View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell S2719DGF • TN 27" 16:9 WQHD 155 Hz Adaptive-Sync
Skylake_
14-02-2019, 23:33
Tipo di dispositivo
Monitor LCD con retroilluminazione a LED - 27"
Tecnologia Adaptive-Sync
AMD FreeSync (100% compatibile Nvidia G-Sync forzato)
Caratteristiche
Hub USB 3.0 (4 porte)
Tipo di schermo
TN
Rapporto d'aspetto
16:9
Risoluzione nativa
QHD 2560 x 1440 A 155 Hz
Pixel Pitch
0.2331 mm
Luminosità
350 cd/m²
Rapporto di contrasto
1000:1 / 8000000:1 (dinamico)
Tempo di risposta
1 ms (grigio su grigio)
Supporto colore
16,7 milioni di colori
Connettori di ingresso
2xHDMI, DisplayPort
Regolazione posizione display
Altezza, snodo (rotazione), piano girevole, inclinazione
Copertura schermo
Anti riverbero, 3H Hard Coating, trattamento display low haze
Dimensioni (LxPxH) - con supporto
61.16 cm x 18.44 cm x 39.48 cm
Peso
6.05 kg
Standard di conformità
Plug and Play, VESA EDID, DDC/CI
Garanzia del produttore
3 anni di garanzia
(Thread in ricostruzione dopo la scomparsa di quello originale)
Skylake_
14-02-2019, 23:34
(Thread in ricostruzione dopo la scomparsa di quello originale)
Blocco riservato 1 di 2
Skylake_
14-02-2019, 23:35
(Thread in ricostruzione dopo la scomparsa di quello originale)
Blocco riservato 2 di 2
RobbyBtheOriginal
15-02-2019, 13:49
Eccomi di nuovo qui, riporto la richiesta che ho fatto di la visto che è inerente a questo modello:
Avete consigli su come tarare i colori e tutto il monitor in generale? Mi spiego, se usare le impostazioni del pannello Nvidia lasciando il parametro "controllato dall'applicazione" o "profilo Nvidia" e poi ovviamente giocando tra i valori della scheda e del monitor.
Altra cosa come posso testare il freesync alle varie frequenze? Se sotto i 44fps raddoppia, se lavora bene ecc? (Per ora ho provato con giochi come Monster Hunter World e Pubg, sul secondo vedo talvolta righe orizzontali e scatti, ma non so se reputarlo all'online ed alla linea internet di cacca o ...)
Più specificatamente per il Dell S2719DGF utilizzate il software Dell per controllare il monitor dal PC o no? (non ricordo il nome)
by Tapaparla®©
Io ho tarato manualmente con i valori trovati su tomshw.
Il software dell non lo uso..è scarno e datato.
Gran parte dei test per il monitor li ho fatti su https://www.testufo.com
C'è anche l'autotest che puoi fare direttamente dal monitor per verificare pixel spenti e colori
Inoltre windows me lo identificava come monitor universale così ho scaricato dal sito dell i driver così me lo riconosce con il modello corretto.
Io lo tengo in o.c. a 155hz ma windows di default lo teneva a 60hz. Devi modificare la frequenza dalle impostazioni avanzate.
Franci 91
15-02-2019, 17:26
Io l'ho calibrato con profilo ICC di pcmonitors.info mettendo luminosità a 50 e gamma 0.7. Con il software DELL posso controllare entrambi i monitor (il vecchio u2515h).
Lato colori e contrasto si nota un leggero peggioramento rispetto al pannello IPS. I 144hz si notano fin da subito nel browser ma anche in gioco.
Non ho ancora provato il freesync perchè sto usando il cavo HDMI, il cavo DP mi è costato 20€ da Euronics e aspetto ad usarlo finchè non decido se tenerlo o meno.
Ingame la fluidità e il tempo di risposta inferiore rispetto al pannello ips si sentono tutti peccato che con la calibrazione fatta è difficile notare i nemici in parti scure e per questo problema devo ancora capire se si può far qualcosa a livello di calibrazione.
Il vero difetto che ho notato è la variazione di colore in verticale tipica di questi pannelli ma soprattutto le "chiazze" chiare su sfondo nero. Sono decisamente peggiori del BLB del mio IPS. Una cosa che si nota anche a livello di barra windows e onestamente non riesco a farmela andare giù.
Posterò più avanti altre foto ma sono mezzo pronto al reso.
Franci 91
15-02-2019, 20:10
Qualche foto però scattata col telefono (a sinistra U2515H a destra S2719DGF):
https://i.imgur.com/AEuuLvU.jpg
https://i.imgur.com/x0COncH.jpg
https://i.imgur.com/Z82da6Y.jpg
Moreno Morello
15-02-2019, 22:48
Hai beccato un pannello sfigato, a me il BLB è presente nelle stesse tue zone ma è molto inferiore. Per esempio nella parte superiore e inferiore è rasente il bordo, non va verso l'interno. Di lato, invece, è quasi impercettibile.
Franci 91
16-02-2019, 10:49
Hai beccato un pannello sfigato, a me il BLB è presente nelle stesse tue zone ma è molto inferiore. Per esempio nella parte superiore e inferiore è rasente il bordo, non va verso l'interno. Di lato, invece, è quasi impercettibile.
Riesci a postare una foto con iso800 per confronto?
Skylake_
16-02-2019, 10:58
Altra cosa come posso testare il freesync alle varie frequenze? Se sotto i 44fps raddoppia, se lavora bene ecc? (Per ora ho provato con giochi come Monster Hunter World e Pubg, sul secondo vedo talvolta righe orizzontali e scatti, ma non so se reputarlo all'online ed alla linea internet di cacca o ...)
Allora, io ho una scheda Nvidia per cui il feedback è leggermente differente, ma nel topic originale di Bivvoz avevo fatto vedere delle prove con un gioco pesantissimo (Ark Survival Evolved) e si notava che a un certo punto il framerate mostrato a monitor, se ero sotto a 48 con gli fps del gioco, era il doppio di quest'ultimo (cioè se era 30 in game, a monitor erano 60).
