PDA

View Full Version : Microsoft inizierà il test di una versione di Windows 10 che non rilascerà fino al 2020


Redazione di Hardware Upg
15-02-2019, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-iniziera-il-test-di-una-versione-di-windows-10-che-non-rilascera-fino-al-2020_80746.html

Microsoft sta iniziando a testare un grosso aggiornamento previsto per il 2020 che ha bisogno di più tempo per il rilascio viste le innovazioni che sono previste; si conosce ancora poco ma avremo tempo per saperne di più.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
15-02-2019, 19:20
Al solito, lo chiamo win10 ma ad ogni aggiornamento e' un os diverso, solo che cesso il supporto subito, quindi ti tocca aggiornare. Pero' te lo do gratis, ma tu ti devi ciucciare la mia pubblicita'.
Non immaginavo saremmo arrivati a sto punto.

El Tazar
15-02-2019, 19:44
Bene, sono curioso :)

Nui_Mg
15-02-2019, 20:26
Mi trema la trackball... :p

coschizza
15-02-2019, 22:50
Al solito, lo chiamo win10 ma ad ogni aggiornamento e' un os diverso, solo che cesso il supporto subito, quindi ti tocca aggiornare. Pero' te lo do gratis, ma tu ti devi ciucciare la mia pubblicita'.
Non immaginavo saremmo arrivati a sto punto.

Pubblicita?
Vuoi più supporto? Compra la versione enterprise

Ginopilot
16-02-2019, 08:30
Pubblicita?
Vuoi più supporto? Compra la versione enterprise

Già, micabasta la versione pro, giustamente, è gratis

StylezZz`
16-02-2019, 10:45
Un OS perennemente in versione beta, innovazioni? Siete alla frutta.

LukeIlBello
16-02-2019, 11:08
servizi -> windows update -> disable :asd:

Obelix-it
16-02-2019, 13:04
Wow. Rilasciano degli aggiornamenti. Che notiziona.....

Simone Mesca
16-02-2019, 14:21
servizi -> windows update -> disable :asd:

Sei il numero uno !!! Anche io lo faccio nei PC più obsoleti.

Ginopilot
16-02-2019, 17:42
servizi -> windows update -> disable :asd:

E questo serve anche ad ottenere gli aggiornamenti di sicurezza per le versioni non più supportate?

LukeIlBello
16-02-2019, 20:42
E questo serve anche ad ottenere gli aggiornamenti di sicurezza per le versioni non più supportate?

no, serve ad impedire l'aggiornamento automatico che molto spesso manda in palla il sistema operativo, magari proprio mentre stai facendo una presentazione o mostrando un PPT.. :doh:
ovviamente se lo applichi ti devi ricordare di aggiornare win a mano, ogni tanto, almeno però puoi controllare la situazione :D

Apocalysse
17-02-2019, 08:43
no, serve ad impedire l'aggiornamento automatico che molto spesso manda in palla il sistema operativo

Ma si parliamo tanto per dire qualcosa .... Molto Spesso => Una percentuale molto bassa dell'installato ad ogni major update presenta problemi, ma è uguale, sono quisquiglie, tanto basta parlarne male a prescindere :D



, magari proprio mentre stai facendo una presentazione o mostrando un PPT.. :doh:

Ecco la dimostrazione di chi si è fermato alle prime versioni di Windows 10 e le erge a fatti che accadono ancora tutt'ora, mistificando la realtà delle cose giusto per parlar male di qualcosa ... Qualche altro dato che era vero nel 2015 ? Così ci facciamo due risate assieme? :)

nickname88
17-02-2019, 10:31
no, serve ad impedire l'aggiornamento automatico che molto spesso manda in palla il sistema operativo, magari proprio mentre stai facendo una presentazione o mostrando un PPT.. :doh:
ovviamente se lo applichi ti devi ricordare di aggiornare win a mano, ogni tanto, almeno però puoi controllare la situazione :D
Le solite vaccate :rolleyes:

tallines
17-02-2019, 12:10
Al solito, lo chiamo win10 ma ad ogni aggiornamento e' un os diverso, solo che cesso il supporto subito, quindi ti tocca aggiornare. Pero' te lo do gratis, ma tu ti devi ciucciare la mia pubblicita'.
Non immaginavo saremmo arrivati a sto punto.
Quale sarebbe questa pubblicità.........:rolleyes: ?

fano
17-02-2019, 16:36
Mi vedere le foto del vostro explorer pieno di pubblicità?

Non che siete andati in quei siti pieni di donnine ignude e vi siete presi "qualcosa" :D ?

Marko#88
18-02-2019, 08:22
Che noia, i soliti fanboy Apple e i soliti incapaci a dire le solite cose...

gd350turbo
18-02-2019, 08:55
Che noia, i soliti fanboy Apple e i soliti incapaci a dire le solite cose...

Secondo me sono dei bot, che si attivano quando trovano la parola windows 10 in un tread, pescano una delle risposte che hanno memorizzate e la postano...
Questo perchè sono sempre gli stessi e con le stesse risposte !

gioloi
18-02-2019, 09:22
si attivano quando trovano la parola windows 10 in un tread
Di solito associata a "versione/aggiornamento/update". ;)

Averell
18-02-2019, 09:45
https://media.giphy.com/media/xT5LMG3pA3WxEI5vMc/giphy.gif

:asd:


Cmq vediamo dai, se allegassero una bella foto esplicativa del tormento di cui parlano è possibile mi ricreda :O (ma credo già di sapere a cosa si riferiscono e le relative impostazioni da disattivare per averne ragione)

StylezZz`
18-02-2019, 10:41
Secondo me sono dei bot, che si attivano quando trovano la parola windows 10 in un tread, pescano una delle risposte che hanno memorizzate e la postano...
Questo perchè sono sempre gli stessi e con le stesse risposte !

Per non parlare dei bot programmati dalla microsoft stessa, che si attivano quando trovano degli eretici che osano criticare il loro amato OS a quadretti blu, sono sempre gli stessi e con le stesse risposte!

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/4/4b/Matrix_Agents.jpg

Averell
18-02-2019, 10:46
vieni scienziato, entra nel merito allora e vediamo chi fa flame e/o è un bot, io sono qui anche per controbattere con fatti e non chiacchiere, se ne vuoi approfittare

Averell
18-02-2019, 10:49
in primo luogo quindi c'è da aspettare un qualcosa che dimostri questa pubblicità che rende tormentosa o impossibile l'esperienza d'uso di 10.
Siamo in attesa.

