View Full Version : Rete domestica con dominio: pareri? Chi di voi ha preso questa strada?
Bulldozer28
07-02-2019, 10:17
Buongiorno a tutti,
sto pensando di ridisegnare la configurazione della mia rete domestica creandomi un dominio locale, passando così da una rete basata sul gruppo di lavoro ad una rete su dominio.
Chi di voi ha preso la stessa strada per scopi personali (quindi non per esigenze aziendali)?
Può avere senso o in ambito domestico è una configurazione eccessiva?
Avevo individuato come server controller di dominio il microserver hp gen10 anche se per una prova inziale potrei recuperare un pc da adibire a server con un s.o. dedicato (in questo caso il consumo sarà sicuramente più elevato, l'hp consuma solo 70w in idle). Se lo posizionassi in un locale "taverna" interrato, senza nessun accessorio di ventilazione potrebbe soffrire o abbreviargli l'esistenza? (ovviamente nel locale, durante il periodo invernale, non sarà neanche acceso il riscaldamento)
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Buongiorno a tutti,
sto pensando di ridisegnare la configurazione della mia rete domestica creandomi un dominio locale, passando così da una rete basata sul gruppo di lavoro ad una rete su dominio.
Chi di voi ha preso la stessa strada per scopi personali (quindi non per esigenze aziendali)?
Può avere senso o in ambito domestico è una configurazione eccessiva?
Avevo individuato come server controller di dominio il microserver hp gen10 anche se per una prova inziale potrei recuperare un pc da adibire a server con un s.o. dedicato (in questo caso il consumo sarà sicuramente più elevato, l'hp consuma solo 70w in idle). Se lo posizionassi in un locale "taverna" interrato, senza nessun accessorio di ventilazione potrebbe soffrire o abbreviargli l'esistenza? (ovviamente nel locale, durante il periodo invernale, non sarà neanche acceso il riscaldamento)
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Secondo me è una cosa eccessiva. Poi dipende da cosa ne fai e sopratutto se davvero ne vale la pena (solo per gestire gli share di rete?)
Ad ogni modo io opterei per un nas tipo QNAP che supporta la creazione di un dominio nativamente.
Bulldozer28
07-02-2019, 10:52
Secondo me è una cosa eccessiva. Poi dipende da cosa ne fai e sopratutto se davvero ne vale la pena (solo per gestire gli share di rete?)
Ad ogni modo io opterei per un nas tipo QNAP che supporta la creazione di un dominio nativamente.
ho già un nas qnap ts-231 che utilizzo come file server e dispositivo multimediale ma non tiene anche il domain controller (pur avendo la funzione tra le capacità del nas). Ho provato già da qualche giorno ad attivarla ma in alcuni momenti il nas va in crisi, gli mancano un po' di risorse tant'è che quando attivi il domain controller ti avvisa che sono richiesti 2 gb di ram. A memoria credo di averne solo 512mb (forse 1gb) e non sono espandibili.
se usi tipicamente pc windows (pro) te lo raccomando.
Però devi avere le idee ben chiare su cosa vuoi e come intendi fare. Sennò diventa un delirio.
Bulldozer28
13-02-2019, 08:59
se usi tipicamente pc windows (pro) te lo raccomando.
Però devi avere le idee ben chiare su cosa vuoi e come intendi fare. Sennò diventa un delirio.
si su questo non c'è problema :-).
L'unico mio più grande dubbio è l'ambiente. In casa non avrò sicuramente una sala adeguata con controllo termico. Sarà probabilmente piazzato in taverna e collegato ad un ups, nulla più. La taverna non è riscaldata, quindi non fa caldo, ma non farà poi neanche così freddo. Credo che saremo sui 18°/19° (misurerò). E' vero che il mio serverino da casa non avrà tutto il carico che potrà avere un server aziendale, ma andrà bene l'ambiente (locale) nel quale lo andrò ad inserire o rischio di accorciargli solo la vita?
a meno che sia umido da asciugare salami non penso che avrai problemi....
metti un mini server che consuma meno di 50w e sei a posto.
Io uso un "cluster" di due assemblati da 20w.... fa poco più che fileserver, vpn, router, ecc ecc
Bulldozer28
14-02-2019, 07:59
a meno che sia umido da asciugare salami non penso che avrai problemi....
metti un mini server che consuma meno di 50w e sei a posto.
Io uso un "cluster" di due assemblati da 20w.... fa poco più che fileserver, vpn, router, ecc ecc
io pensavo di prendere l'hp microserver gen10, mi sembra tra quelli più economici. Conosci altri modelli di miniserver?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.