PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte AORUS AD27QD


Skylake_
05-02-2019, 16:17
GIGABYTE AORUS AD27QD (27" AHVA IPS 144 Hz)

https://www.gigabyte.com/FileUpload/global/news/1685/o201904261630495155.png

Compatibile 100% con G-Sync (Certificato G-Sync Compatible da Aprile 2019)

https://www.aorus.com/product_html/921/img/photo/02.png

https://www.aorus.com/product_html/921/img/vga/82.png

https://www.aorus.com/product_html/921/img/photo/06.png

https://www.aorus.com/product_html/921/img/monitor/48.png

Dimensione dello schermo | 27” 16:9, antiriflesso
Display Viewing Area (HxV) 596.736 x 335.664 (mm)
Illuminazione LED backlight
Copertura colore:95% dello spazio DCI-P3
Risoluzione 2560 x 1440
Pixel Pitch 0.2331 (H) x 0.2331 (V) (mm) (circa 110 dpi)
Luminosità (Max.) 350 cd/m2 (TYP)
Contrasto (Max.) 1000 (TYP)
Contrasto dinamico 12M:1
Angolo di visuale 178°(H)/178°(V)
Tempo di risposta 1ms (MPRT)

Flicker-free YES
Signal Input HDMI 2.0 x2,
Display port 1.2 x1

Earphone Jack Yes
Funzione cancellazione rumori in cuffia con microfono collegato
Porte USB x2

Analog Signal Frequency N/A
Digital Signal Frequency 30k~222kHz
Power Consumption 75W(Max)
Power Saving Mode 0.5W
Power Off Mode 0.3W
Voltage AC 100V~240V
Tilt(angle) -5°~+21°
Swivel(angle) -20°~+20°
Pivot(angle/direction) +90°
Height Adjustment (mm) 130mm
VESA Wall Mounting: sì, dimensione (mm) 100*100
Kensington lock yes

Phys. Dimension with Stand(WxHxD) W614.9*H484.7*D236.9mm
Phys. Dimension w/o stand (WxHxD) W614.9*H371.1*D60mm
Box Dimension (WxHxD) W720*H565*D279mm

Peso 8.0kg
Fornito con i seguenti accessori: cavo alimentazione, cavo HDMI, cavo DP, cavo USB, CD dati.


Thread ufficiale del primo monitor di casa Gigabyte, basato sul pannello 144 Hz AHVA di Innolux.

Skylake_
05-02-2019, 16:18
NEWS:

26 Aprile 2019 | https://www.gigabyte.com/Press/News/1685
Certificazione G-Sync Compatibile da Nvidia, aggiornamento con mirini da gioco per l'OSD e Virtual 4K.

NOTA BENE: da Aprile 2019, il monitor supporta anche il Virtual 4K, utile per le console per visualizzare l'output a 4K su un monitor a 2K come questo, anzichè rimanere limitati al 1080p, con perdita di definizione.
Esempio:

https://www.gigabyte.com/FileUpload/global/news/1685/o201904261632081182.png
(Monster Hunter World).

Gigabyte dichiara che la funzionalità è disponibile tramite cavo HDMI; in realtà, la scheda video del PC mi consente di sfruttare il virtual 4K anche con cavo DisplayPort (risoluzioni denominate "4K x 2K" 2160p, 1600p e 1536p).

Alcune recensioni e videorecensioni:

https://www.kitguru.net/peripherals/...onitor-review/

https://hexus.net/tech/reviews/monit...ad27qd/?page=4

https://www.techtesters.eu/gigabyte-...ad27qd-review/

https://www.cowcotland.com/articles/...us-ad27qd.html

https://www.geeknetic.es/Review/1566...us-AD27QD.html

https://nl.hardware.info/reviews/899...e-cancellation

Skylake_
05-02-2019, 16:19
SOFTWARE E APP UTILI
(Da Aprile 2019: include Crosshair Pack, pacco di mirini da caricare in sovraimpressione al segnale video)
https://www.gigabyte.com/Monitors/AD27QD#support-dl-utility

AGGIORNAMENTI FW
Nota: prima di aggiornare, salvare la configurazione del monitor, che potrebbe essere persa dopo l'update.

AD27QD__F06_20180416_EB9A.zip
Update include:
1. Optimizations for latest games.
2. Improvements on Nvidia graphics card's compatibility, and PIP stability .

Note : It needs to install OSD sidekick first to update firmware. Check the installation guide included in the zip file before update.
Version F06
Size 497.55 KB
Date 2019-05-14
Download https://www.aorus.com/AD27QD#pd_download


AD27QD__F04_20190227_0A31.zip
Update include:
1. Picture mode UX improvement.
2. Add Save settings function.
3. Text correction.

Note : It needs to install OSD sidekick first to update firmware. Check the installation guide included in the zip file before update.
Version F04
Size 497.53 KB
Date 2019-03-15
Download https://www.aorus.com/AD27QD#pd_download


AD27QD__F02_20181124_E2EE.zip
First release version.

Note : It needs to install OSD sidekick first to update firmware. Check the installation guide included in the zip file before update.
Version F02
Size 491.94 KB
Date 2019-01-17
Download https://www.aorus.com/AD27QD#pd_download

Skylake_
05-02-2019, 16:24
Questo monitor 144 Hz AHVA-IPS con Freesync, perfettamente funzionante anche con Nvidia G-Sync in modalità compatibile (fino ad ora non ho notato tearing o artefatti del genere), è da poco disponibile in Italia (1 febbraio) e in Europa in generale (credo che il distributore sia lo stesso per tutta Europa, perchè è arrivato contemporaneamente a tutti :confused: ).

Mi ha convinto subito per l'uniformità dei colori e dei bianchi e per la contenuta presenza di bleeding e difetti vari, nonchè per il plus delle regolazioni comandabili comodamente dal PC con app OSD apposita, per la costruzione solida e il gamut colori disponibile e l'accuratezza dello stesso.

Se non avete esigenze maniacali di tempi di risposta ma vi interessano anche i colori per esigenze di grafica, potete farci un pensierino. Se avete mezzo migliaio di euro a disposizione ovviamente.

Simoasd
05-02-2019, 18:25
Come si comporta con giochi FPS? noti problemi con i tempi di risposta?

zerotre
06-02-2019, 08:37
Mi iscrivo a bomba visto che penso di prenderlo a breve, lo seguo da un po', ho visto le recensioni, poche, in giro.

Problemi sui tempi di risposta che come al solito in barba a quanto si dichiara, 1ms seee, e' tra i piu' alti sui pannelli IPS, con overshotting e ghosting con l'overdrive al massimo... chissa' se tirano fuori un firmware, sarebbe troppo bello...

punti di forza: maggiore uniformita' del pannello, per capirci l'acer nitro vg270up che e' ottimo nei tempi di risposta, e costa pure molto meno, sembra che l'abbiano preso a mazzate, sia come uniformita' sui grigi che sul colore, stesso discorso con la precisione del colore, il gigabyte sembra essere molto curato da questo punto di vista, e per quanto mi riguarda, lavorando con la grafica, mi ha fatto propendere per questo modello.

Oltre a questo, l'input lag quasi inesistente, la costruzione solida, l'hdr400, che e' in pratica una maggiore estensione dei colori, niente a che vedere con il vero hdr, ma comunque e' uno dei pochi in giro, poi le cazzatine da "tactical" che personalmente ignoro, ma ci sono.

Il prezzo per ora e' sicuramente negativo, potevano venderlo a 100€ in meno, l'acer di sopra viene sui 400, anche meno, pero' tutti i monitor di questo livello di prezzo, anche i nixeus o pixio, che si vendono tanto negli usa, qui, non si trovano, hanno sempre "problemi" con i colori, il gigabyte, con una maggiore precisione nella rappresentazione del colore e' sicuramente meglio, pero' il prezzo e' alto....purtroppo ci sono poche alternative vere, personalmente dovrei scegliere un 60Hz destinato alla grafica, ma giocandoci preferisco scendere a compromessi.

alcune review complete:

https://www.kitguru.net/peripherals/james-morris/gigabyte-aorus-ad27qd-27in-144hz-ips-freesync-tactical-gaming-monitor-review/

https://hexus.net/tech/reviews/monitors/126446-aorus-ad27qd/?page=4

https://www.techtesters.eu/gigabyte-aorus-ad27qd-review/

https://www.cowcotland.com/articles/2632/ecran-gaming-gigabyte-aorus-ad27qd.html

https://www.geeknetic.es/Review/1566/Review-Monitor-Gaming-Aorus-AD27QD.html

https://nl.hardware.info/reviews/8995/gigabyte-aorus-ad27qd-review-gaming-monitor-debuut-met-noise-cancellation

se lo trovate a meno di 600€ disponibile, mandatemi un messaggio!

Skylake_
06-02-2019, 08:50
Come si comporta con giochi FPS? noti problemi con i tempi di risposta?

Non è un fulmine di guerra, ma rispetto al Predator XB271HU non noto differenze abissali in questo senso. Premetto che non sono un pro-gamer... Si nota che i movimenti rapidi non sono nitidissimi (anche sul test-UFO dello scrolling del testo), ma a me va bene così. Rispetto ai concorrenti paga la mancanza di Overclock a frequenze maggiori di 144 Hz.
Voglio trovare un modo per registrare un filmato alla moviola, ma la mia fotocamera fa al massimo 120 fps quindi non credo che sarebbe utile.

Il mio monitor è arrivato con il firmware .02 e come uniformità della retroilluminazione è quasi perfetto: rovina la festa solo l'angolo in basso a sinistra che appare leggermente più luminoso, soprattutto se osservi il monitor da vicino e da posizione medio-alta. Se ti distanzi di almeno mezzo metro rimane contenuto; si tenga conto però che tengo la luminosità piuttosto alta per essere un uso interno (fra 50 e 60).Negli altri tre angoli appare un leggero bleeding solo a luminosità al massimo e-o con HDR attivo (che lo fa diventare praticamente una lampada da solarium).
Devo ancora calibrarlo come si deve, anche perchè consente di intervenire sia sul Black Equalizer (come i VA), sia sulla vivacità dei colori, sia sulla nitidezza che sulla super-resolution che è una specie di maschera di contrasto, utilissima per far sembrare le textures ancora più definite.

