PDA

View Full Version : Avete ordinato una Tesla Model 3? buone notizie, i primi esemplari sono arrivati in Europa


Redazione di Hardware Upg
06-02-2019, 09:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/avete-ordinato-una-tesla-model-3-buone-notizie-i-primi-esemplari-sono-arrivati-in-europa_80564.html

E' del mese scorso la notizia di una massiccia spedizione di Tesla Model 3 avvistata nel porto di San Francisco, per un totale di sei navi destinate, non meglio suddivise, tra Europa e Cina

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
06-02-2019, 09:14
di già!? :asd:

Ork
06-02-2019, 09:19
e io che pensavo l'avessero tolta dalla produzione

Notturnia
06-02-2019, 09:48
wow.. quindi sono serviti solo 2 anni e mezzo per avere la macchina prenotata.. come una Ferrari... una Bugatti.. wow.. dev'essere un'auto esclusiva visto il tempo necessario per averla..

sono proprio fortunati questi possessori di Model 3..

rotfl

al135
06-02-2019, 10:22
wow.. quindi sono serviti solo 2 anni e mezzo per avere la macchina prenotata.. come una Ferrari... una Bugatti.. wow.. dev'essere un'auto esclusiva visto il tempo necessario per averla..

sono proprio fortunati questi possessori di Model 3..

rotfl

è evidente che non sei mai salito su una tesla. :D
fa il culo anche a una ferrari come prestazioni, per non parlare della tecnologia che offre.
ad esempio una tesla model s qui in italia è cosa rara. ti dico solo che è spaziale. si girano anche gli alberi a guardarti quando passi. è a ridosso di una supercar, solo il tetto in completo vetro semioscurato è qualcosa di orgasmico.
interni e rifiniture esterne pazzesche, silenziosa, accelera che ti inchioda al sedile (meno di 4 sec da 0 a 100) mentre la model 3 addirittura arriva a 3 e qualcosa.
poi vabè tecnologia assurda e se vuoi ti guida pure da sola e puoi richiamarla col telefono o smartwatch (come kit) :D

Mparlav
06-02-2019, 10:54
La Model 3 era prenotabile in Europa da dicembre scorso, non 2 anni e mezzo.

Paganetor
06-02-2019, 11:20
LE prestazioni "esagerate" di una qualsiasi auto elettrica sono conosciute un po' da tutti. Il problema è che un paio di "sgasate" così e ti giochi buona parte dell'autonomia :D

Bradiper
06-02-2019, 11:23
Gli odiatori aggratis non mancano mai con i loro commenti stupidi.
Non bisogna prenotarli e arrivano subito.

leoben
06-02-2019, 12:59
è evidente che non sei mai salito su una tesla. :D
fa il culo anche a una ferrari come prestazioni, per non parlare della tecnologia che offre.

Se valuti un'auto sul quarto di miglio allora hai ragione. Essere una supercar vuol dire ben altro... :rolleyes: Ed essere una Ferrari ancora di più...


ad esempio una tesla model s qui in italia è cosa rara. ti dico solo che è spaziale. si girano anche gli alberi a guardarti quando passi. è a ridosso di una supercar, solo il tetto in completo vetro semioscurato è qualcosa di orgasmico.



L'essere rara può anche voler dire che chi può spendere certe cifre, preferisce altro.
Poi è questione di gusti, a me le linee della Tesla non fanno impazzire.





poi vabè tecnologia assurda e se vuoi ti guida pure da sola e puoi richiamarla col telefono o smartwatch (come kit) :D

Assurda quanto inutilizzabile in un'auto.
Tutti i comandi racchiusi in quel tablet da 15", che quando vuoi cambiare la temperatura dell'abitacolo devi iniziare a fare swipe a destra e a manca finchè non trovi la pagina esatta...

Bradiper
06-02-2019, 13:08
Non è così rara.. Io abito a Varese e ne vedo in giro parecchie..
Comunque penso che non si debba fare paragone.. La tesla ok è aliena di suo, quando ti vedi arrivare di fronte una model x..pensi di essere nel futuro, comunque penso che l auto full elettric al di là di tutto sia una filosofia di vita,devi avere al di là del prezzo che in molti si potrebbero permettere anche uno stile di vita appropriato,e parlo di tempi, un modo più rilassato di vivere.

Bradiper
06-02-2019, 13:37
Certo.. Parlavo di tesla in generale, per la model 3 penso sia un po' presto.
In Italia manca un po' di cultura e soprattutto le infrastrutture, se ci fossero le colonnine di ricarica sia tesla che le altre in ogni centro commerciale e supermercato e vicino alle zone più frequentate delle città penso che più di qualcuno ci farebbe un pensierino

gioloi
06-02-2019, 13:45
se ci fossero le colonnine di ricarica sia tesla che le altre in ogni centro commerciale e supermercato
Infatti al Centro Belforte di Varese ce ne sono diverse. ;)

al135
06-02-2019, 13:48
Se valuti un'auto sul quarto di miglio allora hai ragione. Essere una supercar vuol dire ben altro... :rolleyes: Ed essere una Ferrari ancora di più...




