PDA

View Full Version : Fastweb Gate con Belkin. Aiuto su Rete Domestica.


erosmax
13-02-2019, 11:12
Ciao a tutti.
Come da topic, ho un problema che mi assilla che non so risolvere assolutamente.
Ho un modem FastGate, della Fastweb, posizionato nele scale e condiviso con le mie due sorelle (fatte prolunghe cavi all'interno di case).
Nella mia abitazione, ho un router Belkin Surf Router F7D2301 a, ha cui ho collegato il cavo del Fastgate e che adopero sia via LAN (PC) che Wireless (resto casa).
Quindi, a casa,la connesione ad internet, la utlizzo connettendomi col mio Belkin...e va benissimo.
Avendo però aggiunto al modem Fasgate un Hard Disk per condividere dei video con tutto il palazzo, io lo utilizzo per vederli sulle mie TV (tramite Wi-Fi) e modificarne il contenuto(tramite PC-LAN).
Il problema, però, è proprio qui ed è grande. :cry:
In pratica, mentre il mio Belking trasmette su 192.169.2.xxxx, la connessione del FastGate avviene sul 192.168.1.xxxx!!!:muro: :muro: :muro:
Quindi non appartiene alla stessa rete.
Ho provato a cambiare manualmente l'indirizzo al mio Belkin...ma segna luce rossa fissa e non mi si connette più a nulla!
Io vorrei utilizzare il Belking come apificatore (prenere il segnle e darlo in tutta la mia abtazione)... invece, questo, mi cambia indirizzo.
Come faccio?
A volte, tramite il Wifi del PC, riesco a collegarmi al FastGate (anche se raramente) ma, lo scambio in rete, è meno di 1 MB/sec con continue disconnessioni...mentre capita, a voltee ancor più raramete, di connettermi e scambiare dati a 10MB/sec. senza aisconnettersi :doh:
Come fare per accoppiare i due dispositivi nello stesso IP? :confused: :mc:
Denghiu.

Kaya
13-02-2019, 11:56
Ciao a tutti.
Come da topic, ho un problema che mi assilla che non so risolvere assolutamente.
Ho un modem FastGate, della Fastweb, posizionato nele scale e condiviso con le mie due sorelle (fatte prolunghe cavi all'interno di case).
Nella mia abitazione, ho un router Belkin Surf Router F7D2301 a, ha cui ho collegato il cavo del Fastgate e che adopero sia via LAN (PC) che Wireless (resto casa).
Quindi, a casa,la connesione ad internet, la utlizzo connettendomi col mio Belkin...e va benissimo.
Avendo però aggiunto al modem Fasgate un Hard Disk per condividere dei video con tutto il palazzo, io lo utilizzo per vederli sulle mie TV (tramite Wi-Fi) e modificarne il contenuto(tramite PC-LAN).
Il problema, però, è proprio qui ed è grande. :cry:
In pratica, mentre il mio Belking trasmette su 192.169.2.xxxx, la connessione del FastGate avviene sul 192.168.1.xxxx!!!:muro: :muro: :muro:
Quindi non appartiene alla stessa rete.
Ho provato a cambiare manualmente l'indirizzo al mio Belkin...ma segna luce rossa fissa e non mi si connette più a nulla!
Io vorrei utilizzare il Belking come apificatore (prenere il segnle e darlo in tutta la mia abtazione)... invece, questo, mi cambia indirizzo.
Come faccio?
A volte, tramite il Wifi del PC, riesco a collegarmi al FastGate (anche se raramente) ma, lo scambio in rete, è meno di 1 MB/sec con continue disconnessioni...mentre capita, a voltee ancor più raramete, di connettermi e scambiare dati a 10MB/sec. senza aisconnettersi :doh:
Come fare per accoppiare i due dispositivi nello stesso IP? :confused: :mc:
Denghiu.

Scommetto che il tuo router Belkin lo hai collegato alla porta WAN ... giusto?

erosmax
13-02-2019, 12:58
Sul Belkin disabilita dhcp e assegna alla sua lan ip 192.168.1.253 Ma si 255.255.255.0
Lan fastgate lan Belkin, non usare la sua porta internet

Ho provaato ma oltre, nche se resto collegato ad internet, trovo una connessione a 192.168.0.xxxx e la luce del Belkin rimane Rosso fisso.
Ho provato a connettermi all'HD tramite WiFi e, fortunatamente, sono riuscito ma viaggiava a 880KB/sec. :doh:
Ho dovuto resettare il Belkin per entrare nel su setup.
Ecco uno screen-Shot del mio ipconfig. Il Gateway e gli IPv6 sono diversi fra loro.
http://i66.tinypic.com/11h6ion.jpg
Cavolo! Ora non mi ricono sce più nemmeno i miei Google Home Mini che erano ocllegati al Belkin. :eek: :eek: :muro: :muro: :muro:

Scommetto che il tuo router Belkin lo hai collegato alla porta WAN ... giusto?