Rispetto agli ultimi due monitor che ho provato (ACER Predator XB271HU e DELL S2719DGF) è quello con il rivestimento antiriflesso più marcato e una griglia dei pixel leggermente più visibile, ma questo viene ripagato con un livello di nitidezza base gratificante.

Sui colori invece nulla da dire, è il migliore monitor di questo genere che abbia mai visto. Anche i bianchi e i grigi sono perfettamente bilanciati e uniformi.

G-Sync perfettamente funzionante senza problemi, tearing o robe varie.

La costruzione è solida, soprattutto la base metallica che è stabile. Usare il joystick non causa movimenti anomali del pannello, che anzi è abbastanza duro da alzare-abbassare e ruotare.

Si può anche regolare il comportamento del led di accensione, che comunque di default è poco luminoso: io preferisco spegnerlo del tutto e averlo acceso sull'arancione quando è in stand-by (opzione friendly).

Piccoli bug giovanili: se apro la app della regolazione colori LED, va in conflitto con quella della tastiera (Masterkeys) e la tastiera diventa completamente rossa :muro: Inoltre non riesco assolutamente a far funzionare l'audio del monitor... non che la cosa mi interessi, in realtà.

Per ora in Italia credo lo distribuisca solo Drako (io l'ho preso da lì, l'alternativa era Caseking dalla Germania o altri due shop trovati su Geizhals). In tutti i casi la spesa è di 599€.

A presto con l'aggiornamento ufficiale della prima pagina e l'analisi.

Grazie a @zerotre per l'elenco recensioni!

zerotre
06-02-2019, 09:06
figurati, e' stato un piacere, e' da un po' che cerco su google :D

quindi tu l'hai preso? Ottimo, mi fa' piacere che ti stai trovando bene.

riguardo il bleeding e la "scarsa" uniformita' sugli angoli e' normale per un ips, anzi in questo caso, cosi' come ho letto, e tu confermi, e' veramente minima.

Figurati che l'acer nitro vg270up, ha zone non uniformi di colore quasi al centro del monitor, un conto sono gli angoli, ma avere delle disomogeneita' nelle parti centrali del monitor e' da pazzi...

In italia c'e' solo drako, in germania anche volendo non sono disponibili, cosa strana invece in spagna si trova in tanti shop, ma il prezzo e' sempre quello, quindi conviene in italia.

Piccola curiosita' negli usa si trova a 599$, quindi ha mantenuto lo "stesso" prezzo in europa, di solito i prodotti, tipo le schede video, se negli usa vengono lanciati a 299$ di solito si trovano qui a 350€ anche 400€...

Skylake_
14-02-2019, 23:46
figurati, e' stato un piacere, e' da un po' che cerco su google :D



quindi tu l'hai preso? Ottimo, mi fa' piacere che ti stai trovando bene.





Sì, ce l'ho da martedì scorso; perdonami ma fra impegni personali, imprevisti e prove mi sto prendendo un po' di tempo anche per apprezzarne pregi e trovare migliorie... Per esempio, calibrarlo non è semplicissimo perché devi scegliere una delle otto modalità video a disposizione, poi ci sono cinque modalità di gamma e tre bilanciamenti del bianco più la modalità personalizzata (anche se a naso credo che in questo caso la scelta migliore sia proprio l'ultima), la vividezza, il controllo dei neri, la nitidezza. I pochi recensori che hanno messo su internet i profili, a malapena ti dicono la luminosità di riferimento e il bilanciamento del bianco...

Per la visione dei film il mio settaggio ideale è con luminosità non superiore a 50-60 per non avere nessun problema assoluto di IPS glow, bleeding e simili, anche senza essere esattamente davanti allo schermo (io per esempio ho il letto dietro la scrivania e lo uso come divano per giocare con il joystick o per guardare filmati, quindi sono distante un metro e generalmente più in basso rispetto all'asse centrale dello schermo, ma mica lo ruoto ogni volta... anche perché non vorrei esercitare per sbaglio pressioni inopportune sul pannello per spostarlo.

Stavo pensando che in fondo un filmato a 120 fps possa andare bene attivando il G-Sync e lanciando un gioco pesante, così che gli FPS rimangano al di sotto di quelli della registrazione e si vedano tutti.

Andy1111
27-02-2019, 11:29
Seguo interessato al monitor, ora ho un lg 29um67-p un ips 2560x1080 con freesync range 48-75 (modificato cru 32-75)
https://www.youtube.com/watch?v=GxoWRBuQrMs
c'è anche un VA AOC AGON AG322QC4 che mi stuzzicava ma avendo questo ips che da 4 anni non mi ha mai deluso ho un po paura di rimanere deluso.
Speriamo che presto lo venda anche amazon.it, vedendo in giro anche estero molti danno disponibilità marzo, anche drako ora dice disponibilità 14 marzo

panello
27-02-2019, 13:03
Sì, ce l'ho da martedì scorso; perdonami ma fra impegni personali, imprevisti e prove mi sto prendendo un po' di tempo anche per apprezzarne pregi e trovare migliorie... Per esempio, calibrarlo non è semplicissimo perché devi scegliere una delle otto modalità video a disposizione, poi ci sono cinque modalità di gamma e tre bilanciamenti del bianco più la modalità personalizzata (anche se a naso credo che in questo caso la scelta migliore sia proprio l'ultima), la vividezza, il controllo dei neri, la nitidezza. I pochi recensori che hanno messo su internet i profili, a malapena ti dicono la luminosità di riferimento e il bilanciamento del bianco...

Per la visione dei film il mio settaggio ideale è con luminosità non superiore a 50-60 per non avere nessun problema assoluto di IPS glow, bleeding e simili, anche senza essere esattamente davanti allo schermo (io per esempio ho il letto dietro la scrivania e lo uso come divano per giocare con il joystick o per guardare filmati, quindi sono distante un metro e generalmente più in basso rispetto all'asse centrale dello schermo, ma mica lo ruoto ogni volta... anche perché non vorrei esercitare per sbaglio pressioni inopportune sul pannello per spostarlo.

Stavo pensando che in fondo un filmato a 120 fps possa andare bene attivando il G-Sync e lanciando un gioco pesante, così che gli FPS rimangano al di sotto di quelli della registrazione e si vedano tutti.



Con una RTX 2080 ci sono problemi con questo monitor nel senso se Freesync funziona con Nvidia.

Andy1111
27-02-2019, 18:09
https://www.profesionalreview.com/2019/02/27/aorus-ad27qd-review/
Segnalo questa recensione dove dopo la calibrazione hanno messo a disposizione il profilo icm

Skylake_
06-03-2019, 19:46
Con una RTX 2080 ci sono problemi con questo monitor nel senso se Freesync funziona con Nvidia.Io fino ad ora l'ho usato solo con schede NVIDIA (GTX 1080, GTX 1070 Max-Q) e col G-Sync non ho avuto nessun problema.

Crazy Joker
26-03-2019, 00:37
Ho appena comprato un samsung c27hg70 su amazon ma ho notato che con il freesync attivo i giochi che scendono sotto gli 100/80 fps vanno in overshoot :doh:
Ho fino al 12 di aprile per renderlo e stavo guardando questo monitor , qualcuno ha notato overshoot sotto i 100 fps ? Come si comporta con i 60 fps?
Sto giocando a Sekiro che ha il cap massimo a 60 fps e ho dovuto disabilitare il freesync per giocarlo!
PS: Avendo anche un xbox one x vorrei sapere se qualcuno l'ha provato e come si comporta!! grazie mille

Andy1111
26-03-2019, 09:31
scoperto per caso lo avevo dato per scontato, questo monitor non è certificato freesync 2 , strano ma vero ha lfc freesync hdr ma non freesync 2

https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors

Skylake_
27-03-2019, 12:42
Ho appena comprato un samsung c27hg70 su amazon ma ho notato che con il freesync attivo i giochi che scendono sotto gli 100/80 fps vanno in overshoot :doh:
Ho fino al 12 di aprile per renderlo e stavo guardando questo monitor , qualcuno ha notato overshoot sotto i 100 fps ? Come si comporta con i 60 fps?
Sto giocando a Sekiro che ha il cap massimo a 60 fps e ho dovuto disabilitare il freesync per giocarlo!
PS: Avendo anche un xbox one x vorrei sapere se qualcuno l'ha provato e come si comporta!! grazie mille

Con l'overdrive al massimo si rileva un po' di overshoot, con i settaggi inferiori no. Io non sono un gamer accanito quindi lascio l'overdrive a livello medio e mi sembra comunque godibile...

Crazy Joker
27-03-2019, 14:00
Con l'overdrive al massimo si rileva un po' di overshoot, con i settaggi inferiori no. Io non sono un gamer accanito quindi lascio l'overdrive a livello medio e mi sembra comunque godibile...
Quando abiliti il freesync non puoi piu settare l overdrive sul mio monitor , no so a quanto lo setti in automatico ma non posso nemmeno disattivarlo è per questo che vorrei renderlo

Skylake_
28-03-2019, 08:48
Strano, a me rimane selezionabile anche se ho il Freesync attivo. Io lo tengo sul settaggio intermedio.

andreamarra
03-04-2019, 13:54
Sono molto interessato a questo monitor, seguo la discussione :)

miky1989
04-04-2019, 13:59
Seguo interessato al monitor, ora ho un lg 29um67-p un ips 2560x1080 con freesync range 48-75 (modificato cru 32-75)
https://www.youtube.com/watch?v=GxoWRBuQrMs
c'è anche un VA AOC AGON AG322QC4 che mi stuzzicava ma avendo questo ips che da 4 anni non mi ha mai deluso ho un po paura di rimanere deluso.
Speriamo che presto lo venda anche amazon.it, vedendo in giro anche estero molti danno disponibilità marzo, anche drako ora dice disponibilità 14 marzo

Mi ritrovo in una situazione simile..
sono possessore del tuo stesso monitor 4K LG ma formato 27" .

Chiedo un consiglio ai più esperti:

Varrebbe la pena cambiare per questo Aorus?

Non saprei se effettivamente lo switch da 4K a 2K HDR varrebbe la pena. Certo, sicuramente ne guadagnerei in termini di refresh rate ed input lag, ma se ad esempio voi dovreste metterci un 150/200 euro di differenza, fareste questo cambio?