L'essere rara può anche voler dire che chi può spendere certe cifre, preferisce altro.
Poi è questione di gusti, a me le linee della Tesla non fanno impazzire.





Assurda quanto inutilizzabile in un'auto.
Tutti i comandi racchiusi in quel tablet da 15", che quando vuoi cambiare la temperatura dell'abitacolo devi iniziare a fare swipe a destra e a manca finchè non trovi la pagina esatta...

tecnologia inutilizzabile non direi, il radar funziona benissimo, hai una visuale completa di tutta la carreggiata (anche opposta) a 360 gradi fino a 250 mt! una follia ma utilissima. i comandi sono tutti intuibili basta prenderci la mano e non fatichi affatto, tra l'altro tutto il sistema informatico ha risposte rapidissime. puoi scaldarla prima di salirci anche da dentro un pub o da casa e una miriade di altre cose, poi se non ti piace o interessa è un altro discorso, d'altronde sui gusti non si discute
poi se non ti bastasse la 3, c'è sempre la roadster, 0-100 1,9sec 400kmh e 1000 km di autonomia :D
https://www.tesla.com/roadster

OrazioOC
06-02-2019, 13:59
Bellissima auto!

Mark0
06-02-2019, 14:04
Suggerisco a chi non ha ancora avuto l'occasione, di fare un test drive della Model 3 Performance (pare che siano tutte Performance quelle provabili ora). Ormai il grosso di quelli con prenotazione e priorità dovrebbe essere già stato smaltito.

C'è caso che rimaniate molto sorpresi, anche se pensate di sapere già cosa aspettarvi e/o siete abituati ad auto ad alte prestazioni... ;)

Paganetor
06-02-2019, 14:05
Se posso aggiungere un'opinione molto personale, credo che il "problema" attuale delle auto elettriche è che ti costringono a cambiare il modo in cui ci muoviamo.
Con le auto a benzina non ci sono problemi, al massimo una sosta di 5 minuti dl benzinaio e riprendi un viaggio anche bello lungo, mentre con l'elettrico dei pianificare abbastanza bene i viaggi (soprattutto quelli medio-lunghi).

Io sinceramente sono abituato a prendere l'auto e andare, non a pianificare al km perché se no rischio di non arrivare o di arrivare il giorno dopo. Sinceramente non sono disposto (al momento) a sacrificare la totale libertà di viaggio per una tecnologia che al momento non è totalmente matura (più che altro per le infrastrutture, ma anche per l'autonomia e i tempi di ricarica).

marcram
06-02-2019, 14:10
Se valuti un'auto sul quarto di miglio allora hai ragione. Essere una supercar vuol dire ben altro... :rolleyes: Ed essere una Ferrari ancora di più...

Ossia? Avere decibel e decibel che ti escono dal tubo di scappamento?

blobb
06-02-2019, 14:43
è evidente che non sei mai salito su una tesla. :D
fa il culo anche a una ferrari come prestazioni, per non parlare della tecnologia che offre.
ad esempio una tesla model s qui in italia è cosa rara. ti dico solo che è spaziale. si girano anche gli alberi a guardarti quando passi. è a ridosso di una supercar, solo il tetto in completo vetro semioscurato è qualcosa di orgasmico.
interni e rifiniture esterne pazzesche, silenziosa, accelera che ti inchioda al sedile (meno di 4 sec da 0 a 100) mentre la model 3 addirittura arriva a 3 e qualcosa.
poi vabè tecnologia assurda e se vuoi ti guida pure da sola e puoi richiamarla col telefono o smartwatch (come kit) :D

bhe sai le prestazioni di un auto si vedono sotti molti aspetti, sicuramente un auto elettrica da 0-100 è piu veloce di qualsiasi auto a benzina, ma da 100-200 tesla non brilla più, poi c'è il fatto che 200 km orari li puo mantenere per pochi minuti, dopo di che va in protezione termica

Mark0
06-02-2019, 14:50
poi c'è il fatto che 200 km orari li puo mantenere per pochi minuti, dopo di che va in protezione termica

Nope.

