jumpjack
15-02-2019, 08:22
Si fa presto a dire "dal ferro liquido del mantello che gira intorno al ferro solido del nucleo".
Ho scoperto con esagerato stupore che in realtà ancora la scienza non sa spiegare con certezza da dove esce fuori il campo magnetico terrestre.
Per me era consolidato che fosse causato dal ferro fuso che circola intorno al ferro solido ipercompresso... ma in effetti mi hanno fatto notare che trattandosi di molecole di ferro intere a ruotare intorno al nucleo solido e non singoli elettroni, il bilancio di carica è nullo (protoni ed elettroni ruotano insieme).
Quindi niente elettrocalamita.
E quindi??? :mbe:
Per il sole magari è vera la teoria dell'elettrocalamita, perchè nel plasma di idrogeno a temperatura smodata credo si stacchino dal nucleo e se ne vadano in giro per convezione... ma sulla Terra? Perchè gli elettroni dovrebbero staccarsi dagli atomi e fare il giro intorno al mondo?
Ho scoperto con esagerato stupore che in realtà ancora la scienza non sa spiegare con certezza da dove esce fuori il campo magnetico terrestre.
Per me era consolidato che fosse causato dal ferro fuso che circola intorno al ferro solido ipercompresso... ma in effetti mi hanno fatto notare che trattandosi di molecole di ferro intere a ruotare intorno al nucleo solido e non singoli elettroni, il bilancio di carica è nullo (protoni ed elettroni ruotano insieme).
Quindi niente elettrocalamita.
E quindi??? :mbe:
Per il sole magari è vera la teoria dell'elettrocalamita, perchè nel plasma di idrogeno a temperatura smodata credo si stacchino dal nucleo e se ne vadano in giro per convezione... ma sulla Terra? Perchè gli elettroni dovrebbero staccarsi dagli atomi e fare il giro intorno al mondo?