PDA

View Full Version : Vulnerabilità in macOS permette di accedere alle password nel Portachiavi


Redazione di Hardware Upg
08-02-2019, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/vulnerabilita-in-macos-permette-di-accedere-alle-password-nel-portachiavi_80617.html

Una vulnerabilità scoperta in macOS permette di accedere alle password memorizzate nel Portachiavi. Il ricercatore che ha scoperto la vulnerabilità non ne vuole però divulgare i dettagli per via delle politiche di Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wikkle
08-02-2019, 08:46
Bug in ostaggio :O

gd350turbo
08-02-2019, 08:50
Bè fa bene...
Apple non ha certo problemi a sganciare un pò di migliaia di euro a chi gli fa il lavoro che dovrebbero fare loro !
Se non lo fa, si tengono il bug !

jepessen
08-02-2019, 08:53
E noi paghiamo per fare i beta test..... Ah no, non e' Windows...

gd350turbo
08-02-2019, 08:57
E noi paghiamo per fare i beta test..... Ah no, non e' Windows...

da quello che so, dovresti pagare uno di questi così perchè funzioni subito e senza problemi "out of the box".

coschizza
08-02-2019, 09:01
da quello che so, dovresti pagare uno di questi così perchè funzioni subito e senza problemi "out of the box".

non esiste nemmeno 1 software al mondo che rispetti queste "specifiche" tutti i software sono e saranno sempre bugati, fa parte del processo di sviluppo

gd350turbo
08-02-2019, 09:11
non esiste nemmeno 1 software al mondo che rispetti queste "specifiche" tutti i software sono e saranno sempre bugati, fa parte del processo di sviluppo

Era un loro punto di forza anni fa, ti ricordi le pubblicità comparative pc/mac ?

coschizza
08-02-2019, 09:15
Era un loro punto di forza anni fa, ti ricordi le pubblicità comparative pc/mac ?

una pubblicita è una cosa i fatti sono altro, ti faccio notare per esempio che a me sull' ipad si bloccano varie volte le app durante il giorno ma non ricevo nessun errore in nessun caso perché apple non vuole che gli utenti si accorgano che ci sono problemi, quindi i bug sono presenti come le altre piattaforme ma loro sono bravi a far finta di nulla nascondendoli perché l'utente finale guarda questo non il fatto che sia vero o no.

Puro marketing

gd350turbo
08-02-2019, 09:18
una pubblicita è una cosa i fatti sono altro, ti faccio notare per esempio che a me sull' ipad si bloccano varie volte le app durante il giorno ma non ricevo nessun errore in nessun caso perché apple non vuole che gli utenti si accorgano che ci sono problemi, quindi i bug sono presenti come le altre piattaforme ma loro sono bravi a far finta di nulla nascondendoli perché l'utente finale guarda questo non il fatto che sia vero o no.

Puro marketing

Perfettamente d'accordo !
:mano:

coschizza
08-02-2019, 09:22
Perfettamente d'accordo !
:mano:

il bello è che se invece su windows per assurdo avessi il 100% degli stessi errori ma invece di far finta di nulla il sistema mi mostrasse il clasico messaggio di errore sui siti di news apparirà il trafiletto "Milioni di utenti ricevono errori su windows" e solo perché per marketing uno te li mostra e l'altro nemmeno per sogno facendo finta che è tutto normale che un app si resetti durante l'utilizzo.

Risultato Windows è instabile e mac rock solid.
la verità sta nel mezzo è tutti hanno i loro pregi e difetti.

YetAnotherNewBie
08-02-2019, 09:38
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/vulnerabilita-in-macos-permette-di-accedere-alle-password-nel-portachiavi_80617.html

(...) tuttavia, è possibile ottenere maggiore sicurezza utilizzando una password addizionale per il Portachiavi di login, sebbene ciò porti a una richiesta molto più frequente di password durante l'uso del sistema.


Oppure, usare un password manager di terze parti.
Ad esempio, KeePass funziona benissimo anche sul Mac

gd350turbo
08-02-2019, 09:52
iRisultato Windows è instabile e mac rock solid.
la verità sta nel mezzo è tutti hanno i loro pregi e difetti.
Ancora più d'accordo !
:mano:
:mano:

gd350turbo
08-02-2019, 09:58
Faccio prima a bloccare il portachiavi contro gli accessi indesiderati e a non dare in mano il mio PC al tizio che ha scoperto la vulnerabilità e che poi mi installa il suo tool creato ad hoc.
Sempre ammesso che poi riesca a installarlo sul mio PC senza puntarmi una pistola alla tempia.
Il portachiavi a me serve anche sugli altri dispositivi che uso. Keepass, che pure uso e conosco, non ha lo stesso livello di integrazione ed è più macchinoso da usare.

Se lo spegni e lo metti nel cassetto è ancora più sicuro !

YetAnotherNewBie
08-02-2019, 10:05
(...)Il portachiavi a me serve anche sugli altri dispositivi che uso. Keepass, che pure uso e conosco, non ha lo stesso livello di integrazione ed è più macchinoso da usare.

Questione di gusti personali....
Non ho mai usato il portachiavi di macOS.
Invece il database di KeePass lo condivido con gli altri miei dispositivi Windows, Android, iPad.

Wikkle
08-02-2019, 10:40
ecosistema

Fantastica questa parola.... usata a pappagallo da orde di proseliti Apple

In realtà un "ecosistema" è ben altra cosa.