PDA

View Full Version : Problema condivisione file tramite porte USB con modem FASTGate


emicad
07-02-2019, 09:47
Ciao a tutti,
sono un abbonato Fastweb e possessore di questo modem FASTGate, dovrebbe essere l'ultimo:

https://fastweb.it/myfastpage/gfx/assistenza/kb-sf/media/files/Manuali%20modem%20Fastweb/FASTGate/Fastgate.jpg

Per diversi mesi ho utilizzato il modem come media center inserendo delle pendrive o hard disk nelle porte USB sul retro. Possiedo due diversi device in due stanze diverse che vanno a "pescare" i file nel modem, una Amazon Fire Stick e un Western Digital WDTV.
Non ho mai avuto problemi di riproduzione con nessun contenuto multimediale, su nessuno dei due device, fino alla settimana scorsa.
Ho fatto diversi test e posso dirvi con assoluta certezza che indipendentemente dal supporto utilizzato (ho provato diverse pendrive), indipendentemente dalla porta USB usata (testate entrambe), indipendentemente dal file riprodotto (ne ho provati tanti) e indipendentemente dal device utilizzato (Fire Stick o WDTV), i contenuti multimediali vengono riprodotti correttamente per circa 10 minuti, dopodichè si bloccano e tutto il contenuto del supporto viene cancellato.
Il supporto non viene formattato, semplicemente svuoatato del suo contenuto. Collegando il supporto al PC risulta vuoto, e questo succede ormai ogni volta.
Dopo tutte queste prove penso che il problema sia il modem, è possibile che il modem abbia installato autonomamente un aggiornamento firmware che causa il problema?

Kaya
07-02-2019, 10:45
Io penso più semplicemente che sia guasto. Rivolgiti all'assistenza.

emicad
07-02-2019, 12:28
E' un guasto piuttosto strano, visto che il modem funziona regolarmente. Altrettanto strano è il fatto che i file all'interno dei supporti inseriti via USB vengano cancellati ma non avviene nessuna formattazione.
Sicuramente proverò a resettarlo alle impostazioni di default ed eventualmente se non va richiedo la sostituzione.
Roba da matti comunque. :P

emicad
08-02-2019, 12:31
UP?

Kaya
11-02-2019, 07:51
UP?

UP che?
Hai provato a sostituirlo?

emicad
11-02-2019, 08:00
Ti ringrazio per il suggerimento ma che il problema fosse il modem era abbastanza palese, l'ho scritto io stesso nel primo post.
Ho uppato il thread perchè cerco qualcuno che mi aiuti a capire la causa di questo problema, onde evitare che si verifichi di nuovo.
Se anche mi sostituissero il modem oggi stesso, non credo che mi fiderei più ad inserire dei dispositivi esterni nel modem, rischiando la cancellazione di tutto il contenuto.
Per il momento mi sto arrangiando con la condivisione di Windows, sicuramente sostituirò il modem ma ripeto, vorrei capire.

Kaya
11-02-2019, 10:00
Ti ringrazio per il suggerimento ma che il problema fosse il modem era abbastanza palese, l'ho scritto io stesso nel primo post.
Ho uppato il thread perchè cerco qualcuno che mi aiuti a capire la causa di questo problema, onde evitare che si verifichi di nuovo.
Se anche mi sostituissero il modem oggi stesso, non credo che mi fiderei più ad inserire dei dispositivi esterni nel modem, rischiando la cancellazione di tutto il contenuto.
Per il momento mi sto arrangiando con la condivisione di Windows, sicuramente sostituirò il modem ma ripeto, vorrei capire.

La causa del problema "E' IL MODEM".
Ma come tutte le cose, non puoi mai fidarti a mettere dentro una chiavetta in un dispositivo X.
Anche fastweb ti dicesse "problema del firmware, lo abbiamo risolto dopo un aggiornamento" come puoi fidarti che un problema non si ripresenti? E vale per qualunque cosa, anche Windows per dire.
Quindi l'unico che possa darti una vera risposta è il produttore, ma non è scontato che tu la ottenga.

emicad
11-02-2019, 11:05
Mio primo post:
Dopo tutte queste prove penso che il problema sia il modem

Tua risposta:
La causa del problema "E' IL MODEM"

Altro mio post:
Se anche mi sostituissero il modem oggi stesso, non credo che mi fiderei più ad inserire dei dispositivi esterni nel modem, rischiando la cancellazione di tutto il contenuto.

