continuare con questa “schermaglia epistolare” fino a Domenica senza problemi. Scommetto che stamattina non appena ti sei alzato sei andato subito a controllare se c’era una mia risposta al tuo ultimo messaggio di ieri. Premetto comunque che le mie sono delle simpatiche considerazioni e che rispetto e apprezzo il tuo lavoro.
Insomma non mi vuoi concedere che possa esprimere un desiderio su un prodotto che non è stato ancora presentato. La circostanza che una scheda di cui si parla possa non essere effettivamente commercializzata è un qualcosa che può succedere e di cui anch’io tengo nel dovuto conto. Come le aziende costruttrici aggiornano le loro road-map così noi utenti finali aggiorniamo la nostra lista dei desideri.
Io continuo comunque a pensare che il SIS XABRE 600, considerando il prezzo e le prestazioni del già esistente XABRE 400, possa essere più interessante, da entrambi i punti di vista, dell’ATI RADEON 9000 PRO e continuo quindi a preferirlo. Se poi tu non accetti questa mia considerazione non ci posso far niente. I commenti alle notizie sono liberi e ognuno si esprime in base alla propria esperienza ed in conformità a ciò di cui è a conoscenza.
Poi, volendo continuare le nostre reciproche “considerazioni”, non credo che, ad alcuni mesi dalla presentazione del prodotto, si possa parlare di specifiche ufficiali dell’NV 30. E già per l’ATI RADEON 9700, che è stato ormai presentato, non si conoscono ancora le frequenze ufficiali per il core e le memorie figuriamoci se si possano considerare ufficiali notizie trapelate magari dalla stessa NVIDIA sulle caratteristiche dell’NV 30.
E poi se sai qualcosa che noi non sappiamo e non sei sotto NDA sbagli a non pubblicare queste notizie poiché le novità sui chip video sono tra quelle che suscitano più interesse e che alimentano più il dibattito ed il numero dei visitatori del sito. Credo che gli sponsor di hwupgrade.it siano d’accordo con me su quest’ultimo punto.
Ciao.
N.B. Aspetto rassegnato una tua risposta.
Liberissimo di pensarla come preferisci; per me è inutile discutere di prodotti che non sono disponibili, ma se per te è interessante fallo pure, di certo non sarò io a farti cambiare idea.
Mi pare di aver esposto le mie considerazioni, come tu fai con le tue; mi sono sentito chiamato in causa nel tuo primo intervento ed è per quello che ho risposto. Poi, se tu hai la tua idea in merito tienitela ben stretta, ci mancherebbe.
lucasante
19-07-2002, 15:41
Gli sponsor hanno deliberato il bannaggio di Paolo Corsini a vita per aver tenuto nascoste importanti informazioni! :D
Paolo una piccola domanda, dalle varie anteprime che giravano in rete pareva che questo RV250 andasse molto meglio sui Pentium 4 rispetto alla controparte AMD ti risulta? :)
Originariamente inviato da lucasante
[B]Gli sponsor hanno deliberato il bannaggio di Paolo Corsini a vita per aver tenuto nascoste importanti informazioni! :D
:D:D:D
Paolo Corsini
20-07-2002, 08:01
Originariamente inviato da danige
[B]Paolo una piccola domanda, dalle varie anteprime che giravano in rete pareva che questo RV250 andasse molto meglio sui Pentium 4 rispetto alla controparte AMD ti risulta? :)
Quando ho visto quei bench mi sono fatto una bella risata; a mio avviso non hanno abilitato correttamente i driver del chipset sulla piattaforma Socket A, tutto qui ;)
Tutto ciò è molto rassicurante :D
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]
Temo abbia capito male tu ;)
Allora cosa intendevi con questa risposta che mi hai dato sull' art. della matrox parhelia?
Commento # 50 di : Paolo Corsini pubblicato il 12 Jul 2002, 17:58
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da mg13
Paolo, quando hai tempo perchè non fai una recensione dei vari SW player x DVD su schede video diverse di ultima generazione(gf3,gf4,8500,Parhelia x es.), dando un tuo parere magari su quale SW funziona meglio su tale SK. video e quale peggio?
--------------------------------------------------------------------------------
Hai detto bene: quando ho tempo
Purtroppo non vedo finestre di tempo adatte al momento. Consolati, però: se tutto va per il verso giusto il 18 mattina avrete un nuovo articolo MOLTO interessante pubblicato.
Ci vediamo verso le 11 di mattina, OK?
Paolo Corsini
20-07-2002, 15:55
Intendevo:
1) ho molto materiale in testing adesso, e una scaletta realmente molto fitta;
2) stavo lavorando alla recensione della Radeon 9000 PRO; l'NDA scadeva proprio giovedì alle 11
Grazie per la delucidazione.
Allora x le prove dei player DVD bisognerà aspettare molto?:rolleyes:
Paolo Corsini
22-07-2002, 10:03
Originariamente inviato da mg13
[B]Grazie per la delucidazione.
Allora x le prove dei player DVD bisognerà aspettare molto?:rolleyes:
Non prima di Settembre; la scaletta dei test, in questo momento, è lunga da far paura.
E fino a rpova contraria anche noi siamo umani, quindi un po' di ferie mi pare giusto le si faccia pure noi ;)
Per carità la mia domanda non voleva essere provocatoria, era solo per sapere e non volevo certo farVi saltare le ferie come giustamente "voi umani" vi meritate.;)
Mi sa che dalla risposta che mi hai dato ne hai molto bisogno.:D
(senza offesa naturalmente).
Ciao.
Paolo Corsini
22-07-2002, 18:17
Originariamente inviato da mg13
[B]Mi sa che dalla risposta che mi hai dato ne hai molto bisogno.:D
(senza offesa naturalmente).
Ciao.
Ahimè hai proprio ragione, devo ammetterlo ;)
Ragazzi ho urgente bisogno di un informazione. Ma questo Fullstream funziona bene? si nota parecchio la differenza nel filmati ? in pratica comprerei una Radeon 9000 solamente per quello quindi prima di spendere 103€ vorrei avere qualche parere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.