Thanks

Selyn
05-04-2019, 10:51
Io sono molto indecisa se prendere questo gigabyte o un benq ex3501r o samsung c34f791 che sono VA e ultrawide..

più che altro è il primo monitor di gigabyte e non so se fidarmi

zerotre
05-04-2019, 11:14
L'aorus e' un ips a 144hz, con pannello innolux, con pregi e difetti dello stesso, non e' il top per i giochi, ma per quello ci sono i tn, non e' il top per la grafica, ci sono altri monitor anche in questo caso.

Rappresenta comunque un ottimo compromesso, rispetto ai monitor acer che montano lo stesso pannello ed hanno un'uniformita' pessima, se si vuole fare grafica per esempio o se si preferisce un monitor migliore da questo punto di vista.

Il tutto dipende da come si usa il pc e da quello che si vuole fare, io gioco e faccio grafica (professionale ma non ho esigenze particolari di stampa/colore) e mi sto trovando molto bene con questo monitor, se si gioca e/o si guardano film magari e' meglio orientarsi su altri pannelli piu' economici, non so se le feature dell'aorus ne giustifichino il prezzo.

Per quanto riguarda la qualita' costruttiva e' veramente al top, anche se mi sono beccato un pixel spento ma puo' capitare.

Andy1111
05-04-2019, 11:52
Mi ritrovo in una situazione simile..
sono possessore del tuo stesso monitor 4K LG ma formato 27" .

Chiedo un consiglio ai più esperti:

Varrebbe la pena cambiare per questo Aorus?

Non saprei se effettivamente lo switch da 4K a 2K HDR varrebbe la pena. Certo, sicuramente ne guadagnerei in termini di refresh rate ed input lag, ma se ad esempio voi dovreste metterci un 150/200 euro di differenza, fareste questo cambio?

Thanks

Che scheda video hai?

Io ho una Vega e siccome questo non aveva freesync 2 alla fine ho preso questo

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46151638&postcount=16692

contentissimo dell'acquisto e ho beccato un ottimo pannello

Selyn
05-04-2019, 12:04
l uso è giochi e film
I monitor decenti per giocare costano comunque dai 300 ai 500 euro se si resta sul 16:9
gli ultrawide superano i 600 euro

per il backlight bleeding come sta messo? io per il pixel bruciato o bloccato avrei fatto il reso

zerotre
05-04-2019, 12:10
Nel tuo caso mi indirizzerei verso l'acer con l'innolux, costa sui 400, oppure su un VA, il bleeding e' veramente minimo, e il pixel e' di lato e per vederlo bisogna sforzarsi, l'ho preso tempo fa e non ce n'erano disponibili, non mi andava di fare il reso e aspettare, oggi magari c'e' piu' disponibilita' ed e' differente.

andreamarra
06-04-2019, 13:21
Per chi lo ha acquistato... come va l'HDR nei giochi che lo supportano?
Si nota la differenza o l'HDR del monitor è troppo "blando" (essendo se non ho capito male un entry level) per vedere differenze?

Come si comporta un gioco con HDR+Freesync attivo/G-sync compatibile? Ho letto che qualcuno ha problemi di schermo nero in alcuni giochi.

Skylake_
06-04-2019, 22:29
Per ora l'ho provato solo con Star Wars Battlefront II (2017) ed è partito in automatico... Diciamo che aiuta anche a vedere meglio nelle zone ad alto contrasto, ma per me potrebbe anche non avere HDR, visto che il rovescio della medaglia è che alzando la luminosità si evidenziano alcuni difetti come bleeding - glow vicino ai bordi...

Come bleeding, siccome ne ho provati due di fila, mi sembra messo meglio dei vari ASUS e Acer provati in precedenza... Magari sono stato fortunato, ma il primo dei due aveva solo un angolo un po' fastidioso, mentre il secondo è discretamente uniforme anche a luminosità medio alta.

andreamarra
08-04-2019, 01:16
Per ora l'ho provato solo con Star Wars Battlefront II (2017) ed è partito in automatico... Diciamo che aiuta anche a vedere meglio nelle zone ad alto contrasto, ma per me potrebbe anche non avere HDR, visto che il rovescio della medaglia è che alzando la luminosità si evidenziano alcuni difetti come bleeding - glow vicino ai bordi...

Come bleeding, siccome ne ho provati due di fila, mi sembra messo meglio dei vari ASUS e Acer provati in precedenza... Magari sono stato fortunato, ma il primo dei due aveva solo un angolo un po' fastidioso, mentre il secondo è discretamente uniforme anche a luminosità medio alta.

Grazie :)

più che altro temevo che attivando l'HDR nei giochi ci fosse proprio schermo nero.

r34lg3n1u5
11-04-2019, 14:51
Ho appena fatto l'ordine per questo monitor, sull'amazzone ( 508€ )...uso prettamente gaming. Spero di aver fatto una buona scelta perchè non ho mai speso cosi tanto per un monitor :D
Attualmente ho un IPS della Dell 23'' ( FHD 60Hz ), quindi immagino che il balzo in avanti ci sarà, vi saprò dire...anche perchè lo spediscono fra un mese :p

Skylake_
11-04-2019, 16:28
Ho fatto lo stesso salto tuo, ma magari fosse costato solo 510€ ... Fidati che noterai la differenza soprattutto come refresh. Io arrivavo da un Dell U2311H Full HD IPS 23 pollici.

r34lg3n1u5
11-04-2019, 17:55
Ho fatto lo stesso salto tuo, ma magari fosse costato solo 510€ ... Fidati che noterai la differenza soprattutto come refresh. Io arrivavo da un Dell U2311H Full HD IPS 23 pollici.Il mio è molto simile U2312HM :)
Il problema ora sarà la GPU da associare, vorrei una rtx 2080 ma costano davvero un esagerazione. Credo aspetterò NAVI e vediamo se calano un pochino

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

andreamarra
12-04-2019, 13:05
Ho appena fatto l'ordine per questo monitor, sull'amazzone ( 508€ )...uso prettamente gaming. Spero di aver fatto una buona scelta perchè non ho mai speso cosi tanto per un monitor :D
Attualmente ho un IPS della Dell 23'' ( FHD 60Hz ), quindi immagino che il balzo in avanti ci sarà, vi saprò dire...anche perchè lo spediscono fra un mese :p

buon prezzo, peccato per i tempi di spedizione... :cry:

passi da un full hd a un quad HD e da refresh 60 a 144... credo proprio che avrai una bella botta de vita :D :sofico:

r34lg3n1u5
12-04-2019, 16:50
buon prezzo, peccato per i tempi di spedizione... :cry:

passi da un full hd a un quad HD e da refresh 60 a 144... credo proprio che avrai una bella botta de vita :D :sofico:Si, spero che ne valga la pena...ho più che altro voluto fermare il prezzo...GPU e CPU devo ancora aggiornarle, nel caso dovesse scendere il prezzo faccio il reso ( e lo ricompro ) altrimenti lo tengo 😁

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

andreamarra
14-04-2019, 11:30
Si, spero che ne valga la pena...ho più che altro voluto fermare il prezzo...GPU e CPU devo ancora aggiornarle, nel caso dovesse scendere il prezzo faccio il reso ( e lo ricompro ) altrimenti lo tengo ��

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

una buona strategia :D

Credo proprio nel valga la pena comunque, tra i quad HD + hdr 400 e g-sync compatibile credo che sia tra i migliori avendo spulciato molto in giro, in più ha un aspetto estetico molto bello :cool:

TASTEC
14-04-2019, 13:33
una buona strategia :D

Credo proprio nel valga la pena comunque, tra i quad HD + hdr 400 e g-sync compatibile credo che sia tra i migliori avendo spulciato molto in giro, in più ha un aspetto estetico molto bello :cool:


Per chi ha una scheda nvidia forse sarà meglio evitarlo.

andreamarra
14-04-2019, 17:14
Per chi ha una scheda nvidia forse sarà meglio evitarlo.

però dicono un pò tutti che è perfettamente funzionante con il g-sync, oppure mi sono perso qualcosa? :eek:

Dragon_Fusion95
15-04-2019, 17:15
è arrivato oggi da un ordine fatto sull'amazzone il 29 marzo, curioso che la data di produzione del monitor sia il 27 marzo. Son rimasto stupito dalla qualità costruttiva, per il resto sembra tutto ok, a parte il solito bleeding degli ips da cui non ci libereremo mai.
Per quanto riguarda il g-sync non noto problemi a differenza della mia recente prova del samsung CH70 da 32" dove a 60 frame c'erano flickering evidenti, ho provato anche la demo del pendolo di nvidia e tutto va senza problemi.


Foto del bleeding se a qualcuno interessa, luminosità all'85%
https://i.imgur.com/fHApwkJ.jpg

zerotre
15-04-2019, 17:16
è arrivato oggi da un ordine fatto sull'amazzone il 29 marzo, curioso che la data di produzione del monitor sia il 27 marzo. Son rimasto stupito dalla qualità costruttiva, per il resto sembra tutto ok, a parte il solito bleeding degli ips da cui non ci libereremo mai.
Per quanto riguarda il g-sync non noto problemi a differenza della mia recente prova del samsung CH70 da 32" dove a 60 frame c'erano flickering evidenti, ho provato anche la demo del pendolo di nvidia e tutto va senza problemi.


Foto del bleeding se a qualcuno interessa, luminosità all'85%
https://i.imgur.com/fHApwkJ.jpg

luminosita' 85% :asd:

mettila al 25 30, a quelle percentuali pure da spento ha bleeding

Dragon_Fusion95
15-04-2019, 17:21
luminosita' 85% :asd:

mettila al 25 30, a quelle percentuali pure da spento ha bleeding

era per estremizzare un po' e vedere dove lo avesse :D
la luminosità l'ho già impostata sui 15 altrimenti mi abbronzavo

Questa è col 15%, poi ovviamente in foto è molto più accentuato che nella realtà
https://i.imgur.com/cxHWbHN.jpg

zerotre
15-04-2019, 17:29
dovresti fare la foto al buio ecc ecc, comunque tra quelli ips e' messo meglio, lato costruttivo e' fatto veramente bene.