YouTube - Nextmove - Does the Tesla Model 3 pass the 200 kph stress test? (https://www.youtube.com/watch?v=ZXHyjXaVWF8)
This time we want to find out if the Model 3 shows any signs of power limitation at constant speed of 200 kph (125 mph).

al135
06-02-2019, 14:51
bhe sai le prestazioni di un auto si vedono sotti molti aspetti, sicuramente un auto elettrica da 0-100 è piu veloce di qualsiasi auto a benzina, ma da 100-200 tesla non brilla più, poi c'è il fatto che 200 km orari li puo mantenere per pochi minuti, dopo di che va in protezione termica

da 100 a 200 non diventa certo un elefante, certo il meglio lo fa 0-100.
in "protezione " non ci va, al massimo nel model x (il suv) mangia molta piu corrente e non puoi tenerla costante senza scendere troppo con la batteria. ma gia la tesla model s soffre molto meno di questo problema e la model 3 essendo piu "piccola" ancora di meno.

blobb
06-02-2019, 14:57
da 100 a 200 non diventa certo un elefante, certo il meglio lo fa 0-100.
in "protezione " non ci va, al massimo nel model x (il suv) mangia molta piu corrente e non puoi tenerla costante senza scendere troppo con la batteria. ma gia la tesla model s soffre molto meno di questo problema e la model 3 essendo piu "piccola" ancora di meno.

no no va in protezione termica, ci sono i video su you tube ....
diciamo che il motore elettrico esprime tutta la sua potenza dalle partenze, dopo di che il motore endotermico è superiore, ma comunque sono particolari che lasciano il loro tempo,
comunque sono auto che costano troppo per quello che ti danno, la model 3 in particolare ha degli interni indecenti, assemblaggi approssimativi ecc ecc

al135
06-02-2019, 16:04
no no va in protezione termica, ci sono i video su you tube ....
diciamo che il motore elettrico esprime tutta la sua potenza dalle partenze, dopo di che il motore endotermico è superiore, ma comunque sono particolari che lasciano il loro tempo,
comunque sono auto che costano troppo per quello che ti danno, la model 3 in particolare ha degli interni indecenti, assemblaggi approssimativi ecc ecc

i video dicono tutt'altro e la prova su strada idem...l'abbiamo tenuta a 200 per un bel po! interni indecenti? ma ci sei mai salito?? :eek: non so di preciso la 3 come sara'ma la model s all'interno fa impallidire qualsiasi auto! rifiniture fatte benissimo, sedili ultra comodi ed elettrici con mille posizioni diverse, lombare, riscaldabili etcetc...se poi prendi quella con sedili bianchi è un salotto! e non sono abituato con le golf o le giuliette ! (con tutto il rispetto per queste macchine)

blobb
06-02-2019, 16:15
i video dicono tutt'altro e la prova su strada idem...l'abbiamo tenuta a 200 per un bel po! interni indecenti? ma ci sei mai salito?? :eek: non so di preciso la 3 come sara'ma la model s all'interno fa impallidire qualsiasi auto! rifiniture fatte benissimo, sedili ultra comodi ed elettrici con mille posizioni diverse, lombare, riscaldabili etcetc...se poi prendi quella con sedili bianchi è un salotto! e non sono abituato con le golf o le giuliette ! (con tutto il rispetto per queste macchine)

stai paragonando un auto che mediamente costa più di 100k con la golf che ne costa 20-30, paragonala con un audi a8 e ne riparliamo per quanto riguarda la protezione termica ora cerco i video

blobb
06-02-2019, 16:30
i video dicono tutt'altro e la prova su strada idem...l'abbiamo tenuta a 200 per un bel po! interni indecenti? ma ci sei mai salito?? :eek: non so di preciso la 3 come sara'ma la model s all'interno fa impallidire qualsiasi auto! rifiniture fatte benissimo, sedili ultra comodi ed elettrici con mille posizioni diverse, lombare, riscaldabili etcetc...se poi prendi quella con sedili bianchi è un salotto! e non sono abituato con le golf o le giuliette ! (con tutto il rispetto per queste macchine)

https://www.youtube.com/watch?v=Ff0F5f9bmwc&t=156s

Flortex
06-02-2019, 16:40
Tutti i comandi racchiusi in quel tablet da 15", che quando vuoi cambiare la temperatura dell'abitacolo devi iniziare a fare swipe a destra e a manca finchè non trovi la pagina esatta...

Nessuno trova che i comandi touch sulle auto siano pericolosi?

Non parlo solo di Tesla ovviamente. Tanti marchi stanno andando sempre più in questa direzione.

Avrete notato che, in marcia, schiacciare un pulsante o girare una rotella fisica è semplice.
Mentre premere correttamente un comando touch è molto più difficile, richiede molta più attenzione, quindi distrae molto di più.

Flortex
06-02-2019, 16:41
poi se non ti bastasse la 3, c'è sempre la roadster,

"C'è" :D

Flortex
06-02-2019, 16:42
Ossia? Avere decibel e decibel che ti escono dal tubo di scappamento?