Poi al limite si affronteranno i modi (banali) per averne ragione (e cmq non si parla di roba a schermo intero nè che impedisce alcunchè).

gd350turbo
18-02-2019, 10:52
vieni scienziato, entra nel merito allora e vediamo chi fa flame e/o è un bot, io sono qui anche per controbattere con fatti e non chiacchiere, se ne vuoi approfittare

Se non citi windows 10 e/o aggiornamenti/upgrade come diceva gioloi, il bot non si attiva e non ti risponde...

Averell
18-02-2019, 10:54
ma entriamo nel merito:
vedere cammello poi nel caso discutere, il resto sono chiacchiere

nickname88
18-02-2019, 10:59
Per non parlare dei bot programmati dalla microsoft stessa, che si attivano quando trovano degli eretici che osano criticare il loro amato OS a quadretti blu, sono sempre gli stessi e con le stesse risposte!

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/4/4b/Matrix_Agents.jpg
Tranquillo, non c'è bisogno di alcun bot, chi usa Windows lo deve usare e le sue politiche son imposte, quindi meglio che qualcuno se ne faccia una ragione e imparare ad usarlo anzichè consumare pacchetti di Malox, è anche più economico. ;)

StylezZz`
18-02-2019, 14:23
vieni scienziato, entra nel merito allora e vediamo chi fa flame e/o è un bot

È riferito a me? No perchè non vedo nessun quote.

io sono qui anche per controbattere con fatti e non chiacchiere, se ne vuoi approfittare

Fatti? Quali fatti? Sei entrato nel thread facendo il figo dietro l'utente con la foto della jeep e l'altro annoiato dai soliti commenti, e mi vieni a parlare di flame? Ma va...Ho solo risposto scherzosamente, se non sei in grado di mandare giù certe risposte, allora evita di provocare e non venirmi a fare la morale sul flame quando non ti conviene, grazie.

Tranquillo, non c'è bisogno di alcun bot, chi usa Windows lo deve usare e le sue politiche son imposte, quindi meglio che qualcuno se ne faccia una ragione e imparare ad usarlo anzichè consumare pacchetti di Malox, è anche più economico. ;)

Non so a chi ti riferisci, le mie critiche verso Windows 10 sono solo opinioni personali, che hanno radici fin dai tempi di Windows 8, che non sono assolutamente legate all'incapacità di usarlo.

DanieleG
18-02-2019, 15:52
Che due balle i soliti flamer di professione.
Se dovete sfogare le vostre frustrazioni andate a farvi un giro :rolleyes:

tallines
18-02-2019, 19:57
Mi vedere le foto del vostro explorer pieno di pubblicità?

Non che siete andati in quei siti pieni di donnine ignude e vi siete presi "qualcosa" :D ?
E chi lo usa IE ?............

Al limite Edge, che poi anche per Edge ci sono i blocca pubblicità, quindi non vedo il problema......che non c'è neanche mai stato..........:)

gd350turbo
19-02-2019, 08:06
Fatti? Quali fatti? Sei entrato nel thread facendo il figo dietro l'utente con la foto della jeep.
Non è una jeep !
:mad:

Marko#88
19-02-2019, 08:49
Non è una jeep !
:mad:

Vero, Jeep fa ben altro :Prrr: :Prrr: :Prrr:
(Scherzo eh, sai che so che il G è tanta roba :O )

gd350turbo
19-02-2019, 09:02
Vero, Jeep fa ben altro :Prrr: :Prrr: :Prrr:
(Scherzo eh, sai che so che il G è tanta roba :O )


Bè come ben sai, c'è sempre stata rivalità, tipo ios android e/o nvidia amd...
Ma quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare

Averell
19-02-2019, 10:55
non so se si nota che ho glissato una risposta...d'altro canto, mancando evidentemente la prova documentale della pubblicità che ha innescato il dibattito, è del tutto sterile proseguire visto che l'evidenza parla da sola a gran voce...

Ah, e buoni consigli per gli acquisti

https://media.giphy.com/media/xT5LMG3pA3WxEI5vMc/giphy.gif

Marko#88
19-02-2019, 10:56
Bè come ben sai, c'è sempre stata rivalità, tipo ios android e/o nvidia amd...
Ma quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare


La cosa bella che i fanboy ci sono anche nel mondo auto ma generalmente si è accomunati dalla passione comune... molto frequente incontrarsi e scambiare opinioni, parlare delle modifiche e dei percorsi... nel mondo smartphone invece ci si da solo addosso, molto più brutto. Meglio le auto :cool:

gd350turbo
19-02-2019, 11:34
La cosa bella che i fanboy ci sono anche nel mondo auto ma generalmente si è accomunati dalla passione comune... molto frequente incontrarsi e scambiare opinioni, parlare delle modifiche e dei percorsi... nel mondo smartphone invece ci si da solo addosso, molto più brutto. Meglio le auto :cool:

Assolutamente vero & assolutamente d'accordo, anche perchè si fa dal vivo, quanto si pianta in una buca ad esempio, non tramite tastiera, quindi i leoni da tastiera che imperversano qui, li non ci sono !

LukeIlBello
19-02-2019, 13:02
Ma si parliamo tanto per dire qualcosa .... Molto Spesso => Una percentuale molto bassa dell'installato ad ogni major update presenta problemi, ma è uguale, sono quisquiglie, tanto basta parlarne male a prescindere :D



Ecco la dimostrazione di chi si è fermato alle prime versioni di Windows 10 e le erge a fatti che accadono ancora tutt'ora, mistificando la realtà delle cose giusto per parlar male di qualcosa ... Qualche altro dato che era vero nel 2015 ? Così ci facciamo due risate assieme? :)

eh ma nel 2015 non c'era mica windows 9 :asd:
adesso le cose vanno meglio? non mi pare dalle news (vedi i bug sulle cartelle, la sparizione delle partizioni ecc), tutta roba relativamente recente :read:

LukeIlBello
19-02-2019, 13:04
Per non parlare dei bot programmati dalla microsoft stessa, che si attivano quando trovano degli eretici che osano criticare il loro amato OS a quadretti blu, sono sempre gli stessi e con le stesse risposte!

