PDA

View Full Version : Apple rilascia iOS 12.1.4 che risolve il problema di privacy di FaceTime. Ecco come aggiornare


Redazione di Hardware Upg
08-02-2019, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rilascia-ios-1214-che-risolve-il-problema-di-privacy-di-facetime-ecco-come-aggiornare_80624.html

L'azienda di Cupertino ha risolto in tempi record il problema accorso qualche giorno fa per l'applicazione di FaceTime. Gli utenti ignari potevano venire spiati nelle fasi precedenti alla vera e propria video chiamata di gruppo. iOS 12.1.4 risolve il tutto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wikkle
08-02-2019, 10:50
Niente, nemmeno 99 mb di aggiornamento si possono scaricare in 4G.... ho 10 GB al mese gratis e che non uso.... ma devo aspettare di collegarmi al wifi questa sera.

Politica troppo stupida questa di apple, veramente nonsense.. uno dei tante by apple

recoil
08-02-2019, 10:54
Niente, nemmeno 99 mb di aggiornamento si possono scaricare in 4G.... ho 10 GB al mese gratis e che non uso.... ma devo aspettare di collegarmi al wifi questa sera.

Politica troppo stupida questa di apple, veramente nonsense.. uno dei tante by apple

questo è uno dei problemi di Apple, mettono restrizioni che possono andare bene per un utente medio (sicuramente qualche coglione ha esaurito i dati scaricando a manetta aggiornamenti) ma non danno la possibilità di cambiare le impostazioni...
basterebbe una voce in un menù il più nascosto possibile così devi andarci proprio sapendo cosa stai facendo, ma dovrebbero dare questa possibilità

Saturn
08-02-2019, 11:27
Niente, nemmeno 99 mb di aggiornamento si possono scaricare in 4G.... ho 10 GB al mese gratis e che non uso.... ma devo aspettare di collegarmi al wifi questa sera.

Politica troppo stupida questa di apple, veramente nonsense.. uno dei tante by apple

Seriamente non è possibile aggiornare utilizzando la connessione dati, in nessun modo, ufficiale o non...? :eek: Vedete perchè sono in crisi a sostituire il mio povero lumia 650 dual-sim...a Microsoft non ne avranno imbroccata una nel marketing mobile, e i fatti lo dimostrano, ma il sistema operativo non aveva niente da invidiare a nessuno...anzi, la concorrenza avrebbe solo da imparare !

Wikkle
08-02-2019, 12:01
Seriamente non è possibile aggiornare utilizzando la connessione dati, in nessun modo, ufficiale o non...?

Fidati, nessun modo.
E nessun led di notifica o always on display.
E non si possono importare files da pc a iphone.

Sò che nel 2019 pare incredibile, ma è così.
Apple ha ancora questi limiti stupidissimi.

Poi per il resto iOS è molto valido

insane74
08-02-2019, 12:18
...
E non si possono importare files da pc a iphone
...


io uso "File Explorer". dall'iPhone/iPad mi collego direttamente alla share del mio PC Windows o alle share del mio NAS e mi copio i file che mi servono.
grosso limite è la musica, per cui bisogna per forza passare per iTunes.

Wikkle
08-02-2019, 15:18
io uso "File Explorer". dall'iPhone/iPad mi collego direttamente alla share del mio PC Windows o alle share del mio NAS e mi copio i file che mi servono.
grosso limite è la musica, per cui bisogna per forza passare per iTunes.

mi dai qualche info in più per favore?

File explore è un app iOS?

E cosa è la share??? :confused: :confused:

Per la muscia, è comprensibile agiscano così...

OrazioOC
08-02-2019, 15:52
Niente, nemmeno 99 mb di aggiornamento si possono scaricare in 4G.... ho 10 GB al mese gratis e che non uso.... ma devo aspettare di collegarmi al wifi questa sera.

Politica troppo stupida questa di apple, veramente nonsense.. uno dei tante by apple

Concordo!

insane74
08-02-2019, 16:28
mi dai qualche info in più per favore?

File explore è un app iOS?