Anche.
Il fascino di un motore come si deve, e con almeno 6 cilindri, è impagabile.
Non è una questione solo di rumore.

Mark0
06-02-2019, 16:45
https://www.youtube.com/watch?v=Ff0F5f9bmwc&t=156s

Stai facendo confusione tra velocità di crociera a 200 kmh, che la Model 3 tiene tranquillamente (come dimostrato dal video che ho postato sopra, dello stesso personaggio che citi tu), e una limitazione che interviene dopo aver tenuto l'auto alla massima velocità ogni volta che ce n'era la possibilità (come mostrato nel video che hai postato).

Tu avevi scritto letteralmente "200 km orari li puo mantenere per pochi minuti", che come avrai visto non è corretto.

Ci sono parecchi aspetti oggettivamente criticabili/migliorabili nelle Tesla (come in qualsiasi altra auto), se vogliamo, quindi direi che si possono senz'altro evitare imprecisioni grossolane o problemi inesistenti.

blobb
06-02-2019, 16:56
Stai facendo confusione tra velocità di crociera a 200 kmh, che la Model 3 tiene tranquillamente (come dimostrato dal video che ho postato sopra, dello stesso personaggio che citi tu), e una limitazione che interviene dopo aver tenuto l'auto alla massima velocità ogni volta che ce n'era la possibilità (come mostrato nel video che hai postato).

Tu avevi scritto letteralmente "200 km orari li puo mantenere per pochi minuti", che come avrai visto non è corretto.

Ci sono parecchi aspetti oggettivamente criticabili/migliorabili nelle Tesla (come in qualsiasi altra auto), se vogliamo, quindi direi che si possono senz'altro evitare imprecisioni grossolane o problemi inesistenti.

vabbe ho sbagliato di 25 km orari, rimane il fatto che un auto endotermica non ha questi problemi , oltre a questo hai visto che a velocità sostenute l'autonomia si riduce di 2/3 ???

Mark0
06-02-2019, 17:02
vabbe ho sbagliato di 25 km orari, rimane il fatto che un auto endotermica non ha questi problemi , oltre a questo hai visto che a velocità sostenute l'autonomia si riduce di 2/3 ???
Non è vero che auto convenzionali non hanno problemi ai limiti: ci sono problemi e limitazioni di ogni genere, su vari componenti. Ad esempio in un video recente Nico Rosberg ha provato una McLaren Senna (!) , e dopo qualche giro ha dovuto rallentare perchè l'auto segnalava frizione surriscaldata. Una sportiva elettrica di sicuro non avrebbe un problema del genere - ne avrebbe altri magari. Per dire.

Anche sul fatto che l'autonomia si riduca non ci vedo niente di strano: una Bugatti Veyron alla massima velocità percorre 80km!

Anche in auto più normali i consumi aumentano enormemente, com'è logico:
https://i.imgur.com/2tbhqUF.png
(un test di Autobild beccato al volo)

Mparlav
06-02-2019, 17:08
vabbe ho sbagliato di 25 km orari, rimane il fatto che un auto endotermica non ha questi problemi , oltre a questo hai visto che a velocità sostenute l'autonomia si riduce di 2/3 ???

Posta un video di un auto con motore endotermico con 250 kW di potenza e vediamo di quanto si riduce l'autonomia viaggiando a 200 Km/h in autostrada.

blobb
06-02-2019, 17:14
Non è vero che auto convenzionali non hanno problemi ai limiti: ci sono problemi e limitazioni di ogni genere, su vari componenti. Ad esempio in un video recente Nico Rosberg ha provato una McLaren Senna (!) , e dopo qualche giro ha dovuto rallentare perchè l'auto segnalava frizione surriscaldata. Una sportiva elettrica di sicuro non avrebbe un problema del genere - ne avrebbe altri magari. Per dire.
Anche sul fatto che l'autonomia si riduca non ci vedo niente di strano: una Bugatti Veyron alla massima velocità percorre 80km!

stai cambiando discorso, un conto è provare un auto su un circuito dove tutte le parti meccaniche sono sollecitate, un conto è andare in autostrada e testare un auto alla velocità massima se te prendi una a6 e ti metti a tavoletta su un autostrada, l'auto non va in protezione termica dopo pochi minuti....
ho visto un video dove una tesla s che girava in un circuito, a fine prova aveva demolito l'impianto frenante...
per quanto riguarda l'autonomia , è risaputo che le auto elettriche alla modesta velocità di 130 km in autostrada l'autonomia si riduce di 1/3 ....

Flortex
06-02-2019, 17:16
E' evidente che l'autonomia diminuisca anche per le auto normali.
L'energia che si consuma per superare la resistenza dell'aria è la stessa.

