PDA

View Full Version : Brexit: senza accordo con l'UE potrebbe tornare il ''costoso'' roaming nel Regno Unito


Redazione di Hardware Upg
12-02-2019, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/brexit-senza-accordo-con-l-ue-potrebbe-tornare-il-costoso-roaming-nel-regno-unito_80673.html

Un documento partito dal Ministero della Cultura inglese sta portando scompiglio tra gli utenti europei sulla questione della Brexit e del roaming internazionale. L'uscita dall'Europa infatti potrebbe far applicare costi elevati per i cittadini in visita nel Regno Unito.

Click sul link per visualizzare la notizia.

CYRANO
12-02-2019, 15:18
Mi sembra giusto.



Clmslnksslmkbssmlnd

kamon
12-02-2019, 15:22
Oh no... Il roaming! Ecco il risvolto più negativo della faccenda.

:D

Ragerino
12-02-2019, 15:23
Basta non andare in UK. In alternativa ci saranno sicuramente offerte come per qualsiasi altro paese estero.

floc
12-02-2019, 15:35
"basta non andare in..." is the new "non ho nulla da nascondere"

Cfranco
12-02-2019, 15:41
"basta non andare in..." is the new "non ho nulla da nascondere"

Tanto in Inghilterra non ti faranno proprio più entrare, e comunque con la Brexit se ne stanno fuggendo tutti quelli che possono, a cominciare da Farage che ha chiesto la cittadinanza tedesca :asd:

Ragerino
12-02-2019, 16:06
"basta non andare in..." is the new "non ho nulla da nascondere"

Beh, tra criminalità ed accoltellamenti, non è che hanno molta attrattiva turistica ultimamente :D . Cioè, se proprio vuoi andare a mangiare male sotto la pioggia, al massimo spendi 20€ per la tariffa estero.

macs311
12-02-2019, 16:16
Beh, tra criminalità ed accoltellamenti, non è che hanno molta attrattiva turistica ultimamente :D . Cioè, se proprio vuoi andare a mangiare male sotto la pioggia, al massimo spendi 20€ per la tariffa estero.

hai proprio ragione, non hanno molta attrattiva. è per questo che Londra è la terza città al mondo per numero di turisti. :stordita:

Ragerino
12-02-2019, 16:17
hai proprio ragione, non hanno molta attrattiva. è per questo che Londra è la terza città al mondo per numero di turisti. :stordita:

Non si vive solo di Londra. Se continuano cosi lo impareranno presto.

macs311
12-02-2019, 16:18
Tanto in Inghilterra non ti faranno proprio più entrare, e comunque con la Brexit se ne stanno fuggendo tutti quelli che possono, a cominciare da Farage che ha chiesto la cittadinanza tedesca :asd:

si guarda, spareranno a chi prova ad andarci, e stanno fuggendo via a gambe levate tutti, si salvi chi può!
sempre più convinto che questo forum sia abitato da 90enni che si informano ancora su studio aperto :asd:

macs311
12-02-2019, 16:20
Non si vive solo di Londra. Se continuano cosi lo impareranno presto.

cosa c'entra col fatto che "non hanno attrattiva" e con le tariffe di roaming? l'unico aspetto rilevante in questo caso è che milioni di persone dall'estero si muovono verso Londra ogni anno per turismo e dunque il fatto che il paese torni in roaming, per quanto banale, può essere una notizia che interessa.
le farneticazioni su Brexit, economia e criminalità inglese invece che nesso avrebbero?

Ragerino
12-02-2019, 16:30
cosa c'entra col fatto che "non hanno attrattiva" e con le tariffe di roaming? l'unico aspetto rilevante in questo caso è che milioni di persone dall'estero si muovono verso Londra ogni anno per turismo e dunque il fatto che il paese torni in roaming, per quanto banale, può essere una notizia che interessa.
le farneticazioni su Brexit, economia e criminalità inglese invece che nesso avrebbero?

Ah non sapevo ci fosse la thought police sul forum. D'ora in poi commenterò solo in modo politically correct.

djmatrix619
12-02-2019, 16:46
Leggendo i commenti, mi sono convinto di rimanere in UK e di non tornare mai e poi mai in Itaglia. :fagiano:

Cfranco
12-02-2019, 16:49
si guarda, spareranno a chi prova ad andarci, e stanno fuggendo via a gambe levate tutti, si salvi chi può!
sempre più convinto che questo forum sia abitato da 90enni che si informano ancora su studio aperto :asd:
O forse si informano meglio di te :O
Ad esempio qua :
https://www.continentaltelegraph.com/business/brexit-is-reducing-uk-domestic-investment-and-foreign/

Pensa te che persino il fautore della Brexit Dyson sta trasferendo le sue aziende fuori da GB :asd:
E non parliamo di Barclays che si è trasferita a Dublino o di Nissan che trasferisce in Giappone, c' è la BBC ( LA BBC ! ) che sposta gente in Belgio e in Irlanda.

