PDA

View Full Version : Nas per Film e Video 4k


lo.so.
15-02-2019, 12:34
Salve a tutti, sono alla ricerca di un Nas da collegare all' LG 55B8 oled per la visione di film e video 4k che registro con la gopro, generalmente pesano parecchio, sui 50 gb a file e vorrei vederli sul tv senza perdere qualita' o transcodifiche strane.

Possibilita di collegare nas , tv e vodafone station tutto ethernet visto che sarebbero vicini.

Test in connessione: ping 17 / download 75.50 / upload 16.20

Come marca preferirei Qnap perché conosco gia l'interfaccia di utilizzo ma non so su che modello orientarmi.
Budget massimo massimo 300 euro ma se mi dite che va bene anche un modello entry level sarebbero soldi risparmiati
Hard disk andrei su 2x wd red da 4tb

Utilizzerei volentieri Plex per organizzare il tutto

emb
15-02-2019, 17:42
Salve a tutti, sono alla ricerca di un Nas da collegare all' LG 55B8 oled per la visione di film e video 4k che registro con la gopro, generalmente pesano parecchio, sui 50 gb a file e vorrei vederli sul tv senza perdere qualita' o transcodifiche strane.

Il tuo tv cmq è in grado di leggere direttamente quei files?
Ad esempio se ne metti uno in un pendrive usb lo legge e lo decodifica tranquillamente?

Possibilita di collegare nas , tv e vodafone station tutto ethernet visto che sarebbero vicini.

Va benissimo, controlla però che non sia "solo" ethernet, ma che sia in standard gigabit e non ci siano colli di bottiglia a 10/100 megabit (tranne al più il tv se non avesse una porta gigabit).

Test in connessione: ping 17 / download 75.50 / upload 16.20

Questo è abbastanza irrilevante per la tua esigenza, tanto da internet non ci passi. Cmq la connessione è buona.

Come marca preferirei Qnap perché conosco gia l'interfaccia di utilizzo ma non so su che modello orientarmi.
Budget massimo massimo 300 euro ma se mi dite che va bene anche un modello entry level sarebbero soldi risparmiati

Per la tua esigenza andrebbe bene anche un modello entrylevel ma...

Utilizzerei volentieri Plex per organizzare il tutto

Questo potrebbe complicare le cose, sopratutto se vuoi mettere il plex server sul nas. In quel caso sarebbe meglio un modello non entrylevel e dotato di cpu intel.
Anche se non ho capito cosa mai può fare plex per dei video che hai registrato tu.

Hard disk andrei su 2x wd red da 4tb

2 da 4TB? Quale sarebbe il motivo? A parte che ti costringe a prendere un modello da 2 o più slot (magari lo volevi fare a prescindere), ma che senso ha scegliere due dischi piccoli? Prendine uno da 8TB no?

Per quanto riguarda il NAS a quanti slot lo vorresti?
Secondo me, se non ti serve assolutamente che faccia da plex server potrebbe andare già bene il TS-231P2 (se non erro ha anche il supporto plex server, ma che avendo una cpu non intel non ci farei troppo da conto).
Se no, volendo andare su qualcosa di decisamente superiore direi il ts253be.
Se invece cerchi qualche modello con più di due bay facci sapere.

lo.so.
15-02-2019, 19:33
Il tuo tv cmq è in grado di leggere direttamente quei files?
Ad esempio se ne metti uno in un pendrive usb lo legge e lo decodifica tranquillamente?



Va benissimo, controlla però che non sia "solo" ethernet, ma che sia in standard gigabit e non ci siano colli di bottiglia a 10/100 megabit (tranne al più il tv se non avesse una porta gigabit).



Questo è abbastanza irrilevante per la tua esigenza, tanto da internet non ci passi. Cmq la connessione è buona.



Per la tua esigenza andrebbe bene anche un modello entrylevel ma...



Questo potrebbe complicare le cose, sopratutto se vuoi mettere il plex server sul nas. In quel caso sarebbe meglio un modello non entrylevel e dotato di cpu intel.
Anche se non ho capito cosa mai può fare plex per dei video che hai registrato tu.



2 da 4TB? Quale sarebbe il motivo? A parte che ti costringe a prendere un modello da 2 o più slot (magari lo volevi fare a prescindere), ma che senso ha scegliere due dischi piccoli? Prendine uno da 8TB no?

Per quanto riguarda il NAS a quanti slot lo vorresti?
Secondo me, se non ti serve assolutamente che faccia da plex server potrebbe andare già bene il TS-231P2 (se non erro ha anche il supporto plex server, ma che avendo una cpu non intel non ci farei troppo da conto).
Se no, volendo andare su qualcosa di decisamente superiore direi il ts253be.
Se invece cerchi qualche modello con più di due bay facci sapere.

Intanto ti ringrazio per la risposta :D

Ho testato collegando hard disk al tv un file da circa 50gb 4k 30 fps e si vede perfettamente senza nessun tipo di blocco anche mandando avanti velocemente.

La porta del tv confermo che é gigabit, pensavo di fare bakup in raid cosi da avere due dischi da 4tb uguali, uno coi dati e l'altro copia identica

Con Plex volevo organizzare con le copertine gli album dei video con gopro oltre a qualche film sempre 4k

Come modello direi massimo 2 baie

emb
16-02-2019, 15:50
Ho testato collegando hard disk al tv un file da circa 50gb 4k 30 fps e si vede perfettamente senza nessun tipo di blocco anche mandando avanti velocemente.

Questo è buono, così non hai bisogno di lettori.
Ma il suddetto tv ha l'app plex?

