PDA

View Full Version : WD Red Perfetto ma blocca windows


paolomarino
10-02-2019, 13:56
Ho questo disco da qualche anno e da un paio di giorni mi sta facendo ammattire.
Ho la MB in firma con collegati due SSD alle porte Sata3 e un WD Red 6TB collegato ad una porta Sata2
Tutto ok per 3 anni.
Da due giorni windows si blocca al boot.
Il disco viene rilevato da bios, ma windows non parte.
Se faccio partire windows in safe mode di blocca al caricamenti di Classpnp.sys.
Ho cambiato il cavetto sata e stessa situazione. Bios lo rileva e windows non parte.
Ho pensato fosse il controller sata quindi ho collegato un altro disco hitachi e seagate e wd red e tutti funzionano bene e windows parte.
Ok il disco č rotto, ma lo collego al pc tramite un dock usb e funziona alla grande. Tutti i dati sono li.
Faccio par uno scandisk e trova tutto ok.
Faccio partire cristal info lo smart tutto ok.
Lo ricollego via sata windows non parte.
Idee? Penso sia posseduto.

https://i.ibb.co/dGrLsDy/Cattura.jpg

HDDaMa
10-02-2019, 14:08
Probabilmente il tu WD ha i contatti HDA ossidati sulla pcb, prova a pulirli passandoci sopra non troppo energicamente con una gomma da cancellare.

paolomarino
12-02-2019, 04:50
Probabilmente il tu WD ha i contatti HDA ossidati sulla pcb, prova a pulirli passandoci sopra non troppo energicamente con una gomma da cancellare.

grazie della risposta. hai il link a un video su youtube o una guida su come procedere in sicurezza? grazie ancora.

HDDaMa
12-02-2019, 09:06
Pulisci i contatti segnati in foto col rettangolo rosso.

http://www.imagebam.com/image/c9c13d1123843554

NON toccare assolutamente i contatti dentati sul hdd, il rischio č quello di andare a danneggiare le testine anche con una piccolissima scarica elettrostatica.
Anzi, se possibile non toccare nemmeno la pcb a mani nude, usa dei guanti ESD o al limite tocca prima qualcosa di metallico collegato a 'terra' (come il case metallico del pc o un rubinetto) in questo modo scaricherai l'eventuale elettricitā statica che potresti avere addosso che potrebbe danneggiare i componenti sensibilissimi come i mosfet e gli IC.

N.B.
Ti servirā un cacciavite Torx di adeguata misura per svitare le viti della pcb.

paolomarino
13-02-2019, 12:21
mi sa che verifico che il backup sia aggiornato e funzionante e poi faccio un tentativo. tanto cmq non lo posso usare cosi e dovrei prenderne uno nuovo. grazie.