Il punto è che le auto elettriche:
-chiedendo prestazioni mettono in difficoltà le batterie
-hanno la difficoltà del rifornimento di energia.

Con un'auto normale, fai rifornimento e fine.
Con un'auto elettrica, la cosa si complica terribilmente.

blobb
06-02-2019, 17:18
Posta un video di un auto con motore endotermico con 250 kW di potenza e vediamo di quanto si riduce l'autonomia viaggiando a 200 Km/h in autostrada.

una auto con 250 kw a 200 kmh sta a filo gas........ dai su cerchiamo di essere obiettivi, le auto endotermiche hanno il cambio il quale paradossalmente fa consumare meno in autostrada che in città , cosa completamente capovolta per le auto elettriche

blobb
06-02-2019, 17:20
E' evidente che l'autonomia diminuisca anche per le auto normali.
L'energia che si consuma per superare la resistenza dell'aria è la stessa.

Il punto è che le auto elettriche:
-chiedendo prestazioni mettono in difficoltà le batterie
-hanno la difficoltà del rifornimento di energia.

Con un'auto normale, fai rifornimento e fine.
Con un'auto elettrica, la cosa si complica terribilmente.

non è solo questo, è che le auto elettriche non avendo il cambio per raggiungere alcune velocità , hanno un aumento dei giri-motore costante
alias consumo

Flortex
06-02-2019, 17:29
non è solo questo, è che le auto elettriche non avendo il cambio per raggiungere alcune velocità , hanno un aumento dei giri-motore costante
alias consumo

In effetti vedo che i consumi aumentano drammaticamente, anche con lievi incrementi di velocità.

Qui ad esempio, nonostante siano fan dell'elettrico, dicono questo:

Nel tratto percorso con cruise control regolato a 110 km/h il consumo medio al chilometro è stato di 223 Wh al chilometro. Ciò porterebbe ad una percorrenza teorica di 448,4 Km sfruttando tutti i 100 kWh contenuti nella batteria a piena carica. In sostanza una percorrenza identica a quella reale per i percorsi misti
Nel tratto percorso a 120 km/h, il consumo medio al km è salito a 245 Wh. Quindi l’autonomia teorica scenderebbe a 408,2 km.
Nel tratto percorso con il cruise control regolato a 130 km/h l’indicatore del consumo medio ha segnato 292 Wh. L’autonomia precipita a 342,5 km.

https://www.vaielettrico.it/tesla-model-x-alla-prova-autostrada-la-velocita-ideale-120-km-h/

Flortex
06-02-2019, 17:31
Attenzione attenzione, mi stai dicendo che il mirabolante rendimento prossimo al 100% dei motori elettrici sia, in realtà, non vero a velocità autostradali, a causa dell'aumento del numero di giri? :)

Mparlav
06-02-2019, 17:35
una auto con 250 kw a 200 kmh sta a filo gas........ dai su cerchiamo di essere obiettivi, le auto endotermiche hanno il cambio il quale paradossalmente fa consumare meno in autostrada che in città , cosa completamente capovolta per le auto elettriche

Scegli tu il modello, diesel o benzina di quella potenza e prestazioni comparabili, e vediamo i consumi dichiarati a 120-130 Km/h, e poi quelli rilevati a 200 Km/h.

Mark0
06-02-2019, 17:41
stai cambiando discorso, un conto è provare un auto su un circuito dove tutte le parti meccaniche sono sollecitate, un conto è andare in autostrada e testare un auto alla velocità massima se te prendi una a6 e ti metti a tavoletta su un autostrada, l'auto non va in protezione termica dopo pochi minuti....
Veramente anche tu non scherzi quanto a cambi di discorso e aggiustamento del tiro! :)
Estremizzavo per chiarire un concetto. Resta il fatto che neanche la Tesla Model 3 base va in protezione dopo pochi minuti, ma dopo ripetute accelerazioni fino alla massima velocità, sostenendola per un periodo prolungato. OK, la Tesla lo fa e un'auto convenzionale no. È un problema vero? Se si, è una situazione che si presenta un numero significativo di volte? Chi va spesso a 230+ all'ora, farà le sue valutazioni.

La coppia da 0 giri e l'estrema velocità di risposta invece sono cose di cui puoi godere ad ogni dare la precedenza, uscita di curva, rotonda, o tornante su una strada in montagna.

ho visto un video dove una tesla s che girava in un circuito, a fine prova aveva demolito l'impianto frenante...
Non ci vedo niente di strano. È una berlina di dimensioni generose, con un sacco di spazio, con il suo peso, e di sicuro non è l'auto ideale per un track day. Ci sono un sacco di altre berlinone convenzionali ad alte prestazioni che in circuito soffrirebbero una fine del genere. Se però ci spostiamo su una Model 3 Performance il discorso cambia, ovviamente.

per quanto riguarda l'autonomia , è risaputo che le auto elettriche alla modesta velocità di 130 km in autostrada l'autonomia si riduce di 1/3....
È vero anche il contrario però: a velocità basse/cittadine il consumo diminuisce molto di più di come diminuisce il consumo di un auto con motore a combustione.
Se consideriamo quale sarà lo scenario in cui oggettivamente quelle macchine passeranno più tempo...