Avanti così e fra qualche anno saranno i francesi a dover ributtare a mare gli inglesi che cercano di entrare nella UE :sofico:

eltalpa
12-02-2019, 16:55
Ah non sapevo ci fosse la thought police sul forum. D'ora in poi commenterò solo in modo politically correct.

Non è questione di polizia del pensiero, è questione di portare qualcosa di rilevante alla discussione, che parla del roaming, non della punizione divina che ti piacerebbe spettasse agli Inglesi.

Il mio pensiero è che se un problema di roaming mai ci sarà (causa brexit) si risolverà in fretta, e non impatterà un granchè lato pratico.
Già ora un sacco di compagnie danno le stesse condizioni del roaming UE in paesi Extra UE...

elgabro.
12-02-2019, 16:56
Gli inglesi torneranno in Europa quando l'Europa sarà una vera Europa, per adesso l'europa fa abbastanza schifo.

Nui_Mg
12-02-2019, 17:02
Leggendo i commenti, mi sono convinto di rimanere in UK e di non tornare mai e poi mai in Itaglia. :fagiano:
Per arrivare a tale convinzione avevi veramente bisogno di leggere i commenti su un forum italiano? Non ti bastava soppesare le due realtà nel vissuto? :)
Cmq concordo (e spero in una brexit dura), anche se preferisco di gran lunga Edimburgo a Londra.

Nui_Mg
12-02-2019, 17:10
Avanti così e fra qualche anno saranno i francesi a dover ributtare a mare gli inglesi che cercano di entrare nella UE :sofico:
Non conosci bene gli abitanti del regno unito, hanno una mentalità che personalmente considero superiore a tantissimi altri popoli europei (certamente superiore ai francesi che hai citato, non parliamo poi per il resto dei paesi latrini), sono schietti, pratici, molto meno ipocriti e molto combattivi, la loro storia lo dimostra, hanno sempre affrontato a testa alta qualsiasi avversità (ben peggio della brexit) e non sono mai affondati.

phmk
12-02-2019, 17:31
E quando si va in USA, in Cina,in Thailandia in Brasile o in qualunque stato fuori da UE come si fa?
La soluzione si trova sempre...anche se sarà un pò più caro o complicato...

Phoenix Fire
12-02-2019, 17:32
Oh no... Il roaming! Ecco il risvolto più negativo della faccenda.

:D

pensavo lo stesso, il roaming (a parte le bestemmie dei turisti nei primi mesi) non penso farà chissà cosa

domthewizard
12-02-2019, 17:36
Beh, tra criminalità ed accoltellamenti, non è che hanno molta attrattiva turistica ultimamente :D . Cioè, se proprio vuoi andare a mangiare male sotto la pioggia, al massimo spendi 20€ per la tariffa estero.

O forse si informano meglio di te :O
Ad esempio qua :
https://www.continentaltelegraph.com/business/brexit-is-reducing-uk-domestic-investment-and-foreign/

Pensa te che persino il fautore della Brexit Dyson sta trasferendo le sue aziende fuori da GB :asd:
E non parliamo di Barclays che si è trasferita a Dublino o di Nissan che trasferisce in Giappone, c' è la BBC ( LA BBC ! ) che sposta gente in Belgio e in Irlanda.

Avanti così e fra qualche anno saranno i francesi a dover ributtare a mare gli inglesi che cercano di entrare nella UE :sofico:

ma veramente paragonate il turismo all'economia quotidiana? :mbe:

AlPaBo
12-02-2019, 18:06
hai proprio ragione, non hanno molta attrattiva. è per questo che Londra è la terza città al mondo per numero di turisti. :stordita:

Infatti, Londra aveva votato contro la Brexit. Anche Edimburgo, che qualcun altro ha citato.

randy88
12-02-2019, 18:25
Beh, tra criminalità ed accoltellamenti, non è che hanno molta attrattiva turistica ultimamente :D . Cioè, se proprio vuoi andare a mangiare male sotto la pioggia, al massimo spendi 20€ per la tariffa estero.

Solita sfilza di luoghi comuni. La criminalità c'è in tutte le grandi città del mondo. E Londra, prendendo la capitale come esempio) non è neanche tra quelle messe peggio.