Dragon_Fusion95
15-04-2019, 17:46
dovresti fare la foto al buio ecc ecc, comunque tra quelli ips e' messo meglio, lato costruttivo e' fatto veramente bene.

la foto è al buio, lasciando perdere il riflesso dei led rgb dietro che si notano anche quelli solo in foto.
Concordo sulla qualità costruttiva, uno dei migliori che abbia mai visto se non il migliore tra i vari samsung, lg, benq, dell che ho avuto/provato

andreamarra
15-04-2019, 18:23
ottimo :oink:

c'è modo per fermare i led su un particolare colore?

Dragon_Fusion95
15-04-2019, 19:32
ottimo :oink:

c'è modo per fermare i led su un particolare colore?

Non ho ancora provato ma sicuramente si potrà col software AORUS

Dragon_Fusion95
17-04-2019, 23:06
Per chi avesse ancora dubbi sulla compatibilità del G-sync da settimana prossima verrà introdotto nella lista ufficiale di Nvidia

Fonte (https://amp.tomshardware.com/news/nvidia-adds-gsync-compatible-monitors-freesync,39104.html)

Skylake_
17-04-2019, 23:29
Ma io l'ho detto da subito che funziona benissimo con la mia 1070 e la modalità GSync compatibile :confused:

Bene bene... dove si può comprare lo sticker G-Sync? :sofico:

P.s: a fine febbraio è stato rilasciato un aggiornamento firmware... Chi come me l'ha comprato prima dovrebbe aggiornarlo.

AD27QD__F04_20190227_0A31.zip
2nd released version. Update include: 1. Picture mode UX improvement. 2. Add Save settings function. 3. Text correction. Note : It needs to install OSD sidekick first to update firmware. Check the installation guide included in the zip file before update

Download | http://download.gigabyte.eu/FileList/Firmware/AD27QD__F04_20190227_0A31.zip

Inoltre, è stata aggiornata l'utility per i LED.

RGB Fusion | 02-04-2019 | http://download.gigabyte.eu/FileList/Utility/mb_utility_rgb-fusion_B19.0402.1.zip

BlackJack84
19-04-2019, 23:41
Non è un fulmine di guerra, ma rispetto al Predator XB271HU non noto differenze abissali in questo senso. Premetto che non sono un pro-gamer... Si nota che i movimenti rapidi non sono nitidissimi (anche sul test-UFO dello scrolling del testo), ma a me va bene così. Rispetto ai concorrenti paga la mancanza di Overclock a frequenze maggiori di 144 Hz.
Voglio trovare un modo per registrare un filmato alla moviola, ma la mia fotocamera fa al massimo 120 fps quindi non credo che sarebbe utile.

[...]

Rispetto agli ultimi due monitor che ho provato (ACER Predator XB271HU e DELL S2719DGF) è quello con il rivestimento antiriflesso più marcato e una griglia dei pixel leggermente più visibile, ma questo viene ripagato con un livello di nitidezza base gratificante.

Sui colori invece nulla da dire, è il migliore monitor di questo genere che abbia mai visto. Anche i bianchi e i grigi sono perfettamente bilanciati e uniformi.



Allora potresti proprio essere la persona che fa al caso mio... :sofico:
Sono indeciso fra questo Aorus e il Dell, che da più parti viene lodato per la buona resa dei colori - beninteso, per essere un TN, e comunque sempre con l'incognita della variabilità del gamma fra i singoli esemplari.
A impressione soggettiva, tu che li hai provati entrambi quanto è tangibile la superiorità dell'Aorus in termini di colori e contrasto?

E quanto invece sono percepibili a confronto i maggiori tempi di risposta? Hai provato la blur reduction dell'Aorus (che chiamano Aim Stabilizer?)

Skylake_
20-04-2019, 16:35
Allora, come contrasto e colori in sé vince l'Aorus ma anche il Dell, per essere un TN, si difende molto bene e non è così distante . Il problema è che sul Dell servirebbe una gamma diversa ma il monitor non la fa settare. Diciamo che l'Aorus ha dei neri più da IPS, anche se devo dire che l'Acer Predator XB271HU mi sembrava più profondo come contrasto pur essendo anche lui un IPS AHVA.

Il Dell mi piaceva di più come uniformità del display, poiché l'antiriflesso probabilmente era meno invasivo e quindi risultava meno "pixelloso", o granuloso, dell'Aorus, ma è una finezza.

Al contrario, il mio Aorus è piuttosto uniforme come bleeding e retroilluminazione (e ne ho cambiato uno perché il primo aveva solo un angolo un po' sopra le righe, mentre questo secondo pannello è ok), mentre il Dell era abbastanza disastroso... era come se ci fossero delle manate con le immagini scure, ma si notava solo con la luminosità a 80, che quasi ti abbronza di sera.

(Non prendetemi per pazzo, di solito non acquisto e recedo così compulsivamente gli articoli... Questa volta con i monitor ero preso bene - o male, perché non mi trovavo).

Se non ti interessa il gradiente di luminosità verticale che comunque si apprezza anche su quel bellissimo TN, sebbene in forma molto ridotta rispetto a tutti gli altri TN, allora in generale fra i due per te credo che vinca il Dell (e il portafoglio ti sorriderà) perché come tempi di risposta non c'è storia ... il Dell è un altro pianeta, e ha pure un leggero overclock a disposizione. L'Aorus ha un po' di blur ma per me rimane entro limiti tollerabili.

Per l'AIM stabilizer ti faccio sapere perché non mi ricordo se lo sto tenendo perennemente attivo o no. Ho un lapsus al momento.

Per il G-Sync funzionano egregiamente entrambi.

Comunque se vuoi toglierti il dubbio ti consiglio di ordinare il Dell dal sito Dell e L'Aorus dal King dei Case in Germania, provarli entrambi e poi spedire indietro come diritto di recesso quello che non ti piace. Hai 14 giorni per decidere e dichiarare la volontà di esercitare il diritto di recesso (a meno che nel frattempo uno dei due abbia cambiato politica, ma non mi risulta)... Entrambi offrono il recesso gratuito, e con Dell avevo riportato il pacco in un Ups Point, perché la spedizione era con UPS. Il re dei Case mi pare che spedisca con DHL, quindi in tal caso potrai fare la stessa cosa presso un DHL Point (gli molli il pacco, scansionano la bolla, ti danno una ricevuta e il corriere sa che il pacco è lì e non a casa tua).

Nel caso che uno dei due non offra più il recesso gratuito con spedizione a loro carico, puoi avvalerti del rimborso spese di reso gratuito di PayPal (se avevi pagato il monitor con PayPal). Devi attivarlo prima di fare gli ordini altrimenti non vale.

BlackJack84
20-04-2019, 18:36
Wow, grazie per la risposta super dettagliata!
Diciamo che le tue impressioni coincidono molto con quanto riportato nelle due recensioni di RTINGS:
Aorus AD27QD (https://www.rtings.com/monitor/reviews/gigabyte/aorus-ad27qd)
Dell S2719DGF (https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s2719dgf)
Ad esempio per quanto riguarda il Dell, sono gli unici che ne criticano pesantemente l'uniformità del nero.

Per l'Aim Stabilizer dovrebbe funzionare a refresh fisso (120Hz o 144Hz con backlight strobing): disabilita il Freesync, diminuisce di botto la luminosità ma riducendo molto il ghosting... quindi se ce l'hai attivo dovrebbe notarsi parecchio. Sono molto curioso se accettandone i compromessi, questa modalità renda l'Aorus paragonabile al Dell in termini di nitidezza delle immagini in movimento, se non addirittura migliore.

Grazie anche per i consigli per l'acquisto... ho già piazzato un ordine per l'Aorus sulla foresta pluviale :fagiano: per bloccare il prezzo in attesa che torni disponibile. Quando partirà la spedizione, penso che ordinerò anche un Dell per fare il confronto. Ai rispettivi prezzi attuali, se l'Aim Stabilizer funziona bene l'Aorus sembrerebbe una scelta quasi scontata...

Lamenub
26-04-2019, 13:49
Salve, qualcuno che ha acquistato il monitor da Amazon da "Non attualmente disponibile" lo ha ricevuto o ha avuto qualche notizia???

BlackJack84
26-04-2019, 18:10
Salve, qualcuno che ha acquistato il monitor da Amazon da "Non attualmente disponibile" lo ha ricevuto o ha avuto qualche notizia???

Presente! Ordinato il 18 Aprile, per ora tutto tace :mc:

Kain_Stark
28-04-2019, 01:24
ho comprato anche io il monitor da Amazon, hanno comunicato la disponibilità da fine maggio al 5 luglio, l'ordine è pertanto in attesa di spedizione.

a 500 euro direi un buon affare

Skylake_
29-04-2019, 10:54
Wow, grazie per la risposta super dettagliata!

Diciamo che le tue impressioni coincidono molto con quanto riportato nelle due recensioni di RTINGS:

Aorus AD27QD (https://www.rtings.com/monitor/reviews/gigabyte/aorus-ad27qd)

Dell S2719DGF (https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s2719dgf)

Ad esempio per quanto riguarda il Dell, sono gli unici che ne criticano pesantemente l'uniformità del nero.



Per l'Aim Stabilizer dovrebbe funzionare a refresh fisso (120Hz o 144Hz con backlight strobing): disabilita il Freesync, diminuisce di botto la luminosità ma riducendo molto il ghosting... quindi se ce l'hai attivo dovrebbe notarsi parecchio. Sono molto curioso se accettandone i compromessi, questa modalità renda l'Aorus paragonabile al Dell in termini di nitidezza delle immagini in movimento, se non addirittura migliore.



Grazie anche per i consigli per l'acquisto... ho già piazzato un ordine per l'Aorus sulla foresta pluviale :fagiano: per bloccare il prezzo in attesa che torni disponibile. Quando partirà la spedizione, penso che ordinerò anche un Dell per fare il confronto. Ai rispettivi prezzi attuali, se l'Aim Stabilizer funziona bene l'Aorus sembrerebbe una scelta quasi scontata...Confermo che con l'AIM Stabilizer ci si avvicina molto alla fluidità di movimento del Dell senza effetto scia... In compenso nei movimenti veloci si vede a breve distanza una copia fantasma della sagoma originale, che credo sia l'overshoot. A breve carico video confronto.