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/4/4b/Matrix_Agents.jpg

:sbonk: mitico

LukeIlBello
19-02-2019, 13:06
Nella mia versione Microsoft ha fatto un casino, provengo da una copia originale di win 8.1 e dopo passato a win 10 pro gratis utilizzato per 7 anni poi ho cambiato pc e l’ho portato nel nuovo. Mi si è installato come windows 10 enterprise e non capisco il motivo

il motivo è un trojan che MS ripropone periodicamente per installare in maniera silente win10 :O

gd350turbo
19-02-2019, 13:08
ah ma allora è vero che basta scrivere windows 10, per attivare il bot...

Adesso lo faccio impazzire:
windows 10
hard disk lento
aggiornamenti
documenti
driver

maurizio1953
19-02-2019, 14:32
Salve,
presumo che molti nel forum siano professioniste e quindi possano rispondere al mio dubbio:
praticamente un utente (o tanti utenti) che NON hanno conoscenze di informatica che utilizzano il pc per navigare, far ricerche in rete, scrivere testi, preparare presentazioni e utilizzare fogli di calcolo si accorgono dei cambiamenti/aggiornamenti di w10 ??????? ancora ... sempre con riferimento agli utenti in questione, hanno necessità di tali aggiornamenti 'massivi' (praticamente un nuovo s.o ) due volte all'anno ?????
Grazie
Maurizio

DanieleG
19-02-2019, 15:07
Salve,
presumo che molti nel forum siano professioniste e quindi possano rispondere al mio dubbio:
praticamente un utente (o tanti utenti) che NON hanno conoscenze di informatica che utilizzano il pc per navigare, far ricerche in rete, scrivere testi, preparare presentazioni e utilizzare fogli di calcolo si accorgono dei cambiamenti/aggiornamenti di w10 ??????? ancora ... sempre con riferimento agli utenti in questione, hanno necessità di tali aggiornamenti 'massivi' (praticamente un nuovo s.o ) due volte all'anno ?????
Grazie
Maurizio

Ma sì, torniamo a windows 95, dai!
:rolleyes:

StylezZz`
19-02-2019, 15:37
praticamente un utente (o tanti utenti) che NON hanno conoscenze di informatica che utilizzano il pc per navigare, far ricerche in rete, scrivere testi, preparare presentazioni e utilizzare fogli di calcolo si accorgono dei cambiamenti/aggiornamenti di w10???????

No, non ci fanno nemmeno caso dato che l'utilizzo è limitato solo alla navigazione su internet e office.

sempre con riferimento agli utenti in questione, hanno necessità di tali aggiornamenti 'massivi' (praticamente un nuovo s.o ) due volte all'anno ????

Purtroppo la risposta è si, dato che tali aggiornamenti includono anche quelli di sicurezza.

maurizio1953
19-02-2019, 16:25
per danieleG
non ho messo in dubbio la 'novità' di w10 ho solo messo in dubbio la necessita di tutti questi aggiornamenti NON di sicurezza che sinceramente a me sembrano inutili ! All'utente 'normale' non interessa se la navigazione dei files è su sfondo bianco o nero o la presenza di altri gardget ..... Quarda ho lavorato x 40 anni nell'informatica (passando dalle macchine da calcolo a transistor ai sistemi modulari con s.o. unix/aix) quindi so cosa vuol dire aggiornare un s.o. ...... cercavo di capire la necessità x w10 di questi aggiornamenti massivi!!! Era meglio prima con i rilasci solo delle fix per le applicazioni che avevano problemi.

nickname88
19-02-2019, 16:34
ah ma allora è vero che basta scrivere windows 10, per attivare il bot...

Adesso lo faccio impazzire:
windows 10
hard disk lento
aggiornamenti
documenti
driver
Lo stai chiamando ...

Averell
19-02-2019, 18:17
...cercavo di capire la necessità x w10 di questi aggiornamenti massivi!!!
Per farla corta, per farla breve¹:
se un meccanismo è disegnato in un certo modo significa che risponde a certi motivi per quanto possano sfuggire, semplice no?
L'alternativa altrimenti è che in MS vogliano farci un dispetto...perchè gli stiamo sulle OO e tentano in tutti i modi di dirottarne la base verso altro cosi' almeno non gli rompiamo più i cabazisi :O



¹ oste, portaci da beve!! (questa ci stava dai :O )

Era meglio prima con i rilasci solo delle fix per le applicazioni che avevano problemi.
su quale base lo affermi specie alla luce di quello che ho detto prima?
L'unico parametro di riferimento osservabile dai comuni mortali può essere giusto il dispendio di tempo, fattore che cmq è evidentemente messo in conto (tra i costi) da chi fa strategie.

Ma puoi sempre mandare una lettera a Redmond facendo finta sia Natale con le tue rimostranze/buoni propositi/desideri, è probabile che ti assecondino specie se risulti più affascinante (e disponibile? :O ) degli altri :D



Quello che in buona sostanza ti sto dicendo è:
chi sei te (noi) per stabilire ciò che è meglio (se non giusto per te)??

Riflettici...

maurizio1953
19-02-2019, 18:32
Era meglio prima con i rilasci solo delle fix per le applicazioni che avevano problemi.

su quale base lo affermi specie alla luce di quello che ho detto prima?
L'unico parametro di riferimento osservabile dai comuni mortali può essere giusto il dispendio di tempo, fattore che cmq è evidentemente messo in conto (tra i costi) da chi fa strategie.

Diciamola tutta per come è : sto in pensione!! cura da alcuni anni uno studio legale che per ora ha istallato ancora w7 professional. Mi pongo il problema dal prossimo anno di passare a w10 ! Se, come accaduto negli ultimi aggiornamenti dei pc (non sappiamo se tanti o pochi) si sono piantati con anche perdita di dati. Detto cio tu (Averell) potrai benissimo capire che perdere dati e tempo per uno studio LEGALE non è cosa da poco .. Altra cosa, io NON sto h24 presso lo studio ....

Ma puoi sempre mandare una lettera a Redmond facendo finta sia Natale con le tue rimostranze/buoni propositi/desideri, è probabile che ti assecondino specie se risulti più affascinante (e disponibile? ) degli altri

Non diciamo fesserie!!! La mia è illustrare una situazione che probabilmente è abbastanza diffusa.
Certo se fossi ancora un dipendente non mi preoccuperei più di tanto !!!!