Non è tra le prime 20 al mondo, cosi come nessuna città inglese(mentre invece c'è una città USA e metà sudamerica):
https://it.businessinsider.com/benvenuti-allinferno-le-20-citta-piu-pericolose-al-mondo/

E a livello di criminalità generica è 20° su 20 nella classifica europea:
https://www.travel365.it/classifica-10-citta-europee-piu-pericolose.htm

La città inglese più pericolosa a quanto pare è Manchester, che è 6° dietro ben 3 italiane.

Quindi:
-Criminalità in linea(ne più ne meno) degli altri paesi europei. Io che ci vado spesso in Inghilterra non ho mai percepito questo gran pericolo ne a Londra ne in altre città.... ritengo molto peggiori Roma e Milano, per esempio.


Non si vive solo di Londra. Se continuano cosi lo impareranno presto.

Cosa?
Perchè nel frattempo Londra è diventata la città europea più visitata nel 2018:
https://www.travel365.it/citta-piu-visitate-in-europa.htm

Non vivranno solo di Londra, ma circa 16milioni di turisti l'anno solo li, è un discreto punto di partenza :)

Il doppio di Roma per intenderci, che a regola dovrebbe essere(se fosse in un paese civile) prima in Europa e al mondo.

Leggendo i commenti, mi sono convinto di rimanere in UK e di non tornare mai e poi mai in Itaglia. :fagiano:

Rimani li rimani li.
Io stramaledico tutti i giorni che Cristo mette in terra il momento in cui me ne sono venuto via. Quasi 6 anni fa ormai, perchè ero fidanzato(tra l'altro con lei non lo sono neanche più, quindi figurati).

Mia cugina venne la con me, adesso è li da più di 5 anni, sta benissimo, le hanno già detto che con la Brexit a prescindere da tutto non le cambierà niente, non tornerebbe qui a fare la morta di fame neanche se le puntassero una pistola alla testa.

sanyinet
12-02-2019, 18:49
Con il Brexit, Londra non sarà piu la stessa come conoscevo io. Grazie a May e quei sostenitori di Brexit. Prima o poi, sarà come il film Doomsday :D

sanyinet
12-02-2019, 18:53
Alcuni pensano che con la Brexit non succede nulla, invece no. Sarà un caos totale. Londra sarà caduta. Scozia ed Irlanda del Nord usciranno. Le due Irlande riuniscono. Regina Elisabetta e i sudditi fuggiranno in un luogo segreto a Scozia. Se quella "cugina" dice cosi, come la Regina Elisabetta ha un piano di fuga del dopo brexit? Potevano pensare come questa "cugina". Auguri lei!

Mparlav
12-02-2019, 19:15
Penso che almeno Vodafone proporrà tariffe roaming invariate ai cittadini dell'UE, a prescindere da quale sia l'esito a marzo.

Gio22
12-02-2019, 19:15
certo che se ne scrivono di cazzate.

EDIT per non parlare di quelli che riescono a scrivere 3 termini in inglese in una sola riga.

Gio22
12-02-2019, 19:16
Non conosci bene gli abitanti del regno unito, hanno una mentalità che personalmente considero superiore a tantissimi altri popoli europei (certamente superiore ai francesi che hai citato, non parliamo poi per il resto dei paesi latrini), sono schietti, pratici, molto meno ipocriti e molto combattivi, la loro storia lo dimostra, hanno sempre affrontato a testa alta qualsiasi avversità (ben peggio della brexit) e non sono mai affondati.

Non a caso un detto inglese vuole che ...
"nebbia sulla manica, il continente è isolato".

ZannaMax
12-02-2019, 21:51
Gli inglesi torneranno in Europa quando l'Europa sarà una vera Europa, per adesso l'europa fa abbastanza schifo.

Eliminerei la parola "abbastanza". Continuano a propinarci la parola "europei" quando io sono Italiano. Dite quello che volete ma i confini sono i confini. Quando entrò l'euro dicevano che sarebbe stata la manna dal cielo per aumentare il benessere...certo lo abbiamo constatato tutti e non sparate cavolate per cercare di dimostrare il contrario.
L'impero romano è stato una disfatta quando cominciò ad integrare nei suoi "nuovi confini" quelli degli stati confinanti. Sappiamo tutti com'è andata a finire. Lo stesso sarà con questo essere amorfo chiamato Europa.
Beati gli inglesi. Speriamo di seguirli presto.

