View Full Version : Monopattini elettrici: secondo uno studio, è meglio comprarli che noleggiarli
Redazione di Hardware Upg
08-02-2019, 11:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/monopattini-elettrici-secondo-uno-studio-e-meglio-comprarli-che-noleggiarli_80602.html
In alcune nazioni, come negli Usa, i monopattini elettrici sono ormai una realtà, alla base di servizi di sharing molto diffusi e molto usati. In Italia invece la legislazione italiana è ancora limitante
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nurgiachi
08-02-2019, 11:19
https://i.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/435/201/260.jpg
Noi altri invece aspettiamo ancora che vengano previsti dal codice della strada.
Ogni mattina, in Italia, un legislatore si sveglia, sa che dovrà fare il meno possibile o farà il suo lavoro.
Ogni mattina, in Italia, un italiano si sveglia, sa che si ritroverà nello stesso Paese fermo da decenni.
Quando il sole sorge, non importa se sei un legislatore o un italiano: L'importante è che resti indietro.
spinbird
08-02-2019, 11:48
"possedere un veicolo nel lungo periodo può essere più conveniente rispetto al noleggio"
meno male c'è qualcuno a dirci queste cose
+Benito+
08-02-2019, 11:57
Cazzo questi studi universitari illuminanti.
Gli intermediari non guadagano niente.
Why buy dopotutto?
Mondo marcio.
Qui a Barcellona sono diffusissimi, ne ho comprato uno dopo nemmeno due settimane di lavoro (xiaomi m365), e sono felicissimo. Circa 15km al giorno, 40% di batteria residua a sera, rapido (ci metto meno che con l'autobus) ed economico.
Le condizioni meteo aiutano (non piove da dicembre).
P.s. I paletti legislativi nel 21 secolo sono l'immagine dell'oscurantismo e di come l'italia sia retrograda rispetto al resto di Europa...
biometallo
08-02-2019, 12:43
"possedere un veicolo nel lungo periodo può essere più conveniente rispetto al noleggio"
meno male c'è qualcuno a dirci queste cose
Credo sia la scoperta più sensazionale che abbia mai letto fin da quella dell'acqua calda e successivamente dell'acqua tiepida...
Grazie studiosi inglesi, ora il mondo sarà un luogo migliore!
alex5454
08-02-2019, 13:04
ma dai veramente è meglio acquistarli che noleggiarli ... che notizia..sensazionale ..non so come ci sono arrivati...
biometallo
08-02-2019, 13:32
non so come ci sono arrivati...
Ovviamente con tanto studio dedizione e sacrifici, sfidando tutte le convenzioni e preconcetti... poi il fatto che dietro questa ricerca ci sia un azienda che VENDE questi prodotti può aver influito... :D
E noi ancora stiamo aspettando che adeguino il codice della strada, intanto in giro ce ne sono circa 115.000 che li utilizzano nel limbo normativo.
bonzoxxx
08-02-2019, 14:25
Che io sappia in parlamento ne stanno discutendo perché di fatto sono una manna dal cielo per gli spostamenti sotto i 10km, ci arriveremo, in ritardo come al solito ma ci arriveremo. Spero.
Ma la vera domanda è: a cosa cxxxo servono? Abbiamo perso i muscoli delle gambe? :mbe:
bonzoxxx
08-02-2019, 14:53
Ma la vera domanda è: a cosa cxxxo servono? Abbiamo perso i muscoli delle gambe? :mbe:
Come ti ha già risposto Myrland, se devi arrivare al lavoro pulito e non con le ascelle pezzate l'unico modo è con una e-bike o col mono elettrico. Io ho lo stesso problema se voglio andare in bici devo calcolare un 20 minuti per sistemarmi.
Come discorso non fa una piega, ma vedo che la maggioranza di questi aggeggi ce l'ha dei 15enni che li usano per fare le vasche al centro commerciale. Boh. :rolleyes:
Guarda...ti do ragione ma solo in parte.
Non ho alcun problema a farmi anche 200km in bicicletta, oppure percorrere 10km (o più) in 55min e a piedi. Sono allenato per farlo e mi piace farlo.
Ma capisci anche che se vai al lavoro in giacca e cravatta, e il tuo ufficio/la tua azienda distano 5km da casa tua, puoi avere tutti i muscoli che vuoi ma quando arrivi in sede, sopratutto in Estate, sei abbastanza impresentabile. :)
Questi sono mezzi per spostarsi di pochi KM, velocemente, e con un impatto ambientale di emissioni prossimi allo 0.