BlackJack84
02-05-2019, 13:20
Confermo che con l'AIM Stabilizer ci si avvicina molto alla fluidità di movimento del Dell senza effetto scia... In compenso nei movimenti veloci si vede a breve distanza una copia fantasma della sagoma originale, che credo sia l'overshoot. A breve carico video confronto.

Potrebbe essere strobe crosstalk (https://www.blurbusters.com/faq/motion-blur-reduction/), oppure immagini duplicate se il framerate scendeva sotto il refresh rate?
Luminosità con l'Aim Stabilizer attivo come la trovi, soddisfacente?


https://www.blurbusters.com/wp-content/uploads/2017/12/strobed-display-image-duplicates.png

Skylake_
03-05-2019, 10:09
Soddisfacente se non hai grosse fonti luminose sullo schermo... come fluidità è divertente. Il refresh si blocca a 144 Hz o a 120 Hz.
Un'altra cosa che ho notato e che ha confermato RTings è che a 120 Hz i colori sono leggermente migliori (10 bit) mentre a 144 Hz si scende a 8 bit e si potrebbe notare un leggero banding che invece a 120 Hz è totalmente assente.

Skylake_
03-05-2019, 10:41
Tanto per intenderci, i "fantasmi" che vedo sulla traiettoria di spostamento con lo strobing attivo sono questi:

https://i.imgur.com/PTZUj8G.jpg

Amelion
04-05-2019, 10:02
ho comprato anche io il monitor da Amazon, hanno comunicato la disponibilità da fine maggio al 5 luglio, l'ordine è pertanto in attesa di spedizione.

a 500 euro direi un buon affare

sto cambiando monitor anche io assieme a una nuova configurazione pc. Ero orientato verso il dell SC2719DC, ma questo coprirebbe meglio le mie esigenze, peccato ora sia introvabile sotto i 600 euro!

Amelion
07-05-2019, 09:41
ok alla fine non ho resistito e l'ho preso, ha tutto quello che mi interessa.
solo una curiosità qualcuno è riuscito a far funzionare l'RGB fusion?
non che ne sia particolarmente interessato, ma al momento sembra avere qualche problema leggendo in giro

Skylake_
07-05-2019, 16:31
A me per funzionare funziona... ma va in conflitto con il software dei led della tastiera CM Storm. A volte va in crash, altre volte assegna i colori alla tastiera e non allo schermo. :confused: Diciamo che ci vuole pazienza.

Dragon_Fusion95
08-05-2019, 23:26
l'ultima volta che ho usato il monitor avevo aggiornato il firmware all'ultima versione, oggi dopo 2 settimane vado a riutilizzarlo, apro OSD Sidekick ed è fisso su Loading.... provato a reinstallare, anche la versione del CD ma niente da fare non si schioda, mentre RGB fusion va.
A voi va tutto?

Skylake_
09-05-2019, 00:19
Quando fa così devi chiuderlo dall'icona vicino all'orologio (perdonami ma a quest'ora non mi viene il nome dell'area) e lanciandolo dovrebbe ripartire. A me funziona e quando fa così ne forzo la chiusura.

Dragon_Fusion95
09-05-2019, 09:25
Niente da fare, le ho provate tutte, manca solo avviarlo mentre si salta su un piede, bisogna dire che Gigabyte i suoi software li fa veramente con i piedi, ricordo ancora quello per cambiare i led alla GPU che ci metteva 10 secondi per applicare un profilo e utilizzava il 70% di un i5 6600 :stordita:
Ho chiesto anche su reddit e anche lì c'è chi ha lo stesso problema

EDIT:
Son riuscito a farlo andare
- Sezionando l'OSD ma non avviandolo
- Passando da DP a HDMI2 (non c'era nulla collegato ad HDMI2)
- Avviato OSD tramite Invio della tastiera mentre era su HDMI2

quando è tornato sulla DP ha ripreso a funzionare, misteri

Skylake_
11-05-2019, 09:36
Ho effettuato ulteriori prove e confermo che (con l'ultima versione del programma e del firmware) le luci vengono comandate correttamente... anche se il software ogni tanto cambia il tipo di animazione solo all'area selezionata e ogni tanto a tutte e tre, e non riesco a dirgli di non mettere i suoi colori sulla tastiera CM Storm (che gentilmente mi mette in una scheda a parte, ma non posso dirgli di ignorarla...).

Dragon_Fusion95
21-05-2019, 23:59
Nuvo versione di Sidekick e nuovo firmware disponibli

Skylake_
22-05-2019, 07:30
AD27QD__F06_20180416_EB9A.zip
Update include:
1. Optimizations for latest games.
2. Improvements on Nvidia graphics card's compatibility, and PIP stability .

Note : It needs to install OSD sidekick first to update firmware. Check the installation guide included in the zip file before update.

zerotre
22-05-2019, 07:37
attenzione che quando si aggiorna vi resetta tutto il monitor :D
Se non avete le impostazioni colore, lum e altro salvatele prima...

Varg87
30-06-2019, 15:56
Insomma sto monitor a 500 euro non si trova più.
Tra l'altro nemmeno venduto e spedito da Amazon che, visti i problemi che hanno parecchi monitor oggigiorno, è fondamentale in caso di problemi.

è stato venduto a circa 510 euro da metà marzo fino ad inizio maggio, poi è sparito ed ora si trova a 615 euro circa.

Skylake_
07-07-2019, 13:27
Oltralpe si trova a circa 550 euro:) Anche a Milano (con ritiro a mano).

A circa 5 mesi dall'acquisto posso dire che le uniche note dolenti sono il software dei LED e il fatto che, lasciando spento il monitor senza corrente, i LED si dimentichino le impostazioni.

Grom90
20-07-2019, 08:30
Insomma sto monitor a 500 euro non si trova più.
Tra l'altro nemmeno venduto e spedito da Amazon che, visti i problemi che hanno parecchi monitor oggigiorno, è fondamentale in caso di problemi.

è stato venduto a circa 510 euro da metà marzo fino ad inizio maggio, poi è sparito ed ora si trova a 615 euro circa.

Verissimo, spero sia rimesso su Amazon, non mi fido di comprare un monitor se poi devo fare un reso ed aspettare tanto tempo.

Varg87
21-07-2019, 16:21
Alla fine l'ho ordinato a 600 circa sull'amazzone (non venduto e spedito dall'amazzone).
Mi son rotto le balle di aspettare, spero che non mi arrivi un esemplare difettoso.

Kain_Stark
28-07-2019, 23:57
Secondo voi con le uscite che ha è buono da usare come monitor da scrivania per un macbook pro ?

Varg87
29-07-2019, 12:57
Monitor arrivato. BLB c'è e si nota nella parte bassa e soprattutto nell'angolo basso sinistro ma niente di eccessivo.
Devo ancora sistemarlo ed aggiornare il firmware ma la prima impressione è che i colori tendano troppo al giallo.
Attualmente sto usando il profilo standard con luminosità a 15 con tutto il resto invariato. Quali sono i "migliori" setting?

Comparativa con il mio Dell U2412M (lo so, al buio il Redmi Note 5 fa foto di m.):

https://i.postimg.cc/hzdxC7zv/IMG-20190729-134706.jpg (https://postimg.cc/hzdxC7zv) https://i.postimg.cc/XpsfY55G/IMG-20190729-140834.jpg (https://postimg.cc/XpsfY55G) https://i.postimg.cc/CnF8FMLs/IMG-20190729-140914.jpg (https://postimg.cc/CnF8FMLs)

Varg87
31-07-2019, 19:49
Oggi ho smontato il Lightpack dal vecchio monitor e l'ho montato sull'Aorus (#fucksymmetry).
Ora si ragiona. :ciapet:
Mi ci son talmente abituato in sti anni che faceva un effetto strano non avere più retroilluminazione coordinata con l'immagine del monitor.

https://i.postimg.cc/8sPG88NR/IMG-20190731-182842.jpg (https://postimg.cc/8sPG88NR) https://i.postimg.cc/bsZjJQGd/IMG-20190731-195046.jpg (https://postimg.cc/bsZjJQGd) https://i.postimg.cc/9z8hCxQv/IMG-20190731-203724.jpg (https://postimg.cc/9z8hCxQv)

Come al solito la fotocamera del cellulare sfalsa i colori, il blu dei led in realtà è azzurro più chiaro.
Ovviamente ho disabilitato gli inutili led del monitor, già solo il fatto di dover utilizzare un software sempre in esecuzione che richiede la password di amministratore ad ogni avvio mi farebbe dire grazie ma no, grazie.

PS Solito culo, pochi giorni dopo sull'amazzone si trovava già (e si trova tuttora) a 575 euro anzichè 600. Vabbè...

Skylake_
03-08-2019, 08:17
Che f...ta il light pack! Dici che posso reperirlo a parte?

Varg87
03-08-2019, 08:55
Sí ma ora la versione 2 ha un prezzo esagerato. Tre anni fa l'avevo pagato intorno ai 120-130 euro se non sbaglio (e sono tanti per 10 strisce di led ed una scheda tipo Arduino). Ora mi pare costi quasi il doppio ma supporta anche l'hdmi quindi dovrebbe essere utilizzabile anche senza l'ausilio del PC. Fatto sta che le strisce led sono numerate e se non si segue un certo ordine bisogna sistemarle via software (Prismatik funziona bene, Ambibox introduce troppo lag).
Avevo letto anche di problemi per chi l'aveva ordinato, tanto che si parlava di scam, ma pare che recentemente abbiamo iniziato a spedirli.
Ci sono altre alternative piú economiche (ad esempio farselo da sè con un Raspberry Pi) ma bisogna sbattersi di piú. Il Lightpack è quasi plug and play.

