PDA

View Full Version : Come collegare al pc un hd esterno nel modo giusto


chuchumen
13-02-2019, 14:01
Ciao a tutti,

volevo per favore sapere qual è il modo giusto per collegare un HD esterno al pc acceso.

Ho un HD esterno elemts WD

sul sito WD ho trovato scritto come qui sotto, ma onestamente mi sembra assurdo perchè io sapevo che andava collegato hd al pc (prima cavo usb su HD e poi sul pc e poi all'alimentatore (prima su hd e poi alla presa a muro)

https://support.wdc.com/knowledgebas...D=6424&lang=it

1. Inserire la spina dell'adattatore di corrente in una presa a muro. Provare con una presa multipla o un Gruppo di Continuità, ma se si continuano ad avere problemi con l'unità, provare a collegarla ad una presa a muro.
2. Collegare il connettore di alimentazione sul lato posteriore dell'unità. L'unità dovrebbe accendersi e poi spegnersi. In alternativa, si accenderanno alcune spie per qualche istante.
3. Collegare il cavo USB o FireWire direttamente al computer (non utilizzare un hub USB o FireWire). Se il computer ha più di una porta, utilizzarne solamente una. Non collegare al computer sia il cavo USB che FireWire.
4. Collegare l'altra estremità del cavo USB 2.0 o FireWire all'unità esterna. L'unità dovrebbe quindi accendersi (non dovrebbe essere necessario utilizzare l'interruttore dell'alimentazione), se il computer è acceso. Windows dovrebbe rilevare e installare i driver nativi di Windows per l'unità. Se il disco è formattato per il computer, dovrebbe essere visibile in My Computer (Risorse del computer) con una lettera indicante l'unità.

Che ne pensate? Come fate voi nel caso di HD con alimentatore?

Ciao e grazie

bystronic
13-02-2019, 15:18
L'unico punto che devi seguire scrupolosamente è il N°3 (ma non perche potrebbe dannegiarsi) ma solo perche lo scambio dati deve avvenire con una sola connessione.

per gli altri punti puoi fare come preferisci in quanto che si colleghi prima l'alimentazione del'HDD alla presa di corrente, o prima al disco fisso si accenderà solo quando riceve l'alimentazione, idem per il cavo USB l'HDD sarà riconosciuto solo quando entranbi i capi del cavo raranno collegati e alimentati (PC e HDD Dovranno essere Entrambi Accesi).

io possiedo 3 HDD esterni WD e non ho mai avuto problemi.

P.S. NON scollegare Mai l'HDD quando il pc è Acceso prima di aver avviato la rimozione sicura tramite l'icona (presa Usb) dalla finestra di notifica in basso a Destra, perche se windows sta accedendo o scrivendo sul disco rischi di perdere tutti i dati inoltre prima di spostare l'HDD attendi almeno 30 secondi che abbia parcheggiato le testine di scrittura.

chuchumen
13-02-2019, 16:29
Grazie per le informazioni.
In effetti avevo trovato un'altra nota di Wd che dava un ordine di accessione (come cavi e il resto) diverso da quello scritto sopra.
Una domanda per favore: spesso procedo con scollegamento sicuro e e mi dice che è occupato, Dunque spegno direttamente il pc. Anche dopo che l'ho spento devo aspettare i fatidici 30 secondi? Oppure vale solo per lo scollegamento da pc acceso?

ciao e grazie

bystronic
15-02-2019, 15:08
I 30 secondi attendili sempre prima di muovere l'hdd, per dare il tempo al controller dell'Hdd di parcheggiare le testine e evitare che possano strisciare sui piattelli del disco.

Se ti dice che non può disconnetterlo significa che un programma (non necessariamente di Win )lo sta comandando e se non sai quale fai bene a spegnere il pc piuttosto di staccare la spina Usb in modo brutale.

chuchumen
15-02-2019, 16:02
I 30 secondi attendili sempre prima di muovere l'hdd, per dare il tempo al controller dell'Hdd di parcheggiare le testine e evitare che possano strisciare sui piattelli del disco.

Se ti dice che non può disconnetterlo significa che un programma (non necessariamente di Win )lo sta comandando e se non sai quale fai bene a spegnere il pc piuttosto di staccare la spina Usb in modo brutale.

Grazie mille per la info.
Una domanda ancora, una volta che uno ha chiuso esplora risorse, mi domando (partendo dal presupposto che sull HD esterno ho solo trasferito dei dati e basta) quali altri programmi interferiscono a occuparlo?
Me lo sono domandato spesso

bystronic
15-02-2019, 16:44
Potrebbe essere il player video il programma di scrittura un programma di sicurezza che fa la scansione o altri servizi in background che non ho idea, prova a chiudere tutti i programmi che hai aperto tu, di solito una volta chiusi si puo effettuate la rimozione se non è ancora possibile allora qualche servizio lo sta comandando e puoi solo spegnere il pc perche per risalire al programma incriminato occorrono conoscenze che non sono ad appannaggio del normale utente (me compreso).

chuchumen
15-02-2019, 21:51
Potrebbe essere il player video il programma di scrittura un programma di sicurezza che fa la scansione o altri servizi in background che non ho idea, prova a chiudere tutti i programmi che hai aperto tu, di solito una volta chiusi si puo effettuate la rimozione se non è ancora possibile allora qualche servizio lo sta comandando e puoi solo spegnere il pc perche per risalire al programma incriminato occorrono conoscenze che non sono ad appannaggio del normale utente (me compreso).

grazie mille e buon weekend