PDA

View Full Version : iPhone, arriva finalmente la vibrazione sulla tastiera: ecco come attivarla con Gboard


Redazione di Hardware Upg
15-02-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-arriva-finalmente-la-vibrazione-sulla-tastiera-ecco-come-attivarla-con-gboard_80730.html

L'ultima versione di Gboard per iOS introduce finalmente la vibrazione alla pressione dei tasti, una delle funzioni mancanti sulla tastiera nativa di iPhone

Click sul link per visualizzare la notizia.

inited
15-02-2019, 09:22
Se il feedback fornito aiutasse a ridurre gli errori di battitura, dando una comprensione immediata del tasto che si è andati a premere, capirei, ma se è solo per dare una sensazione di aver premuto "qualcosa", be' non mi pare aggiunga molto oltre a un ulteriore consumo di batteria.

domthewizard
15-02-2019, 09:32
ancora non ce l'hanno? :eek: io ormai non posso più farne a meno

sciacallo75
15-02-2019, 09:33
perchè? in una tastiera reale hai un feedback diverso per ogni tasto che schiacci?!?

domthewizard
15-02-2019, 09:38
perchè? in una tastiera reale hai un feedback diverso per ogni tasto che schiacci?!?

una tastiera normale è molto più comoda da usare e raramente capita di premere due lettere contemporaneamente. con la vibrazione te ne accorgi subito se hai tappato su due lettere allo stesso tempo

acerbo
15-02-2019, 09:42
l'unica cosa che preferisco di ios rispetto ad android é la tastiera, non mi sognerei mai di installare la gboard se avessi l'iphone

inited
15-02-2019, 09:45
perchè? in una tastiera reale hai un feedback diverso per ogni tasto che schiacci?!?In una tastiera normale ho innanzitutto un feedback posizionale, e i tasti ai confini di specifici gruppi hanno dimensioni diverse che forniscono un feedback tattile in tal senso. In una tastiera virtuale vedrei sensato attribuire vibrazioni diverse ai tasti di servizio rispetto agli alfanumerici, ad esempio, oltre che nel caso dei più comuni di punteggiatura presenti nella modalità base.

una tastiera normale è molto più comoda da usare e raramente capita di premere due lettere contemporaneamente. con la vibrazione te ne accorgi subito se hai tappato su due lettere allo stesso tempoMi fido sulla parola, perché senza sperimentarlo non so davvero immaginare la situazione, anche perché per me l'errore comune è sbagliare posizione e toccare il tasto sbagliato, non sovrapporne più d'uno. In tal senso non avrei nessun beneficio a meno che non si trattasse di quelli di confine di cui sopra. Certamente, un feedback immediato alla pressione della barra di spazio invece di una delle lettere della fila confinante di tasti sarebbe apprezzabile.

Wikkle
15-02-2019, 09:54
Se il feedback fornito aiutasse a ridurre gli errori di battitura, dando una comprensione immediata del tasto che si è andati a premere, capirei, ma se è solo per dare una sensazione di aver premuto "qualcosa", be' non mi pare aggiunga molto oltre a un ulteriore consumo di batteria.
Consumo di batteria... ma dai per favore. Che vadano a limitare le cavolate, ma non la vibrazione nella tastiera che è FONDAMENTALE. Anche se consuma un minimo..


ancora non ce l'hanno? :eek: io ormai non posso più farne a meno

Eh si... e non sai cosa altro non ha un iphone da 1500 euro:
- niente led di notifica
- niente always on display
- non puoi scaricare app oltre 150 mega dal 4G, solo wifi
- non puoi scaricare nemmeno un aggiornamento da 1 mega in 4G, solo wifi
- non puoi passare files da pc ad iphone, se non con giri allucinanti

:rolleyes:

l'unica cosa che preferisco di ios rispetto ad android é la tastiera, non mi sognerei mai di installare la gboard se avessi l'iphone
Concordo. Appena preso iphone ho installato subito gboard. Poi per la mancanza proprio della vibrazione, ho tenuto la tastiera di default di iphone. Alla fine è spaziale!! :O

domthewizard
15-02-2019, 09:57
Consumo di batteria... ma dai per favore. Che vadano a limitare le cavolate, ma non la vibrazione nella tastiera che è FONDAMENTALE. Anche se consuma un minimo..




