PDA

View Full Version : Electronic Arts: momento finanziario difficile


Redazione di Hardware Upg
06-02-2019, 10:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/electronic-arts-momento-finanziario-difficile_80566.html

A volte può essere difficile leggere i risultati finanziari di un'azienda, ma Andrew Wilson, CEO di EA, è stato piuttosto chiaro sul trimestre finanziario appena presentato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Abufinzio
06-02-2019, 10:28
Ma chiudessero.
Rovinano solo i giochi.

djmatrix619
06-02-2019, 10:39
Continua cosí, EA!
Verso l'oblio, ed OLTRE!!!

https://media2.giphy.com/media/ATzdBSkK4cTJu/giphy.gif

cronos1990
06-02-2019, 10:47
Verso l'oblio e oltre la vedo un filino dura :asd: Hanno solo rivisto alcune stime al ribasso del terzo trimestre, tra l'altro con differenze tutt'altro che trascendentali.

Cioè, per quel che mi riguarda EA può sprofondare nel baratro, fa più danni che altro. Ma se si spera che chiuda baracca e burattini da queste notizie... :fagiano:

Titanox2
06-02-2019, 10:47
in effetti è da anni che non vedo un gioco decente da ea
apex è carino ma è F2P

djmatrix619
06-02-2019, 11:03
Verso l'oblio e oltre la vedo un filino dura :asd: Hanno solo rivisto alcune stime al ribasso del terzo trimestre, tra l'altro con differenze tutt'altro che trascendentali.

Cioè, per quel che mi riguarda EA può sprofondare nel baratro, fa più danni che altro. Ma se si spera che chiuda baracca e burattini da queste notizie... :fagiano:

Io non spero che chiuda da queste notizie, lo spero anche quando le cose vanno bene... :D Poi si sa bene che fin quando c'é anche soltanto FIFA.... é dura arrivare a quello.. ma mai dire mai! :D

Ragerino
06-02-2019, 11:05
286k dollah di utile per un fatturato di 1,2 miliardi? Seriamente?
Cioè, lavorano gratis in pratica.

Decrbov
06-02-2019, 11:07
"è tempo di morire"
Roy Batty

demonsmaycry84
06-02-2019, 11:35
umh bhè comunque danno 1,2 miliardi di dollari all'industria videoludica...la stupidità delle persone non ha limiti...

fanno scelte discutibili alle volte...ma ea è un distributore nell'equazione cè anche lo sviluppatore..facile dare sempre la colpa a EA

comunque apex non è male lanciato in sordina ma non male mi piace anche il fatto della squadra ecc ecc

per anthem ho molta più paura...certo EA dovrebbe fare quel salto di qualità in più come ha fatto sony per i suoi titoli FP.

macs311
06-02-2019, 11:48
Apex non mi pare sia stato lanciato in sordina, su Twitch è il gioco con più spettatori.
si è buttato in un mercato già affollato però.
quella che vedo malissimo è blizzard Activision, non hanno nulla di nuovo da proporre e i vecchi franchise sono stati tutti superati da competitor o andati fuori moda.

EA fa mille cose ed è gigantesca, basti pensare ai giochi sportivi di cui detiene quasi il monopolio e dai quali guadagna tantissimo. e ora questo Apex potrebbe andare molto bene.

Phopho
06-02-2019, 11:50
286k dollah di utile per un fatturato di 1,2 miliardi? Seriamente?
Cioè, lavorano gratis in pratica.

mi chiedevo appunto se ci fosse un errore nella notizia...
lo 0,02% di margine netto mi sembra un risultato osceno.

kamon
06-02-2019, 12:05
Per correttezza verso chi ci lavora non me la sento di gioirne, ma da videogiocatore...

giovanni69
06-02-2019, 12:06
Concordo, sarà pari allo stipendio di un loro ottimo programmatore. E' difficile capire che con un simile fatturato in pratica lavorano a breakeven. A meno che tutto il resto sia in qualche scatola cinese altrove... :fiufiu:

icoborg
06-02-2019, 13:00
be si ma su apex ea non ha praticamente messo mano e bocca...