PS L'unico problema è la polvere ma ogni tot mesi stacco il monitor e gli do una pulita col compressore. Quei cavi ne trattengono parecchia.
Appena l'avevo applicato sul vecchio monitor quasi mi sconcertavano dal contenuto ma dopo averci fatto l'abitudine non ci faccio piú caso, anzi, ora se non ci sono è come se mancasse qualcosa. :fagiano:
Vanno bene anche di sera per avere una retroilluminazione che affatica meno la vista. Volendo si possono impostare con una colorazione fissa ma per fare questo basta una banale striscia led senza controller e con pochi spiccioli. Peccato su questo monitor manchi l'uscita per la soundbar altrimenti si potrebbe alimentare da lí in modo che si spenga quando va in sospensione il monitor. Sul vecchio l'avevo fatto prima di procurarmi il Lightpack.

ralien
05-08-2019, 17:14
preso domani mi arriva

donaldduck2004
19-08-2019, 18:34
Salve a tutti.
Ho trovato il XB271HUabmiprz a praticamente lo stesso prezzo dell'aorus.
Che ne pensate?

@Skylake_ invoco te che ne hai passati più di me di monitor :mc:
Che f...ta il light pack! Dici che posso reperirlo a parte?

Alla fine ci guadagnerei il gsync e soprattutto la frequenza leggermente più alta.

Skylake_
22-08-2019, 19:54
Depenna il G-Sync, che funziona tranquillamente anche sull'Aorus! (e la stessa Nvidia lo ha marchiato G-Sync compatibile ad Aprile... potrebbero distribuire un adesivo ad hoc però) :D

Ho avuto due XB271HU di fila da Novembre a dopo Natale (il primo reso perché il bianco dall'alto al basso passava dal caldo al freddo polare; il secondo invece era popolato da pixel che di punto in bianco si suicidavano o si bloccavano) ... è vero che è leggermente più responsivo dell'Aorus, che ha un overdrive più conservativo (credo) e che arriva a 165 Hz... per cui dal punto di vista puramente di tempi di risposta vincerebbe l'Acer... ma per il maggior gamut colori (soprattutto sui toni di blu!) e la possibilità di usare l'OSD da computer, secondo me l'Aorus è una spanna avanti rispetto all'Acer (altrimenti avrei reso l'Aorus e ripreso l'Acer, tanto ormai quest'anno monitor più monitor meno...!) E comunque c'è la modalità ultra low motion blur che garantisce, alla bisogna, una notevole fluidità di immagine. Io, avendoli avuti entrambi, non tornerei indietro (sgrat sgrat per l'assenza di pixel bloccati o bruciati e per l'uniformità del pannello , al contrario degli Acer che a quanto ho letto e provato sono più una lotteria). L'Aorus ha anche l'HDR ma imho abbastanza inutile; se settato a 120 Hz, arriva a 10 bit contro gli 8 tradizionali.

Dell'Aorus apprezzo anche l'assenza della cornice in rilievo su tre lati, che lo rende più facile da pulire e meno fastidioso da guardare con luci laterali.

Ecco, per quanto riguarda la gestione dei LED posteriori il suo software è abbastanza smadonning... pensa che è molto più gestibile col programmino Corsair Cue che non col suo Aorus RGB (è un software a parte rispetto a quello dell'OSD).

Diciamo che in entrambi i casi cadresti in piedi, ecco.

donaldduck2004
24-08-2019, 14:08
Depenna il G-Sync, che funziona tranquillamente anche sull'Aorus! (e la stessa Nvidia lo ha marchiato G-Sync compatibile ad Aprile... potrebbero distribuire un adesivo ad hoc però) :D

Ho avuto due XB271HU di fila da Novembre a dopo Natale (il primo reso perché il bianco dall'alto al basso passava dal caldo al freddo polare; il secondo invece era popolato da pixel che di punto in bianco si suicidavano o si bloccavano) ... è vero che è leggermente più responsivo dell'Aorus, che ha un overdrive più conservativo (credo) e che arriva a 165 Hz... per cui dal punto di vista puramente di tempi di risposta vincerebbe l'Acer... ma per il maggior gamut colori (soprattutto sui toni di blu!) e la possibilità di usare l'OSD da computer, secondo me l'Aorus è una spanna avanti rispetto all'Acer (altrimenti avrei reso l'Aorus e ripreso l'Acer, tanto ormai quest'anno monitor più monitor meno...!) E comunque c'è la modalità ultra low motion blur che garantisce, alla bisogna, una notevole fluidità di immagine. Io, avendoli avuti entrambi, non tornerei indietro (sgrat sgrat per l'assenza di pixel bloccati o bruciati e per l'uniformità del pannello , al contrario degli Acer che a quanto ho letto e provato sono più una lotteria). L'Aorus ha anche l'HDR ma imho abbastanza inutile; se settato a 120 Hz, arriva a 10 bit contro gli 8 tradizionali.

Dell'Aorus apprezzo anche l'assenza della cornice in rilievo su tre lati, che lo rende più facile da pulire e meno fastidioso da guardare con luci laterali.

Ecco, per quanto riguarda la gestione dei LED posteriori il suo software è abbastanza smadonning... pensa che è molto più gestibile col programmino Corsair Cue che non col suo Aorus RGB (è un software a parte rispetto a quello dell'OSD).

Diciamo che in entrambi i casi cadresti in piedi, ecco.

mi sono fatto arrivare l'acer almeno per provarlo (550 euro nuovo). ho trovato due pixel bloccato sul rosso e verde in una posizione estrema dx e che inoltre non riesco a rilevare se non mettendo colore nero tutto lo schermo e guardando attentamente in quel punto.

Detto ciò sul gigabyte ho letto, a parte la lentezza, che però è ancora in fase di maturazione il software di gestione. A me di gestire il monitor da software frega davvero poco soprattutto se ha ammenicoli vari tipo il mirino o la riduzione dell'oscillazione del mouse. se poi metti che l'hdr lo paghi ma non lo usi... :/
mi viene da pensarci due volte.

non so, sono ancora in tempo per il reso ma se all'inizio non vedevo l'ora di prendere l'aorus (all'uscita sopratutto per l'hype da gsync mandato a casa) ora non riesco a convincermi.

Essen
09-09-2019, 08:51
Dopo enorme indecisione ho ordinato questo monitor, in arrivo purtroppo fra un paio di settimane.
Ora non rimane che la lunga attesa incrociando le dita che mi capiti un esemplare esente da problemi :/
I vostri come sono messi? Qualcuno ha avuto problemi di pixel ed ha dovuto cambiarlo al primo giro?


Endy.

Skylake_
10-09-2019, 12:11
Io avevo rimandato indietro il primissimo esemplare perchè mi dava fastidio una non uniformità della retroilluminazione nell'angolo in basso a sinistra. Il secondo è quello che sto usando tutt'ora, ed è esente da problemi (grattata scaramantica).

Il software di gestione non ha mai avuto problemi; è il programmino per i LED che fa pietà (però alcuni programmi di gestione LED di terze parti riescono a riconoscere il monitor e a modificarne le luci).

Skylake_
13-09-2019, 15:01
Alt. Ho appreso che un mesetto fa Gigabyte ha annunciato il FI27Q, che in pratica è un AD27QD conk stesso pannello Innolux ma refresh tirato fino a 165 Hz e 10 bit disponibili simultaneamente (sul nostro invece si possono usare solo fino a 120 Hz).

Non sono molto entusiasta di questo repentino rimpiazzo a soli sei mesi dall'uscita del modello precedente... però chi sta valutando questo monitor ora può scegliere se prenderlo scontato o aspettare il modello aggiornato.

Essen
13-09-2019, 19:39
Alt. Ho appreso che un mesetto fa Gigabyte ha annunciato il FI27Q, che in pratica è un AD27QD conk stesso pannello Innolux ma refresh tirato fino a 165 Hz e 10 bit disponibili simultaneamente (sul nostro invece si possono usare solo fino a 120 Hz).

Non sono molto entusiasta di questo repentino rimpiazzo a soli sei mesi dall'uscita del modello precedente... però chi sta valutando questo monitor ora può scegliere se prenderlo scontato o aspettare il modello aggiornato.

Beh, ci sta l'ho appena ordinato e:
1) Hanno finalmente messo in vendita l'LG che stavo pensando di prendere al posto di questo
2) Il mio ordine è stato passato in Backorder fino a data da destinarsi
3) Apprendo dell'esistenza di un'evoluzione di questo monitor
:D
Direi tutto nella norma per me :D


Endy.

donaldduck2004
16-09-2019, 11:31
Alt. Ho appreso che un mesetto fa Gigabyte ha annunciato il FI27Q, che in pratica è un AD27QD conk stesso pannello Innolux ma refresh tirato fino a 165 Hz e 10 bit disponibili simultaneamente (sul nostro invece si possono usare solo fino a 120 Hz).

Non sono molto entusiasta di questo repentino rimpiazzo a soli sei mesi dall'uscita del modello precedente... però chi sta valutando questo monitor ora può scegliere se prenderlo scontato o aspettare il modello aggiornato.Per ora è disponibile su Amazon a 508€.
Ma onestamente questa mossa di gigabyte nn l'ho mica capita...

Ha notato che c'è la concorrenza che punta ai 165hz e si sente in difetto ad offrire solo 144hz
XD

Essen
16-09-2019, 12:09
Ottimo.
L'ho giusto ordinato la settimana scorsa a 588 :/
E tra l'altro l'ordine è ancora bloccato...


Endy.

Fabbro76
17-09-2019, 16:45
salve amici,
sarei interessato all'acquisto di tale monitor da abbinare ad una GTX 1080 (e poi il prossimo anno ad una rtx)
Ho letto pareri discordanti su questo monitor, tipo luminosità non uniforme, freesync 1.0 anzichè 2.0 e altre cose.

Mi rivolgo quindi a chi lo ha, vale la pena l'acquisto? O conviene aspettare la versione nuova?

Verrei da un vecchio VW266H che ancora fa il suo sporco lavoro.

Grazie

Varg87
22-09-2019, 20:42
C'è un aggiornamento del firmware che aumenta la compatibilità con le schede AMD (5700 XT in arrivo).
Peccato che quando lancio OSD Sidekick (ultima versione) mi esca un messaggio che mi dice di verificare la connessione USB. :muro:

PS Dopo aver installato diverse volte sia OSD Sideback che RGB Fusion lo ha finalmente rilevato.

Skylake_
23-09-2019, 12:15
Ha notato che c'è la concorrenza che punta ai 165hz e si sente in difetto ad offrire solo 144hz
XD

O forse è la Innolux che è arrivata in ritardo sui 165 Hz e ora ha sfornato una versione aggiornata dello stesso pannello...

