View Full Version : scheda acquisizione per vhs
Matthew28
06-02-2019, 10:11
Buongiorno a tutti,
ho un problema con le acquisizioni video da videoregistratore.
necessito di acquisire tantissime vhs sul mio pc, preferisco questo metodo
perchè poi da pc posso tagiare i file a piacimento(rispetto per esempio
al metodo dvd recorder dove dovrei masterizzare su dvd o avrei poco spazio sul hd).
ho acquistato da poco questa
https://www.amazon.it/DIGITNOW-Grabb...r+acquisizione
ma la qualità non mi soddisfa. nel file acquisito vedo tantissimi artefatti, in certe fasi di movimento il video "si trascina" lasciando una piccola scia, insomma non è fedele all'originale.
ovvio che utlizzando un metodo digitale qualche artefatto temo ci debba per forza essere ma qui è veramente troppo.
secondo voi periferiche esterne come queste, ma con prezzo più alto, migliorano la cosa?
mi riferisco per esempio a queste:
https://www.amazon.it/Terratec-Grabs...quisizione+vhs
https://www.amazon.it/DIGITNOW-Conve...ione+vhs&psc=1
o magari una scheda di acquisizione interna come questa
https://www.amazon.it/DIGITNOW-Conve...ione+vhs&psc=1
in realtà preferirei che avessero ingressi rca o scart, cosa che non tutte hanno a quanto pare.
voi cosa ne pensate? grazie mille in anticipo!
ps spero che i link da amazon siano permessi perchè molti di questi prodotti non li trovo su siti ufficiali ma solo su shop online
Matthew28
06-02-2019, 10:14
ps premetto che prima di scrivere ho letto altri post, specie quelli di perseverance, ma ho provato a chiedere consigli su prodotti specifici.
se nonostante ciò pensate che un dvd recorder sia la soluzione a qualità migliore ovviamente accetto la sentenza. grazie
Perseverance
06-02-2019, 13:36
Il DVD Recorder non è la soluzione a qualità migliore, ma il miglior compromesso di affidabilità praticità e qualità. Roba che funziona bene a poco prezzo purtroppo io conosco solo il Pinnacle Dazzle (conoscevo, spero non sia cambiato).
Terratec ed altri ti daranno gli stessi problemi di sincronismo che hai già riscontrato, me ne hanno dati tanti a me che non credo siano cambiati.
Compra il pinnacle su amazon; se disgraziatamente da problemi anche lui lo rimandi indietro.
Sennò te ne dirò un'altra ancora, sicuramente strana come soluzione ma interessante: tramite un modulatore digitale butti l'uscita audiovideo del VCR sull'impianto d'antenna, te la codifica già lui in H264 al bitrate che vuoi. Da un'altra parte ti compri un ricevitore DVB-T2\S2 con possibilità di salvare i canali televisivi su USB e il gioco è fatto. Sappi che è la soluzione più economica come encoder hardware.
Perseverance
06-02-2019, 13:42
-edit- che poi vedo che pinnacle non esiste neanche più ed è di Corel...mah...non son più neanche sicuro del dazzle a questo punto.
Ma cmq, che ti stai a preoccupare? Te li compri, li provi e se fanno schifo li rimandi indietro; d'altronde mica ti inventi i problemi; se la roba fa schifo pazienza, la rimandi indietro, quando ne avranno in quantità di rientri RMA vedrai che nn la comprano più.
Datti un'occhiata qui c'è una sorta di elenco...
https://www.videohelp.com/capturecards
In passato e anche di recente ho provato l'"emozione" e frustrazione di acquisire le VHS. Molto dipende dalla qualità del nastro e dalla sua conservazione. Detto questo la televisione a differenza del monitor di un pc, adotta delle strategie per mascherare eventuali disturbi.
Il più comune è quello dei bordi che sono "sfasati": la TV normale nasconde i bordi della parte bassa, alta e laterale. Se tu sul pc li vedi è perchè hai fatto il cosidetto overscan. Questo disturbo è presente su tutte le video cassette nuove o vecchie.
Una prova di queste la puoi notare se colleghi il tuo pc al televisore: così vedrai che i bordi del desktop escono dal pannello lcd visibile.
Se colleghi guardi la VHS direttamente sul televisore questi trascinamenti si vedono ancora?