Shirov
12-02-2019, 22:48
Mamma mia, siamo alla piena idolatria della cultura inglese, qui dentro. Va beh, ognuno ha le sue esperienze, sono parecchio stupito. Le mie, di esperienze con loro, sono disastrose o quasi ma tant'è.....

floc
12-02-2019, 23:54
Ah non sapevo ci fosse la thought police sul forum. D'ora in poi commenterò solo in modo politically correct.

non è questione di politically correct, è questione di intelligenza. Brexit o no UK è un mercato importantissimo per l'europa continentale e continuerà ad esserlo.

Sul fatto che non si viva di sola Londra ho i miei dubbi, vorrei vedere UK senza Londra o l'Italia senza Milano, le risate. Forse invece sono proprio le città più cosmopolite e all'avanguardia a sapere cosa dire al resto del paese.

ramses77
13-02-2019, 06:51
"il governo inglese lascerà alle società di telefonia inglesi la libertà di scegliere se continuare ad offrire il servizio di roaming senza costi aggiuntivi o modificare le tariffe". Ah... Beh... Ok...

alexdal
13-02-2019, 11:56
E quando si va in USA, in Cina,in Thailandia in Brasile o in qualunque stato fuori da UE come si fa?
La soluzione si trova sempre...anche se sarà un pò più caro o complicato...

In USA o in Giappone ci vai una volta tanto. In GB per un francese o irlandese o olandese, è diverso.

I costi aumentano e ci sarà meno movimento.

Nel mio piccolo (abito a Torino)

se devo fare una passeggiata all'estero:

vado in Francia, non pago roaming, benzina costa un po meno, faccio la spesa al supermercato per le cose che qui non vendono o costano di più.

NON VADO in svizzera, a parte il traforo che costa caro, se accendi il cellulare partono un sacco di soldi, se accedi a internet si prosciuga il cellulare. la benzina costa di più, una pizzetta costa quando una cena 4 portate.

Stessa cosa succederà in GB non ci sarà più per un Belga, la passeggiata il sabato, già il cambio della moneta è scomodo e costoso, si mettono anche altri costi.

randy88
13-02-2019, 13:03
In USA o in Giappone ci vai una volta tanto. In GB per un francese o irlandese o olandese, è diverso.

I costi aumentano e ci sarà meno movimento.

Nel mio piccolo (abito a Torino)

se devo fare una passeggiata all'estero:

vado in Francia, non pago roaming, benzina costa un po meno, faccio la spesa al supermercato per le cose che qui non vendono o costano di più.

NON VADO in svizzera, a parte il traforo che costa caro, se accendi il cellulare partono un sacco di soldi, se accedi a internet si prosciuga il cellulare. la benzina costa di più, una pizzetta costa quando una cena 4 portate.

Stessa cosa succederà in GB non ci sarà più per un Belga, la passeggiata il sabato, già il cambio della moneta è scomodo e costoso, si mettono anche altri costi.

Oppure a Londra si attrezzano come in altre città inglesi virtuose, e tappezzano tutto di wi-fi free.

A Liverpool c'è il wi-fi free praticamente ovunque, addirittura sui bus.

alexdal
13-02-2019, 13:23
E quando si va in USA, in Cina,in Thailandia in Brasile o in qualunque stato fuori da UE come si fa?
La soluzione si trova sempre...anche se sarà un pò più caro o complicato...

In USA o in Giappone ci vai una volta tanto. In GB per un francese o irlandese o olandese, è diverso.

I costi aumentano e ci sarà meno movimento.

Nel mio piccolo (abito a Torino)

se devo fare una passeggiata all'estero:

vado in Francia, non pago roaming, benzina costa un po meno, faccio la spesa al supermercato per le cose che qui non vendono o costano di più.

NON VADO in svizzera, a parte il traforo che costa caro, se accendi il cellulare partono un sacco di soldi, se accedi a internet si prosciuga il cellulare. la benzina costa di più, una pizzetta costa quando una cena 4 portate.

Stessa cosa succederà in GB non ci sarà più per un Belga, la passeggiata il sabato, già il cambio della moneta è scomodo e costoso, si mettono anche altri costi.

macs311
13-02-2019, 13:51
ahahahah mi ero dimenticato di questo topic
ma cosa c'entra che le aziende vogliono spostarsi dall'UK?? è OVVIO, ma cosa ha a che fare con il roaming telefonico?

e cosa c'entra la "thought police", siete come quei cinquantenni che si mettono a sbraitare su facebook su ogni cosa senza nemmeno cogliere il senso della discussione. spero davvero siate attempati sennò è grave.