Usciranno ben due varianti della nuova versione: una senza e una con modulo DisplayPort 1.4; quest'ultima regge il massimo framerate con 10 bit e HDR, l'altra no perchè ha DisplayPort 1.2.

Fabbro76, se hai la GTX 1080 del Freesync 1 o 2 frega meno di zero... funzionerà tranquillamente con il G-Sync (io lo uso con una GTX 1070 e una RTX 2080, zero problemi, G-Sync OK) così come il raddoppio del framerate automatico sotto a una certa soglia (48 fps). Una goduria per gli occhi soprattutto se usi giochi pesanti e/o la scheda video arranca in alcune zone.

Essen
02-10-2019, 15:41
Finalmente spedito!
Se sono fortunato mi arriva entro il fine settimana, ora dita incrociate per evitare problemi vari!


Endy.

Essen
04-10-2019, 09:49
Aourus finalmente arrivato.
Montato e provato molto brevemente ieri sera (oggi sicuramente test più esaustivi).
Innanzitutto esteticamente, per quanto tamarro, a me piace veramente molto sembra solidissimo e lo snodo alto/basso/inclinazione è veramente molto ben fatto e saldo.
Gsync funzionante senza rotture, anche con HDR (non ho capito cosa si deve impostare a mano per farli andare assieme, a me sono andati al volo...).
OSD leggermente palloso da navigare, il pispolino da smanettare è una rottura di cazzi infinita e temo che a forza di usarlo si rovinerà in poco tempo...
Mi pareva ci fosse un software da usare su windows per il menù ma dal sito non ho trovato download, sbaglio?

Colori out of the box, per me assolutamente buoni (ma non sono un esteta né un grafico), per far andare i 144hz però sono dovuto intervenire sul pannello nvidia, non avevo idea che andassero sbloccati da li.

Nota negativa: Un bello stuck pixel rosso a centro schermo :/
Direi che mi attacco, un solo pixel non passa in garanzia.


Endy.

rickcosto
05-10-2019, 16:16
Salve.
Devo scegliere un monitor che vada bene sia per me che mi diletto un po' con la grafica 3d (Maya) sia per mio figlio che ci gioca.
Non sono per niente esperto di monitor ma per quanto ne so, scegliendo un 27" 2k, mi servirebbe un IPS con alto refresh, quindi questo Gigabyte dovrebbe fare al caso mio.
Mi consigliato l' acquisto o magari ci sono altri monitor con prestazioni simili?
Grazie e saluti.

jing1988
07-10-2019, 15:04
Sono in procinto di prendere anch’io questo monitor. Inizialmente volevo il nuovo LG, ma non si sanno i tempi è introvabile. Poi costa tanto. Chiedo ai possessori se sono contenti dell acquisto. Verrei da un TN iiyama 4k 60hz. Bastano due gtx1080ti per 120hz?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varg87
07-10-2019, 17:23
Aourus finalmente arrivato.
Montato e provato molto brevemente ieri sera (oggi sicuramente test più esaustivi).
Innanzitutto esteticamente, per quanto tamarro, a me piace veramente molto sembra solidissimo e lo snodo alto/basso/inclinazione è veramente molto ben fatto e saldo.
Gsync funzionante senza rotture, anche con HDR (non ho capito cosa si deve impostare a mano per farli andare assieme, a me sono andati al volo...).
OSD leggermente palloso da navigare, il pispolino da smanettare è una rottura di cazzi infinita e temo che a forza di usarlo si rovinerà in poco tempo...
Mi pareva ci fosse un software da usare su windows per il menù ma dal sito non ho trovato download, sbaglio?

Colori out of the box, per me assolutamente buoni (ma non sono un esteta né un grafico), per far andare i 144hz però sono dovuto intervenire sul pannello nvidia, non avevo idea che andassero sbloccati da li.

Nota negativa: Un bello stuck pixel rosso a centro schermo :/
Direi che mi attacco, un solo pixel non passa in garanzia.


Endy.

Si puó gestire da Windows col suo software e ovviamente deve essere collegato con l'USB.

jing1988
10-10-2019, 10:15
Arrivato ieri il monitor. Qualche consiglio su come procedere? Calibrazione? Impostazioni? Gioco sopratutto fps. Al momento gioco a The Division, fra poco giocherò anche a BF5.
Mi sembra di notare l’angolo sinistro in basso più luminoso. Voi dove lo avete?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varg87
10-10-2019, 11:17
Sul mio si sposta in base alla luminosità. Tra l'altro penso di aver "modificato" il pannello mentre fissavo le strisce led anche se non ho applicato troppa pressione. :fagiano:
Sembra che rispetto a quando mi è arrivato il blb si sia esteso.
Io tengo la luminosità a 15 e quasi scompare, quasi. A default è esagerata.
Per il resto non ho toccato quasi niente.

jing1988
10-10-2019, 16:37
Sul mio si sposta in base alla luminosità. Tra l'altro penso di aver "modificato" il pannello mentre fissavo le strisce led anche se non ho applicato troppa pressione. :fagiano:
Sembra che rispetto a quando mi è arrivato il blb si sia esteso.
Io tengo la luminosità a 15 e quasi scompare, quasi. A default è esagerata.
Per il resto non ho toccato quasi niente.



Eh la madonna, luminosità a 15. allora stai in una stanza buia. Per me è basso a 15. Non lo so. Devo provare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varg87
10-10-2019, 17:22
In realtà per me la luminosità giusta è tra i 15 e i 20. Oltre è troppo luminoso e c'è molto piú blb. A 15 è quasi assente.

jing1988
10-10-2019, 18:49
In realtà per me la luminosità giusta è tra i 15 e i 20. Oltre è troppo luminoso e c'è molto piú blb. A 15 è quasi assente.



Oggi ho impostato il profilo fps per il provare a giocare the division. Molto bello nei giochi, con la luce naturale del pomeriggio. ma non per uso normale. Per me il profilo AORUS è abbastanza equilibrato per uso desktop.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skylake_
10-10-2019, 19:13
Arrivato ieri il monitor. Qualche consiglio su come procedere? Calibrazione? Impostazioni? Gioco sopratutto fps. Al momento gioco a The Division, fra poco giocherò anche a BF5.
Mi sembra di notare l’angolo sinistro in basso più luminoso. Voi dove lo avete?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSu entrambi gli esemplari che ho avuto, il più problematico da un certo angolo di visuale è sempre stato lui. Non so se sia qualcosa dovuto al montaggio. Sul primo era abbastanza evidente ed è stato l'unico motivo per cui ho fatto il reso. Su quello attuale è accettabile.

Salve.

Devo scegliere un monitor che vada bene sia per me che mi diletto un po' con la grafica 3d (Maya) sia per mio figlio che ci gioca.

Non sono per niente esperto di monitor ma per quanto ne so, scegliendo un 27" 2k, mi servirebbe un IPS con alto refresh, quindi questo Gigabyte dovrebbe fare al caso mio.

Mi consigliato l' acquisto o magari ci sono altri monitor con prestazioni simili?

Grazie e saluti.

Io lo uso per entrambi gli scopi che hai riportato e mi trovo bene; con un monitor così veloce e "colorato" è un piacere modellare sebbene lo fosse già prima.
A meno che tuo figlio non abbia l'esigenza di un monitor super reattivo come i TN (e in tal caso comunque l'Aorus dispone della modalità ULMB che io uso con i giochi da corsa), ti dovresti trovare benone. Poi vabè, il consiglio sempre di provarli di persona ed eventualmente restituirli... c'è una forte componente soggettiva con i tempi di risposta.

jing1988
20-10-2019, 07:29
Scusate ma HDR come funziona? Come si attiva?
All’inizio si attivava da solo, nel senso, quando avviavo il gioco the division, lo schermo cambiava e mostrava info sullo schermo al centro dicendo HDR ON. r ua andò uscivo dal gioco tornava off.
Ma da qualche giorno non si attiva più in automatico, Lo schermo non si spegne e riaccende dicendo HDR ON. questo è successo quando una volta avviando il gioco, il monitor si spegne,come prima faceva per attivare HDR e riaccendersi da solo, non si è più acceso. Era bloccato. Non potevo fare nulla. Blocco totale del pc, ho dovuto premere il tasto reset sul pc per riavviare. Da lì lo schermo non attiva più HDR.
sì è difettato ? A qualcuno è capitato? Come posso restare che funziona ? Ho ancora tempo per fare il reso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988
23-10-2019, 13:02
Up


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZetaGemini
24-10-2019, 14:21
Ciao a tutti.

Stavo pensando di prendere il monitor in oggetto, però ho poi visto i modelli nuovi in particolare il FI27Q e il FI27Q-P in uscita a breve e quindi mi sono bloccato.

Sperando di non andare OT...

Ho trovato il FI27Q a un buon prezzo. Conviene prenderlo o aspettare la versione Q-P?

Avendo un i7 9700K e una RTX 2080 mi interessa fondamentalmente attivare l'HDR in 2K.

Acese46
25-10-2019, 14:06
Ciao a tutti.

Stavo pensando di prendere il monitor in oggetto, però ho poi visto i modelli nuovi in particolare il FI27Q e il FI27Q-P in uscita a breve e quindi mi sono bloccato.

Sperando di non andare OT...

Ho trovato il FI27Q a un buon prezzo. Conviene prenderlo o aspettare la versione Q-P?

Avendo un i7 9700K e una RTX 2080 mi interessa fondamentalmente attivare l'HDR in 2K.

Ma che differenza c'è tra FI27Q e il FI27Q-P

Udo Kuoio
25-10-2019, 17:08
Ma che differenza c'è tra FI27Q e il FI27Q-P


Il secondo ha un'uscita Display port 1.4, mentre il primo 1.2

Acese46
25-10-2019, 20:20
Il secondo ha un'uscita Display port 1.4, mentre il primo 1.2

Ma quali vantaggi si hanno tra 1.2 e 1.4 ?

Udo Kuoio
26-10-2019, 16:34
Ma quali vantaggi si hanno tra 1.2 e 1.4 ?

Con 1.4 puoi supportare 8K UHD (7680 × 4320) a 60 Hz o 4K UHD (3840 x 2160) a 120Hz con HDR.