Eh si... e non sai cosa altro non ha un iphone da 1500 euro:
- niente led di notifica
- niente always on display
- non puoi scaricare app oltre 150 mega dal 4G, solo wifi
- non puoi scaricare nemmeno un aggiornamento da 1 mega in 4G, solo wifi
- non puoi passare files da pc ad iphone, se non con giri allucinanti

:rolleyes:


Concordo. Appena preso iphone ho installato subito gboard. Poi per la mancanza proprio della vibrazione, ho tenuto la tastiera di default di iphone. Alla fine è spaziale!! :O
le altre cose le sapevo, il feedback della tastiera invece lo davo per scontato :asd:

Ork
15-02-2019, 10:03
Eh si... e non sai cosa altro non ha un iphone da 1500 euro:
- niente led di notifica
- niente always on display
- non puoi scaricare app oltre 150 mega dal 4G, solo wifi
- non puoi scaricare nemmeno un aggiornamento da 1 mega in 4G, solo wifi
- non puoi passare files da pc ad iphone, se non con giri allucinanti

l'unica che mi comporta noia è la gestione dei file.

il resto è fuffa inutile.

rob-roy
15-02-2019, 10:18
Il led di notifica invece è utile altro che fuffa.
Tra una decina di anni force ci arriveranno a capirlo e lo dico da utente Apple più che decennale

Wikkle
15-02-2019, 10:32
l'unica che mi comporta noia è la gestione dei file.

il resto è fuffa inutile.

Fuffa inutile PER TE.
E aggiungo PER TE CHE NON SAI DI COSA STIAMO PARLANDO...

perchè se tu avessi provato i servizi sopra citati, usati per anni e capito la comodità, poi passi ad apple che è 5 anni indietro ma costa 1500 euro... diresti anche tu:
Ma questi che cavolo fanno??
Perchè non hanno i led?
Perche non hanno always on display?
Perchè non hanno vibrazione tastiera??
Ho 10 Giga in 4g al mese, perchè non posso usarli per scaricare app o aggiornare iOS"???

Chiaro?

Mandopa
15-02-2019, 10:35
- non puoi scaricare nemmeno un aggiornamento da 1 mega in 4G, solo wifi


Ma non è vero, basta attivare la connessione dati anche per l'AppStore e lo stesso vale per gli aggiornamenti minori (tipo da 12.1.2 a 12.1.3)

Wikkle
15-02-2019, 10:39
O paghi, oppure non le usi.

Ma che paghino allora... vendono a 1500 euro un device e poi tirano la cinghi sui led di notifica??

A parte che secondo me è una cavolata quello che dici.
Su always on display ok... Ma il led di notifica fa parte delle notifiche.. Allora pagano anche per far suonare il messaggio, la suoneria ecc?? Aria fritta dai...

inited
15-02-2019, 10:45
Consumo di batteria... ma dai per favore. Che vadano a limitare le cavolate, ma non la vibrazione nella tastiera che è FONDAMENTALE. Anche se consuma un minimo..E chi non ce l'ha, come ha fatto, se è "FONDAMENTALE"? Poi, scontatamente, quando parlo di consumo di batteria bisogna prendere in considerazione la quantità di testo scritto rispetto al resto dei fattori.

