PDA

View Full Version : Dispositivo hardware non riconosciuto


rictre
10-02-2019, 14:22
Salve a tutti,

poco tempo fa ho acquistato un Dell E7240 usato con modulo Dell WWAN 5570 e slot per la sim, quando ho ricevuto il pc riconosceva questo dispositivo, ma visto che inserendo la SIM questa non veniva riconosciuta (recitava INSERIRE SIM), ho cercato di smanettare un po per farlo funzionare.
Ho provato ad installare e disinstallare i driver del dispositivo e a reinstallare windows 10 da 0.
poi come ultima soluzione ho disinstallato il dispositivo, da li il computer non mi trova piu il modulo (nemmeno nel BIOS figura).
Cosa mi consigliate di fare? Credete che non sia compatibile con Windows 10? Dovrei provare l'8 o vista?

Grazie mille a chiunque risponderà :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-02-2019, 14:51
Facendo una rapida ricerca sul supporto DELL i driver si fermano a Windows 8.1 mi pare di vedere:

https://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/drivers/driversdetails?driverid=wkf8v

Quindi dubito riesci a farlo funzionare su Windows 10.

rictre
10-02-2019, 15:32
Facendo una rapida ricerca sul supporto DELL i driver si fermano a Windows 8.1 mi pare di vedere:

https://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/drivers/driversdetails?driverid=wkf8v

Quindi dubito riesci a farlo funzionare su Windows 10.

ciao Nicodemo Timoteo Taddeo, innanzitutto buona domenica, io avrei trovato anche questi per windows 10, mi consigli di provare a mettere il 7 o ci sono dei modi per detectare tutto l'hardware attaccato su windows 10? :)

biometallo
10-02-2019, 15:40
Io su google ho trovato questi:

https://www.dell.com/support/home/us/en/04/drivers/driversdetails?driverid=t1rg0

Windows Operating System: Win10.

Comunque nella mia esperienza personale non ho mai avuto grossi problemi a fare andare periferiche i cui driver si fermano a 8 o 7, ma a volte sono riuscito anche con driver per vista o xp (ma non sempre tipo ricordo di non essere mai riusito a far gradire ad una Ati 9600 agp windows 10, sostituita da una Geforce 6200)

ciao Nicodemo Timoteo Taddeo, innanzitutto buona domenica, io avrei trovato anche questi per windows 10, mi consigli di provare a mettere il 7 o ci sono dei modi per detectare tutto l'hardware attaccato su windows 10? :)

Mi ero perso questo post, ma comunque a dire il vero non ho ancora capito bene la situazione, in gestione periferiche la scheda viene rivelata?

rictre
10-02-2019, 16:22
Io su google ho trovato questi:

https://www.dell.com/support/home/us/en/04/drivers/driversdetails?driverid=t1rg0

Windows Operating System: Win10.

Comunque nella mia esperienza personale non ho mai avuto grossi problemi a fare andare periferiche i cui driver si fermano a 8 o 7, ma a volte sono riuscito anche con driver per vista o xp (ma non sempre tipo ricordo di non essere mai riusito a far gradire ad una Ati 9600 agp windows 10, sostituita da una Geforce 6200)



Mi ero perso questo post, ma comunque a dire il vero non ho ancora capito bene la situazione, in gestione periferiche la scheda viene rivelata?

ciao biometallo, grazie e buona domenica anche a te, esatto mi ero dimenticato di postarli ma anche io avevo trovato quelli :D no, da quando ho provato a cliccare disinstalla dispositivo, anche dopo una formattazione non trova piu nulla, e sul bios, la voce cellular device riporta la dicitura [none] :)

edit: quando l'ho acceso la prima volta in basso a destra dove ci sono i toggle, c'era anche la voce cellulare, ora non compare piu :X

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-02-2019, 16:22
ciao Nicodemo Timoteo Taddeo, innanzitutto buona domenica, io avrei trovato anche questi per windows 10, mi consigli di provare a mettere il 7 o ci sono dei modi per detectare tutto l'hardware attaccato su windows 10? :)

Se mi chiedi un parere faccio una doverosa premessa per consentire di far capire meglio la risposta :)

Io sono molto pragmatico ormai quando si tratta di informatica e personal computer, non ho più alcuna voglia di combattere contro i mulini a vento, cioè smanettare e spippolare per poi scoprire che va male comunque, lo facevo già trent'anni fa, ora non più.

Dopo la premessa, la risposta: se con Windows 10 non ne vieni fuori, prova Windows 8.1. Se il dispositivo su Windows 8.1 funziona e non ne puoi fare a meno, usa Windows 8.1 e chiusa lì. Se non funziona su 8.1, prova Windows 7, se non funziona neppure con lui allora buttalo via...

rictre
10-02-2019, 16:36
Se mi chiedi un parere faccio una doverosa premessa per consentire di far capire meglio la risposta :)

Io sono molto pragmatico ormai quando si tratta di informatica e personal computer, non ho più alcuna voglia di combattere contro i mulini a vento, cioè smanettare e spippolare per poi scoprire che va male comunque, lo facevo già trent'anni fa, ora non più.

Dopo la premessa, la risposta: se con Windows 10 non ne vieni fuori, prova Windows 8.1. Se il dispositivo su Windows 8.1 funziona e non ne puoi fare a meno, usa Windows 8.1 e chiusa lì. Se non funziona su 8.1, prova Windows 7, se non funziona neppure con lui allora buttalo via...

Ahaha perfetto, in effetti anche io prima di postare sul forum le provo tutte ma da un problema ne vengono fuori altri 2, quindi mi ritrovo abbastanza snervato pure io che ho 25anni :D ti capisco, provo cosi anche se il fatto che non riconosca nemmeno il bios mi fa riflettere, ma mai dire mai :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-02-2019, 16:43
Ahaha perfetto, in effetti anche io prima di postare sul forum le provo tutte ma da un problema ne vengono fuori altri 2, quindi mi ritrovo abbastanza snervato pure io che ho 25anni :D ti capisco, provo cosi anche se il fatto che non riconosca nemmeno il bios mi fa riflettere, ma mai dire mai :)

Potrebbe anche essersi rotto, cioè prima ha iniziato a mal funzionare e poi si è potuto rompere definitivamente. Ma solo provando con altri OS potrai accertarlo con una certa semplicità.

rictre
10-02-2019, 18:08
Potrebbe anche essersi rotto, cioè prima ha iniziato a mal funzionare e poi si è potuto rompere definitivamente. Ma solo provando con altri OS potrai accertarlo con una certa semplicità.

È che sono sempre molto scettico sulle coincidenze in ambito informatico, comunque ora provo windows 8 e vediamo un po :)

rictre
10-02-2019, 20:52
Niente, ho provato anche w8.1 ma nisba, a questo punto credo che l'unica soluzione sia provare a staccare e riattacare il modulo e vedere se si fosse staccato :confused: mi sembra inutile anche provare windows 7