View Full Version : Problemi con WinXP e CPU Athlon/Duron
Redazione di Hardware Upg
18-07-2002, 09:18
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6808.html
E' possibile scaricare un bugfix che evita il fastidioso problema di chrash dei programmi
Click sul link per la notizia completa.
TecnoManu
18-07-2002, 09:33
Hehe chissà come mai Microsoft non rilascia una patch :D ...
"...a causa di un errore del codice ottimizzato specificatamente per le CPU AMD..."
Era meglio se ottimizzavano solo per Intel... :D
Tasslehoff
18-07-2002, 09:35
[b]Sfortunatamente Microsoft non da modo a nessuno di poter scaricare un bugfix per ragioni sconosciute.
Ora, non vorrei fare lo sparasentenze, il troll, o il fanatico AMD (anche se lo sono :D) però bisogna ammettere che questo atteggiamento di MS appare quanto meno sospetto, per non dire altro... :rolleyes:
Almeno a me il dubbio viene e a quanto vedo non sono il solo :)
Chessia la stretta partnership con Intel il motivo "casuale" di un bug proprio nel codice ottimizzato x gli AMD e il fatto che non rilascino bugfix quando invece questo è possibile ?????
Ai POSTERIORI ;-) l'ardua sentenza ....
mcardini
18-07-2002, 09:38
Perché M$ non da la possibilità di scaricare il fix?
Che sia una strategia M$-Intel?
Forse la patch non si puo' scaricare semplicemente perche' il problema non e' stato ancora risolto!
Ciao.
è sempre questo bug o è un'altro???
http://news.amdplanet.it/news.php?a=shownews&last=677
:confused: :confused:
Peccato che la patch funzioni solo con la versione inglese di WinXP
ronthalas
18-07-2002, 09:58
WIntel (non in senso ti tifo ma di partnership) che era successa un po' di tempo fa... lascia ancora i suoi effetti... e difatto questo problema delle dX8.1 su XP & K7 si becca in pieno con Nascar2002... che non gira! e mi tocca usare il 98...
enricobart
18-07-2002, 10:02
ma perche' voi usate xp ?, non e' meglio il 2000 ? :)
Pinco Pallino #1
18-07-2002, 10:13
Win2000 va benone e non ha l'interfaccia stile luna-park ;)
Ma puo` essere che non fanno un patch perche` non vale semplicemente la pena...
Dopo tutto le DirectX 9 sono dietro l'angolo (ottobre?)
eeheheh voi mi prendevate per il culo quando dicevo che xp e' piu' stabiel per intel
alla Microsoft si confermano dei poveretti...
SaintDragon
18-07-2002, 10:34
... per non dire di peggio!!!! Meglio LINUX....
kennett55
18-07-2002, 10:49
XP e Athlon 1700+ ... mai avuto problemi, per ora il bugfix può rimanere a casa Microzozz
tolsi XP diverso tempo fa..
uso per video capture su AMD XP1600 98me+2000 sp2 in dual boot dischi raid. Lo puoi lasciare acceso pure 4 giorni... perfetto sotto 2000 per acquisizioni video di ore.
Mi viene un sospetto...
Non è che con questa patch si risolvono i perecchi problemi che si leggono nel forum?
Tipo l'infinite loop?
Kevin Mitnick
18-07-2002, 11:17
perché i vari windows mi fanno sempre + schifo? :D
OverClocK79®
18-07-2002, 11:21
ma dipende da gioko a gioko?
nn mi sono mai crashati i gioki DX8.1 per ora........
mah.....
BYEZZZZZZZZ
ftigli: che scheda di acquisizione usi? io ho avuto notevoli casini a far funzionare la Ati All in Wonder Pro con windowsXP per acquisire filmati, anzi a dire il vero ancora non ho risolto e uso windows 98..
E per win 2000 non c'è questo bugfix? Io ho lo stesso problema con Operation Flashpoint, sigh...:(
cmq girava voce che nelle directX 8.1b era già stato implementato questo fix... sarà vero? io l'ho provato e non funge... :(
Uzi[WNCT]
18-07-2002, 12:36
X Maska: operation flashpoint normale, oppure "Resistance"? A me quello esce spesso al desktop senza dir niente!