Eh si... e non sai cosa altro non ha un iphone da 1500 euro:
- niente led di notifica
- niente always on display
- non puoi scaricare app oltre 150 mega dal 4G, solo wifi
- non puoi scaricare nemmeno un aggiornamento da 1 mega in 4G, solo wifi
- non puoi passare files da pc ad iphone, se non con giri allucinantiLungi da me scusare Apple per le sue artificiose limitazioni, ma di quanto hai elencato non condivido la rilevanza se non per la loro scelta di orientarsi al cloud per ogni forma di condivisione documenti, con la concomitante lentezza nell'abbandonare l'approccio degli spazi documenti compartimentati fra applicazioni. Per il resto, il led è insignificante, il display always on può essere interessante ma non è certo una funzionalità imprescindibile, la limitazione sulle app influisce solo su una porzione della popolazione di app e, viste le tariffe dominanti in giro per il mondo, rimane sensata, come pure gli aggiornamenti, e la dimensione in quest'ultimo caso ha poco a che fare con la limitazione, è più una faccenda di essere in carica.

Se dovessi guardare alle cose che Apple sta realmente non facendo mi orienterei di più sulle limitazioni artificiose delle app, l'aver dovuto aspettare 8 versioni di sistema per un client di posta che facesse quel che Eudora mi permetteva nel '94, il browser senza cache degna di questo nome che ricarica con eccessiva frequenza, la mancanza di rispetto verso gli acquirenti di contenuto a pagamento come la musica con il rilascio di versioni via via più scadenti dell'app ad essa dedita in favore della fruizione di servizi d'abbonamento, il fatto di usare la propria volontà di controllare il comportamento degli utenti - già di suo una cosa snervante perché la loro filosofia in tal senso fa acqua da tutte le parti - come salvagente per ogni oggettivo malfunzionamento dei loro servizi, per il quale non c'è una soluzione, va così e basta (basti pensare a come iTunes Match
sia non solo tutt'altro che infallibile, ma anche ingovernabile, e come problemi attorno ad esso possano comportare di riscaricare decine di giga di dati). Su quello, Apple prima o poi sbatterà il muso, ma tanto quella che per loro potrebbe essere una sana lezione di umiltà si tradurrà sempre in un danno più concreto per gli utenti.

kamon
15-02-2019, 10:53
A me la vibrazione durante la digitazione infastidisce da pazzi e non mi aiuta in alcun modo, tanto gli errori che commetto sono legati al fatto che premo due tasti contemporaneamente o premo il tasto sbagliato perché basta sfiorarli e le mie dita sono troppo grosse per vedere perfettamente dove sto toccando mentre scrivo velocemente, la vibrazione non aiuta in alcun modo ad evitarlo.

Simonex84
15-02-2019, 10:57
Fuffa inutile PER TE.
E aggiungo PER TE CHE NON SAI DI COSA STIAMO PARLANDO...

perchè se tu avessi provato i servizi sopra citati, usati per anni e capito la comodità, poi passi ad apple che è 5 anni indietro ma costa 1500 euro... diresti anche tu:
Ma questi che cavolo fanno??
Perchè non hanno i led?
Perche non hanno always on display?
Perchè non hanno vibrazione tastiera??
Ho 10 Giga in 4g al mese, perchè non posso usarli per scaricare app o aggiornare iOS"???

Chiaro?

concordo anche io che si tratti di fuffa inutile, ma se per te sono funzionalità base perhcè nella tua firma leggo che hai un iPhone XS? vendilo e comprati un android che risponda alle tue necessità.

aqua84
15-02-2019, 11:06
Il led di notifica invece è utile altro che fuffa.
Tra una decina di anni force ci arriveranno a capirlo e lo dico da utente Apple più che decennale
ma hai fatto una raccolta firme?
sei rappresentante del "popolo Apple iPhone" per caso?

forse il led di notifica è utile PER TE, per chi non lo è invece è FUFFA.

io ad esempio on ho MAI sentito la necessità di avere un led di notifica, su nessuno smartphone.

insane74
15-02-2019, 11:07
concordo anche io che si tratti di fuffa inutile, ma se per te sono funzionalità base perhcè nella tua firma leggo che hai un iPhone XS? vendilo e comprati un android che risponda alle tue necessità.

perché per fare il fico serve un iPhone! :p

PS: si scherza!
PPS: ho un iPhone e un iPad!
PPPS: il led di notifica sta sparendo da tutti i top di gamma mi pare dato che ormai il frontale è "a tutto schermo" e non c'è più spazio per nulla se non il notch (che sparirà pure lui in futuro).

inited
15-02-2019, 11:09
L'ho appena installata. Prime impressioni a caldo...