La porta del tv confermo che é gigabit, pensavo di fare bakup in raid cosi da avere due dischi da 4tb uguali, uno coi dati e l'altro copia identica

Il raid non è un backup, oltretutto per del multimedia proprio non ha senso.
Lasciati uno slot libero per future espansioni. E fai il backup (un vero backup che protegga i dati, non una ridondanza) solo dei files che ritieni importanti lasciando stare il ciarpame e le cose che puoi riscaricare.

Con Plex volevo organizzare con le copertine gli album dei video con gopro oltre a qualche film sempre 4k

Come modello direi massimo 2 baie

Ma che copertine hanno i video che fai tu? Cmq intanto vedi se la tv ha l'app apposita, se no è anche inutile valutarlo.

wrad3n
16-02-2019, 16:12
Ma che copertine hanno i video che fai tu?

Anche per i file personali puoi aggiungere al singolo filmato una "copertina" custom fatta con un editor di immagini (o qualunque immagine si voglia), inoltre puoi aggiungere descrizioni, note, date etc. che poi compaiono nella schermata di pre-play del filmato, ottimo per la catalogazione.

lo.so.
16-02-2019, 16:59
Questo è buono, così non hai bisogno di lettori.
Ma il suddetto tv ha l'app plex?



Il raid non è un backup, oltretutto per del multimedia proprio non ha senso.
Lasciati uno slot libero per future espansioni. E fai il backup (un vero backup che protegga i dati, non una ridondanza) solo dei files che ritieni importanti lasciando stare il ciarpame e le cose che puoi riscaricare.



Ma che copertine hanno i video che fai tu? Cmq intanto vedi se la tv ha l'app apposita, se no è anche inutile valutarlo.

Si il tv ha l'app plex scaricabile dallo store, la mia idea era di crearmi le copertine da aggiungere manualmente cosi da catalogare il tutto come ha detto wrad3n oltre ai film dove le scarica in automatico.
Si sul raid hai perfettamente ragione, a questo punto andrei con 2 baie e 1 hard disk da 6tb per poi in futuro aggiungerne un altro se ho bisogno di altro spazio

lo.so.
19-02-2019, 12:28
In questo momento sono molto indeciso sul modello da acquistare, per i video gopro e foto ok anche un modello entry level andrebbe bene guardando su internet, vorrei pero organizzare con plex e guardare in streaming ethernet i miei bluray 4k remux, che sarebbero dei video untouched cioe bluray da 50gb semplicemente senza i menu con la app nello smart tv lg.

Non so se con massimo 350 euro ci sto dentro e su che modello acquistare

emb
19-02-2019, 13:56
In questo momento sono molto indeciso sul modello da acquistare, per i video gopro e foto ok anche un modello entry level andrebbe bene guardando su internet, vorrei pero organizzare con plex e guardare in streaming ethernet i miei bluray 4k remux, che sarebbero dei video untouched cioe bluray da 50gb semplicemente senza i menu con la app nello smart tv lg.

Non so se con massimo 350 euro ci sto dentro e su che modello acquistare

Io non mi farei grossi problemi, se il NAS non deve fare la transcodifica (cosa tra l'altro che secondo me è "sbagliato" far fare a un NAS) non hai problemi di flussi video.
Meglio spendere il giusto ora (poco quindi) e se mai, in caso di insoddisfazione, upgradare con un mediaplayer evoluto e moderno in futuro piuttosto che spendere e spandere per un NAS e pretendere di fargli fare un "mestiere" non suo.

Io avendo entrambi i prodotti consiglio sempre synology, ma se preferisci restare in casa qnap il già citato TS-231P2 dovrebbe andare più che bene IMHO.

wrad3n
19-02-2019, 14:10
Non so se con massimo 350 euro ci sto dentro e su che modello acquistare

Se vuoi rimanere sui 2-bay prova a dare un'occhiata al QNAP TS-251B, è uscito da poco, monta il Celeron J3355 (quindi, volendo, con supporto alla transcodifica hardware di Plex), il modello con 2GB di RAM è sotto i 300€ su amazon (il 4GB è verso i 400€). altrimenti il modello consigliato da emb se non interessa la transcodifica.

supertopix
19-02-2019, 18:29
Se vuoi rimanere sui 2-bay prova a dare un'occhiata al QNAP TS-251B, è uscito da poco, monta il Celeron J3355 (quindi, volendo, con supporto alla transcodifica hardware di Plex), il modello con 2GB di RAM è sotto i 300€ su amazon (il 4GB è verso i 400€). altrimenti il modello consigliato da emb se non interessa la transcodifica.

Non è che quel Celeron ha un passmark basso? Mi pare che Plex richieda almeno 2000.

wrad3n
19-02-2019, 20:21
Non è che quel Celeron ha un passmark basso? Mi pare che Plex richieda almeno 2000.

PassMark da tenere sott'occhio solo per la transcodifica software, con la transcodifica hardware è la GPU a fare il "lavoro sporco".
La GPU del Celeron J3355 (Dual-Core) è la stessa del fratello maggiore J3455 (Quad-Core) e in quell'ambito si equivalgono.

Il TS-251B è recente e non è ancora presente nella lista di compatibilità di Plex, c'è però il Synology DS218+ che ha lo stesso hardware:

https://i.postimg.cc/vHbLsW6V/J3355.png

e paradossalmente riesce a fare meglio rispetto a NAS molto più potenti con CPU Xeon (ma senza GPU integrata).

lo.so.
20-02-2019, 18:41
ho letto svariati post su plex transcodifiche varie e formati video, mi viene il dubbio che visto che il tv legge senza problemi i formati 4k vu cioe gli unici che uso, la transcodifica non mi serve a niente, userei il nas solo come contenitore di file e plex con transcodifica disabilitata impostandolo su visualizzazione diretta o come si chiama...