Quello che in buona sostanza ti sto dicendo è:
chi sei te (noi) per stabilire ciò che è meglio (se non giusto per te)??


Assolutamente io sono 'nessuno' nei confronti di ms .... ma penso di potermi permettere di criticare.
Altra cosa, NON posso passare i pc a linux perchè tutti i programmi 'dedicati' al mondo legale gira solo su windows .......

Averell
19-02-2019, 18:51
* ho scelto di editare completamente la risposta per tanti motivi per cui la nuova versione è la seguente:
se umanamente può dispiacermi che tu viva i problemi che hai citato, non sono cmq io il responsabile delle politiche MS e dunque non ho altro da aggiungere.

LukeIlBello
19-02-2019, 23:31
Maurizio è un utente tipico professionista che avrebbe bisogno per la propria clientela di un OS che sia stabile nel tempo.. :read:
figuratevi se per colpa di un update andato a ramengo, lui si può rovinare l'immagine presso lo studio legale :mc:
o pensate che quest'ultimo non dia la colpa a lui per un eventuale sputtanamento causato da updates di winsoz che blocca il sistema :fagiano:

ovviamente alla luce di ciò win10 NON è proponibile, se non nella versione LTSB, che però sappiamo non essere accessibile al pubblico legalmente..
voi alla luce delle sue esigenze, cosa gli consigliereste ? ( a lui così come ai professionisti che non vorrebbero smanettare ogni 3 mesi sul proprio OS :rolleyes: )

Ginopilot
20-02-2019, 05:33
per danieleG
non ho messo in dubbio la 'novità' di w10 ho solo messo in dubbio la necessita di tutti questi aggiornamenti NON di sicurezza che sinceramente a me sembrano inutili ! All'utente 'normale' non interessa se la navigazione dei files è su sfondo bianco o nero o la presenza di altri gardget ..... Quarda ho lavorato x 40 anni nell'informatica (passando dalle macchine da calcolo a transistor ai sistemi modulari con s.o. unix/aix) quindi so cosa vuol dire aggiornare un s.o. ...... cercavo di capire la necessità x w10 di questi aggiornamenti massivi!!! Era meglio prima con i rilasci solo delle fix per le applicazioni che avevano problemi.

La ragione è banale. MS così porta avanti un solo os senza dover supportare vecchie versioni. Il supporto alle build cessa dubito o quasi con l’uscita delle nuove.

gd350turbo
20-02-2019, 07:42
figuratevi se per colpa di un update andato a ramengo, lui si può rovinare l'immagine presso lo studio legale :mc:

Anni fa ho fornito un pc, fatto da me, allo studio legale di un parente...
Windows 10, office e un programma per mandare roba al tribunale...
E' ancora li che va, fa tutti gli aggiornamenti per conto suo quando è ora.
Dato che ci sono tanti (?) pc che hanno avuto problemi con windows 10 perchè dovrei installarlo ?
Bè, posso rispondere con un esempio:
Questa mattina causa nebbione, ho visto un incidente ad un incrocio, dato che c'è gente che con l'auto fa incidenti, perchè dovrei usarla ?

marcram
20-02-2019, 08:34
Bè, posso rispondere con un esempio:
Questa mattina causa nebbione, ho visto un incidente ad un incrocio, dato che c'è gente che con l'auto fa incidenti, perchè dovrei usarla ?
Ma l'incidente non è quasi mai causato dall'auto...

gioloi
20-02-2019, 08:50
Adesso lo faccio impazzire:
windows 10
hard disk lento
aggiornamenti
documenti
driver
Hai dimenticato l'SSD. :)

Per farla corta, per farla breve¹:
¹ oste, portaci da beve!! (questa ci stava dai :O )
Se, oltre che di Lucky Luke, sei lettore anche di Asterix, al posto dell'oste ci poteva stare "sora Zinna". :p

Provo a rientrare in topic?
Da utente di Win10 Home, pur del tutto impossibilitato a ritardare gli aggiornamenti, sono ancora con la versione 1803, quindi immagino che la 1809 la salterò a pié pari. Evidentemente i problemi riscontrati non sono passati indifferenti a Redmond.
Ora si parla di testare una versione 20H1 che non si vedrà prima del 2020.
Se tutto questo significasse che le major release passeranno da cadenza semestrale ad annuale, non potrei che esserne contento. Il nome in codice non fa ben sperare (suggerisce anche un 20H2), ma chi lo sa.

gioloi
20-02-2019, 08:52
Ma l'incidente non è quasi mai causato dall'auto...
Anche con il PC è spesso così, ma dare la colpa al computer (genericamente inteso) è più facile. ;)

nickname88
20-02-2019, 09:23
Maurizio è un utente tipico professionista che avrebbe bisogno per la propria clientela di un OS che sia stabile nel tempo.. :read:
figuratevi se per colpa di un update andato a ramengo, lui si può rovinare l'immagine presso lo studio legale :mc:
o pensate che quest'ultimo non dia la colpa a lui per un eventuale sputtanamento causato da updates di winsoz che blocca il sistema :fagiano:

ovviamente alla luce di ciò win10 NON è proponibile, se non nella versione LTSB, che però sappiamo non essere accessibile al pubblico legalmente..
voi alla luce delle sue esigenze, cosa gli consigliereste ? ( a lui così come ai professionisti che non vorrebbero smanettare ogni 3 mesi sul proprio OS :rolleyes: )
Veramente è possibile programmare l'orario degli updates oltre alla scelta del canale di aggiornamento, e per quel che riguarda i dati li puoi tranquillamente perdere anche per un malware o semplici guasti HW, per questo solitamente si usa spostarli su unità esterna o su cloud.

StylezZz`
20-02-2019, 09:54
voi alla luce delle sue esigenze, cosa gli consigliereste ? ( a lui così come ai professionisti che non vorrebbero smanettare ogni 3 mesi sul proprio OS :rolleyes: )

Io consiglio di aggiornare al 10 proprio perchè si tratta di un utenza che usa il pc per funzioni di base (probabilmente non noterebbero la differenza nemmeno con xp) e non sono utenti privati, per cui c'è anche il problema sicurezza. Sono anche obbligati a usare Windows per una questione di compatibilità con alcune applicazioni. Se proprio non vogliono avere il rischio di vedersi irrompere un aggiornamento, allora vale il vecchio trucco.

gd350turbo
20-02-2019, 09:56
Ma l'incidente non è quasi mai causato dall'auto...