Con il Freesync il framerate mostrato a schermo dovrebbe diventare arancione quando entra nell'area LFC.
In parole povere, devi attivare la visualizzazione del framerate da monitor, più quella del gioco.
Se è tutto impostato correttamente non dovresti vedere linee orizzontali :confused:
Io l'ho calibrato con profilo ICC di pcmonitors.info mettendo luminosità a 50 e gamma 0.7. Con il software DELL posso controllare entrambi i monitor (il vecchio u2515h).
Lato colori e contrasto si nota un leggero peggioramento rispetto al pannello IPS. I 144hz si notano fin da subito nel browser ma anche in gioco.
Non ho ancora provato il freesync perchè sto usando il cavo HDMI, il cavo DP mi è costato 20€ da Euronics e aspetto ad usarlo finchè non decido se tenerlo o meno.
Ingame la fluidità e il tempo di risposta inferiore rispetto al pannello ips si sentono tutti peccato che con la calibrazione fatta è difficile notare i nemici in parti scure e per questo problema devo ancora capire se si può far qualcosa a livello di calibrazione.
Il vero difetto che ho notato è la variazione di colore in verticale tipica di questi pannelli ma soprattutto le "chiazze" chiare su sfondo nero. Sono decisamente peggiori del BLB del mio IPS. Una cosa che si nota anche a livello di barra windows e onestamente non riesco a farmela andare giù.
Posterò più avanti altre foto ma sono mezzo pronto al reso.
ma mi dici come?
io ho provato per la prima volta un AOC 144hz via DP e non noto nulla
Franci 91
16-02-2019, 11:28
ma mi dici come?
io ho provato per la prima volta un AOC 144hz via DP e non noto nulla
Nello scrolling del browser, in generale le scritte sembrano più leggibili in movimento.
In gioco invece è difficile da spiegare, in pubg l'ho notata sopratutto quando cercavo roba e mi giravo di scatto. IN bf1 in generale sembra tutto più fluido.
eppure ho cercato ma non ho notato tra destiny 2, gdr, action etc... mah
Franci 91
16-02-2019, 17:33
eppure ho cercato ma non ho notato tra destiny 2, gdr, action etc... mahNon penso sia una cosa che cerchi, è più una sensazione. Al massimo potresti fare una comparazione tra un monitor da 60hz usando testufo per vedere le differenze.
Però ti dico che se già di tuo non lo noti allora tanto vale che cerchi altro magari dando precedenza a pannelli ips/va che a 60hz c'è già più scelta.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
RobbyBtheOriginal
16-02-2019, 21:33
Grazie mille a tutti per i feedback, domani che ho più tempo provo tutto con calma e vi dico com'è, per la taratura dei colori intendevo cosa impostavate nel pannello della vostra scheda video, ovvero se a controllare i colori, vari range, luminosità ecc fosse appunto il pannello, o se lasciavate controllare ciò alle varie app (vi farò poi uno screen di cosa intendo a scanso di equivoci) ;)
by Tapaparla®©
Non penso sia una cosa che cerchi, è più una sensazione. Al massimo potresti fare una comparazione tra un monitor da 60hz usando testufo per vedere le differenze.
Però ti dico che se già di tuo non lo noti allora tanto vale che cerchi altro magari dando precedenza a pannelli ips/va che a 60hz c'è già più scelta.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
ma infatti io cerco un 1440p va o ips per qualità non tanto per reattività
Franci 91
17-02-2019, 11:39
ma infatti io cerco un 1440p va o ips per qualità non tanto per reattività
Beh direi allora che questo non è il thread. Ti direi Benq EW3270U che però è 4k.
RobbyBtheOriginal
17-02-2019, 17:48
Io ho tarato manualmente con i valori trovati su tomshw.
Il software dell non lo uso..è scarno e datato.
Gran parte dei test per il monitor li ho fatti su https://www.testufo.com
C'è anche l'autotest che puoi fare direttamente dal monitor per verificare pixel spenti e colori
Inoltre windows me lo identificava come monitor universale così ho scaricato dal sito dell i driver così me lo riconosce con il modello corretto.
Io lo tengo in o.c. a 155hz ma windows di default lo teneva a 60hz. Devi modificare la frequenza dalle impostazioni avanzate.
io ho installato cmq il sw, potrebbe tornare utile per cambiare i settaggi senza premere i pulsanti fisici, l'autotest del monitor l'ho già fatto e risulta tutto ok, per windows tutto subito visualizzato correttamente una volta collegato, sia il nome che le frequenze (la prima cosa che ho impostato)
Allora, io ho una scheda Nvidia per cui il feedback è leggermente differente, ma nel topic originale di Bivvoz avevo fatto vedere delle prove con un gioco pesantissimo (Ark Survival Evolved) e si notava che a un certo punto il framerate mostrato a monitor, se ero sotto a 48 con gli fps del gioco, era il doppio di quest'ultimo (cioè se era 30 in game, a monitor erano 60).
Con il Freesync il framerate mostrato a schermo dovrebbe diventare arancione quando entra nell'area LFC.
In parole povere, devi attivare la visualizzazione del framerate da monitor, più quella del gioco.
Se è tutto impostato correttamente non dovresti vedere linee orizzontali :confused:
anch'io ho una gtx 1080 e penso di ricordarmi le tue prove, ma appunto non saprei come replicarle sul mio monitor..
sia per il test ufo che del lagom test sono pienamente soddisfatto, dovrò tarare giusto un po' i colori dopo aver capito come impostare il pannello nvidia di cui posto i miei dubbi su quale utilizzare delle due impostazioni evidenziate:
https://i.postimg.cc/XBxWkMKD/nvidia1.jpg (https://postimg.cc/XBxWkMKD) https://i.postimg.cc/K4hP119H/nvidia2.jpg (https://postimg.cc/K4hP119H) https://i.postimg.cc/V59jnzpL/nvidia3.jpg (https://postimg.cc/V59jnzpL)
Moreno Morello
17-02-2019, 20:29
Il vero problema di questo monitor è:
https://i.ibb.co/K5C7ryQ/20190217-212644.jpg (https://ibb.co/nwhfLkV)
fraussantin
17-02-2019, 20:30
Il vero problema di questo monitor è:
https://i.ibb.co/K5C7ryQ/20190217-212644.jpg (https://ibb.co/nwhfLkV)Prova ad abbassare la gamma .