Poi vabbè...Qua da noi non li hanno ancora regolamentati. Ed è questo il vero scandalo non il fatto che qualcuno li usi per spostarsi velocemente da una parte all'altra di una città di medie dimensioni.
d'estate con 35° sei impresentabile cmq in giacca e cravatta...treno/macchina/astronave...bastano 5 min e sei fradicio :asd:
Ah ok, allora specifica meglio.
Probabilmente fanno parte di quella società malata che si alimenta al McDonald con porcherie, sono sovrappeso a 15 anni e non riescono a fare nemmeno 1km a piedi. A quelli, io ne vieterei tassativamente l'uso. :D
Sì, scusa ma non avevo specificato.
In effetti anche io penso alla bici ogni tanto per andare in ufficio, si parla di pochi km in pianura, ma fra assenza di piste ciclabili, sudore e intemperie mi passa la voglia in 14 secondi netti. Se ci fossero le piste ciclabili farei un tentativo e potrei fare almeno 6 mesi all'anno di bicicletta. Basta attrezzarsi un minimo. Prenderei l'auto soltanto in caso di condizioni proibitive o se mi servisse per raggiungere qualche posto subito dopo il lavoro.
d'estate con 35° sei impresentabile cmq in giacca e cravatta...treno/macchina/astronave...bastano 5 min e sei fradicio :asd:
Ma infatti non capisco 'sta condanna dell'abito in estate. Qui a metà luglio ci sono 37° con un'umidità tipo Ruanda. Mollateli 'sti poracci.
bonzoxxx
08-02-2019, 15:23
Ma infatti non capisco 'sta condanna dell'abito in estate. Qui a metà luglio ci sono 37° con un'umidità tipo Ruanda. Mollateli 'sti poracci.
dove?
dove?
Pianura Padana :cry:
A parte il giusto problema del sudore andando in bici (che sostituirei volentieri al motorino) il problema è anche la scarsità di piste ciclabili nel mio percorso e quindi il rischio di essere linciati ad ogni incrocio o attraversamento.
Inoltre un'altra questione da non sottovalutare è l'aria, andando in bici a pieni polmoni mi ritroverei negli alveoli tanto catrame come se fossi un fumatore in tempo zero.
Il problema del monopattino elettrico da me sarebbero (oltre l'assenza di percorsi) le buche ovunque che probabilmente mi farebbero cappottare dopo due metri.
Pianura Padana :cry:
Tranquillo che anche a Firenze l'estate è discretamente una fogna.
Una volta c'erano il Ciao e la Vespa.
Poi è arrivato il legislatore a "regolare". :)
A parte il giusto problema del sudore andando in bici (che sostituirei volentieri al motorino) il problema è anche la scarsità di piste ciclabili nel mio percorso e quindi il rischio di essere linciati ad ogni incrocio o attraversamento.
Inoltre un'altra questione da non sottovalutare è l'aria, andando in bici a pieni polmoni mi ritroverei negli alveoli tanto catrame come se fossi un fumatore in tempo zero.
Il problema del monopattino elettrico da me sarebbero (oltre l'assenza di percorsi) le buche ovunque che probabilmente mi farebbero cappottare dopo due metri.
se c'è catrame nell'aria bici o monopattino ti cambia poco...anche perche se andassi in bici tutti i giorni dopo un po vai a regime e non ti cambierebbe nulla..è un po come pensare di parare lo smog della cina con le mascherine.
bonzoxxx
08-02-2019, 17:08
Pianura Padana :cry:
Allora a volte andiamo ben oltre i 37, anche io sono di quelle parti e ti assicuro che la percepita sfora a volte i 50...
Io fortunatamente al lavoro ho la possibilità di farmi una doccia ma sempre che devo uscire di casa alle 06.20 se non prima..
Ultravincent
08-02-2019, 20:05
Li ho usati a San Diego, fantastici. La comodita' sta proprio nel fatto che li lasci senza pensieri, puoi passeggiare a piedi, e poi ne prendi un altro quando hai voglia di tornare. Se e' tuo, ti tocca incatenarlo per non farlo rubare, fare la manutenzione, ritornare per forza nel luogo in cui l'hai lasciato... meglio il noleggio secondo me. 15 centesimi al minuto e vai dappertutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.