Il fatto fondamentale è che si tratta di tecnologie differenti, con pro e contro differenti. Per qualcuno l'elettrico vale la candela già oggi, tanto da considerare i motori a combustione ormai vecchi e superati; per qualcun altro ancora no. Qualcuno dopo aver provato un'EV ad alte prestazioni non tornerebbe più indietro; altri continuano a non vederci nulla di speciale. Dipende dall'utilizzo che uno fa, e da cosa cerca in un auto. Mi sembra normalissimo.

Bradiper
06-02-2019, 17:56
Ma di cosa state parlando? Se voglio provare la mia auto a 200 allora? 250 allora in autostrada? Spero ci sia la stradale e ti sparino alle gomme.
Un auto si valuta nel percorso urbano e a velocità di crociera in autostrada ovvero 120 - 140 allora. Come è risaputo che qualsiasi berlina almeno che non sia una versione speciale, portata in pista distruggi freni e gomme.
Come ho già detto.. Guidare una full elettrica è una filosofia di vita. Silenzio.. Nessun inquinamento...prwndersi del tempo per il rifornimento.. Ecc ecc

Flortex
06-02-2019, 18:15
Ma di cosa state parlando? Se voglio provare la mia auto a 200 allora? 250 allora in autostrada? Spero ci sia la stradale e ti sparino alle gomme.

Per fortuna al di là delle alpi c'è il mondo libero, dove la pensano in modo molto diverso e dimostrano di avere ragione.
Il tuo modo di vedere le cose mi sembra più adatto al Venezuela uscente.

Un auto si valuta nel percorso urbano e a velocità di crociera in autostrada ovvero 120 - 140 allora. Come è risaputo che qualsiasi berlina almeno che non sia una versione speciale, portata in pista distruggi freni e gomme.
Come ho già detto.. Guidare una full elettrica è una filosofia di vita. Silenzio.. Nessun inquinamento...prwndersi del tempo per il rifornimento.. Ecc ecc

Ma approfondiamo il discorso del drammatico aumento dei consumi a normale velocità autostradale, non spiegabile dalla resistenza dell'aria. :)

Non trovi sia molto interessante? :)

blobb
06-02-2019, 19:08
Ma di cosa state parlando? Se voglio provare la mia auto a 200 allora? 250 allora in autostrada? Spero ci sia la stradale e ti sparino alle gomme.
Un auto si valuta nel percorso urbano e a velocità di crociera in autostrada ovvero 120 - 140 allora. Come è risaputo che qualsiasi berlina almeno che non sia una versione speciale, portata in pista distruggi freni e gomme.
Come ho già detto.. Guidare una full elettrica è una filosofia di vita. Silenzio.. Nessun inquinamento...prwndersi del tempo per il rifornimento.. Ecc ecc

ti do una notizia, dal 2019 le auto elettriche nella UE dovranno emettere "rumore " artificiale , in quanto pericolose per i pedoni

Bradiper
06-02-2019, 19:10
Era un modo di dire naturalmente..infatti specifica che lo vai a fare in Germania magari..o in pista, purtroppo per lavoro guido tutto il giorno da 20 anni e di deficienti che viaggiano a 180/200 ne vedo parecchi che mettono a rischio la loro vita e soprattutto quella degli altri e quando sento certe cose mi va il sangue alla testa.
Per i consumi non si può fare paragoni tra l autonomia di una auto elettrica e una a combustibile purtroppo, è un difetto che spero risolvano per il bene di tutti.

Flortex
06-02-2019, 20:18
purtroppo per lavoro guido tutto il giorno da 20 anni e di deficienti che viaggiano a 180/200 ne vedo parecchi che mettono a rischio la loro vita e soprattutto quella degli altri e quando sento certe cose mi va il sangue alla testa.

In realtà a nord della Alpi sembra non succeda proprio niente di che, dimostrando che il rischio viene prevalentemente da altri comportamenti.
Tanti guidano da deficienti, ma scinderei completamente il discorso.

leoben
06-02-2019, 20:40
Ossia? Avere decibel e decibel che ti escono dal tubo di scappamento?

No, supercar non vuol dire solo rumore. Tutt'altro.
Significa poter girare le curve in un certo modo (inteso come velocità di percorrenza), poter "staccare" prima di entrare in curva, etc.etc.
Cose per le quali una berlina da un paio di tonnellate non è proprio fatta.