A che giova? Personalmente, il feedback lo avverto con le altre dita, quelle con cui reggo il telefono, il che è un feedback in ritardo...

...ma tanto non fornisce nessuna aggiunta particolare, voglio dire, sto già muovendo le dita sull'area della tastiera, OVVIAMENTE premerò dei tasti, mi può interessare sapere se stia premendo quelli sbagliati, ma questa funzionalità non offre questo vantaggio...

...né quello di far capire se si premono due tasti contemporaneamente perché su iOS non si può fare ciò, o è uno o l'altro tasto che viene registrato...

...quindi se non mi aiuta ad evitare gli errori, che continuo a commettere perché mal interpreto la forma dei miei polpastrelli e non premo dove credo, non aiutandomi a comprendere che stia sbagliando posizione, l'unica cosa che può fornirmi è una "conferma" del fatto che io stia digitando, cosa che già ho con il feedback visivo, francamente...

...il sottofondo di vibrazione rimarcherà il fatto che io stia digitando qualcosa ma non è certo un ausilio "fondamentale", sembra più un'abitudine, che chiaramente per chi ce l'ha già è piacevole conservare perché il nostro istinto è la diffidenza verso i cambiamenti, ma proprio per questo chi non ha quest'abitudine avrebbe bisogno di vantaggi concreti per adottarla, e per quanto sopra non ne vedo.

Insomma, già Nokia pensava di vantare la cosa non so quanti anni fa come se fosse una rivoluzione, ma non lo è.

insane74
15-02-2019, 11:09
ma hai fatto una raccolta firme?
sei rappresentante del "popolo Apple iPhone" per caso?

forse il led di notifica è utile PER TE, per chi non lo è invece è FUFFA.

io ad esempio on ho MAI sentito la necessità di avere un led di notifica, su nessuno smartphone.

io invece lo trovo utile. è una cosa che mi manca del mio precedente smartphone (Samsung S7E). se non vedi la notifica arrivare, con un colpo d'occhio vedi subito se il led lampeggia ecc. senza sei "costretto" ogni tot che non eri vicino/non ti sei accorto della notifica ad accendere lo schermo solo per vedere se c'è qualcosa di non letto. poco "pratico", imho.

domthewizard
15-02-2019, 11:13
l'unica che mi comporta noia è la gestione dei file.

il resto è fuffa inutile.

il led però non è fuffa, se vado in bagno e mi arriva un messaggio lo so perchè il led lampeggia, se ho la modalità notturna e mi arriva una notifica lo so perchè il led lampeggia, e non bisogna stare ad accendere ogni 3 secondi il display

gd350turbo
15-02-2019, 11:19
perchè se tu avessi provato i servizi sopra citati, usati per anni e capito la comodità, poi passi ad apple che è 5 anni indietro ma costa 1500 euro...

Posto il fatto che in questo universo non spenderò mai 1500 euro per un telefono, se in un altra dimensione e/o multiverso decidessi di farlo, prima, passerei al setaccio quantistico le sue caratteristiche, quello che può fare e soprattutto quello che non può fare.