Norbornano
18-07-2002, 13:58
DATE UN ON OCCHIO QUI PER QUESTO PROBLEMA:
http://support.microsoft.com/search/preview.aspx?scid=kb;en-us;Q321178
Che risate a pensare al CEO di AMD che è andato a testimoniare in favore di Microsoft.
Questa nuova classe dirigenziale!... più li tratti male e più ti vengono dietro.
Super-Vegèta
18-07-2002, 15:02
così impara AMD ad appoggiare palladium tanto Micro$kif & Gate$ pensano solo al dinero e nient'altro...chi vuole fo***re viene fo***to...:)
dotlinux
18-07-2002, 15:49
nascar 2002 funziona benissimo sotto xp con un 1600+ e rad8500
Ms Winzoz non si smentisce mai!
Continua così Bill che prima o poi passo a Linux :)
P.S. Ma anche a voi sta sulle oo sto banner della Telecom????!!!!
provate a guardare qua:
http://search.support.microsoft.com/search/default.aspx?Catalog=LCID%3D1040%26CDID%3DIT-KB%26PRODLISTSRC%3DON&Product=msallINT&Query=kbWinXPpreSP1fix%2520&Queryc=kbWinXPpreSP1fix+&withinResults=false&srchstep=0&KeywordType=ALL&Titles=false&numDays=&maxResults=25
Forse, ma non aspettare troppo a passare a Linux, AMD intel MS e soci stanno gia pensando al modo per non farci piu usare nulla di "alternativo" sui ns PC, e il tutto succede mentre vi scannate al grido ... "il mio processore è meglio del tuo".
Come scrive SuperVegeta informatevi su Palladium e vedrete che mamma AMD tanto mamma non è, ma tanto si sa "GLI AFFARI SONO AFFARI"
Saluti
grey.fox
18-07-2002, 20:49
Vi conviene specificare se fate girare XP su ntfs o su fat32 perchè le differenze di stabilità e compatibilità non sono poche! Io ho provato XP Professional su ntfs e andava da schifo,mentre su fat32 va molto bene. Ho un Athlon XP 1600+.
Bye
cdimauro
18-07-2002, 22:20
Originariamente inviato da margraz
[B]eeheheh voi mi prendevate per il culo quando dicevo che xp e' piu' stabiel per intel
Evidentemente non hai perso molto tempo a leggere quattro righe e capire che il problema non è di Amd, ma di Microsoft, che ha programmato MALE quel codice (e non il solo...)
Comunque, visto il livello delle argomentazioni, con te è meglio lasciar perdere: sarebbe come sparare sulla croce rossa...
cdimauro
18-07-2002, 22:24
Comunque non passerò mai a Linux, a meno che non ci sia costretto per questioni di lavoro (la famiglia deve pur mangiare). E' un s.o. che ha radici troppo lontane nel tempo e lo trovo troppo rozzo e antiquato...
Purtroppo l'Amiga è morto troppo presto e il BeOS pure... :'(
Tasslehoff
18-07-2002, 23:11
Originariamente inviato da cdimauro
[B]Comunque non passerò mai a Linux, a meno che non ci sia costretto per questioni di lavoro (la famiglia deve pur mangiare). E' un s.o. che ha radici troppo lontane nel tempo e lo trovo troppo rozzo e antiquato.
beh, come disse James Bond, mai dire mai :p
Cmq sia non ho capito bene cosa intendi per rozzo...
Sul fatto che abbia radici antiche posso essere d'accordo (e francamente non mi pare affatto un difetto ma anzi un pregio, di solito ciò che ha radici profonde è più affidabile) ma dire che possa essere rozzo o antiquato non mi sembra proprio corretto ne tantomeno veritiero, dato che linux propose con anni di anticipo concetti e soluzioni che gli os ritenuti "evoluti" o "eleganti" hanno raggiunto solo in tempi recentissimi.
Se vogliamo parlarne seriamente e serenamente ok, ma questa tua presa di posizione mi sa tanto di preconcetto, scusa se te lo faccio notare :)
...mah, ne ho sentite su Linux, ma definirlo "rozzo e antiquato" proprio mi giunge nuova. A parte il fatto che esistono anche i vari BSD che sono OTTIMI, secondo voi, da dove deriva l'interfaccia di XP? E che dire della nuova interfaccia grafica accelerata in hardware?
