Redazione di Hardware Upg
15-02-2019, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-vivobook-14-e-vivobook-15-arrivano-in-italia-i-notebook-senza-cornici-prezzi-e-specifiche_80743.html
I nuovi computer di ASUS portano il design frameless in una fascia di mercato particolarmente abbordabile. Ecco tutti i dettagli
Click sul link per visualizzare la notizia.
529 euro per il 15" sono davvero pochi, incredibile come si possano spendere al giorno d'oggi 800 euro per lo smartphone o peggio ancore oltre 1000 per un inutile ipad col pennino.
Paganetor
15-02-2019, 15:15
sicuri che oltre al disco a stato solido sia presente anche un HD tradizionale?
Molto belli e prezzi apparentemente interessanti (bisogna vedere salendo con la configurazione), ma con alcuni difetti non da poco.
Leggo sul sito che le memorie sono saldate e che gli SSD su M.2 sono SATA e non NVME.
Devo poi ancora capire perchè alcuni prodotti montano il bluetooth 5 e altri altrettanto nuovi il 4.2: dubito che su prodotti di questa fascia possa essere il costo a fare la differenza.
Per me il modello interessante è il 14", che ha le dimensioni di un 13".
poi vedremo realmente quali saranno disponibili.
La versione con il pentium ad esempio non c'è sul sito italiano.
Vedo bene almeno la versione con lo schermo FHD e i3 8130, anche se i pannelli in realtà sono 3 tipi e non due. Solita confusione asus.
Dall'anno scorso sto seguendo la versione flip da 14", modello TP412UA-EC090T, senza praticamente nessuna variazione di prezzo; e tra non molto usciranno le versioni con le CPU Intel di 9a generazione quindi boh, mi sembra strana questa news.
mr.cluster
16-02-2019, 16:32
La tastiera grigio su grigio è inguardabile di giorno, e con la retroilluminazione a luci spente diventa una festa di riflessi.
il case non si capisce se è in metallo, o se è semplicemente verniciato.
Bisogna stare anche attenti sullo schermo, infatti è previsto, come modello minimo, non il buon 768p bensì il 720p (1280*720), inferiore addirittura allo standard HD.
Per quanto riguarda lo ssd, probabilmente la scheda madre sarà compatibile con lo standard nvme, ma mi preoccupa di più la RAM saldata, sperando che almeno un banco sia rimasto utilizzabile, come negli ultimi Dell Inspiron, per portarla ai 24 GiB.
:)
CippoLeo
18-02-2019, 13:20
Ma sul 14" montano ancora le ddr3 ?:D
qualcuno è riuscito a trovare questi due modelli sul sito italiano o qualche altro rivenditore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.