Insomma, una supercar/ipercar si valuta col tempo sul giro.
Le altre auto, se pur veloci, berline sono e berline rimangono.

Hai 150k€ da spendere in una Model P100D? Io no, ma se li avessi, preferirei spenderli in un Carrera 4S (se voglio una supercar), in una Nissan GTR (se mi servono 4 posti) o in un'Audi RS6 (se ho bisogno di più spazio).

Ragerino
07-02-2019, 08:47
Al di là delle polemiche sterili, ci sono dei punti oggettivi. Le tesla hanno un assemblaggio scarso considerando il loro prezzo, e paragonate a veicoli endotermici della stessa classe, sembrano delle fiat uno. Ho visto la model X, costa 120k. Plastiche, assemblaggi interni, sembra una Golf francamente. Non che la golf faccia schifo, ma a 120 si confronta con A8 e classe S e simili, e non c'è paragone nemmeno alla lontana.
Ed è una cosa fatta notare da tanti giornalisti e proprietari delle auto stesse. Oltre al fatto che hanno incredibili problemi di controllo qualità, tant'è che i rientri in officina sono estremamente frequenti.
La model 3 forse è troppo nuova per dare giudizi, ma l'unico dato di fatto al momento, è che l'assenza totale dei controlli, raggruppati dentro ad un tablet, è una cavolata colossale. La gente che esalta questa cosa, non ha ben chiaro cosa sia la guida sicura. Sfogliare menu su un tablet per cambiare la temperatura o aprire il portaoggetti, ma sono scemi? :rolleyes:

marcram
07-02-2019, 09:02
La stessa cosa la dicevano mio padre e mia madre quando cominciavano ad uscire i primi smartphone touchscreen senza tasti...

Ragerino
07-02-2019, 09:24
La stessa cosa la dicevano mio padre e mia madre quando cominciavano ad uscire i primi smartphone touchscreen senza tasti...

Sono due cose diverse.
Il telefono tutto schermo consente di fruire di contenuti in maniera migliore, il rovescio della medaglia è la perdita di tasti fisici. Diciamo che i benefici sono maggiori dei lati negativi.

Ora, spiegami i benefici nell'avere comandi touch in macchina.
I benefici li ottiene il produttore, che spende meno per produrre i componenti, ma ti fa pagare di più l'auto con la scusa della novità.
Se vuoi ti elenco i lati negativi intanto:
distogli gli occhi dalla strada per un tempo maggiore - ti serve una conferma visiva
se si rompe il sistema, non funziona più nulla perche è gestito tutto da un unico computer (se ti si rompe il sistema multimediale nell'auto normale, il climatizzatore, le luci ecc, sono ancora utilizzabili)

Insomma, è meno sicuro per la guida, e sicuramente più costoso da riparare.
Ci fanno le multe perche usiamo il telefono al volante, ma perdere ore a cercare una funziona basilare in un tablet integrato nell'auto, va bene?

marcram
07-02-2019, 10:01
Sono due cose diverse.
Il telefono tutto schermo consente di fruire di contenuti in maniera migliore, il rovescio della medaglia è la perdita di tasti fisici. Diciamo che i benefici sono maggiori dei lati negativi.

Ora, spiegami i benefici nell'avere comandi touch in macchina.
I benefici li ottiene il produttore, che spende meno per produrre i componenti, ma ti fa pagare di più l'auto con la scusa della novità.
Se vuoi ti elenco i lati negativi intanto:
distogli gli occhi dalla strada per un tempo maggiore - ti serve una conferma visiva
se si rompe il sistema, non funziona più nulla perche è gestito tutto da un unico computer (se ti si rompe il sistema multimediale nell'auto normale, il climatizzatore, le luci ecc, sono ancora utilizzabili)

Insomma, è meno sicuro per la guida, e sicuramente più costoso da riparare.
Ci fanno le multe perche usiamo il telefono al volante, ma perdere ore a cercare una funziona basilare in un tablet integrato nell'auto, va bene?

Già da quando è stata inserita la centralina elettronica nell'auto, tutte le riparazioni sono diventate più difficili e costose.
Se si rompe la centralina, la macchina non funziona più, proprio come con il computer della Tesla.
Questo sarà anche vero, ma l'elettronica ti permette certe comodità che altrimenti non avresti.
Che facciamo, torniamo al buon vecchio spinterogeno?