La causa quasi sempre è tra il sedile e il volante...

Come nei pc è tra la sedia e la tastiera !

Guarda proprio ieri sera, arrivo a casa, e la morosa:
Ho fatto l'aggiornamento e il pc ora non va...
Ovviamente tutto molto sul generico, che aggiornamento, di cosa, come, non si sa !

Evvabbè andiamo a vedere...

Sfilarata di puttanate che venivano caricate, tra cui anche un presunto antivirus/firewall, che incasinava la connessione wireless, quindi avrà preso un finto aggiornamento...

Averell
20-02-2019, 10:19
Se, oltre che di Lucky Luke, sei lettore anche di Asterix, al posto dell'oste ci poteva stare "sora Zinna". :p
ti confesso che questa, spettacolare peraltro, mi è mancata pur essendo cresciuto anch'io come il figlio di Cesare col latte di Slogaturix :asd: ...

https://i.postimg.cc/Y4Z0gmHj/Image-1.jpg (https://postimg.cc/Y4Z0gmHj)


Da utente di Win10 Home...sono ancora con la versione 1803, quindi immagino che la 1809 la salterò a pié pari.
a questo punto, francamente, non è improbabile che ti venga servita direttamente la 19H1 visto che ormai è dietro l'angolo...
Evidentemente i problemi riscontrati non sono passati indifferenti a Redmond.
probabile, io continuo a non raccapezzarmi circa le scelte operate nei "piani alti" ma, non essendo evidentemente nessuno, è anche vero che non erano certo tenuti a fornirmi spiegazioni (per cui resta solo la confusione)..

Ora si parla di testare una versione 20H1 che non si vedrà prima del 2020.
Se tutto questo significasse che le major release passeranno da cadenza semestrale ad annuale, non potrei che esserne contento. Il nome in codice non fa ben sperare (suggerisce anche un 20H2), ma chi lo sa.
stando almeno a quello che sappiamo, questa tua speranza ha una vita corta, ma cosi' corta...:D

LukeIlBello
20-02-2019, 10:49
Anni fa ho fornito un pc, fatto da me, allo studio legale di un parente...
Windows 10, office e un programma per mandare roba al tribunale...
E' ancora li che va, fa tutti gli aggiornamenti per conto suo quando è ora.
Dato che ci sono tanti (?) pc che hanno avuto problemi con windows 10 perchè dovrei installarlo ?
Bè, posso rispondere con un esempio:
Questa mattina causa nebbione, ho visto un incidente ad un incrocio, dato che c'è gente che con l'auto fa incidenti, perchè dovrei usarla ?

non so che dirti qui a Roma la nebbia non esiste, è una prerogativa della pianura padana :sofico:
di sicuro quando nevica o piove forte, meglio restare a casa, o al max prendere la metro..
guidare in piena luce è molto diverso dal farlo all'alba col nebbione, per cui ci può stare che uno si regola a seconda del tempo..

ma vale anche per l'utente che usa win10.. finchè sei a casa e hai tempo per giocare, ma chissenefrega se winupdate mi smerda il disco, metto il backup e traaac in 1 oretta tutto a posto :D
tutto cambia quando ti pagano per mettergli le cose a posto, lì i danni MS sono i TUOI danni, quindi uno è normale che ci pensa 100 volte prima di installare winbeta10 :read:

LukeIlBello
20-02-2019, 10:52
Io consiglio di aggiornare al 10 proprio perchè si tratta di un utenza che usa il pc per funzioni di base (probabilmente non noterebbero la differenza nemmeno con xp) e non sono utenti privati, per cui c'è anche il problema sicurezza. Sono anche obbligati a usare Windows per una questione di compatibilità con alcune applicazioni. Se proprio non vogliono avere il rischio di vedersi irrompere un aggiornamento, allora vale il vecchio trucco.

eh infatti.. a quel punto se proprio il cliente vuole win10, tocca disabilitare gli updates.. ma non mi pare una gran soluzione :O almeno a lungo termine

gioloi
20-02-2019, 11:00
ti confesso che questa, spettacolare peraltro, mi è mancata pur essendo cresciuto anch'io come il figlio di Cesare col latte di Slogaturix :asd: ...
Usavi anche tu le mucche come sonagli? :D
stando almeno a quello che sappiamo, questa tua speranza ha una vita corta, ma cosi' corta...:D
Non pretendo lo facciano da subito, ma se cominciano a doversi portare avanti di un anno per testare versioni stabili, spero qualcuno capisca che la cadenza semestrale di major release serve solo a complicarsi la vita inutilmente.

StylezZz`
20-02-2019, 11:01
eh infatti.. a quel punto se proprio il cliente vuole win10, tocca disabilitare gli updates.. ma non mi pare una gran soluzione :O almeno a lungo termine

Va be, in questo caso sono seguiti, per cui ogni tanto possono aggiornare manualmente.

Averell
20-02-2019, 11:28
Usavi anche tu le mucche come sonagli? :D
"non so' umani, so' dei!!" :asd:

Non pretendo lo facciano da subito, ma se cominciano a doversi portare avanti di un anno per testare versioni stabili, spero qualcuno capisca che la cadenza semestrale di major release serve solo a complicarsi la vita inutilmente.
credimi, non lo dico per far polemica ma sicuramente non è questa la novità sottesa.
Più banalmente hanno rilevato che certe cose che intendono introdurre (che allo stato non si conoscono) richiederanno un maggior periodo di "digestione" per cui, a breve, avremo 2 rami skip ahead paralleli:
il 1° (19H2) che vedrà novità (in un certo senso) marginali (rispetto a 19H1 dietro l'angolo), il 2° (quello del più lungo periodo di digestione o 20H1), novità "mostruose" :D

O meglio (rileggendo anche il mio ragionamento):
si prendono più tempo per sviluppare certe cose invece di darle in pasto (subito e per certi versi imperfette) nei rami più prossimi...

gd350turbo
20-02-2019, 11:31
non so che dirti qui a Roma la nebbia non esiste, è una prerogativa della pianura padana :sofico:
di sicuro quando nevica o piove forte, meglio restare a casa, o al max prendere la metro..
guidare in piena luce è molto diverso dal farlo all'alba col nebbione, per cui ci può stare che uno si regola a seconda del tempo..