Moreno Morello
17-02-2019, 20:31
Prova ad abbassare la gamma .
Come? Dal monitor non c'è l'impostazione.
fraussantin
17-02-2019, 20:33
Come? Dal monitor non c'è l'impostazione.Driver nvidia o direttamente da windows.
Moreno Morello
17-02-2019, 20:34
Driver nvidia o direttamente da windows.
Vero, ma come faccio a capire qual è il valore "giusto"? C'è un modo per applicarla direttamente al monitor in modo tale che anche le console tramite HDMI ne beneficiano?
fraussantin
17-02-2019, 20:38
Vero, ma come faccio a capire qual è il valore "giusto"? C'è un modo per applicarla direttamente al monitor in modo tale che anche le console tramite HDMI ne beneficiano?http://www.lagom.nl/lcd-test/gamma_calibration.php
Metti Zoom Windows 100% zoom browser 100%
Ti metti davanti al monitor dritto e centrale ti allontant un po e vedrai una sfumatura, quella ti indica la gamma che di solito deve stare a 2.2
( Praticamente nel punto in cui si fondono i colori )
Ps cmq quella foto ha banding di suo ,ma.è un ottimo test per capire quanto è accentuato il banding sui video e foto in bassa qualità.
Skylake_
17-02-2019, 20:43
Vero, ma come faccio a capire qual è il valore "giusto"? C'è un modo per applicarla direttamente al monitor in modo tale che anche le console tramite HDMI ne beneficiano?
Io l'avevo regolata "a occhio" dal pannello Nvidia scendendo a 0.96 (nella prima foto che hai messo tu; da 1.00 a 0.96); scendendo ulteriormente, a me cominciavano a comparire artefatti nei colori e nelle scale di grigi, ma dipende da pannello a pannello.
https://postimg.cc/XBxWkMKD -> sposti la selezione sul pallino più basso e regoli la gamma al ribasso.
Per quanto riguarda la gamma impostabile in hardware, da monitor non si può regolare perciò... la risposta è no :cry:
Per il G-Sync. mi sono limitato ad assicurarmi che da monitor fosse attivo il FreeSync (di default lo era già); dal Pannello Nvidia, sezione "Imposta G-Sync" ho flaggato la casella "Enable G-Sync", poi ho selezionato "full screen mode" e "enable setting for the selected display model", applica, chiudi e riavvia il PC (i driver fan ca...re e a me al primo giro non aveva abilitato davvero il G-Sync).
Ora, dal monitor accendi il visualizzatore degli FPS (è nella sezione Gaming) e avvii un gioco pesante e, a tua discrezione, abiliti un visualizzatore degli FPS del gioco (con MSI Afterburner o simili, o direttamente da Steam per esempio).
Quindi, normalmente dovresti vedere l'indicatore fps del monitor fluttuare a seconda del gioco e non deve esserci tearing; in scene pesanti, sotto ai 48 FPS, improvvisamente gli FPS del monitor dovrebbero diventare il doppio di quelli del gioco (per via dell'intervento dell'LFC).
Franci 91
17-02-2019, 20:50
Io ho messo 0.86 in base all'utilizzo gioco e al contrasto che volevo. Ti consiglio comunque di andare a preferenza e di fare qualche prova con diversi contenuti.
Skylake_
17-02-2019, 21:28
Intanto, siccome sono un tipo molto ordinato :D , sono riuscito a recuperare le foto delle prove che avevo fatto (il mio smartphone ha deciso di alzare bandiera bianca allo scadere della garanzia, per cui devo trasferire tutto dalla SD interna).
Qui si vede molto bene (spero) l'intervento dell'LFC: il monitor gira a 71-72 FPS, ma in realtà il PC sta viaggiando alla metà:
https://imgur.com/a/QtyXpAQ
Drakenest
18-02-2019, 11:33
Mi unisco anche in questa discussione, oggi dovrei avere più tempo e collegare il monitor con il cavo DVI, per il G-Sync dovrò aspettare, ora ho una 970.
Discorso test, calibrazioni etc, che impostazioni avete utilizzato e come avete fatto per i vari test?
Ci ho potuto giocare poche ore e ho notato una luminosità eccessiva .
RobbyBtheOriginal
18-02-2019, 20:53
premetto che non ho giochi così pesanti o per lo meno non li sento con la 1080, il freesync funziona e talvolta, non so se per errore, avevo intorno ai 60-67 fps e me li mandava al doppio col monitor, idem se erano più bassi, invece ogni tanto agli stessi 60-67 fps rimanevano uguali anche quelli del monitor... (cmq mai di colore rosso)
io ho messo come impostazione con g-sync sia finestre che schermo intero, i giochi prevalentemente li utilizzo a schermo intero ma in finestra (full screen windowed, a memoria), consigliate di impostare diversamente sia il sync che i giochi?
ho notato che usando l'emulatore android con nox impostato a 60fps (o inferiori) ed in finestra, se lo lancio e sposto la finestra o la ridimensiono o semplicemente cambiano le immagini in finestra o utilizzo il cursore nell'emu, tutto il resto dello schermo ha un lieve sfarfallio (ovviamente sia togliendo il sync al monitor, che togliendo il "in finestra" nel pannello nvidia, lo sfarfallio sparisce (menomale perchè pensavo già di dover rifare tutta la tiritera per renderlo); idem sparisce se premo sul desktop e torna a 144 fps facendo diventare inattiva la finestra dell'emu. (niente raddoppi di fps in questo caso)
per le impostazioni colore e gamma ecc non avete nessuna dritta riguardo al mio post con la scelta nel pannello nvidia (sia anche pannello amd ecc)?
