Redazione di Hardware Upg
07-02-2019, 15:41
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/tre-nuove-serie-di-tv-4k-hdr-per-sony_80590.html
Il marchio giapponese ha messo sul piatto, infatti, ben tre nuove serie di televisori: XG83, XG80 e XG70. Tra le tre, come lascia trasparire il nome, troviamo al top la serie XG83 grazie all'integrazione del processore d'immagine 4K HDR X1
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
07-02-2019, 18:33
Sotto i 55" non dovrebbero proprio farne tv 4k, non hanno senso.
Si? :D
Aspetta di vedere che botto faranno i monitor a 300ppi ^.^
h4xor 1701
08-02-2019, 08:49
fantastico che Sony ha capito tutto ed offre anche diagonali di 43" per chi ormai sempre più li usa come me come monitor PC/Gaming....
le ho provate letteralmente tutte di soluzioni ed ora non tornerei più indietro
Quoto, una tv 43" di qualità è perfetta come monitor. Io uso una 49",ma se ci fosse stata una taglia più piccola di pari qualità la avrei sicuramente presa.
bluefrog
08-02-2019, 10:44
h4xor e Zappz, devo proprio acquistare un nuovo monitor "serio" e mi sto informando appunto anche su un eventuale TV di fascia alta da usare come monitor ma, e qui viene il punto, l'OLED non è in realtà da sconsigliare per l'ormai noto difetto delle immagini fisse che si "stampano" su schermo? Questi nuovi 43" SONY mi sembrano molto appetibili a tale scopo viste le dimensioni non eccessive (pensavo infatti ad un monitor 35" come i nuovi Asus e Acer che devono uscire, ma c'è anche l'LG 38GL950G-B da 38" che sembra spettacolare, almeno dalle caratteristiche) ma se il difetto sopracitato persiste ci rinuncio, non vorrei ritrovarmi col difetto, soldi ormai spesi, per poi pentirmene amaramente.
Ad esempio se l'LG C8 da 55" non avesse sofferto di quel difetto molto probabilmente lo avrei acquistato...
Leggo ora che i nuovi SONY sono LCD quindi qui il problema non dovrebbe esistere, giusto? Per l'LG invece ovviamente si.
Opinioni in base alle vostre esperienze?
TheDarkAngel
08-02-2019, 10:47
fantastico che Sony ha capito tutto ed offre anche diagonali di 43" per chi ormai sempre più li usa come me come monitor PC/Gaming....
le ho provate letteralmente tutte di soluzioni ed ora non tornerei più indietro
Io sto usando da ormai 2 anni un sammy 4k 40" tarato ed è veramente lì lì come usabilità a 75cm, preferirei 36-38" piuttosto che dover passare ai 43" :(
h4xor e Zappz, devo proprio acquistare un nuovo monitor "serio" e mi sto informando appunto anche su un eventuale TV di fascia alta da usare come monitor ma, e qui viene il punto, l'OLED non è in realtà da sconsigliare per l'ormai noto difetto delle immagini fisse che si "stampano" su schermo? Questi nuovi 43" SONY mi sembrano molto appetibili a tale scopo viste le dimensioni non eccessive (pensavo infatti ad un monitor 35" come i nuovi Asus e Acer che devono uscire, ma c'è anche l'LG 38GL950G-B da 38" che sembra spettacolare, almeno dalle caratteristiche) ma se il difetto sopracitato persiste ci rinuncio, non vorrei ritrovarmi col difetto, soldi ormai spesi, per poi pentirmene amaramente.
Ad esempio se l'LG C8 da 55" non avesse sofferto di quel difetto molto probabilmente lo avrei acquistato...
Leggo ora che i nuovi SONY sono LCD quindi qui il problema non dovrebbe esistere, giusto? Per l'LG invece ovviamente si.
Opinioni in base alle vostre esperienze?
Come dici giustamente gli schermi TV OLED, almeno allo stato attuale della tecnologia, non sono consigliabili come monitor. Inoltre partono da una diagonale minima di 55".
Va però precisato che LG non produce solo display OLED, anzi la maggior parte dei suoi prodotti continua a montare schermi LCD, incluso il monitor LG 38GL950G-B, che monta un LCD di tipo IPS, per cui non avresti da temere problemi di ritenzione significativi.
h4xor e Zappz, devo proprio acquistare un nuovo monitor "serio" e mi sto informando appunto anche su un eventuale TV di fascia alta da usare come monitor ma, e qui viene il punto, l'OLED non è in realtà da sconsigliare per l'ormai noto difetto delle immagini fisse che si "stampano" su schermo? Questi nuovi 43" SONY mi sembrano molto appetibili a tale scopo viste le dimensioni non eccessive (pensavo infatti ad un monitor 35" come i nuovi Asus e Acer che devono uscire, ma c'è anche l'LG 38GL950G-B da 38" che sembra spettacolare, almeno dalle caratteristiche) ma se il difetto sopracitato persiste ci rinuncio, non vorrei ritrovarmi col difetto, soldi ormai spesi, per poi pentirmene amaramente.
Ad esempio se l'LG C8 da 55" non avesse sofferto di quel difetto molto probabilmente lo avrei acquistato...
Leggo ora che i nuovi SONY sono LCD quindi qui il problema non dovrebbe esistere, giusto? Per l'LG invece ovviamente si.
Opinioni in base alle vostre esperienze?
Si i Sony sono lcd ed infatti ho evitato apposta l'oled per il problema dello stampaggio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.