E cosa è la share??? :confused: :confused:

Per la muscia, è comprensibile agiscano così...

l'app è questa: https://itunes.apple.com/it/app/fe-file-explorer-pro/id499470113?mt=8&ign-mpt=uo%3D4
ma ne esistono molte altre di simili, anche gratuite.
la "share" è una cartella (o tutto il disco) "condiviso" sulla rete.
come faresti da un altro PC (o smartphone/tablet Android), se vuoi accedere a C:\TuaCartella\ devi conoscere il "percorso" alla cartella.

quindi su Windows condividi la cartella (tasto destro -> proprietà -> condivisione) in modo che sia "visibile" sulla tua rete locale (puoi scegliere permessi, utenti che possono accedere bla bla).

poi dall'app sull'iPhone accedi a questa cartella condivisa e semplicemente copi il file che ti serve.
ovviamente con le limitazioni imposte da Apple di fatto scegli sempre l'azione "Apri con", perché il file che ti serve deve finire nello "spazio" di una data app.
esempio: uso Comic Zeal per leggere i fumetti sull'iPad. sul PC in D:\Fumetti\ (cartella condivisa) ho aggiunto un nuovo file "Pippo.cbz". da "FE File Explorer" entro nella cartella condivisa, selezioni "Pippo.cbz", scelgo "Apri con", scelgo "Comic Zeal" e il file viene copiato nello spazio dell'app e aperto direttamente in Comic Zeal.
praticamente è come se tu collegassi via USB l'iPad al PC, apri iTunes, vai nell'elenco delle applicazioni installate sull'iPad, selezioni Comic Zeal, poi scegli "Aggiungi file", navighi in D:\Fumetti\ ecc ecc.

con quel tipo di app lo fai "comodamente" dal device.
ovviamente altro limite è che lo puoi fare un file alla volta, perché causa "separazione" dello spazio tra le app, per "passare" file tra un'app (FE File Explorer) e l'altra (Comic Zeal) devi sempre passare per la "condivisione" di iOS, che funziona un file alla volta. se devi trasferire più file contemporaneamente l'unica è sempre iTunes.
purtroppo a questo non c'è rimedio.

Wikkle
09-02-2019, 21:49
Grazie insane74, ora è molto più chiaro!:)

magicohw
11-02-2019, 07:26
Unvece di creare performance crea ighiozzie!

gd350turbo
11-02-2019, 08:01
Sò che nel 2019 pare incredibile, ma è così.
Apple ha ancora questi limiti stupidissimi.

Poi per il resto iOS è molto valido

Apple ha sempre voluto decidere lei cosa i suoi clienti possono e non possono fare con il loro cellulare, ed è sempre stata molto conservativa in questo.

Prendere o lasciare !

Wikkle
11-02-2019, 09:02
Apple ha sempre voluto decidere lei cosa i suoi clienti possono e non possono fare con il loro cellulare, ed è sempre stata molto conservativa in questo.

Prendere o lasciare !

Questo lo sappiamo, ma non diamo ragione sempre ad apple a pappagallo.

Quello che stà facendo in questi anni, rispetto le cose sopra citate, è sbagliato.
Non si chiede ad Apple di diventare aperta con android...
ma stiamo parlano di uso comune di un device top gamma da un prezzo esorbitante.

L'utente potrà avere i sacrosanto diritto di:
- decidere lui se scaricare gli aggiornamenti con wi-fi o con il 4G?
- avere una iconcina sullo schermo che ricordi di avere messo iphone silenzioso?
- poter passare le foto da pc a iphone?
- avere il led lampeggiante che avvisi di aver ricevuto una notifica?
- segliere se avere un micro orologio e icone notifice SEMPRE fisso anche a telefono spento (alway on display)

Queste cose non fatte da Apple non sono conservazione, sono una limitazione sciocca e molto fastidiosa, in quanto sono cose di uso comune di uno smartphone del 2019! Non del 2010... ai tempi, ci potevano anche essere, ma oggi NO

gd350turbo
11-02-2019, 09:45
L'utente potrà avere i sacrosanto diritto di:
- decidere lui se scaricare gli aggiornamenti con wi-fi o con il 4G?
- avere una iconcina sullo schermo che ricordi di avere messo iphone silenzioso?
- poter passare le foto da pc a iphone?
- avere il led lampeggiante che avvisi di aver ricevuto una notifica?
- segliere se avere un micro orologio e icone notifice SEMPRE fisso anche a telefono spento (alway on display)

Io sono perfettamente d'accordo con te su questo..
Uno dei motivi, se non IL motivo, per cui mi sono sempre tenuto ben lontano da apple è appunto quello di dover usare il terminale come vuole apple, cosa che può essere apprezzata dai "noob", ma che io trovo inconcepibile !


Queste cose non fatte da Apple non sono conservazione, sono una limitazione sciocca e molto fastidiosa, in quanto sono cose di uso comune di uno smartphone del 2019! Non del 2010... ai tempi, ci potevano anche essere, ma oggi NO

Come sopra...