Matthew28
21-02-2019, 09:40
In passato e anche di recente ho provato l'"emozione" e frustrazione di acquisire le VHS. Molto dipende dalla qualità del nastro e dalla sua conservazione. Detto questo la televisione a differenza del monitor di un pc, adotta delle strategie per mascherare eventuali disturbi.
Il più comune è quello dei bordi che sono "sfasati": la TV normale nasconde i bordi della parte bassa, alta e laterale. Se tu sul pc li vedi è perchè hai fatto il cosidetto overscan. Questo disturbo è presente su tutte le video cassette nuove o vecchie.
Una prova di queste la puoi notare se colleghi il tuo pc al televisore: così vedrai che i bordi del desktop escono dal pannello lcd visibile.
Se colleghi guardi la VHS direttamente sul televisore questi trascinamenti si vedono ancora?
NO se la collego al tv non vedo nulla, è proprio un problema di digitalizzazione in sostanza.
comunque alla fine ho optato per un dvd recorder piooner, credo sia la marca più affidabile.
è tutto piu macchinoso ma il dvd è un supporto abbastanza duraturo e poi una volta masterizzato ottengo dei file .VOB che posso anche copiare su un hard disk
napocapo1
07-03-2020, 07:37
Ciao Perseverance che ne dici di una soluzione come questa?
[edit]
Perseverance
07-03-2020, 13:29
Ciao Perseverance che ne dici di una soluzione come questa per salcvare le mie VHS in formato digitale su dvd e poi passarle su un hard disk?Ciao Perseverance che ne dici di una soluzione come questa?
[edit]
La soluzione è da considerare e valutare in base al volume di lavoro. Se hai dieci VHS in croce ma chi te lo fà fare di comprà questi attrezzi, usati magari da riparare o riguardare; è roba usata, ottiche sfondate dall'abuso, che a malapena ormai si trovano ricambi.
Se te le vuoi salvare sul pc e sono parecchie comprati una blackmagic intensity e se non ce l'hai un videoregistratore ma funzionante, un panasonic\jvc\pioneer dell'era buona.
Siamo nel 2020 ma che pensi come le vedrai quelle VHS? E' già assai che giri il nastro se non è già stato mangiato dai funghi.
Ciao Perseverance che ne dici di una soluzione come questa?
[edit]
no link aste online
corri a leggere il regolamento appena accettato senza una adeguata lettura
>bYeZ<
napocapo1
09-03-2020, 09:26
La soluzione è da considerare e valutare in base al volume di lavoro. Se hai dieci VHS in croce ma chi te lo fà fare di comprà questi attrezzi, usati magari da riparare o riguardare; è roba usata, ottiche sfondate dall'abuso, che a malapena ormai si trovano ricambi.
Se te le vuoi salvare sul pc e sono parecchie comprati una blackmagic intensity e se non ce l'hai un videoregistratore ma funzionante, un panasonic\jvc\pioneer dell'era buona.
Siamo nel 2020 ma che pensi come le vedrai quelle VHS? E' già assai che giri il nastro se non è già stato mangiato dai funghi.
Grazie per la risposta , in effetti era un dubbio che avevo e che tu mi hai tolto. DI cassette ne ho circa 50 tra vhs super 8 ed il formato piccolo digitale che non ricordo il nome e vorrei slavare il tutto su pc o mac. Ho letto le recenzioni della intensity e sono molto negative sul sito di amazon. hai alrto da suggerire ? Considera che non ho tempo per fare correzioni o elaborazioni video per ripristinare il sincrono dell audio o quantaltro. Grazie della cortesia e chiedo scusa per aver pubblicato un link di un annuncio . Saluti
napocapo1
09-03-2020, 09:32
La soluzione è da considerare e valutare in base al volume di lavoro. Se hai dieci VHS in croce ma chi te lo fà fare di comprà questi attrezzi, usati magari da riparare o riguardare; è roba usata, ottiche sfondate dall'abuso, che a malapena ormai si trovano ricambi.
Se te le vuoi salvare sul pc e sono parecchie comprati una blackmagic intensity e se non ce l'hai un videoregistratore ma funzionante, un panasonic\jvc\pioneer dell'era buona.
Siamo nel 2020 ma che pensi come le vedrai quelle VHS? E' già assai che giri il nastro se non è già stato mangiato dai funghi.
Mi sonon dimenticati di aggiungere se questo prodotto è vaildo: MyGica HDCapX .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.