Quoto il consiglio di Simone, hai provato apple, non ti trovi bene, vendilo !

domthewizard
15-02-2019, 11:22
Che poi...non capisco che utilità possa avere. :rolleyes:
Tiro fuori lo smartphone dalla tasca e questo è già sbloccato, quindi le notifiche le leggo direttamente sul display.
Nel mio caso poi, (e non credo di essere l'unico) le notifiche le leggo direttamente dallo sportwatch. ;)
Mi sembra più utile quel tipo di notifica (che puoi leggere) che vedere un LED che lampeggia.
il display devi accenderlo e poi spegnerlo, consumo di batteria.
se devi tenere collegato lo smartwatch in bluetooth solo per leggere le notifiche hai ulteriore consumo di batteria.


insomma, per chi si fa tante pippe mentali sul feedback aptico della tastiera che consuma batteria dovrebbe essere un consistente non-sense :D

inited
15-02-2019, 11:49
il display devi accenderlo e poi spegnerlo, consumo di batteria.
se devi tenere collegato lo smartwatch in bluetooth solo per leggere le notifiche hai ulteriore consumo di batteria.


insomma, per chi si fa tante pippe mentali sul feedback aptico della tastiera che consuma batteria dovrebbe essere un consistente non-sense :DL'assunto sbagliato è che ci si faccia "tante pippe mentali". E' stato un appunto, riferito ad un'attività che può essere prolungata o meno. Il display del mio iPhone si accende quando lo sollevo, è pratico e, dato che dura poco, il consumo non è un fattore dirimente. Certamente un led consuma di meno, ma in un mondo in cui abbiamo lo sguardo incollato ai nostri dispositivi per una percentuale notevole di tempo, l'accorgersi di una notifica NON dipende, oggettivamente, dalla sua presenza o meno, è una preferenza e basta, non una mancanza o un vantaggio. Avere uno smartwatch connesso consumerà anche di più, ma è anche una delle funzioni per cui i dispositivi in questione sono stati concepiti, non vorrei che andassimo a parare in contesti tipo quelli di chi personalizza l'avvio del proprio pc al fine di avere meno processi possibili in funzione, capisco il 4% di prestazioni in più la volta che si fa partire il programma che si vuole, ma sono macchine fatte per occupare tempo di processore, a lasciarle vuote si buttano solo soldi, e allo stesso modo, se la ragione per non usare uno smartwatch è risparmiare sulla comunicazione con esso, ha poco senso.

sterock77
15-02-2019, 11:58
Come no , su Android le ho provate tutte per levarmela dalle scatole alle ricerca di una che fosse degna o meno peggio , adesso su iOS vado a rimettermi quella caccola di tastiera Google . Non vedevo proprio L' ora .

Styb
15-02-2019, 12:00
Mah... disattivare la vibrazione della tastiera è la prima cosa che faccio! :rolleyes:

Bazzu
15-02-2019, 13:14
Consumo di batteria... ma dai per favore. Che vadano a limitare le cavolate, ma non la vibrazione nella tastiera che è FONDAMENTALE. Anche se consuma un minimo..




Eh si... e non sai cosa altro non ha un iphone da 1500 euro:
- niente led di notifica
- niente always on display
- non puoi scaricare app oltre 150 mega dal 4G, solo wifi
- non puoi scaricare nemmeno un aggiornamento da 1 mega in 4G, solo wifi
- non puoi passare files da pc ad iphone, se non con giri allucinanti

:rolleyes:


Concordo. Appena preso iphone ho installato subito gboard. Poi per la mancanza proprio della vibrazione, ho tenuto la tastiera di default di iphone. Alla fine è spaziale!! :O

e vogliamo parlare del fatto che non hanno la possibilità di collegarsi alle reti wifi con il WPS?

Wikkle
15-02-2019, 13:26
e vogliamo parlare del fatto che non hanno la possibilità di collegarsi alle reti wifi con il WPS?

Su quello fanno bene. WPS sicurezza zero. Anche Android l'ha tolto...

Bazzu
15-02-2019, 13:38
Su quello fanno bene. WPS sicurezza zero. Anche Android l'ha tolto...

ho visto adesso che l'hanno tolto su P..
:mbe: :mbe:

secondo me è hanno fatto una cazzata..