Titanox2
06-02-2019, 13:09
umh bhè comunque danno 1,2 miliardi di dollari all'industria videoludica...la stupidità delle persone non ha limiti...

fanno scelte discutibili alle volte...ma ea è un distributore nell'equazione cè anche lo sviluppatore..facile dare sempre la colpa a EA

comunque apex non è male lanciato in sordina ma non male mi piace anche il fatto della squadra ecc ecc

per anthem ho molta più paura...certo EA dovrebbe fare quel salto di qualità in più come ha fatto sony per i suoi titoli FP.

anthem è la stessa antifona di destiny e the division, se non creano un endgame corposo morirà presto, ormai la gente lo sa

sintopatataelettronica
06-02-2019, 13:12
Ma chiudessero.
Rovinano solo i giochi.

Han chiuso e smantellato (dopo averli comprati ! ) tutti i più brillanti studios degli anni '90, quelli che han partorito tra i giochi più belli mai realizzati e profanato fino a rovinarle del tutto IP gloriose (Command & Conquer su tutte)..

In nome di cosa, visto anche i disastrosi risultati finanziari ottenuti, non si sa.

La chiusura e di svanire è tutto quel che si meritano.

La cosa brutta, però, è che anche se chiudono ormai tanti danni (pure immensi e insanabili) li hanno già fatti. :cry:

Gio22
06-02-2019, 13:18
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

sto per tornare nuovamente a credere in dio.

futu|2e
06-02-2019, 13:41
E' incredibile come quasi all'unanimità EA sia ritenuta il cancro dell'industria videoludica :asd:

Come dare torto

turcone
06-02-2019, 13:58
se cade EA molte la seguiranno a routa come la activision blizzard
quindi augurare il fallimento della ea non è il massimo per un videogiocatore alla fine è il macdonald dei videogiochi

futu|2e
06-02-2019, 15:04
Il problema è che ha cannibalizzato troppe SH semi-indipendenti andando
a snaturarle infettandole con le loro politiche economiche. I publisher sono
la salvezza e allo stesso tempo la rovina di tutto l'intrattenimento artistico
moderno.

Eress
06-02-2019, 15:10
Poi si sa bene che fin quando c'é anche soltanto FIFA.... é dura arrivare a quello.. ma mai dire mai! :D
FIFA all'apparenza è un bel gioco, e potrebbe anche esserlo, ma è controllato da una IA traducibile in Idiozia Artificiale :asd:

Madcrix
06-02-2019, 15:18
Anni di pessime PR e oscene decisioni che più corporate non si può, prima o poi i risultati si vedono. Tuttavia non darei contro ad EA più che ad altri, Activision, SquareEnix e WB hanno più volte provato di essere altrettanto tossici per il mercato. Activision in particolare sembra passare sempre nell'ombra di EA, ma si comporta peggio sotto molteplici punti di vista.

sintopatataelettronica
06-02-2019, 15:38
se cade EA molte la seguiranno a routa come la activision blizzard

che è anch'essa del tutto in rovina.. uno spettro di sé stessa dell'era passata.. quando faceva bei giochi.

Alla pari di tutte le altre che EA ha cannibalizzato (Bioware, ad esempio).. di quelle che son "sopravvissute" ai giorni nostri, se non altro (e sopravvissute si fa per dire, visto come stanno ridotte e lo snaturamento che han subito)

sintopatataelettronica
06-02-2019, 15:41
Tuttavia non darei contro ad EA più che ad altri, Activision, SquareEnix e WB hanno più volte provato di essere altrettanto tossici per il mercato. Activision in particolare sembra passare sempre nell'ombra di EA, ma si comporta peggio sotto molteplici punti di vista.

No no, non è stata solo EA a rovinare cose un tempo gloriose, è vero.