RobbyBtheOriginal
18-02-2019, 20:56
Il vero problema di questo monitor è:
https://i.ibb.co/K5C7ryQ/20190217-212644.jpg (https://ibb.co/nwhfLkV)
dove si può reperire questa immagine a risoluzione nativa del nostro monitor?
edit: ok l'ho trovata ma è proprio l'immagine che fa cacare, cioè il nero non è full nero ma a zone, mica è il monitor che ha gli "anelli" :confused:
dove si può reperire questa immagine a risoluzione nativa del nostro monitor?
https://i.gyazo.com/d3ce51f0641546fb97de9816d6cd8d3e.jpg
fraussantin
18-02-2019, 21:07
dove si può reperire questa immagine a risoluzione nativa del nostro monitor?
edit: ok l'ho trovata ma è proprio l'immagine che fa cacare, cioè il nero non è full nero ma a zone, mica è il monitor che ha gli "anelli" :confused:
https://m.imgur.com/a/zg1Nj02
L'immagine ha banding di suo , ma una buona gestione della gamma non te li fa vedere.
Prova ad aprire l'immagine su un cellulare o su un altro pc.
premetto che non ho giochi così pesanti o per lo meno non li sento con la 1080, il freesync funziona e talvolta, non so se per errore, avevo intorno ai 60-67 fps e me li mandava al doppio col monitor, idem se erano più bassi, invece ogni tanto agli stessi 60-67 fps rimanevano uguali anche quelli del monitor... (cmq mai di colore rosso)
io ho messo come impostazione con g-sync sia finestre che schermo intero, i giochi prevalentemente li utilizzo a schermo intero ma in finestra (full screen windowed, a memoria), consigliate di impostare diversamente sia il sync che i giochi?
ho notato che usando l'emulatore android con nox impostato a 60fps (o inferiori) ed in finestra, se lo lancio e sposto la finestra o la ridimensiono o semplicemente cambiano le immagini in finestra o utilizzo il cursore nell'emu, tutto il resto dello schermo ha un lieve sfarfallio (ovviamente sia togliendo il sync al monitor, che togliendo il "in finestra" nel pannello nvidia, lo sfarfallio sparisce (menomale perchè pensavo già di dover rifare tutta la tiritera per renderlo); idem sparisce se premo sul desktop e torna a 144 fps facendo diventare inattiva la finestra dell'emu. (niente raddoppi di fps in questo caso)
per le impostazioni colore e gamma ecc non avete nessuna dritta riguardo al mio post con la scelta nel pannello nvidia (sia anche pannello amd ecc)?
Se la gpu è potente meglio. Devi disabilitare tutti i v sync per far agire il g sync e salire di fps
RobbyBtheOriginal
18-02-2019, 21:19
ok l'ho messa sul cell, a luminosità minima non si nota nulla, più la alzo e più compaiono gli anelli anche su cell:confused:
i sync verticali li ho tolti tutti, forse solo la prima volta quando parlavo di linee orizzontali in pubg forse mi ero dimenticato di toglierli:D
anche i vari motion blur li ho tolti, ho solo lasciato i filtri antialiasing canonici
Drakenest
18-02-2019, 21:55
Foto con impostazioni invidia 50 luminosità 50 contrasto e 1 gamma
La seconda foto 30 luminosità 50 contrasto e 69 gamma.
Il problema rimane un bianco troppo forte.
Non si può fare di meglio?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190218/c2d997282f5cd79aa729c7ce8c79e7b1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190218/2882eeb9d23efb4334af303281a76a8a.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Iscritto! :O
Nessuno di voi ha notato fenomeni di pixel inversion (scanlines verticali)? Io li rilevo sugli spostamenti rapidi delle immagini o guardando video su youtube, quando si deve seguire con gli occhi un particolare (che si sposta). Il fenomeno appare specialmente sulle superfici uniformi.... Nessun problema su desktop, browsing, office, etc...
È un fenomeno abbastanza variabile, a monitor caldo lo fa meno, a monitor scuro lo fa meno... però ammetto che è fastidioso (io lo noto abbastanza... mio fratello per dire quasi non lo vede). Provato a cambiare cavi DP, porta, refresh, freesync on/off... non cambia una mazza...
Su internet vedo che il modello gsync ne soffre, e c'è qualche discussione anche su questo (che però è più recente, per cui c'è meno storico) e dicono che sui pannelli ad alti Hz ed alta res. è quasi impossibile non averne...
Solo per capire se qua sono l'unico ad averli/vederli!... :stordita:
Forse sono riuscito a catturare il fenomeno con una foto sulla demo Pendulum (qualità mediocre, ma da un all'altra si vede la differenza... nella prima ci sono le scanlines verticali, nella seconda no)
Questa scena col pendolo che si muove di taglio le fa emergere abbastanza bene (se qualcuno volesse provare )...
https://i.imgur.com/O87D9Wa.png
SENZA scanlines:
https://i.imgur.com/SHPO2m1.png
Skylake_
19-02-2019, 10:12
Sì, lo notavo anche sul mio anche con caratteri neri su sfondo bianco o vice versa. Il fenomeno si acuiva aumentando l'overdrive.
Sì, lo notavo anche sul mio anche con caratteri neri su sfondo bianco o vice versa. Il fenomeno si acuiva aumentando l'overdrive.
ok... inutile che mi faccia cambiare il monitor, allora... lo fanno tutti i pannelli... :rolleyes:
Vabbuoh, imparerò a conviverci...:stordita:
Moreno Morello
19-02-2019, 14:27
Con la PS4 Pro si vede molto blurrato, ho dovuto disattivare il Supersampling. Non è colpa del monitor ma della console che non supporta l'output a 1440p :doh:
Moreno Morello
20-02-2019, 15:56
Domanda: ma voi utilizzate lo scaling di windows o lo zoom del browser?
Vengo da un 24" full hd e alla distanza di 70-80 cm su questo monitor è tutto assai rimpicciolito. Non dico che non vedo bene, ma un po' devo sforzarmi per farlo.