Comunque, non è che la collaborazione tra AMD e SuSE ha fatto storcere il naso a qualche tester dalle parti dei Redmond???
mandangez
18-07-2002, 23:48
"secondo voi, da dove deriva l'interfaccia di XP? "
da MAC OS X ?????!:-))
No. Da Gnome e KDE. Hanno preso un po' qui, un po' lì.....stessa cosa per MAC OSX (Anche il Mac..bah..."tutta la potenza di Unix unita alla facilità di MAC OS..."...come dire: fino ad ora MAC OS era facile ma faceva schifo)
Eraser|85
19-07-2002, 03:39
Raga stiamo un po' uscendo fuori da cio' che dice l'articolo... Io non ho MAI (e ripeto MAI) avuto una cpu Intel (caro vecchio K6 200MHz...) e vi dico che non ho mai avuto problemi di stabilita', MAI. Anzi a dire il vero la stabilita' e' parsa come aumentata con il passaggio agli Athlon (o al passaggio a WinXP? boh!). Comunque mi lascia di stucco sapere che la M$ non faccia scaricare sto FIX, maybe ci prova ancora con la sua Intel?
cdimauro
19-07-2002, 07:03
Il problema di Linux sta nella sua architettura, derivata direttamente da Unix, un s.o. vecchio che si trascina dietro delle API e dei concetti che informaticamente parlando sono troppo lontani nel tempo.
Vi sembra normale che per aggiungere il supporto a dei dispositivi bisogna ricompilare il kernel?
Vi sembra normale per lanciare un processo che faccia un altro lavoro debba usare una fork() che mi duplica tutte le risorse del processo (e l'efficienza che fine fa)?
Vi sembra normale che un s.o. "solido, sicuro, stabile ed efficiente" abbia distrutto l'RDB dell'hd del mio vecchio Amiga 1200 che avevo montato (a sola lettura per copiare dei file) e mi abbia costretto a perdere due settimane per scrivermi un programmino DOS che mi ricostruisse tutte le partizioni e mi permettesse di addere alle 4 partizioni che avevo?
Vi sembra normale KDE e Gnome facciano a pugni per affermare la supremazia delle loro GUI senza che si decidano a tirare fuori uno standard decente utilizzabile indistamente da tutti gli utenti?
A quando un sistema di gestione delle font decente?
A quando un installer decente e standardizzato che non ti faccia impazzire dietro le centinaia di file .rpm (che alla fine uno decide anche di installarli tutti per disperazione, riempiendosi l'hd di roba inutile)?
E una clipboard standard e supportata da tutti i programmi?
E ce ne sarebbero ancora.
Il mio riferimento ad Amiga e BeOS non era certamente casuale: chi ha avuto modo di lavorci e di programmarci ha potuto beneficiare di un s.o. che offriva una ben precisa filosofia (specie con l'Amiga. Del BeOS l'unica cosa che non mi piace è il suo kernel POSIX compliant) e dei concetti veramente innovativi.
Montare nuovi device con l'Amiga e il BeOS era un pacchia.
Programmare (l'Amiga), poi, non ne parliamo: l'interfaccia offerta dalle librerie Exec, Dos, Intuition, ecc. ecc. era veramente versatilissima, veloce, semplice ed "omogenea". Infatti, pur avendo tantissimi linguaggi ad alto livello, si programmava spesso direttamente in assembly (molti comandi della shell che ho creato li ho fatti tutti così).
Spero che abbiate capito lo spirito del mio messaggio. Evitate di scrivere che non conosco bene Linux, BSD, ecc. perché m'è bastato doverlo usare e studiare all'università per dare delle materie. Ho tanti amici e colleghi che continuano a rompermi la testa facendomi provare i loro sistemi (ho visto e provato di tutto: Slackware, Red Hat, Mandrake, NetBDS, ecc.) e già questo mi basta.