Comunque io, in auto, le uniche leve che aziono senza guardare sono le marce, le frecce, e il tergicristallo.
Tutto il resto (mi pare), butto un occhio prima di azionarlo.
La posizione precisa di un pulsante che usi di rado, fai fatica a ricordartela.
E ad andare a tentoni finisce che ti distrai ancora di più che non a guardare dove metti le mani.
Ho il riscaldamento manuale, e lo regolo praticamente quasi solo quando sono fermo: chi ha il clima automatico, quante volte dovrà regolarlo in un viaggio?
Se usi due auto diverse? I comandi non sono mai nella stessa posizione, per disappannare il lunotto devi cercare ogni volta dov'è il pulsante.
Ammetto, non ho mai usato il tablet di una Tesla. Ma non vedo tutta questa difficoltà e scomodità nell'usarlo.
Poi scommetto che ci saranno anche i comandi vocali per molte cose...

Se è arrivata al primo posto in una classifica di "soddisfazione cliente", scalzando la Porsche 911, non credo sia proprio sto schifo di macchina... :rolleyes:

Ragerino
07-02-2019, 10:32
Già da quando è stata inserita la centralina elettronica nell'auto, tutte le riparazioni sono diventate più difficili e costose.
Se si rompe la centralina, la macchina non funziona più, proprio come con il computer della Tesla.
Questo sarà anche vero, ma l'elettronica ti permette certe comodità che altrimenti non avresti.
Che facciamo, torniamo al buon vecchio spinterogeno?

Comunque io, in auto, le uniche leve che aziono senza guardare sono le marce, le frecce, e il tergicristallo.
Tutto il resto (mi pare), butto un occhio prima di azionarlo.
La posizione precisa di un pulsante che usi di rado, fai fatica a ricordartela.
E ad andare a tentoni finisce che ti distrai ancora di più che non a guardare dove metti le mani.
Ho il riscaldamento manuale, e lo regolo praticamente quasi solo quando sono fermo: chi ha il clima automatico, quante volte dovrà regolarlo in un viaggio?
Se usi due auto diverse? I comandi non sono mai nella stessa posizione, per disappannare il lunotto devi cercare ogni volta dov'è il pulsante.
Ammetto, non ho mai usato il tablet di una Tesla. Ma non vedo tutta questa difficoltà e scomodità nell'usarlo.
Poi scommetto che ci saranno anche i comandi vocali per molte cose...

Se è arrivata al primo posto in una classifica di "soddisfazione cliente", scalzando la Porsche 911, non credo sia proprio sto schifo di macchina... :rolleyes:

Le auto hanno in genere il sistema di infotainment separato dal resto dei comandi. Se ti si bugga o rompe il display nella Tesla, l'auto è di fatto quasi inutilizzabile. Se ti si rompe l'infotainment in un auto normale, il clima, le luci ecc, funzionano lo stesso.
Non riesco a vedere la comodità per l'utente finale, sono sincero. Spiegami perche dovrebbe essere meglio avere dei comandi touch invece dei pulsanti? In un auto. Persino i veicoli/velivoli militari/commerciali nonostante tutta la tecnologia, conservano comandi fisici per la maggior parte delle funzioni.

Io ho il clima automatico, ma di tanto in tanto cambio la temperatura, cambio la direzione ed intensità. E non ho bisogno di sfogliare un menu per farlo, spingo il solito pulsante.
Io vedo i comandi touch solo come una complicazione inutile. Hanno inventato la soluzione ad un problema che non esiste.

Il discorso della soddisfazione del cliente lascia il tempo che trova in questo caso. La gente che acquista quelle auto lo fa con in mente certe aspettative, ed è lo stesso discorso dei clienti Apple. Devono giustificare l'acquisto, e per le persone è difficile ammettere i propri errori. Questo non cambia il fatto che c'è una marea di rientri in officina per problemi di vario genere.

TheDarkAngel
07-02-2019, 10:55
Questo sarà anche vero, ma l'elettronica ti permette certe comodità che altrimenti non avresti.
Che facciamo, torniamo al buon vecchio spinterogeno?


Soprattutto l'elettronica serve a questi fenomeni da polo truccata di non finire sui platani tutti i sabati ma solo a sabati alternati :asd:


Ma approfondiamo il discorso del drammatico aumento dei consumi a normale velocità autostradale, non spiegabile dalla resistenza dell'aria. :)

Non trovi sia molto interessante? :)


Così ad occhio da 120km/h @ 130km/h la resistenza dell'aria aumenta del 27% e a quelle velocità non è esattamente irrilevante il contributo della resistenza aerodinamica

Mparlav
07-02-2019, 11:40
Come già riportato, qui (https://youtu.be/ZXHyjXaVWF8?t=198) ci sono i consumi della Model 3 importata a diverse velocità

qui (https://youtu.be/WT5VmC-Ze3w?t=280) i confronti con Tesla X ed i-Pace a 110 e 130

per quanto si sia sforzato nelle prove, in realtà non sono stati condotti a velocità costante.