PDA

View Full Version : RTX 2060 su I5 6500


Vlad93
14-02-2019, 13:18
Buongiorno ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio. Secondo voi un I5 6500 potrebbe essere CPU limited per una RTX 2060? Ora ho una GTX 1060. Grazie ragazzi.

MIChris92
14-02-2019, 13:51
Molti ti diranno di no.....ma si basano su un teorico.
Invece posso darti la controprova effettiva che qualcosina sì, mio fratello con un i5 6600k portato a 4.2 capita che in alcuni game la cpu è al 100% e la vga che è una 1070 ti msi sta sul 85%-90% in 2560 x 1080

[K]iT[o]
14-02-2019, 13:57
Molti ti diranno di no, e anch'io ti dico di no (basandomi sul mio pc in firma). Può capitare di vedere la vga non fissa al 99%, ma non sarebbe comunque l'uso migliore, è proprio il carico su gpu quello più instabile e se vuoi un frame rate costante con una 2060 fai un upgrade grandioso.

DANY 76
14-02-2019, 14:44
Buongiorno ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio. Secondo voi un I5 6500 potrebbe essere CPU limited per una RTX 2060? Ora ho una GTX 1060. Grazie ragazzi.

in linea di massima no ma a che risoluzione giochi?

Vlad93
14-02-2019, 16:16
Gioco esclusivamente in full HD, per ora non mi interessano risoluzioni più alte.

DANY 76
14-02-2019, 16:41
Gioco esclusivamente in full HD, per ora non mi interessano risoluzioni più alte.

e allora che la prendi a fare una 2060?è assolutamente sprecata in full HD,hai già una 1060 e se nn sali di risoluzione nn serve a nulla,son soldi buttati.

celsius100
14-02-2019, 17:29
Ciao
a cosa giocheresti in particolare? adesso cosa usi?

Vlad93
14-02-2019, 18:01
Io a dir la verità volevo prendere la 2060 per passare ad un monitor a 144hz. Secondo voi per il full HD cosa posso migliorare di questa configurazione?
CPU: I5 6500
MOBO: Asrock H170 Pro 4s
RAM: 2x4 GB Corsair Vengeance DDR4 2133 MHz
WD Blue 1TB
SSD Sandisk 120 GB
GTX 1060 6GB
Alimentatore Corsair 550W
Impianto a liquido All in One Corsair (non ricordo il modello).

celsius100
14-02-2019, 18:07
dipende anche da cosa giochi in particolare

Vlad93
14-02-2019, 18:58
Dipende. Diciamo che gioco quasi sempre agli ultimi titoli indipendente dal genere.

celsius100
14-02-2019, 19:13
beh guarda sicuramente un po piu di ram aiuterebbe, se poi avessi avuto la possibilita di montare un 6core ma purtroppo anche se il socket di i5/7 6core e lo stesso della tua H170 nn puoi montarli al max potresti cercare un i7 7xx0 ma ti da solo 4thread in piu, di base e un 4core come il tuo, puoi vedere se vendendo il tuo 6500 rimedi a qualche euro in piu un 7700/6700 usato
x poter montare un 6core toccherebbe cambiare in blocco cpu-scheda madre (ed eventualmente anche la ram)

DANY 76
14-02-2019, 19:24
Dipende. Diciamo che gioco quasi sempre agli ultimi titoli indipendente dal genere.

con un 144 hz già le cose cambiano,per ottimizzare al meglio la tua macchina e per sfruttare di più una eventuale 2060 per me dovresti portare la ram a 16 gb e montare un i7 questo per spendere il meno possibile.

altrimenti budget permettendo dovresti dar via in blocco la tua cpu + mobo + ram e prendere almeno un i5 8600 o ryzen 2600x + mobo compatibile ovviamente + 16 gb di ram da almeno 3000mhz.

Vlad93
15-02-2019, 16:24
E se invece lasciassi il 60hz secondo voi non avrebbe senso fare un upgrade? Forse solo aumentare la RAM da 8 a 16 che dite? Grazie ragazzi.

DANY 76
15-02-2019, 16:30
E se invece lasciassi il 60hz secondo voi non avrebbe senso fare un upgrade? Forse solo aumentare la RAM da 8 a 16 che dite? Grazie ragazzi.

se rimani con lo stesso monitor no.

celsius100
15-02-2019, 17:58
dipende da gioco a gioco, alcuni possono arrivare al limite di "papaprsi" 8gb di ram di sistema, considerando anche che puo esserci sempre qualche software in background nel pc che lavora