Si, vedo dal telegiornale che quando piove, roma si ferma, per non parlare quando è venuta una spolverata di neve, ma qui purtroppo non funziona così, qui anche con pioggia, nebbia, neve, ghiaccio, bisogna prendere la macchina ed andare al lavoro !

ma vale anche per l'utente che usa win10.. finchè sei a casa e hai tempo per giocare, ma chissenefrega se winupdate mi smerda il disco, metto il backup e traaac in 1 oretta tutto a posto :D
tutto cambia quando ti pagano per mettergli le cose a posto, lì i danni MS sono i TUOI danni, quindi uno è normale che ci pensa 100 volte prima di installare winbeta10 :read:

Va bè qui è partita la solita tiritera che evito di alimentare !

gioloi
20-02-2019, 11:48
credimi, non lo dico per far polemica ma sicuramente non è questa la novità sottesa.
Più banalmente hanno rilevato che certe cose che intendono introdurre (che allo stato non si conoscono) richiederanno un maggior periodo di "digestione" per cui, a breve, avremo 2 rami skip ahead paralleli:
il 1° (19H2) che vedrà novità (in un certo senso) marginali (rispetto a 19H1 dietro l'angolo), il 2° (quello del più lungo periodo di digestione o 20H1), novità "mostruose"
Nessuna polemica infatti. Direi invece che nella sostanza la pensiamo allo stesso modo.
Spero converrai che una "major release con novità marginali" è una contraddizione in termini.
Oppure, è come dire che avremo le major-minor release contrapposte alle major-major. ;)
Insomma, resto dell'idea che nei fatti stanno già sconfessando la loro filosofia di "una major ogni 6 mesi". Major significa novità sostanziose e le novità sostanziose richiedono tempo.

nickname88
20-02-2019, 12:16
eh infatti.. a quel punto se proprio il cliente vuole win10, tocca disabilitare gli updates.. ma non mi pare una gran soluzione :O almeno a lungo termine
Peccato che dopo un tot MS cessa il supporto alle vecchie release. :rolleyes:
Se si parla in ottica di un singolo utente è un discorso, se si tratta di un ottica aziendale esiste il wsus, che sarebbe una delle tante soluzioni che tu ignori.

LukeIlBello
20-02-2019, 12:27
Peccato che dopo un tot MS cessa il supporto alle vecchie release. :rolleyes:
Se si parla in ottica di un singolo utente è un discorso, se si tratta di un ottica aziendale esiste il wsus, che sarebbe una delle tante soluzioni che tu ignori.

purtroppo esistono anche le "ottiche di mezzo", ossia le piccole s.r.l. con 10 dipendenti, che in italia compongono il 90% del tessuto lavorativo :asd:
in queste ovviamente wsus non è praticabile (a me che non ti assumono seduta stante nello studio legale, non certo per controllare i loro pc da casa)

Averell
20-02-2019, 12:40
Direi invece che nella sostanza la pensiamo allo stesso modo.
Spero converrai che una "major release con novità marginali" è una contraddizione in termini.
Oppure, è come dire...
Insomma, resto dell'idea che nei fatti stanno già sconfessando la loro filosofia di "una major ogni 6 mesi". Major significa novità sostanziose e le novità sostanziose richiedono tempo.
Giusto, devo dire che sei riuscito dove evidentemente fallivo.

Marko#88
20-02-2019, 13:14
non so che dirti qui a Roma la nebbia non esiste, è una prerogativa della pianura padana :sofico:
di sicuro quando nevica o piove forte, meglio restare a casa, o al max prendere la metro..


Ricordo bene i titoli dei giornali: "la capitale nella morsa del gelo", "la capitale bloccata dalle nevicate" vi siete fatti ridere dietro da mezza italia, avevate 3 centimetri di neve ed era tutto fermo, nel frattempo qua ne avevamo moooolta di più e dopo poche ore era tutto ripristinato :asd:

gioloi
20-02-2019, 13:17
Giusto, devo dire che sei riuscito dove evidentemente fallivo.
Mi chiedo perché gli scambi di idee su questo forum devono sempre andare a finire così.
Ci rinuncio.

Averell
20-02-2019, 13:35
Mi chiedo perché gli scambi di idee su questo forum devono sempre andare a finire così.
Ci rinuncio.
voleva dire che sei riuscito a sintetizzare cose che a me non riuscivano, tutto qui...cmq è = dai.

LukeIlBello
20-02-2019, 14:53
Ricordo bene i titoli dei giornali: "la capitale nella morsa del gelo", "la capitale bloccata dalle nevicate" vi siete fatti ridere dietro da mezza italia, avevate 3 centimetri di neve ed era tutto fermo, nel frattempo qua ne avevamo moooolta di più e dopo poche ore era tutto ripristinato :asd:

si è vero, io spesso in vacanza vado nelle dolomiti a 1400 mt e QUELLA è neve..non la robetta che cadde da noi.. :asd:
abbiamo fatto na figuraccia :sofico:

nickname88
20-02-2019, 16:17
le piccole s.r.l. con 10 dipendenti, che in italia compongono il 90% del tessuto lavorativo :asd:
Continua a sognare.

in queste ovviamente wsus non è praticabile (a me che non ti assumono seduta stante nello studio legale, non certo per controllare i loro pc da casa)
Veramente per implementare il wsus su una piccola realtà basta un muletto in dominio collegato in internet, tipo un NUC :rolleyes:

LukeIlBello
20-02-2019, 17:06
Continua a sognare.


Veramente per implementare il wsus su una piccola realtà basta un muletto in dominio collegato in internet, tipo un NUC :rolleyes:

che intendi per continua a sognare? mica so dati inventati.. verifica tu stesso la percentuale :read:
non puoi presentarti col muletto da casa a fare aggiornamenti in remoto su uno studio legale, a parte che non te lo fanno fare, ma è contro la GDPR.. :read:
i dati in LAN devono restare in LAN.. anzi devono essere crittati a chiunque non sia riconosciuto dal dominio..
la tua soluzione va bene per lo zio o l'amica della mamma, non per uno studio legale di avvocati :doh:

nickname88
20-02-2019, 21:50
che intendi per continua a sognare? mica so dati inventati.. verifica tu stesso la percentuale :read:
non puoi presentarti col muletto da casa a fare aggiornamenti in remoto su uno studio legale, a parte che non te lo fanno fare, ma è contro la GDPR.. :read:
i dati in LAN devono restare in LAN.. anzi devono essere crittati a chiunque non sia riconosciuto dal dominio..
la tua soluzione va bene per lo zio o l'amica della mamma, non per uno studio legale di avvocati :doh:
Queste sono solamente pensieri frutti di chi non sà di cosa parla ( come tuo solito ).