Wikkle
15-02-2019, 13:46
ho visto adesso che l'hanno tolto su P..
:mbe: :mbe:

secondo me è hanno fatto una cazzata..

Comodità non và a nozze con Sicurezza... :stordita:
E comunque sono dell'idea che dovrebbero metterlo, ma disabilitato di default. E in fase di eventuale attivazione pop che avvisi chiaramente i rischi del WPS

mindless
15-02-2019, 17:38
:D :D :D paginate di discussione su un led :D :D :D

Quando voglio vedere se ci sono notifiche tocco il display, se sto facendo la doccia lo chiedo a Siri. Oppure faccio tutto dall'Apple Watch!

:D :D :D

oatmeal
15-02-2019, 17:52
Non discuto se a qualcuno il led serva o meno però mi chiedo a cosa cavolo può servire ora visto che arrivano centinaia di notifiche di tutti i tipi e lo schermo è un continuo accendersi e spegnere...sono fin troppi gli avvisi e sono ancora più le volte che il telefono lo si prende mano senza una reale necessità. Pure il led...ok, gusti

...ma a parte questo...forse non lo sapete ma il led su Iphome esiste eccome ed è il flash...va solo attivato da Accessibilità e quando riceverete una chiamata o altro lampeggerà come una luce stroboscopica...per quelli che non possono farne a meno

mindless
15-02-2019, 17:54
sono fin troppi gli avvisi

Diciamo che il led di notifica starebbe sempre acceso, tanto vale accendere la torcia se uno soffre di solitudine!

inited
15-02-2019, 18:39
Diciamo che il led di notifica starebbe sempre acceso, tanto vale accendere la torcia se uno soffre di solitudine!volendo, il flash può lampeggiare a bassa intensità come segnale di notifiche in sospeso, ma proprio volendo...

Wikkle
16-02-2019, 10:38
mi chiedo a cosa cavolo può servire ora visto che arrivano centinaia di notifiche di tutti i tipi e lo schermo è un continuo accendersi e spegnere

Le notifiche led dovrebbero essere solo per chiamate o messaggi.
Nel mio caso non sono così tante come dici tu, e mi farebbe molto comodo avere un led che si accende (e consuma zero rispetto il flash che dici tu) in modo che quando è silenzioso o lo guardo da lontano vedo se è il caso di andare ad attivarlo

Imho è l'ABC del telefono moderno. Che poi apple abbia abituato a non averlo, è un altro discorso.

Idem (ABC dello smartphone) è avere l'icona evidente quando è in silenzioso (magari perchè si ha innavvertitamente spostato il tastino. Ma anche qui, secondo il popolo apple, è giusto così.

Proponiamo di togliere le suonerie... eh.. che dite? Fa fico...
Tanto il telefono si usa solo l'apple watch, oppure è sempre in mano. La suoneria è superflua.

Ecco questa stupidata è la stessa cosa di:
- mancanza di led
- mancanza icona silenzioso
- blocco di download in 4G

Inutili stupidate su un telefono del 2019 da 1500 euro

oatmeal
16-02-2019, 10:45
Le notifiche led dovrebbero essere solo per chiamate o messaggi.
Nel mio caso non sono così tante come dici tu, e mi farebbe molto comodo avere un led che si accende (e consuma zero rispetto il flash che dici tu) in modo che quando è silenzioso o lo guardo da lontano vedo se è il caso di andare ad attivarlo

Imho è l'ABC del telefono moderno. Che poi apple abbia abituato a non averlo, è un altro discorso.

Idem (ABC dello smartphone) è avere l'icona evidente quando è in silenzioso (magari perchè si ha innavvertitamente spostato il tastino. Ma anche qui, secondo il popolo apple, è giusto così.

Proponiamo di togliere le suonerie... eh.. che dite? Fa fico...
Tanto il telefono si usa solo l'apple watch, oppure è sempre in mano. La suoneria è superflua.