Tua risposta:
Ma come tutte le cose, non puoi mai fidarti a mettere dentro una chiavetta in un dispositivo X.
Anche fastweb ti dicesse "problema del firmware, lo abbiamo risolto dopo un aggiornamento" come puoi fidarti che un problema non si ripresenti?

Con tutto il rispetto, a parte ripetere cose che ho già detto io, non mi sei molto di aiuto.
Se ignori la causa del problema, così come la ignoro io, pazienza. La soluzione del problema (cambio del modem), così come l'evitare che si riproponga (smettere di usare le porte USB) è chiara anche per me, dovresti averlo capito ormai.
Spero che qualcuno mi tolga questa curiosità, visto che come ho già detto, è un comportamento strano. Cancellare i file all'interno dei dispositivi esterni è folle, sono curioso di capire perchè.
Ti ringrazio, nuovamente. E aspetto.

leone81
12-02-2019, 06:35
Ciao a tutti,
sono un abbonato Fastweb e possessore di questo modem FASTGate, dovrebbe essere l'ultimo:

https://fastweb.it/myfastpage/gfx/assistenza/kb-sf/media/files/Manuali%20modem%20Fastweb/FASTGate/Fastgate.jpg

Per diversi mesi ho utilizzato il modem come media center inserendo delle pendrive o hard disk nelle porte USB sul retro. Possiedo due diversi device in due stanze diverse che vanno a "pescare" i file nel modem, una Amazon Fire Stick e un Western Digital WDTV.
Non ho mai avuto problemi di riproduzione con nessun contenuto multimediale, su nessuno dei due device, fino alla settimana scorsa.
Ho fatto diversi test e posso dirvi con assoluta certezza che indipendentemente dal supporto utilizzato (ho provato diverse pendrive), indipendentemente dalla porta USB usata (testate entrambe), indipendentemente dal file riprodotto (ne ho provati tanti) e indipendentemente dal device utilizzato (Fire Stick o WDTV), i contenuti multimediali vengono riprodotti correttamente per circa 10 minuti, dopodichè si bloccano e tutto il contenuto del supporto viene cancellato.
Il supporto non viene formattato, semplicemente svuoatato del suo contenuto. Collegando il supporto al PC risulta vuoto, e questo succede ormai ogni volta.
Dopo tutte queste prove penso che il problema sia il modem, è possibile che il modem abbia installato autonomamente un aggiornamento firmware che causa il problema?

Buongiorno Emicad,
ho riscontrato il tuo stesso problema e provando qualsiasi soluzione mi sia venuta in mente non sono riuscito a risolvere.
Pensavo di scrivere direttamente nel forum di Fastweb, ma se hai già provveduto a crearne uno tu, segnalami il post così mi associo al problema.
Buona giornata

emicad
12-02-2019, 07:50
Ciao.
Non frequento il forum di FW e non ho aperto nessun thread. Se ti va di farlo tu, poi mandami il link.
Vorrei capire se è un problema hardware o di firmware prima di chiederne la sostituzione. Tanto come ho già detto se anche me lo sostituiscono non mi fido a collegarci periferiche.

leone81
13-02-2019, 16:51
Ciao.
Non frequento il forum di FW e non ho aperto nessun thread. Se ti va di farlo tu, poi mandami il link.
Vorrei capire se è un problema hardware o di firmware prima di chiederne la sostituzione. Tanto come ho già detto se anche me lo sostituiscono non mi fido a collegarci periferiche.


Ciao,
ho appena riportato quanto scritto qua a questo link sul forum di fastweb:

https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/problema-condivisione-file-tramite-porte-usb-con-modem-fastg-t26101.html

vediamo se qualcuno riesce a fare luce....

emicad
14-02-2019, 07:20
Grazie.
Leggendo la discussione sul forum di FW ho avuto la conferma che la sostituzione del modem non serve a niente, è sicuramente un problema di firmware.

19puma83
25-08-2019, 15:06
Ciao a tutti, giusto per solidarietà, ho avuto anche io lo stesso problema, 1TB di video persi... Maledizione.

Dumah Brazorf
25-08-2019, 15:40
Piantatela di usare i router per quello per cui non sono fatti.
Prendetevi un NAS vero con 2 dischi in raid mirroring se ci tenete ai vostri dati. I NAS si trovano già sotto i 100euro.