E' normale, è troppo distante, o sto perdendo la vista? :D
fraussantin
20-02-2019, 16:22
Domanda: ma voi utilizzate lo scaling di windows o lo zoom del browser?
Vengo da un 24" full hd e alla distanza di 70-80 cm su questo monitor è tutto assai rimpicciolito. Non dico che non vedo bene, ma un po' devo sforzarmi per farlo.
E' normale, è troppo distante, o sto perdendo la vista? :DTi consiglio winaero control e settare i font di windows almeno eviti app che si appannano.
Io venivo da un 27" 1920x1080 e lo scaling l'ho lasciato al 100%. Certo è tutto più piccolo, ma ancora leggibile.
Voi che settings usate? Ho provato le impostazioni e il profilo ICC di pcmonitors ma non mi soddisfa del tutto come gamma, che mi sembra troppo basso. Voi come l'avete regolato?
Io vengo da un 24" 1080p (a casa e in ufficio) e ho lasciato le dimensioni dei caratteri a default, mi ci sono abituato quasi subito (anche se i primi giorni sembrava tutto veramente piccolo).
Devo dire che la mia scrivania è piccola quindi sto relativamente vicino al monitor, ho preso un 27" anche per questo rispetto a un 32" o più
Moreno Morello
20-02-2019, 16:46
Alla fine ho deciso di modificare solo i settaggi da monitor, in quanto avendo anche due console attaccate noterei cambiamenti quando passo da queste al pc e viceversa.
Purtroppo resta un leggero effetto "washed out" che si può correggere abbassando la gamma dal pannello di controllo della sv.
Ho notato che la modalità RTS ha una gamma "giusta" e i colori sono molto più vivi, ma ha uno sharpening eccessivo che non riesco a togliere nemmeno modificando la voce sharpening dal monitor.
Drakenest
20-02-2019, 17:35
Domanda: ma voi utilizzate lo scaling di windows o lo zoom del browser?
Vengo da un 24" full hd e alla distanza di 70-80 cm su questo monitor è tutto assai rimpicciolito. Non dico che non vedo bene, ma un po' devo sforzarmi per farlo.
E' normale, è troppo distante, o sto perdendo la vista? :D
125% windows e browser a 110%.
Alla fine ho deciso di modificare solo i settaggi da monitor, in quanto avendo anche due console attaccate noterei cambiamenti quando passo da queste al pc e viceversa.
Purtroppo resta un leggero effetto "washed out" che si può correggere abbassando la gamma dal pannello di controllo della sv.
Ho notato che la modalità RTS ha una gamma "giusta" e i colori sono molto più vivi, ma ha uno sharpening eccessivo che non riesco a togliere nemmeno modificando la voce sharpening dal monitor.
Alla fine ho rimosso il profilo colore e modificato gamma a 0.75 da pannello di controllo Nvidia. Sembra nettamente meglio ora...
Anch'io ho collegato una PS4 ma non ho avuto ancora modo di testarlo con console. Certo che se Sony facesse la cortesia di darci come risoluzione in output i 1440p (come Xbox One) sarebbe meglio. :rolleyes:
Per la modalità RTS ho provato ad attivarla ed hai ragione, dopo 5 secondi mi sanguinavano gli occhi per lo sharpening :D
RobbyBtheOriginal
22-02-2019, 15:19
Ok allora vedo che penso sia meglio tarare i colori gamma ecc attivando prima da pannello nvidia "usa impostazioni nvidia" al posto di lasciare il controllo colori alle varie applicazioni, e poi agire solo dal pannello fisico del monitor (a parte la gamma che non c'è da vostro feedback)
Altra cosa che non capisco è se sia meglio lanciare i giochi in fullscreen ed attivare di conseguenza il gsync solo per il tutto schermo, o fare fullscreen e finestra (ho sempre giocato prevalentemetne su console quindi non ne ho idea, io per ora sto giocando in fullscreen windowed a tutti i giochi che ho)
Un update generale dopo quasi due mesi.
Personalmente, per quello che l'ho pagato (356 euro), vale completamente i soldi spesi.
Io col monitor ci gioco e basta (a parte qualche mail, robetta office etc.) e per il game questo monitor è fantastico.
Nessuna traccia di ghosting, scie, flickering, tutto fluidissimo e rapido nel response.
Ovviamente è sempre un TN, ma nel complesso sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto e credo che lo terrò anni.
RobbyBtheOriginal
01-03-2019, 13:44
Ci hai giocato con PUBG? Io riscontro qualche stuttering, penso si chiami così quando l'immagine talvolta scatta, e si nota mentre si corre spostandosi da un luogo all'altro, ma me lo fa solo con questo titolo..
Non capisco se sia la linea, una 20 mega che va a 1,2MB/sec in down e 0,4MB/sec in up, o se il titolo male implementato..
Ho gli ultimi driver nVidia e una 1080
by Tapaparla®©
Franci 91
01-03-2019, 17:30
Ci hai giocato con PUBG? Io riscontro qualche stuttering, penso si chiami così quando l'immagine talvolta scatta, e si nota mentre si corre spostandosi da un luogo all'altro, ma me lo fa solo con questo titolo..
Non capisco se sia la linea, una 20 mega che va a 1,2MB/sec in down e 0,4MB/sec in up, o se il titolo male implementato..
Ho gli ultimi driver nVidia e una 1080
by Tapaparla®©
Non credo sia un problema di linea o del monitor. Io avevo un problema simile e ho provato di tutto fino a quando non ho scoperto che era un problema di w10 e gestione della RAM. Cerca Intelligent standby list cleaner (creato dallo stesso autore di DDU) e vedi se con quel programma risolvi. Io l'ho trovato un'ottima soluzione. Su PUBG poi che di base è fatto col culo aiuta molto.