Ecco questa stupidata è la stessa cosa di:
- mancanza di led
- mancanza icona silenzioso
- blocco di download in 4G

Inutili stupidate su un telefono del 2019 da 1500 euro

Hai sbagliato telefono allora se avevi bisogno di queste cose. Ho un Motorola A1000 di una 15ina di anni fa, mi ricordo che aveva in led, fammi sapere se può interessarti.

magicohw
16-02-2019, 14:06
Iphone jurassico

sterock77
16-02-2019, 17:57
:D :D :D paginate di discussione su un led :D :D :D

Quando voglio vedere se ci sono notifiche tocco il display, se sto facendo la doccia lo chiedo a Siri. Oppure faccio tutto dall'Apple Watch!

:D :D :D

Quelle cose ovvie e banali che sotto il naso non si vedono , siri è comodissimo per queste cose, come quando ti svegli di notte e non sai che ore sono.

Alfhw
17-02-2019, 10:53
Quando voglio vedere se ci sono notifiche tocco il display, se sto facendo la doccia lo chiedo a Siri. Oppure faccio tutto dall'Apple Watch!

Tutte cose che richiedono un'interazione attiva con il telefono. Con il led basta un'occhiata da lontano. Anzi, non occorre neanche guardarlo direttamente. Infatti il led, essendo colorato e lampeggiante, attira l'attenzione anche se non lo si guarda direttamente. Più di una volta mi sono accorto di una notifica grazie alla coda dell'occhio. E' come se il led ti chiamasse. Invece senza il led sei costretto a controllare tu in continuazione a intervalli di tot minuti.
E' lo stesso principio usato dalla notte dei tempi per le spie di emergenza/notifica in molti sistemi elettronici: lampeggiano e sono colorate perché attirano l'attenzione del cervello senza bisogno di andare a controllare apposta.

Anch'io ho avuto un iphone ed era una delle cose che mi mancavano di più. Il flash lampeggiante della fotocamera non è un sostituto perché si trova dietro e con la luce del giorno non si nota. Si potrebbe appoggiare l'iphone alla rovescia sullo schermo ma diventa troppo scomodo ogni volta che si vuole accendere lo schermo (l'ho provato).


Nel mio caso non sono così tante come dici tu, e mi farebbe molto comodo avere un led che si accende (e consuma zero rispetto il flash che dici tu) in modo che quando è silenzioso o lo guardo da lontano vedo se è il caso di andare ad attivarlo

Imho è l'ABC del telefono moderno. Che poi apple abbia abituato a non averlo, è un altro discorso.

Idem (ABC dello smartphone) è avere l'icona evidente quando è in silenzioso (magari perchè si ha innavvertitamente spostato il tastino. Ma anche qui, secondo il popolo apple, è giusto così.

Proponiamo di togliere le suonerie... eh.. che dite? Fa fico...
Tanto il telefono si usa solo l'apple watch, oppure è sempre in mano. La suoneria è superflua.

Ecco questa stupidata è la stessa cosa di:
- mancanza di led
- mancanza icona silenzioso
- blocco di download in 4G

Inutili stupidate su un telefono del 2019 da 1500 euro
Quoto. Il led è comodo e consuma zero. Quando un prodotto Apple non ha una certa funzione/caratteristica allora sento spesso l'affermazione di alcuni suoi difensori: "se non c'è una funzione è perché non serve". Anni fa con i primissimi modelli di iPhone c'erano persone che affermavano che il copia/incolla non c'era perché non serviva, il multitasking non serviva, installare app terze (primo iPhone) non serviva etc. etc.
Sul mio Android attuale non ho il selettore meccanico per passare da suoneria a vibrazione che avevo sul lato del mio vecchio iPhone ma non mi sogno di dire che allora è inutile. Anzi, è una delle funzioni dell'iPhone che mi piacerebbe avere sul mio Android.