PDA

View Full Version : Simulazione PC/ Virtual Machine


chierichetto
10-02-2019, 10:38
ho la necessità di installare una macchina virtuale che mi permetta di installare windows 7 da Usb.
Fino ad ora non ci sono riuscito, la virtual machine presente su W7 permette la sola installazione da cd-rom, altre richiedono un emulatore floppy 1.44 .... :stordita:

Come posso arginare?

Devo installare un pc virtuale dotato di sistema operativo semplice e leggero, connesso a Internet , ma con emisferiche e mac address differenti da quelle reali.

Mi indichereste una virtual machine con buona documentazione in Italiano o in Inglese?

periferiche*

piwi
10-02-2019, 11:48
Le alternative che conosco non sono molte, Virtualbox o VMWare Player, che supporterebbero l'installazione del sistema operativo da unità ottica o immagine su hard disk. Immagino però non direttamente da chiavetta, perchè i drivers per la gestione delle periferiche USB dovrebbero essere integrati nel software da installare sull'OS guest. Su questo, però, non so darti conferme.

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-02-2019, 14:47
ho la necessità di installare una macchina virtuale che mi permetta di installare windows 7 da Usb.
Fino ad ora non ci sono riuscito, la virtual machine presente su W7 permette la sola installazione da cd-rom, altre richiedono un emulatore floppy 1.44 .... :stordita:

Come posso arginare?


Non puoi installare l'OS guest da chiavetta USB, perché il BIOS virtuale delle macchine virtuali non cosnente l'operazione. Almeno di quelle che conosco io.

Se non vuoi/puoi installare da DVD tradizionale, puoi creare o scaricare una immagine .iso del DVD di Windows 7 ed adoperare l'iso direttamente.

Devo installare un pc virtuale dotato di sistema operativo semplice e leggero, connesso a Internet , ma con emisferiche e mac address differenti da quelle reali.

Scusa, le emisferiche in questo contesto sarebbero cosa?

PC virtuale con sistema operativo semplice e leggero connesso ad internet? Deve per forza essere Windows o potresti valutare qualche versione leggera di una distribuzione di Linux?

Mi indichereste una virtual machine con buona documentazione in Italiano o in Inglese?

Intendi un programma per la creazione di virtual machine dotato di buona documentazione? VirtualBox.

chierichetto
10-02-2019, 22:51
PC virtuale con sistema operativo semplice e leggero connesso ad internet? Deve per forza essere Windows o potresti valutare qualche versione leggera di una distribuzione di Linux?


Si, correggo il tiro, posso usare anche Linux, per quanto riguarda VirtualBox lo sto già usando ma non mi permette di virtualizzare vere periferiche come la scheda video, che si presenta come "generica periferica video" e questo rende fake il sistema che invece vorrei apparisse proprio come vero.
Mi hanno detto che risolvo con Hyper V, ma non lo conosco e non trovo letteratura in merito.

piwi
11-02-2019, 00:32
I drivers della scheda video sono contenuti nelle "additions" che devi installare a parte.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2019, 07:01
Si, correggo il tiro, posso usare anche Linux, per quanto riguarda VirtualBox lo sto già usando ma non mi permette di virtualizzare vere periferiche come la scheda video, che si presenta come "generica periferica video" e questo rende fake il sistema che invece vorrei apparisse proprio come vero.
Mi hanno detto che risolvo con Hyper V, ma non lo conosco e non trovo letteratura in merito.

Con la virtualizzazione si virtualizza un computer non se ne crea uno vero. L'unico componente del computer reale adoperato dal sistema guest è sostanzialmente il processore centrale, la CPU. Tutto il resto è virtuale. L'unica cosa che puoi e devi fare è installare nella macchina guest le virtual additions, giusto come già scritto da piwi, che in pratica sono i driver per le componenti del PC virtuale. Scheda video virtuale, scheda audio virtuale, scheda di rete virtuale e così via...


Visto che non c'è preclusione per sistemi operativo diversi da Windows, esistono tante distribuzioni di Linux dedicate a computer con poche risorse hardware, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Per non andare sull'esotico o strano, restando su una distro di grande diffusione, posso dire che tempo fa ho adoperato una Lubuntu dentro VirtualBox con ottimi risultati.

Se vuoi semplicemente provare prima di partire per una installazione vera e propria, puoi scaricare ed adoperare una macchina virtuale bella e pronta:
https://www.osboxes.org/lubuntu/