Diamo contro a tutta 'sta congrega maledetta di publisher grossi nello stesso modo, indistintamente.

icoborg
06-02-2019, 16:19
se cade EA molte la seguiranno a routa come la activision blizzard
quindi augurare il fallimento della ea non è il massimo per un videogiocatore alla fine è il macdonald dei videogiochi

ESTICAZZI NON CEOMETTI.

Benna80
06-02-2019, 17:12
Per come la vedo io, EA ricopre lo stesso ruolo che hanno avuto i colonizzatori che scoprirono terre inesplorate.

Prendiamo BAttlefield, fin quando era sotto l'intera "cappella" di DICE sono stati sfornati titoloni, ora ci ritroviamo la monnezza del 5, snaturato in tutto ciò che è sempre stato BF.

Spero facciano un bagno di umiltà e tornino a seguire quella porzione di giocatori che capiscono qualcosa in più dei casual consolle gamer

Mandalore
06-02-2019, 18:09
mi chiedevo appunto se ci fosse un errore nella notizia...
lo 0,02% di margine netto mi sembra un risultato osceno.

Ovviamente si parla di milioni, non migliaia. E sono utili trimestrali, perché sull'anno intero gli utili netti sono superiori al miliardo di $ (hanno un margine di utile netto sui ricavi superiore al 20%).
Intanto comunque un bel -13% oggi :sofico:

Gio22
06-02-2019, 19:18
Eppure c'è stato un tempo in cui EA pubblicava giochi come desert strike su amiga, che erano dei veri capolavori ,ma già dal primo fifa si capì la strada che aveva imboccato volontariamente.
Parlando proprio della serie Fifa è sempre stato il d&d dei giochi di calcio ,ogni passaggio o tiro non lo governi mai al 100% come avvieniva nei gioco di dino dini o in un sensible soccer ... è come tirare un dado ... è scriptato,è la cpu che decide come andrà il pallone. Puoi decidere certo la direzione ma è molto lontano dal feeling che avevi con i giochi sopra citati.
Parlo di fifa perché è uno dei pochi giochi EA che conosco.

La cosa si è poi ripetuta giocando i primi medal of honor (primi anni 2000). C'era sempre qualcosa che poco aveva a che fare con le abilità del giocatore e molto con altre oscure meccaniche di gioco...quando poi passavi ad un gioco simile come operation flashpoint, "magicamente" tutto tornava a dipendere dalle tue abilità.

Personalmente la mia antipatia per EA è nata proprio in quell'epoca e da allora non ho più toccato un loro titolo.


Si dirà che EA ha fatto molto altro e non solo queste 3 serie. Ma a parte che non mi è mai interessato un gioco come "the sims"(nulla di male con questo) ,ricordo un mio amico che mi lodava la serie bornout,un gioco d'impostazione arcade leggero e per certi versi divertente che però non arrivava minimamente a un suo omologo come thrill drive II di Sega.
Dopo che facevi un partita al biliardo a Thrill Drive difficilmente tornavi a giocare a Bornout. Troppa differenza.


Morale della favola EA ha sempre preferito realizzare titoli con meccaniche di gioco dozzinali a quelli più raffinati e complessi della concorrenza.
Il guaio è che ha vinto la sfida! ed ha dunque imposto il suo modo di fare a quasi tutti gli altri competitori presenti sul mercato,che in molti casi si sono adeguati senza nemmeno intraprendere una strada alternativa.
Non ci sarebbe stato nulla di male nella filosofia con cui EA impostava i suoi titoli se non avesse vinto.


Già all'inizio del 2000 avevo intuito che questa compagnia avrebbe danneggiato l'intera industria e non certo perché sono in possesso della sfera di cristallo, bastava giocare i suoi titoli.

C'è poco da illudersi però, un gioco dozzinale come fifa vende milioni di copie e questo assicura alla compagnia i ritorni per continuare a stuprare saghe storiche come ha fatto col mio amato C&C. :cry:
Ed ai miei occhi non li salverà certo una remaster pur fatta bene.

