View Full Version : Instagram, milioni di follower persi da alcuni account: è caccia al bug
Redazione di Hardware Upg
14-02-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/instagram-milioni-di-follower-persi-da-alcuni-account-e-caccia-al-bug_80718.html
Problemi su Instagram o l'attuazione di una manovra di pulizia da parte della compagnia? L'obiettivo potrebbe essere eliminare dal servizio ogni traccia di account illegittimi
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
14-02-2019, 09:10
L'eliminazione di falsi account atti solo a pompare il numero di follower secondo me e' sacrosanta.
Magari il bug consiste nel fatto che la procedura abbia rimosso account che non avrebbe dovuto toccare, anche se non mi stupirebbe vedere comunque perdite consistenti di follower per molti una volta risolto il problema.
omega726
14-02-2019, 10:00
Non mi risulta sia un bug ma che siano stati rimossi milioni di account fake che operano secondo regole ben precise in modo da non destare sospetti.
Il bot praticamente ti segue sperando che tu contraccambi (cosa che fanno in molti) e se tu abbocchi hai dato potere al bot stesso che userà il numero di follower raccolti per diventare più influente nell'economia del pacchetto follower.
Il sistema inoltre ha alcune regole di ingaggio tali per cui se non contraccambi, dopo un po ti molla e altri atteggiamenti simili creati per non destare sospetti (tipo, se non hai follower non ti segue per non sembrare una rete di fake account).
Non credo che i poverini riavranno i milioni di finti seguaci che hanno perso.
Opteranium
14-02-2019, 13:05
Sono sinceramente dispiaciuto per queste povere celebrità :O
Ammettiamo che sia davvero "pulizia etnica" quella in corso, con lo scopo di eliminare, giustamente, account falsi, fake, bot e simili. Io mi chiedo come la gente possa basare la propria esistenza sul numero di seguaci, soprattutto quando palesemente sanno che magari il 90% di questi sono farlocchi. L'immagine di apertura della ragazza tutta mogia per aver perso seguaci finti, la dice lunga su quanto, per molti (troppi) al giorno d'oggi l'esistenza e la vita siano basati sul nulla (o, peggio, sulla falsità): sono ormai completamente vincolati ed immersi in un mondo fatto di aria fritta.
Per non parlare di quelli che elemosinano seguaci promettendo di finti concorsi a premi dove verrà estratto un fortunato tra tutti quelli "che lasceranno un like a questa e a 5 altre mie foto" ed altre oscenità del genere a cui la gente abbocca alla stragrande. Infine, quelli che ti scrivono o postano "metti il like o seguimi, per me p importante", quasi come stessero raccimolando una raccolta fondi per chissà quale ricerca scientifica…
A me fa tutto una gran pena, il problema è che sta diventando la normalità, soprattutto da quando le aziende puntano (ed investono soldoni veri) in questo tipo di pubblicità o sponsorizzazione, creando così la nuova categoria di "influencers" che riuscire a definire/inquadrare è davvero dura se non costruendo molti castelli di sabbia e compiendo svariati voli pindarici basati, appunto, sulla fiducia che quel numerino di seguaci" che troneggia sui profili social sia un numero reale o meno. nessuno controlla, garanti non esistono ma l'importanza che la gente attribuisce a questi numero spesso e volentieri farlocchi è ormai davvero troppo grande.
gd350turbo
14-02-2019, 13:38
c'è stata una puntata di black mirror che faceva vedere un mondo basato sui like, come quello a cui ci stiamo man mano avvicinando e mostrava appunto questo genere di persone, che poi chiamarle persone non credo sia giusto, direi che ammasso di materia organica, ci stia meglio...
ToysLand
14-02-2019, 14:01
in effetti ieri mattina ho giusto perso 500 followers.. ho dormito lo stesso.. ma non ne capivo il motivo di questa migrazione.. va beh.. :)
in effetti ieri mattina ho giusto perso 500 followers.. ho dormito lo stesso.. ma non ne capivo il motivo di questa migrazione.. va beh.. :)
Idem anche io circa 600, le primo info davano la cosa come una pulizia di account e quindi per me era cosa buona. Però da un controllo ho trovato (o meglio non ho più trovato) alcuni account con cui avevo regolari scambi di info.
Per quanto riguarda invece la "perdita" in se, alcune persone/personaggi/agenzie basano una parte del proprio lavoro proprio sulla consistenza e sulla qualità dei followers quindi una perdita, in certi casi anche consistente, può creare danni di immagine ed economici.
Comunque stamattina era tutto di nuovo al suo posto.
jepessen
14-02-2019, 14:52
in effetti ieri mattina ho giusto perso 500 followers.. ho dormito lo stesso.. ma non ne capivo il motivo di questa migrazione.. va beh.. :)
Perche' evidentemente tu non hai contratti di sponsorizzazione dove pubblicizzi prodotti e ti pagano un tot proporzionale al numero di follower e di like del post...
Se ti guadagnassi da vivere, o solo arrotondassi lo stipendio con Instagram avresti dormito un po' meno tranquillo...
maxnaldo
14-02-2019, 14:53
un mondo fatto di "likes" e "followers" dal quale mi tengo ben lontano, forse sono troppo vecchio e non ne sento il bisogno, oppure non mi interessa semplicemente.
propendo più per la prima: :old:
e più news leggo su quel che accade in questi mondi virtuali, più mi guardo in giro nel mondo reale e vedo quanti ci si sono persi, e più mi viene tristezza per questa povera umanità.
io al massimo scrivo qualche post in un forum come questo è già mi sembra di essermici invischiato troppo.
per cui chiudo e vado a prendere una boccata d'aria.
ToysLand
14-02-2019, 16:14
Perche' evidentemente tu non hai contratti di sponsorizzazione dove pubblicizzi prodotti e ti pagano un tot proporzionale al numero di follower e di like del post...
Se ti guadagnassi da vivere, o solo arrotondassi lo stipendio con Instagram avresti dormito un po' meno tranquillo...
Assolutamente, il mio è solo un account dove metto le foto della domenica :)
ToysLand
14-02-2019, 16:52
ps... mi hanno appena rimesso i 500 persi
domthewizard
14-02-2019, 16:56
Non mi risulta sia un bug ma che siano stati rimossi milioni di account fake che operano secondo regole ben precise in modo da non destare sospetti.
Il bot praticamente ti segue sperando che tu contraccambi (cosa che fanno in molti) e se tu abbocchi hai dato potere al bot stesso che userà il numero di follower raccolti per diventare più influente nell'economia del pacchetto follower.
Il sistema inoltre ha alcune regole di ingaggio tali per cui se non contraccambi, dopo un po ti molla e altri atteggiamenti simili creati per non destare sospetti (tipo, se non hai follower non ti segue per non sembrare una rete di fake account).
Non credo che i poverini riavranno i milioni di finti seguaci che hanno perso.
e che magari hanno anche pagato :asd:
c'è stata una puntata di black mirror che faceva vedere un mondo basato sui like, come quello a cui ci stiamo man mano avvicinando e mostrava appunto questo genere di persone, che poi chiamarle persone non credo sia giusto, direi che ammasso di materia organica, ci stia meglio...
anche in the orville :sofico:
ps... mi hanno appena rimesso i 500 persi
l'instagram del cambiamento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.