So benissimo che ci sarà gente che vorrà polemizzare ugualmente per "questioni di partito". Analizzate quanto ho scritto e se conoscete o avete avuto modo di lavorare con i sistemi di cui sopra, potrete sicuramente capire, in tutta onestà, le motivazioni che stanno alla base delle mie critiche.
magomerlinopaolo
19-07-2002, 07:58
ragazzi io con un athlon XP 1900+ e windows XP ho un altro tipo di problema! i giochi SI AVVIANO, ci gioco per 5 min, e SI BLOCCANO:bloccano completamente!
il bello è che se metto la CPU col bus a 100mhz, downcloccandola a 1200mhz, il computer è ROCK SOLID!
non dovrebbe essere una questione di calore xchè la CPU non è bollente, non è una questione di RAM xchè ho già provato a metterne altre, i drivers sk madre e video sono isntallati bene...la sk madre che ho è la ECS k7s6a, con l' ultimo bios disponibile
fra qualche giorno lo porterò in assistenza e cambieranno la sk madre, ma io volevo capire cosaCAAAZZO succede...
anche se questo bugfix mi sembre diverso da quello che ho io,in quando a me il programma non crasha, ma si blocca...sia in giochi directX che in quelli OpenGL..
mah... se ti va rock solid semplicemente downclocckando, secondo me è proprio un problema di calore! :p (o forse di ram che a 133 dà problemi...)
magomerlinopaolo
19-07-2002, 11:14
nono la RAM non ha problemi te l' ho detto ;)
anche xchè ora tengo il processore a 100mhz di bus e la ram a 133!ROCK SOLID, nel senso che sono + di 100 ore che il mio PC non si spegne e non da il minimo problema...
ho pensato anche io al calore, eppure mi sembra impossibile! si aggira sui 45 gradi anche a 1900+!
d' altra parte, mi sembra impossibile anche che sia un bug della scheda madre...MAAH!
cdimauro
19-07-2002, 21:14
Hai provato a vedere se il chipset magari si scalda troppo con l'fsb a 133Mhz? A volte una piccola ventola con dissipatore possono risolvere questi problemi...
magomerlinopaolo
20-07-2002, 08:11
se mi scalda troppo?beh...per vedere se qualcosa scalda troppo, io ci metto il dito sopra: se è caldo va bene,se dopo 3 sec debbo toglierlo xchè scotta troppo vuol dire che stiamo sui 50 gradi, e quindi è troppo-sia sul processore che sul chipset non mi scotterò mai..inoltre tengo tutto aperto x favorire la ventilazione e sto in una stanza fredda rispetto alle calde temperature esterne :)
io so perche' non rilasciano una patch.....e' perche' non sanno farla dato che non riusciranno manco a trovare il problema
cdimauro
20-07-2002, 18:02
Originariamente inviato da magomerlinopaolo
[B]se mi scalda troppo?beh...per vedere se qualcosa scalda troppo, io ci metto il dito sopra: se è caldo va bene,se dopo 3 sec debbo toglierlo xchè scotta troppo vuol dire che stiamo sui 50 gradi, e quindi è troppo-sia sul processore che sul chipset non mi scotterò mai..inoltre tengo tutto aperto x favorire la ventilazione e sto in una stanza fredda rispetto alle calde temperature esterne :)
Hum... Davvero strano allora. Io ho la tua stessa scheda, ma un XP 1600+ e monto delle DDR Samsung. Prima con delle SDR a volte avevo dei problemi. Che tipo di memorie monti?
cdimauro
20-07-2002, 18:05
Originariamente inviato da Vegeteo
[B]io so perche' non rilasciano una patch.....e' perche' non sanno farla dato che non riusciranno manco a trovare il problema
Non credo proprio che si così: sanno qual è e dov'è il problema (d'altra parte per la versione ottimizzata per Intel funziona tutto), ma i potevi della mancanza della patch per me sono del tutto oscuri...
Non credo a manovre pro-intel, perché MS ha già sviluppato la versione di Windows XP a 64 bit con supporto per Hammer, quando uscirà.
Boh. A volte non ci si capisce proprio niente... :(
magomerlinopaolo
21-07-2002, 09:40
anche la mia ram è DDR samsung!bahhh veramente uno strano problema ragazzi...
cdimauro
21-07-2002, 16:36
So che è una domanda estremamente banale che ti rivolgo, ma hai aggiornato il bios? Io sempre flashato gli ultimi bios, e attualmente ne ho uno non ufficiale che mi permette di tirare ancora di più il sistema (ci sono più possibilità di scelta nell'innalzamento dell'FSB già a livello di bios, e dei settaggi della memoria molto più aggressivi).
Oltre a ciò, non so proprio cosa dire, anche perché i nostri sistemi sono molto simili... Mi spiace. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.