StylezZz`
06-02-2019, 21:19
Non preoccuparti EA...penserà Anthem a risollevare le vostre finanze, grazie alle 5-6 milioni di copie che venderà entro la fine di Marzo.

https://pics.eb4.be/i/094c/FIVKm8U.gif

GaryMitchell
07-02-2019, 07:16
L'anno scorso EA registrava perdite per 186 mila dollari, mentre quest'anno abbiamo utili per 262 mila dollari.

Quindi hanno perso di meno del fruttivendono che ho sotto casa?

Vi consiglio una rettifica sull'articolo, le perdite sono in "milioni" non in "mila".

:cool:

futu|2e
07-02-2019, 08:46
Dissento per i primi capitoli di MOH, fino a mohaa compreso.

turcone
07-02-2019, 13:23
che è anch'essa del tutto in rovina.. uno spettro di sé stessa dell'era passata.. quando faceva bei giochi.

Alla pari di tutte le altre che EA ha cannibalizzato (Bioware, ad esempio).. di quelle che son "sopravvissute" ai giorni nostri, se non altro (e sopravvissute si fa per dire, visto come stanno ridotte e lo snaturamento che han subito)

io sono dell'idea come nei divorsi che la colpa sia 50 e 50
la colpa è anche dei giocatori che ormai sono disposti a pagare pur di finire il gioco o vincere contro uno sconosciuto su internet
con l'apertura del mercato dei videogiochi hanno abbassato la difficoltà e inserito il paytowin e quest'ultimo ha fatto molto successo tra i nuovi giocatori per la serie se non sei capace basta mettere la carta di mamma e papa

sintopatataelettronica
08-02-2019, 21:46
io sono dell'idea come nei divorsi che la colpa sia 50 e 50
la colpa è anche dei giocatori che ormai sono disposti a pagare pur di finire il gioco o vincere contro uno sconosciuto su internet
con l'apertura del mercato dei videogiochi hanno abbassato la difficoltà e inserito il paytowin e quest'ultimo ha fatto molto successo tra i nuovi giocatori per la serie se non sei capace basta mettere la carta di mamma e papa

Sì, sul fatto che la colpa del peggioramento consistente della qualità dei giochi sia anche in equa parte dei giocatori disposti a pagare melma maleodorante al prezzo dell'oro sono d'accordo.

Ma tutto quel che riguarda la cannibalizzazione dagli studios avvenuta negli anni '90, con snaturamento e chiusura e distruzione di serie storiche di successo, è solo "merito" al 100% di EA.

E non è stato nemmeno per seguire le mode e il mercato e cercare di raggiungere le nuove generazioni.. perché tanto quegli "spoiled brats" di cui parli che pagano powerups per vincere facile al battleroyale o cazz'em'up in voga al momento, mai si comprerebbero comunque un nuovo C&C o Baldur's Gate o Mass Effect fatti come si deve.

Cioè, ai "nuovi giocatori" (eccezioni a parte, che comunque ce ne sono, eh ? vedi su internet quanti ragazzi anche inferiori ai 20 anni ci sono che fanno streaming di giochi degli anni '90 o anche prima ) di questi titoli storici non gliene frega nulla,.. insomma.. è tutta un'altra, assolutamente non sovrapponibile, fascia di mercato.

Allo stesso modo i giocatori di quella fascia di mercato di "nicchia" se al posto del tipo di gioco che amano e che si aspettano gli propini le stesse cacatine paytowin di moda oggi .. o giochi singleplayer malfatti, piatti e banali e senza ispirazione, dove al livello di difficoltà IMPOSSIBILE il gioco lo finisce pure uno scimpanzè ubriaco ... magari incompleti e diluiti in sovraprezzati DLC e che della serie originale hanno solo il nome... beh.. loro giustamente mica te li comprano... anzi: si incazzano!