RobbyBtheOriginal
01-03-2019, 18:37
Ho 16GB di RAM non penso sia un problema..
by Tapaparla®©
Franci 91
01-03-2019, 18:52
Ho 16GB di RAM non penso sia un problema..
by Tapaparla®©Anch'io ed eppure. Comunque provare non fa male, capace che sia anche qualcos'altro.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
RobbyBtheOriginal
01-03-2019, 19:03
Ok grazie proverò con la tua soluzione, per curiosità DDU che cos'è?
by Tapaparla®©
Franci 91
02-03-2019, 09:48
Ok grazie proverò con la tua soluzione, per curiosità DDU che cos'è?
by Tapaparla®©Display driver unistaller. Praticamente se hai problemi con i driver video è il miglior strumento di rimozione e pulizia prima di installarne di nuovi.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
IlPazzoide
10-04-2019, 17:40
Ciao a tutti, ero intenzionato a comprare un monitor 1440p 144hz e mi ero soffermato su questo. Lo pagherei circa 380€ dal sito Dell. Dite che é un buon monitor o c'è di meglio su quel prezzo o poco più?
Skylake_
10-04-2019, 18:39
Come monitor TN e a quel prezzo è sicuramente il meglio che c'è. Tutta un'altra cosa rispetto agli altri TN, parlo per esperienza diretta.
IlPazzoide
10-04-2019, 19:36
Come monitor TN e a quel prezzo è sicuramente il meglio che c'è. Tutta un'altra cosa rispetto agli altri TN, parlo per esperienza diretta.
Quindi a quel prezzo non trovo di meglio dici e mi consigli di prendere questo (sono aperto anche ad altri tipi di pannelli, ma tra problemi di ghosting o altro, questo mi sembra l'unico che si salva)?
Per il prezzo, secondo me è tra i migliori...
PRO:
- nitido
- ottimi colori "out of the box"
- ottima qualità complessiva del pannello (per essere un TN)
- veloce
- freesync (e Gsync)
CONTRO:
- impossibilità di regolazione del gamma (che è troppo alto!). Va fatto da driver/windows
- uniformità del nero (dipendente in parte dal punto di cui sopra)
- io noto fenomeni di vertical scalines/pixel inversion nelle scene chiare in movimento... ma la cosa è soggettiva, può variare da pannello a pannello e quasi tutti i monitor con alti refresh ne sono affetti (chi più chi meno)
Qui comuqnue trovi due review:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s2719dgf
https://pcmonitors.info/reviews/dell-s2719dgf/
Io lo ricomprerei 100 volte anche solo per il gsync/freesync, che fa davvero la differenza...
IlPazzoide
10-04-2019, 20:50
Per il prezzo, secondo me è tra i migliori...
PRO:
- nitido
- ottimi colori "out of the box"
- ottima qualità complessiva del pannello (per essere un TN)
- veloce
- freesync (e Gsync)
CONTRO:
- impossibilità di regolazione del gamma (che è troppo alto!). Va fatto da driver/windows
- uniformità del nero (dipendente in parte dal punto di cui sopra)
- io noto fenomeni di vertical scalines/pixel inversion nelle scene chiare in movimento... ma la cosa è soggettiva, può variare da pannello a pannello e quasi tutti i monitor con alti refresh ne sono affetti (chi più chi meno)
Qui comuqnue trovi due review:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s2719dgf
https://pcmonitors.info/reviews/dell-s2719dgf/
Io lo ricomprerei 100 volte anche solo per il gsync/freesync, che fa davvero la differenza...
Capito, grazie. Penso proprio di prendere questo allora. Vorrei chiederti giusto due cose prima, ho letto che in gioco i nemici in lontananza non si vedono bene se si cambia la gamma, é vero? Il problema dei pixel inversion é comune su questo modello o può andarmi bene e non capitarmi? Pensi che con un aggiornamento aggiungeranno l'opzione per cambiare la gamma nell'OSD?
Capito, grazie. Penso proprio di prendere questo allora. Vorrei chiederti giusto due cose prima, ho letto che in gioco i nemici in lontananza non si vedono bene se si cambia la gamma, é vero? Il problema dei pixel inversion é comune su questo modello o può andarmi bene e non capitarmi? Pensi che con un aggiornamento aggiungeranno l'opzione per cambiare la gamma nell'OSD?
Il problema del p.i. è comune, solo che alcuni lo vedono (io) altri no (mio fratello), per dire :p... A chi dava davvero fastidio e ha provato il cambio monitor lo ha rilevato anche su quello sostitutivo...
Ma mi sto abituando anch'io... ormai non ci faccio quasi più caso... ;)
Per la gamma, dubito che aggiungeranno qualcosa via osd (ma se hai una nvidia puoi abbassarla da driver)... per la questione dei nemici in lontananza, mah... mi pare una vaccata! :stordita:
Però magari, a tuo gusto, va bene così com'è, eh... ;)
IlPazzoide
10-04-2019, 21:22
Il problema del p.i. è comune, solo che alcuni lo vedono (io) altri no (mio fratello), per dire :p... A chi dava davvero fastidio e ha provato il cambio monitor lo ha rilevato anche su quello sostitutivo...
Ma mi sto abituando anch'io... ormai non ci faccio quasi più caso... ;)
Per la gamma, dubito che aggiungeranno qualcosa via osd (ma se hai una nvidia puoi abbassarla da driver)... per la questione dei nemici in lontananza, mah... mi pare una vaccata! :stordita:
Però magari, a tuo gusto, va bene così com'è, eh... ;)
Okok, grazie. Eh però sta cosa dei p.i. mi preoccupa un po' adesso che me l'hai detta, ma non saprei che alternative di monitor avrei...
a quel prezzo non troverai nulla di paragonabile, per caratteristiche... ;)
Mentre per il pixel inversion non mi fascerei la testa prima del tempo... qua sul forum sono l'unico che l'ha visto, per dire, quindi o ho la vista bionica, o sul mio pannello è più evidente (ma ampiamente sopportabile, intendiamoci)
IlPazzoide
18-04-2019, 15:14
Monitor comprato ed arrivato!! Al momento sto aspettando che arrivi il cavo DP per provare i 144/155Hz. Nel frattempo potreste dirmi che impostazioni cambiare per ottenere una resa ottimale? E a che distanza dovrei tenermi dal monitor? Rispetto al 19" a cui ero abituato questo è enorme xD.