Dati in LAN ?
Il server WSUS deve solamente contenere i repository degli updates :rolleyes:

la tua soluzione va bene per lo zio o l'amica della mamma, non per uno studio legale di avvocati :doh:Eh si perchè tu in ambito casalingo usi un server WSUS ? :rolleyes:
Torna a fare il coder che è meglio va.

LukeIlBello
21-02-2019, 09:55
Queste sono solamente pensieri frutti di chi non sà di cosa parla ( come tuo solito ).

Dati in LAN ?
Il server WSUS deve solamente contenere i repository degli updates :rolleyes:

Eh si perchè tu in ambito casalingo usi un server WSUS ? :rolleyes:
Torna a fare il coder che è meglio va.

uno studio legale con 10 pc non può essere gestito da un wsus perchè:
1) il wsus è per il GDPR (guai a non saperlo) interno alla lan :read:
2) di conseguenza il tecnico DEVE lavorare dall'interno.
3) nessuno studio legale ha un tecnico informatico assunto all'interno dello staff operativo ( a meno che non si chiami romiti o agnelli :asd: )

ergo, la tua soluzione non è applicabile per alcuna ditta s.r.l. tipica italiana
infatti tu stesso hai citato due "ottiche" (le uniche praticabili),
quella home e quella aziendale, per le quali invece il tuo discorso è praticabile :O

nickname88
21-02-2019, 10:22
uno studio legale con 10 pc non può essere gestito da un wsus perchè:
1) il wsus è per il GDPR (guai a non saperlo) interno alla lan :read:
2) di conseguenza il tecnico DEVE lavorare dall'interno.
3) nessuno studio legale ha un tecnico informatico assunto all'interno dello staff operativo ( a meno che non si chiami romiti o agnelli :asd: )

ergo, la tua soluzione non è applicabile per alcuna ditta s.r.l. tipica italiana
infatti tu stesso hai citato due "ottiche" (le uniche praticabili),
quella home e quella aziendale, per le quali invece il tuo discorso è praticabile :O
Il tecnico deve necessariamente avere accesso alle risorse di rete e il lavoro può farlo da remoto.
Guarda che il server per wsus non deve necessariamente essere di proprietà del tecnico, basta un semplice client aziendale.

1) il wsus è per il GDPR (guai a non saperlo) interno alla lan :read:Riportaci subito la voce del GDPR a cui fai riferimento.

Saturn
21-02-2019, 10:29
...sempre molto alto il livello di alcuni "sedicenti esperti del settore"...:asd:

LukeIlBello
21-02-2019, 10:39
...sempre molto alto il livello di alcuni "sedicenti esperti del settore"...:asd:

Il tecnico deve necessariamente avere accesso alle risorse di rete e il lavoro può farlo da remoto.
Guarda che il server per wsus non deve necessariamente essere di proprietà del tecnico, basta un semplice client aziendale.

Riportaci subito la voce del GDPR a cui fai riferimento.

scusatemi, mi ero scordato del grado di consapevolezza di sedicenti tennici :asd:
tie va, leggete https://mondodigitale.timbusiness.it/idee-di-business/azienda-conforme-gdpr/ :read:

qualsiasi impresa deve comprendere come i nuovi obblighi legati alla GDPR vadano ad impattare sulle attività del proprio business, deve mettere ben al sicuro i dati sensibili, deve rivedere la correttezza di tutte le informative sulla privacy e i processi di accesso ai dati. Ogni azienda deve di conseguenza investire in tecnologia e attuazione di comportamenti idonei, per essere certa di mettere in sicurezza i dati, le applicazioni, i sistemi, le reti e gli utenti. ... adottare misure di sicurezza tecnologiche adeguate ad assicurare la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi;
predisporre delle soluzioni, moderne e sostenibili, nella fase di progettazione dei trattamenti (“by design” e “by default”, così come il GDPR impone);
gestire e minimizzare una violazione dei dati personali.

per qualsiasi consulenza nelle vs aziende, mandate pure pvt :cool:

Saturn
21-02-2019, 10:45
scusatemi, mi ero scordato del grado di consapevolezza di sedicenti tennici :asd:
tie va, leggete https://mondodigitale.timbusiness.it/idee-di-business/azienda-conforme-gdpr/ :read:



per qualsiasi consulenza nelle vs aziende, mandate pure pvt :cool:

Ma che ti metti a postare...la "poraccianza" al massimo livello, come tuo solito del resto... guarda siamo tutti interessati alle tue consulenze allo stesso modo in cui lo siamo al vostro meraviglioso firewall. Grazie per l'interessamento, ma dove lavoro comunque abbiamo personale esclusivamente dedicato al gdpr e questioni affini. Ad ognuno il suo, il sistemista fa il suo mestiere e rispetta le direttive fornite per garantire sicurezza e legalità ad ogni cliente in gestione...ps. bentornato dalla sospensione a proposito ! ;)

gd350turbo
21-02-2019, 10:51
per qualsiasi consulenza nelle vs aziende, mandate pure pvt :cool:

Consulenza per leggere un link ?

Ah si, in effetti conosco persone che ne avrebbero bisogno, ti racconto:

hanno cambiato le stampanti di rete qui in ufficio, quindi ogni postazione doveva aggiornare le impostazioni, come da indicazioni fornite...

Una collega, non mi funziona la stampante, mi dai una mano ?
Okey...
Ma qui ci hai messo 223, non 233 come doveva essere.
ma sul monitor (sulla cornice) c'è scritto 223(v) e quindi ho messo quello !
:D :D :D

Saturn
21-02-2019, 10:52
Consulenza per leggere un link ?

Ah si, in effetti conosco persone che ne avrebbero bisogno, ti racconto:

hanno cambiato le stampanti di rete qui in ufficio, quindi ogni postazione doveva aggiornare le impostazioni, come da indicazioni fornite...

