PDA

View Full Version : Chromium e codec


gabmac2
12-02-2019, 07:40
Come si può verificare cosa manca a Chromium (installato su distro 32 bit) per visualizzare specifici formati video?
La cosa strana è che su una distro si deve tutto e su un' altra no (ovviamente entrambe 32 bit ed entrambe con Chromium)
Grazie in anticipo

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2019, 09:00
Come si può verificare cosa manca a Chromium (installato su distro 32 bit) per visualizzare specifici formati video?
La cosa strana è che su una distro si deve tutto e su un' altra no (ovviamente entrambe 32 bit ed entrambe con Chromium)
Grazie in anticipo

"Distro 32 bit" in questo contesto vuol dire niente di preciso e non aiuta a poterti rispondere in maniera sensata.

Esistono millemila distribuzioni di Linux a 32 bit ognuno con le proprie peculiarità. Quali sono queste due distribuzioni a 32 bit e in quale delle due non vedi i video? Con altri browser la situazione cambia o resta la stessa?

gabmac2
12-02-2019, 10:02
in effetti hai ragione:doh:
considerando Youtube, dirette Rai e Cielo

Con Sparkylinux Lxde con Chromium si vede Youtube e Cielo

Con Lubuntu 16.04.5 si vede Youtube e basta

con Zorin Lite si vede tutto

Tutte con Chromium e aggiornate
Con Firefox stessa cosa

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2019, 10:11
Su Lubuntu, l'unica che conosco delle tre e di cui posso quindi parlarne, in fase di installazione hai scelto di far installare anche i software di terze parti? Se non lo hai fatto o non ricordi puoi installare il lubuntu-restricted-extras. In linea generale:

https://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/FormatiProprietari

gabmac2
12-02-2019, 10:42
con un semplice sudo apt-get install lubuntu-restricted-extras?

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2019, 10:57
con un semplice sudo apt-get install lubuntu-restricted-extras?

O ci si dovrebbe arrivare anche cliccando sul link nella pagina web che ho linkato sopra.

Un consiglio, dalla 16.04 invece di apt-get, meglio usare apt che è più moderno e fornisce informazioni visive maggiori.

https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt

gabmac2
12-02-2019, 11:40
dopo aver accettato EULA ha installato tutto
adesso Cielo va, ma la Rai no

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2019, 14:28
dopo aver accettato EULA ha installato tutto
adesso Cielo va, ma la Rai no

Non è che per le dirette RAI serve Flash? Su Firefox viene installato il plugin di Flash con le restricted-extras Con Firefox le vedi le dirette?

In ogni caso vai su questo sito e verifica che versione di Flash è adoperato dal browser:

https://helpx.adobe.com/it/flash-player.html

Cliccando su "Verifica ora" risulta installato e che versione? L'animazione più in basso la vedi?

gabmac2
12-02-2019, 15:19
Flash è presente, ma non attivo, per quella pagina ho attivato Flash e audio (refresh pagina) ma niente
L' animazione non si vede.....

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2019, 15:51
Flash è presente, ma non attivo, per quella pagina ho attivato Flash e audio (refresh pagina) ma niente
L' animazione non si vede.....

Avevo posto una domanda: con Firefox le dirette Rai si vedono?

gabmac2
12-02-2019, 16:07
no, niente

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2019, 17:12
OK lascia perdere Flash che non c'entra niente, mio errore pensarlo. Io sono un tipo pragmatico, se la montagna non va da Maometto sarà lui ad andare da lei. Ho scaricato una macchina virtuale VBox di Lubuntu 18.04 32bit, senza installare gli restriced-extras, senza installare le guest additions, senza niente, dirette RAI visualizzabili senza alcun problema sia da Firefox che da Chromium, ecco quest'ultimo:

https://ibb.co/fnhKLwg

A questo punto devo pensare si tratti di un limite della 16.04 non sufficientemente aggiornata, e non ci sbatterei la testa più di quello che abbiamo già fatto. Installa la 18.04 oppure usa Zorin e chiusa lì, IMHO.

gabmac2
12-02-2019, 17:27
è strano comunque

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2019, 17:33
è strano comunque

Mica tanto, se vai di google vedi che le dirette RAI sono state gli anni passati abbastanza problematiche per le installazioni di Linux, con millemila rimedi diversi. Si arrivò ad dover usare script appositi, vedi:

https://www.lffl.org/2012/07/rai-mobile-il-migliore-script-per.html

Leggi i commenti sotto, per fortuna è roba passata.

gabmac2
12-02-2019, 18:40
l' ultima di Zorin Lite non si basa su Lubuntu 16.04?

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2019, 19:28
l' ultima di Zorin Lite non si basa su Lubuntu 16.04?

Non ne ho idea, mi spiace. Per me Linux ormai sostanzialmente vuol dire Ubuntu, Mint e Fedora. Non ho più tempo e nemmeno voglia di giocare con altre distribuzioni.

gabmac2
13-02-2019, 06:58
ovviamente non esistono anche altri tipi di codec?

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-02-2019, 07:06
ovviamente non esistono anche altri tipi di codec?

Rispetto a quelli apportati con i restricted-extras che hai già installato? Immagino di sì.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-02-2019, 08:31
Ormai la curiosità era troppo forte, ho scaricato una virtual machine di VirtualBox con Lubuntu 16.04 32bit e avviata la macchina. Lanciato il Firefox già preinstallato, subito via sul sito delle dirette RAI:
https://ibb.co/ySJTkS4

Poi installato Chromium dai repository preimpostati, quindi avviato e sito dirette RAI:
https://ibb.co/HT1B0cd

Come si vede le dirette RAI sono visualizzabili senza alcun problema in quella macchina con Lubuntu 16.04. Giusto per completezza, dopo aver selezionato Chromium questo è quello che è stato scaricato ed installato:
https://ibb.co/mb99PNP

Ad onor del vero su questa macchina virtuale sono preinstallate le virtualadditions, ma non vedo come questo possa influire, su qualunque computer anche reale, si mettono i driver per farlo funzionare al meglio.

gabmac2
13-02-2019, 09:08
16.04.5?

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-02-2019, 09:18
16.04.5?

16.04.2

La macchina virtuale l'ho presa da qui:
https://www.osboxes.org/lubuntu/

gabmac2
13-02-2019, 10:53
non credo però cambi molto.....
qual' è il modo più veloce per vedere il settaggio su Zorin rispetto a quello Lubuntu?

woddy68
19-02-2019, 22:40
Controlla che sia installato il pacchetto chromium-codecs-ffmpeg-extra, per installarlo, dovrebbe essere
sudo apt install chromium-codecs-ffmpeg-extra
non ne sono certo del comando non utilizzo più debian based da una vita.:D

gabmac2
20-02-2019, 07:13
già presente
installato in precedenza

Matteo_76
04-03-2019, 14:01
Su firefox, Contenuti con DRM (Digital Rights Management) c'è la spunta su Riproduci contenuti protetti da DRM ?
Comunque io non ho problemi con xubuntu 16.04.6 con firefox 65.0.1 (64 bit)
Che estensioni e plugin hai?