Come distanza io lo tengo tra 50cm e un metro.
A default dovrebbe arrivare calibrato abbastanza bene, comunque penso che puoi trofare qualche profilo in giro per la rete. Un profilo lo puoi trovare sulla recensione di rtings.
Per i 144 Hz dovrebbe bastare un cavo HDMI (ma se hai una scheda nvidia hai fatto bene a prendere un DP).
IlPazzoide
18-04-2019, 15:51
Come distanza io lo tengo tra 50cm e un metro.
A default dovrebbe arrivare calibrato abbastanza bene, comunque penso che puoi trofare qualche profilo in giro per la rete. Un profilo lo puoi trovare sulla recensione di rtings.
Per i 144 Hz dovrebbe bastare un cavo HDMI (ma se hai una scheda nvidia hai fatto bene a prendere un DP).
Il cavo HDMI basta se lo colleghi all'entrata 2.0 e la tua scheda video ha un'uscita HDMI 2.0. La mia GPU ha solo HDMI 1.4 e DP, quindi con HDMI sono lockato a 60Hz
Giovamas
20-04-2019, 10:14
mi iscrivo che lo prendo anche io ho una 2080ti. mi leggo un po' di review:)
Se lo usi come monitor prettamente da gaming, ti troverai benissimo.
Giovamas
24-04-2019, 07:46
Se lo usi come monitor prettamente da gaming, ti troverai benissimo.
si solo gaming :) mi piace inoltre la sua linea sobria
Preso anche io, è in arrivo oggi :oink:
Tutti i commenti positivi mi hanno convinto :D
Ragazzi, ma è compatibile con G sync?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
RobbyBtheOriginal
04-06-2019, 18:54
Lo supporta ma non ufficialmente, io lo sto usando fin da subito con display port
by Tapaparla®©
maverick84
13-06-2019, 11:55
Salve ragazzi, sarei interrato all'acquisto, ma potete gentilmente confermarmi se ha il supporto per il vesa(10x10)?
Grazie 1000
BlackJack84
18-06-2019, 18:30
Salve ragazzi, sarei interrato all'acquisto, ma potete gentilmente confermarmi se ha il supporto per il vesa(10x10)?
Grazie 1000
Sì, ha l'attacco VESA 100x100mm.
P.s. non usate impostazioni OSD o profili ICC trovati in rete (Reddit, RTINGS, Pcmonitors...): ogni esemplare è una storia a sè.
Mi pare che a raccogliere pareri e recensioni in giro, mediamente il Dell S2719DGF tenda ad avere di fabbrica un bianco un po' caldo e gamma troppo basso, ma tra i vari campioni c'è una naturale varianza.
Io ad esempio ne ho provati due, il primo aveva una temperatura del bianco quasi perfetta mentre il secondo aveva di fabbrica una tonalità nettamente più calda e richiedeva di ridurre il gain di rosso e verde in maniera molto simile ai parametri suggeriti da Pcmonitors.
Invece come gamma, il primo aveva circa 2.0, il secondo circa 2.1.
Bestmonitorsbyncx ha misurato un abissale 1.9, mentre Tom's Hardware un perfetto 2.2. Ciascuno di questi esemplari avrà bisogno di correzioni diverse, ad applicare un profilo qualsiasi si possono anche peggiorare le cose :)
392 € venduto e spedito da amazon. Ne vale ancora la pena o ci sono alternative ugualmente valide?
Secondo me resta una scelta validissima... un 2k su un 27'' è l'ideale... ottimo TN (per essere un TN), 144hz, 1ms di responde time... freesync/g-sync (compatibile)...
Ragazzi questo monitor come è messo a color banding? Dopo aver provato due MSI MAG271CQR con un banding davvero allucinante, entrambi presi NUOVI e arrivati USATI da amazon per 420€, dopo l'ennesimo reso ero tentato a prendere questo Dell.
Mi fa paura però:
1- il pannello TN
2- solo 8bit di colore e quindi banding molto probabile
3- il contrasto che andrò a perdere togliendomi il VA
BlackJack84
26-08-2019, 16:03
Personalmente confermo quanto riportano a riguardo questa recensione (http://bestmonitorsbyncx.createaforum.com/monitor-reviews-by-ncx/dell-s2719dgf-review-matte-27'-2560x1440-144hz-auo-tn-panel-with-amd-free-sync/?message=439) e questa (https://pcmonitors.info/reviews/dell-s2719dgf/): ovvero pochissimo banding (io non lo noto), fra i TN uno dei migliori, e nulla a che vedere con l'S2417DG/S2716DG.
Poi ovviamente il contrasto non sarà mai quello di un VA, e anche se ha degli angoli di visuale relativamente buoni, ha un po' di gamma shift fra la parte alta e la parte bassa (io lo noto sulle tinte blu).
Direi qualità dell'immagine complessivamente buona, non eccelsa, per un monitor molto veloce e relativamente economico (almeno, io l'avevo trovato a 340€ :stordita: )
Personalmente confermo quanto riportano a riguardo questa recensione (http://bestmonitorsbyncx.createaforum.com/monitor-reviews-by-ncx/dell-s2719dgf-review-matte-27'-2560x1440-144hz-auo-tn-panel-with-amd-free-sync/?message=439) e questa (https://pcmonitors.info/reviews/dell-s2719dgf/): ovvero pochissimo banding (io non lo noto), fra i TN uno dei migliori, e nulla a che vedere con l'S2417DG/S2716DG.
Poi ovviamente il contrasto non sarà mai quello di un VA, e anche se ha degli angoli di visuale relativamente buoni, ha un po' di gamma shift fra la parte alta e la parte bassa (io lo noto sulle tinte blu).