Boh! Se intendi dove ho collegato ilcavo del FastGate, lo messo sull'attacco giallo. Nel Belkin, trovo solamente questo, ora che ho resettato.
http://i66.tinypic.com/11h6ion.jpg

Kaya
13-02-2019, 14:19
Boh! Se intendi dove ho collegato ilcavo del FastGate, lo messo sull'attacco giallo. Nel Belkin, trovo solamente questo, ora che ho resettato.
http://i66.tinypic.com/11h6ion.jpg

Dalle foto che vedo in internet, il belkin ha una porta gialla e 4 grigie.
Se hai collegao il fastweb alla porta gialla è OVVIO che fa così, perchè quella porta SEPARA le due reti. Se invece colleghi alle porte grigie, agisce come un "ponte".
Ricorda però che devi disattivare il DHCP server dal belkin, altrimenti più di un dhcp server sulla rete fa casini! (adesso funziona perchè, appunto, hai due reti separate e il dhcp server del belkin risponde solo sulle porte grigie)

erosmax
13-02-2019, 15:13
Dalle foto che vedo in internet, il belkin ha una porta gialla e 4 grigie.
Se hai collegao il fastweb alla porta gialla è OVVIO che fa così, perchè quella porta SEPARA le due reti. Se invece colleghi alle porte grigie, agisce come un "ponte".
Ricorda però che devi disattivare il DHCP server dal belkin, altrimenti più di un dhcp server sulla rete fa casini! (adesso funziona perchè, appunto, hai due reti separate e il dhcp server del belkin risponde solo sulle porte grigie)

Quindi, fammi capire :confused:
Se i metto il cavo NON sulla presa gialla ma su una grigia, poi come devo configurarlo il Belkin? Devo mettere il nome della mia rete e la password per la mia abitazione, oppure devo mettere il nome del SSID e password del FastGate?
Grazie per le info ;)

Kaya
13-02-2019, 15:32
Quindi, fammi capire :confused:
Se i metto il cavo NON sulla presa gialla ma su una grigia, poi come devo configurarlo il Belkin? Devo mettere il nome della mia rete e la password per la mia abitazione, oppure devo mettere il nome del SSID e password del FastGate?
Grazie per le info ;)

Sono argomenti triti e ritriti su questo forum.
Ad ogni modo riassumo stringato:
RESETTA STO BELKIN
Metti il cavo che viene dal fastgate alla porta grigia (LAN, NONONONONO WAN!)
Metti lo stesso ESSID al WIFI
Disattiva il dhcp server e dagli un ip a piacere (possibilmente nel range che rilascia il fastgate ma fuori dallo scope dhcp).
Goditi la vita

erosmax
13-02-2019, 16:39
Sono argomenti triti e ritriti su questo forum.
Ad ogni modo riassumo stringato:
RESETTA STO BELKIN
Metti il cavo che viene dal fastgate alla porta grigia (LAN, NONONONONO WAN!)
Metti lo stesso ESSID al WIFI
Disattiva il dhcp server e dagli un ip a piacere (possibilmente nel range che rilascia il fastgate ma fuori dallo scope dhcp).
Goditi la vita
Già. ma io non sono mai riuscito a trovare da nessuna parte nulla! :rolleyes:
Comunque, provando a fare come detto da te:
1) Ora riesco a connettermi sia ad internet che all'HD del FastGate e copiare a 10MB/sec. :D
2) Purtroppo il Belking ha la luce Rossa Lampeggiante e mi trova il nome standard senza password... oltre al fattoche non riesco più a entrarci. :cry:
Se faccio Ipconfig da DOS, mi fa vedere solo un ip 192.168.1.xxxx (il mio PC).
Ho provato a vedere col software "Advanced Ip Scanner" ma, il Belkin, non lo trova affatto...o meglio, lo trova su 192.168.2.1 a, se provo a chiamarlo, non carica nulla :muro:

Kaya
14-02-2019, 07:50
Già. ma io non sono mai riuscito a trovare da nessuna parte nulla! :rolleyes:
Comunque, provando a fare come detto da te:
1) Ora riesco a connettermi sia ad internet che all'HD del FastGate e copiare a 10MB/sec. :D
2) Purtroppo il Belking ha la luce Rossa Lampeggiante e mi trova il nome standard senza password... oltre al fattoche non riesco più a entrarci. :cry:
Se faccio Ipconfig da DOS, mi fa vedere solo un ip 192.168.1.xxxx (il mio PC).
Ho provato a vedere col software "Advanced Ip Scanner" ma, il Belkin, non lo trova affatto...o meglio, lo trova su 192.168.2.1 a, se provo a chiamarlo, non carica nulla :muro:
Ma ovvio che non lo raggiungi. Tu sei su rete 192.168.1.0 e il belkin sta su 192.168.2.0 ..
Metti un ip statico al tuo pc del tipo 192.168.2.99 e collegati al belkin e dagli un ip della rete 1.
La luce rossa ci sarà per sempre perchè è un router, non un access point, e quindi dice "HEY NON VA INTERNET", ma questo perchè lui lo cerca sulla porta WAN e non verifica (propriò perchè è un router) sulla porta LAN.

erosmax
14-02-2019, 09:05
Grazie tante per il tuo aiuto, finalmente ho capito e risolto. :)
Avendo resettato il Belkin e cambiato l'ip, non potevo più entrarvi. Mi è bastato rimetterlo in WAN, dargli 192.168.1.1, disabilitare i DHCP e riportarlo il LAN.
Il nome SSID ho lasciato il mio (altrimenti dovevo riconfigurare tutta la domotica associata a Google :doh: ) e funziona perfettamente.
C'è sempre la luce rossa lampeggiante ma, come dici tu, non trovando nulla in WAN, è normale.
Grazie ancora per l'aiuto. ;)