PDA

View Full Version : realizzare sito prenotazione campi tennis


wgenzo
05-02-2019, 21:33
Salve a tutti,
come lavoro mi occupo di progettazione hardware da tempo dopo la laurea in ing. elettronica, quindi solo saltuariamente programmo qualche microcontrollore (PIC o STM 8 bit e talvolta 32 bit)...ergo non ho esperienza per quanto sto per chiedere.
Per fare un favore agli amici con cui gioco a tennis in un circolo di paese e per darmi un obiettivo che mi aiuti a studiare un po' di programmazione, vorrei costruire un sito che permetta di prenotare i campi da gioco.
Vi chiedo quindi cortesemente su quale o quali linguaggi orientarmi, come costruire il db su cui poggiare le prenotazioni, come gestire il calendario, la grafica ecc.
La mia idea sarebbe quella di sviluppare una web-app, per rendere il tutto fruibile da browser anche con smartphone.
Nello specifico vi chiedo quindi gentilmente quali strumenti software mi consigliate per iniziare questo progetto; non ho grandi pretese grafiche e/o prestazionali, saremo 20 utenti totali e ci sono due campi prenotabili.
Vi sentite di darmi per favore un'idea, degli spunti da cui attingere ?
Grazie
Buona serata
Andrea

misterx
06-02-2019, 17:18
cerca in giro per quanto riguarda wordpress, non credo ti serva programmare alcunchè, si trovano moduli già pronti per quasi ogni esigenza

tigroneveloce
09-02-2019, 10:32
cerca in giro per quanto riguarda wordpress, non credo ti serva programmare alcunchè, si trovano moduli già pronti per quasi ogni esigenza

Vuole imparare un po' di programmazione e tu gli consigli wp? :D

Io gli consiglierei di studiarsi un po' di html e javascript per il front-end e un qualsiasi linguaggio server-side per costruirsi il back-end con relativa interfaccia, magari con un bel servizio wcf basato su c#.
E se gli manca estro, farsi fare un buon mockup grafico da un designer.

Visto che non è proprio l'ultimo arrivato, non ci metterebbe molto tempo e accrescerebbe il suo know-how.

misterx
09-02-2019, 15:50
Vuole imparare un po' di programmazione e tu gli consigli wp? :D

Io gli consiglierei di studiarsi un po' di html e javascript per il front-end e un qualsiasi linguaggio server-side per costruirsi il back-end con relativa interfaccia, magari con un bel servizio wcf basato su c#.
E se gli manca estro, farsi fare un buon mockup grafico da un designer.

Visto che non è proprio l'ultimo arrivato, non ci metterebbe molto tempo e accrescerebbe il suo know-how.

beh, ma intorno a wp puoi aggiungerci ciò che vuoi e non reinventi l'acqua calda e tra le altre cose, sviluppi in un ambiente piuttosto moderno.
Il probelma dello sviluppo in rete è la miriade di browser e non è banale inserire tutti i controlli e far funzionare tutto bene, wp o joomla lo fanno per noi: anche usando questi due strumenti c'è da imparare parecchio.

tigroneveloce
10-02-2019, 16:52
Io, sta cosa dell'acqua calda non l'ho mai capita.
Sviluppare cose già fatte non significa forse imparare?
Io sono partito con questo principio, da autodidatta, qualche anno fa e adesso mi trovo a lavorare per aziende e tutto ciò che mi viene richiesto faccio tranquillamente, senza usare wp con i suoi plugin...
Di certo è più comoda la pappa pronta, non lo metto in dubbio.

misterx
10-02-2019, 19:23
non è un discorso di pappa pronta e acqua calda è solo che certi ambienti dettano gli standard. Se ti viene richesto di modificare il sito in quanto non piace, ti basta cambiare il template, c'è gente che vive grazie ai template ed è anche questa programmazione.
Sviluppare un DB efficace non è cosa che si fa a breve se uno parte da zero.

L'autore del 3d ha manifestato la necessità di produrre un sito e se vuole qualcosa di qualità in breve tempo e gratis ora sa cosa può usare; se invece vuole programmare partendo da zero, impiegherà più tempo, ma prima di vedere risultati di qualità ci vorrà molta pazienza, tempo e tanto studio.