Direi qualità dell'immagine complessivamente buona, non eccelsa, per un monitor molto veloce e relativamente economico (almeno, io l'avevo trovato a 340€ :stordita: )
Ti ringrazio per la tua esperienza, purtroppo questo è quelo che un monitor da ben 420€ mi propone attualmente, quindi sarei volentieri disposto ad avere una riduzione netta di questo problema.
https://i.postimg.cc/rz68V2zD/IMG-2184.jpg
Sono passato da un ottimo lg 27ud68 venduto qui sul forum, che riproduceva colori e immagini con una accuratezza spettacolare (IPS), però giocando per la maggior parte del tempo volevo sperimentare i 144hz, sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'alto refresh rate ma davvero deluso dal monitor, dalla profondità 8bit e dalla gestione non ottimale dei neri di questo monitor (impostazione 8-9 troppo scura, 10 troppo chiara e non c'è una via di mezzo).
RobbyBtheOriginal
27-08-2019, 20:47
guarda come monitor è ottimo, l'unico neo per me è il freesync o adaptive sync, praticamente se ho sui 80-90 fps lui me li moltiplica sempre per averne 144 solo che così crea uno sbalzo di frame e il monitor sporadicamente (poche volte) sfarfalla un po' con l'immagine, perchè passa dai 80-90 ai 144 moltiplicati poi torna a 80-90, li vedo dal numero in alto a sx sul monitor attivando l'opzione dedicata nel menu, e in alto a dx con overlay steam..
secondo me è dovuto al fatto che come monitor non è ufficialmente supportato con quelli g-sync (ho nvidia gtx1080 gigabyte windforce)
Per questo motivo, non avendo però approfondito sulla qualità, ti faccio notare il monitor OMEN by HP 27 - QHD+ (2560x1440), 1ms, 165 Hz, 27", TN, DP/HDMI che era in offerta a 349€ su akinformatica, che però ha gsync (l'ho visto in un ads su instagram, seguo la loro pagina), quindi puoi tenerlo d'occhio salvo pareri degli esperti qui.
Resto cmq disponibile per eventuali domande o prove da fare per poter sistemare questo comportamento, se avete suggerimenti voi altri che lo avete, o se vi siete accorti che fa così anche a voi o è il mio difettoso...
guarda come monitor è ottimo, l'unico neo per me è il freesync o adaptive sync, praticamente se ho sui 80-90 fps lui me li moltiplica sempre per averne 144 solo che così crea uno sbalzo di frame e il monitor sporadicamente (poche volte) sfarfalla un po' con l'immagine, perchè passa dai 80-90 ai 144 moltiplicati poi torna a 80-90, li vedo dal numero in alto a sx sul monitor attivando l'opzione dedicata nel menu, e in alto a dx con overlay steam..
secondo me è dovuto al fatto che come monitor non è ufficialmente supportato con quelli g-sync (ho nvidia gtx1080 gigabyte windforce)
Per questo motivo, non avendo però approfondito sulla qualità, ti faccio notare il monitor OMEN by HP 27 - QHD+ (2560x1440), 1ms, 165 Hz, 27", TN, DP/HDMI che era in offerta a 349€ su akinformatica, che però ha gsync (l'ho visto in un ads su instagram, seguo la loro pagina), quindi puoi tenerlo d'occhio salvo pareri degli esperti qui.
Resto cmq disponibile per eventuali domande o prove da fare per poter sistemare questo comportamento, se avete suggerimenti voi altri che lo avete, o se vi siete accorti che fa così anche a voi o è il mio difettoso...
Leggevo che soffriva tanto tanto di color banding l’omen perchè dovrebbe essere 6bit + frc. È la prima cosa che voglio evitare essendo uno dei motivi principali per cui mi son trovato malissimo con gli msi
Io non noto nessun banding sul mio... mentre vedendo all'opera il S2716DG, beh... qua si nota sì, quasi imbarazzante...
ps: a me sulla mia 1080ti il gsync funzia senza nessun problema, sui giochi che ho testato...
Io non noto nessun banding sul mio... mentre vedendo all'opera il S2716DG, beh... qua si nota sì, quasi imbarazzante...
ps: a me sulla mia 1080ti il gsync funzia senza nessun problema, sui giochi che ho testato...
Grazie per la tua esperienza, per caso hai modo di provare destiny 2? In generale, come reputi la qualità visiva nel complesso? Mi piacerebbe un breve resoconto sulle tue impressioni magari in fasi “frenetiche” dove il refresh rate alto e il basso input lag fanno la differenza ma anche in un gameplay solo da godere, dove si ricerca una qualità visiva a schermo che possa soddisfare l’occhio. Grazie!
RobbyBtheOriginal
28-08-2019, 23:23
Io non noto nessun banding sul mio... mentre vedendo all'opera il S2716DG, beh... qua si nota sì, quasi imbarazzante...
ps: a me sulla mia 1080ti il gsync funzia senza nessun problema, sui giochi che ho testato...Se metti il cap dei frames a 60fps o meno vedi che sul numero bianco a schermo del monitor ti da 60 e poi per pochissimo 144 o rimane fisso sempre a 60?
by Tapaparla®©
maverick84
22-03-2020, 08:22
Salve ragazzi, ho una domanda da porvi su questo monitor...ogni tanto random, capita che all'accensione, prima di effettuare il login con windows, non rilevi correttamente la sorgente (impostato a 155hz) e pertanto esce l'avviso che non supporta la risoluzione ecc ecc, devo quindi manulamente dirgli che deve andare a pescare dal dp e torna a funzionare...ora non so se dipenda dal monitor, dal cavo dp o dalla vga...Consigli?
ps: Ho già provato ad impostare sul monitor sia la sorgente automatica, sia la fissa ma comunque la schermata si presenta
Uppo questo topic solo per dire che oggi sono tornato in ufficio dopo più di 2 mesi in cui mi ero abituato al nostro Dell non solo per gaming ma anche per uso "standard" (mail, office, visual studio etc.) .
Beh, nonostante il Dell sia un TN, tornare al Samsung full hd pls che ho qui è stato un trauma pazzeso, secondo solo al ritorno alla tastiera a membrana :asd:
Considerando che ho pagato il Dell 350 euro un anno e mezzo fa, credo sia uno dei migliori acquisti informatici che ho fatto negli ultimi anni. :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.