Una collega, non mi funziona la stampante, mi dai una mano ?
Okey...
Ma qui ci hai messo 223, non 233 come doveva essere.
ma sul monitor (sulla cornice) c'è scritto 223(v) e quindi ho messo quello !
:D :D :D

Dimmi che scherzi....:muro:

LukeIlBello
21-02-2019, 11:00
Ma che ti metti a postare...la "poraccianza" al massimo livello, come tuo solito del resto... guarda siamo tutti interessati alle tue consulenze allo stesso modo in cui lo siamo al vostro meraviglioso firewall. Grazie per l'interessamento, ma dove lavoro comunque abbiamo personale esclusivamente dedicato al gdpr e questioni affini. Ad ognuno il suo, il sistemista fa il suo mestiere e rispetta le direttive fornite per garantire sicurezza e legalità ad ogni cliente in gestione...ps. bentornato dalla sospensione a proposito ! ;)

la poraccianza però è legge mi dispiace... :read:

ps. bentornato dalla sospensione a proposito ! ;)
grazie sono commosso, anche voi mi siete mancati lo ammetto :D

LukeIlBello
21-02-2019, 11:01
Consulenza per leggere un link ?

Ah si, in effetti conosco persone che ne avrebbero bisogno, ti racconto:

hanno cambiato le stampanti di rete qui in ufficio, quindi ogni postazione doveva aggiornare le impostazioni, come da indicazioni fornite...

Una collega, non mi funziona la stampante, mi dai una mano ?
Okey...
Ma qui ci hai messo 223, non 233 come doveva essere.
ma sul monitor (sulla cornice) c'è scritto 223(v) e quindi ho messo quello !
:D :D :D

mitica! :asd:

nickname88
21-02-2019, 14:49
scusatemi, mi ero scordato del grado di consapevolezza di sedicenti tennici :asd::rolleyes:

tie va, leggete https://mondodigitale.timbusiness.it/idee-di-business/azienda-conforme-gdpr/ :read:
Letto, non vedo nulla che vieta l'inserimento di un nuovo server.
Indicaci il punto specifico, renditi utile.


per qualsiasi consulenza nelle vs aziende, mandate pure pvt :cool:Consulenza de che ? Sei un coder, stai al tuo posto.

gd350turbo
21-02-2019, 14:54
Dimmi che scherzi....:muro:

Nono...
Vero verissimo !

E ti dirò... molti altri colleghi hanno anche loro messo 223, secondo me copiando modello scimmia.

Un sacco di gente che l'informatica la subisce passivamente, la direzione se n'è accorta e sta facendo dei corsi di alfabetizzazione informatica, ma non so che risultati ci saranno.

LukeIlBello
21-02-2019, 14:56
:rolleyes:

Letto, non vedo nulla che vieta l'inserimento di un nuovo server.
Indicaci il punto specifico, renditi utile.

Consulenza de che ? Sei un coder, stai al tuo posto.

mica ci sono solo io nel gruppo :O

gd350turbo
21-02-2019, 14:59
mica ci sono solo io nel gruppo :O

Azzz...
ti sei riprodotto ?

LukeIlBello
21-02-2019, 15:02
:rolleyes:

Letto, non vedo nulla che vieta l'inserimento di un nuovo server.
Indicaci il punto specifico, renditi utile.

Pronti:

2. Per il trattamento automatizzato il titolare o il responsabile del trattamento, previa valutazione dei rischi, adottano misure volte a:
b) impedire che supporti di dati possano essere letti, copiati, modificati o asportati da persone non autorizzate («controllo dei supporti di dati»); c) impedire che i dati personali siano inseriti senza autorizzazione e che i dati personali conservati siano visionati, modificati o cancellati senza autorizzazione («controllo della conservazione»); d) impedire che persone non autorizzate utilizzino sistemi di trattamento automatizzato mediante attrezzature per la trasmissione di dati («controllo dell'utente»);

ecco, se tu metti un server esposto su internet col wsus, a meno che non vuoi rischiare una denuncia perchè un tirocinante metta su youporn i dati aziendali mediante il tuo server, devi fare in modo che TUTTE le comunicazioni siano crittate, che l'accesso al server wsus sia impedito a chiunque tranne che a te.. il tutto mentre tu sei a casa e loro hanno il TUO server (quindi, le tue chiappe) nel loro ufficio.. :read:

fonte: http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2018-05-18;51!vig=

LukeIlBello
21-02-2019, 15:04
Azzz...
ti sei riprodotto ?

:asd:
no, io me occupo dello sviluppo, poi ce sta un sistemista cisco/unix mooolto ferrato, un tecnico installatore ed un rivenditore di pc (di cui mi pare vi ho già parlato)

gd350turbo
21-02-2019, 15:07
:asd:
no, io me occupo dello sviluppo, poi ce sta un sistemista cisco/unix mooolto ferrato, un tecnico installatore ed un rivenditore di pc (di cui mi pare vi ho già parlato)

L'armata brancaleone...
:D :D :D :D

LukeIlBello
21-02-2019, 15:29
L'armata brancaleone...
:D :D :D :D

si eh, come chiameresti l'armata che installa win10 sui server invece? :ciapet:

gd350turbo
21-02-2019, 15:35
si eh, come chiameresti l'armata che installa win10 sui server invece? :ciapet:

Win 10 ?
Win 10 non si installa perchè è pieno di bug, pianta il sistema ad ogni aggiornamento, cancella dati, ed è lentissimo !

Perchè dovrei installarlo ?
:sofico:

cdimauro
21-02-2019, 16:12
Consulenza de che ? Sei un coder, stai al tuo posto.
E che due palle però: io sono un coder e di dirmi di stare al mio posto avresti anche rotto le scatole.

LukeIlBello
21-02-2019, 16:12
Win 10 ?
Win 10 non si installa perchè è pieno di bug, pianta il sistema ad ogni aggiornamento, cancella dati, ed è lentissimo !

Perchè dovrei installarlo ?
:sofico:

mah, non saprei, forse per https://i2.wp.com/www.insegneantiche.it/wp-content/uploads/2014/01/Abbigliamento-Moda-BOVILLE.jpg :sofico:

gd350turbo
21-02-2019, 20:07
Ti dai alla sartoria ?