View Full Version : Info su nuovo pc Ryzen ed eventuale futuro upgrade.
Domanda.... devo fare adesso un pc nuovo, ovviamente ho letto che fra 6 mesi usciranno i Ryzen 3 nuovi, poniamo il caso che ora non mi interessi e per ora vada a montare un 2600X un domani se volessi fare upgrade potrei cambiare la cpu buttando via i classici 100 euro ma la domanda è sulla mobo, oggi opterei per una B450 ma ho letto che anche li arriveranno le serie X per meglio adattarsi ai nuovi Ryzen, oggi non c'è nulla nemmeno di quelle? Quindi se uno volesse aggiornare dovrebbe camiare mobo e cpu fra 6 mesi? Oppure oggi c'è già una mobo che rimarrà al passo (o è studiata) anche coi nuovi processori?
Grazie
papugo1980
11-02-2019, 13:32
Domanda.... devo fare adesso un pc nuovo, ovviamente ho letto che fra 6 mesi usciranno i Ryzen 3 nuovi, poniamo il caso che ora non mi interessi e per ora vada a montare un 2600X un domani se volessi fare upgrade potrei cambiare la cpu buttando via i classici 100 euro ma la domanda è sulla mobo, oggi opterei per una B450 ma ho letto che anche li arriveranno le serie X per meglio adattarsi ai nuovi Ryzen, oggi non c'è nulla nemmeno di quelle? Quindi se uno volesse aggiornare dovrebbe camiare mobo e cpu fra 6 mesi? Oppure oggi c'è già una mobo che rimarrà al passo (o è studiata) anche coi nuovi processori?
Grazie
Per le nuove cpu le mobo attuali o quelle più vecchie x370 o b450 saranno compatibili.
AMD ha dichiarato dal lancio di Zen1 e lo ha anche ribadito in questi anni che terrà il socket Am4 fino al 2020
Ti ringrazio, lo so che le schede andranno bene ma mi chiedo se anche li ci saranno migliorie, cioè se prendo una B450 oggi poi coi Ryzen 3 mi gioco qualche features che uscirà con le X450 oppure no? Cioè i Ryzen 3 saranno compatibili ma saranno comunque sfruttati al 100% con le schede di oggi?
Ok da quello che ho capito le cose in più nelle x470 ad esempio sono migliori circuiti e meglio dissipati per migliorare l'overclock e un numero di porte e slot maggiori, ma quello che fa una di queste lo fa anche una b450 al 90%
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio, lo so che le schede andranno bene ma mi chiedo se anche li ci saranno migliorie, cioè se prendo una B450 oggi poi coi Ryzen 3 mi gioco qualche features che uscirà con le X450 oppure no? Cioè i Ryzen 3 saranno compatibili ma saranno comunque sfruttati al 100% con le schede di oggi?
Visto che anch' io sono interessato, guardando le varie notizie in giro se ne deduce che il futuro X570 dovrebbe avere il supporto a PCIe 4.0, anche se non è detto che ci siano vantaggi pratici.
Un' altra notizia è che il nuovo chipset X570 dovrebbe essere un prodotto interno AMD senza il supporto di ASMedia che invece si occuperà del successivo chipset B550, non è chiaro se AMD abbia deciso di procedere a progettare il nuovo chipset perché non è contenta di ASMedia o per fare più in fretta ( il B550 arriverà a fine 2019 ) o per cos' altro, si sa solo che consumerà 15W invece dei canonici 8.
Quindi potrebbe essere che vada meglio, come pure che vada uguale o addirittura peggio del X470.
Tieni presente che la comunicazione con la ram e i canali PCIe sono gestiti dalla cpu quindi le differenze prestazionali tra i vari chipset sono abbastanza ridotte, quello che potrebbe cambiare è magari qualche specifica della parte di alimentazione, se alcune nuove CPU della serie 3000 richiedessero più potenza della serie 2000 ( ad es quelle ipotizzate con 12 o 16 core ) potrebbe essere che solo le X570 siano in grado di alimentarle correttamente, ma questa è al momento solo un' ipotesi basata su rumor nati da fuffa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.