Se tutto questo ti è inutile, 1.2 va più che bene.

Acese46
27-10-2019, 19:25
Con 1.4 puoi supportare 8K UHD (7680 × 4320) a 60 Hz o 4K UHD (3840 x 2160) a 120Hz con HDR.

Se tutto questo ti è inutile, 1.2 va più che bene.

Infatti molto utile :D :D :D va benissimo 1.2

jing1988
28-10-2019, 15:54
Scusate, a qualcuno capita che lo schermo si blocca quando avviate un gioco? Tipo the division e the division 2. Su td1 tante volte mi fa dei artefatti, l’immagine di treplica in orizzontale. Devo spegnerlo e riaccenderlo. Su td2 che ho scaricato ieri sera, lo schermo si blocca e rimane nero. Tramite schermo secondario clicco sulla barra delle applicazioni del gioco e appare, ma appena sposto il mouse sul monito gigabyte torna nero. Ma se mentre la schermata c’è e premo lo joystick del menu e sposto il mouse allora rimane accesa. Solo così riesco a continuare. Che problema è ? Forse il cavo DP? Era del vecchio monitor IIYAMA in firma, non quello in dotazione del monitor gigabyte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Floki
29-10-2019, 08:50
Ho appena ordinato l'AORUS FI27Q, dovrebbe arrivare domani.
Il mio caro acer xb270hu è deceduto l'altro ieri, scoppiato un led.

Sono curioso di provare questo monitor, dopo aver fatto svariati confronti con tutti i nuovi monitor (LG, TUF e quant'altro) ho optato per questo sia per i tempi di risposta che per la qualità dell'immagine e qualità costruttiva che sembra avere, oltre ovviamente al costo più contenuto rispetto al PG279Q, non avevo proprio voglia di tentare la lotteria per un pannello sano, sono troppo sfigato.

Spero solo che il gsync funzioni bene con la mia 2080ti, e di non trovare difetti!

Mi sono trovato un pò costretto ad ordinare subito perchè avrei preferito aspettare il nuovo Viewsonic xg270qg, il quale monta lo stesso identico pannello nano ips dell'ultimo LG ma a differenza di questo ha un built in G-sync nativo, sempre nel range 590-600€, dovrebbe uscire a Novembre, forse ci sto dentro col reso di Amazon :D

jing1988
29-10-2019, 12:01
Scusate un altra domanda.
Per aggiornare il firmware devo installare uno ad uno in ordine cronologico oppure posso installare direttamente l’ultimo? Comprendere tutti i aggiornamenti di quelli precedenti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varg87
29-10-2019, 12:14
A meno di indicazioni diverse, basta mettere direttamente l'ultimo.
Il mio era arrivato con il firmware F02 e l'ho aggiornato direttamente all'F07. L'unica cosa è che devi installare il software OSD prima di aggiornare (è scritto nelle note di rilascio).
Se hai effettuato delle modifiche verranno perse e tornerá ai valori di fabbrica.
Occhio che ci mette parecchio, non dico 5 minuti ma quasi. Fallo se sei "sicuro" che non possa saltare la corrente.

jing1988
29-10-2019, 12:28
A meno di indicazioni diverse, basta mettere direttamente l'ultimo.
Il mio era arrivato con il firmware F02 e l'ho aggiornato direttamente all'F07. L'unica cosa è che devi installare il software OSD prima di aggiornare (è scritto nelle note di rilascio).
Se hai effettuato delle modifiche verranno perse e tornerá ai valori di fabbrica.
Occhio che ci mette parecchio, non dico 5 minuti ma quasi. Fallo se sei "sicuro" che non possa saltare la corrente.



Come cinque minuti. Io l’ho fatto tramite software osd sidekick e ci ha messo qualche secondo. Mi è uscito fuori il messaggio finisce, fatto. Premo ok e si chiude il programma. Ènormale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varg87
29-10-2019, 12:38
5 minuti era per dire ma col primo aggiornamento ha impiegato 3 minuti buoni a concluderlo. Anche aggiornando dall'F07 all'F08 ci ha messo un po'.
Sicuro si sia aggiornato?

jing1988
29-10-2019, 15:04
Sta sera guardò meglio.

Comunque anche cambiando cavo DP i problemi con the division e the division2 rimangono. Nel primo da artefatti e spegnendo riaccendendo sparisce. Nel secondo rimane nero assoluto. Problema del gioco, driver o monitor?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varg87
29-10-2019, 17:14
Direi proprio driver o scheda video.

jing1988
30-10-2019, 05:55
Non lo so. Perché poi quando parte, riesco a giocarci senza problemi anche due ore di fila. E non ho problemi con altri giochi come battlefield V o wildlands.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988
30-10-2019, 17:10
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191030/776f94a7852a795615bacc4a90e7cf20.jpg

Che versione è? Io avevo scaricato f08. Ultimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varg87
30-10-2019, 18:54
https://i.postimg.cc/q6wj7WG3/Cattura.png (https://postimg.cc/q6wj7WG3)

:stordita:

Te l'ho detto che secondo me non l'ha aggiornato regolarmente. Ma hai usato il live update? Io lo aggiorno scaricando il firmware e caricandolo nella sezione destra.

jing1988
31-10-2019, 09:35
https://i.postimg.cc/q6wj7WG3/Cattura.png (https://postimg.cc/q6wj7WG3)

:stordita:

Te l'ho detto che secondo me non l'ha aggiornato regolarmente. Ma hai usato il live update? Io lo aggiorno scaricando il firmware e caricandolo nella sezione destra.



Certo. Anch’io ho scaricato dal sito e poi scelto da destra, sotto. Browser.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988
31-10-2019, 09:39
Ma ti esce qualcosa quando aggiorni? Tipo una barra di avanzamento?
Perché a me non esce niente. Solo una scritta, non spegnere e 5secondi dopo messaggio, FINITO.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varg87
31-10-2019, 11:18
Esatto, una barra con la percentuale di avanzamento e impiega qualche minuto, non secondo.
Prova a scrivere al supporto Gigabyte.

jing1988
31-10-2019, 11:31
Esatto, una barra con la percentuale di avanzamento e impiega qualche minuto, non secondo.
Prova a scrivere al supporto Gigabyte.



Provo a cambiare porta usb.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varg87
31-10-2019, 11:43
Magari prova a reinstallare anche driver e OSD sideckick o come si chiama. A me non riconosceva il monitor e dopo vari tentativi l'ha finalmente visto.

jing1988
31-10-2019, 12:06
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191031/9a9fc111e00b2578fba3ce6006cf90a4.jpg
Eccolo! Ora sta avanzando come dici te.
Ho cambiato più volte porta usb. Disinstallato e reinstallare più volte, e cambiato impostando secondo monitor come monitor primario è impostato gigabyte come secondario.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988
31-10-2019, 12:08
Magari prova a reinstallare anche driver e OSD sideckick o come si chiama. A me non riconosceva il monitor e dopo vari tentativi l'ha finalmente visto.



Fatto anche questo ovviamente. Ma poi i driver del monitor sono quelli generici di Microsoft , non ci sono della casa madre. Giusto?
Però un altra cosa. Alla prima volta dal app riuscivo a cambiare le impostazioni, ora dal app anche se modifico valori non cambia nulla. Solo dal menu fisico del monitor si riesce. Ma che significa.
Edit. Dopo averlo aggiornato si riesce.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varg87
09-11-2019, 08:48
Firmware F09 disponibile.

Update include:
1. Adjusted the behavior between follow options : Aim Stabilizer, Overdrive and Freesync

Note : It needs to install OSD sidekick first to update firmware. Check the installation guide included in the zip file before update.

Aggiornato in 6 minuti circa. Quando la barra di progresso ha raggiunto il 100% eran passati 5 minuti circa. Nell'ultimo minuto ho sudato freddo.

Varg87
09-11-2019, 09:47
Ma quant'è pessimo l'HDR in sto monitor? Non lo avevo nemmeno mai provato perché lo avevo disabilitato fin da subito ma dopo l'aggiornamento si è riattivato.
Inizialmente pensavo a problemi col monitor in seguito all'aggiornamento. Saturazionee contrasto sparati all'inverosimile, una schifezza unica. In game non si capiva una fava.
Vabbè, l'ho disabilitato nuovamente.

jing1988
09-11-2019, 10:15
Ma quant'è pessimo l'HDR in sto monitor? Non lo avevo nemmeno mai provato perché lo avevo disabilitato fin da subito ma dopo l'aggiornamento si è riattivato.
Inizialmente pensavo a problemi col monitor in seguito all'aggiornamento. Saturazionee contrasto sparati all'inverosimile, una schifezza unica. In game non si capiva una fava.
Vabbè, l'ho disabilitato nuovamente.



Ma come fai ad attivarlo manualmente? Io non trovo il menu. Mi si attiva da solo quando avvio un gioco che lo supporta HDR. come BF5 e TD2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varg87
09-11-2019, 11:21
È giá attivato di default. Nelle impostazioni c'è una voce dove si puó selezionare display Port 1.1, 1.2 o 1.2+HDR. Io la tenevo su 1.2 e l'ho rimessa cosí.
Ho avviato BF5, solo la schermata iniziale era inguardabile. Nella schermata di ricerca server, nelle minimappe non si capiva nemmeno cosa fosse raffigurato.
Neanche un monitor di bassa lega renderebbe cosí.

jing1988
09-11-2019, 13:42
È giá attivato di default. Nelle impostazioni c'è una voce dove si puó selezionare display Port 1.1, 1.2 o 1.2+HDR. Io la tenevo su 1.2 e l'ho rimessa cosí.

Ho avviato BF5, solo la schermata iniziale era inguardabile. Nella schermata di ricerca server, nelle minimappe non si capiva nemmeno cosa fosse raffigurato.

Neanche un monitor di bassa lega renderebbe cosí.



Se ti riferisci a quello, anchio ce lho impostato su 1.2+HDR. Ma in ambiante desktop rimane sempre disattivato. Infatti se vado in impostazione, sopra mi dice HDR off. Poi quando avvio BF5, si attiva da solo. Infatti quando entro in impostazioni, vedo HDR ON.
strano il tuo che fa così.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varg87
09-11-2019, 14:00
No ma anche a me si attiva solo in game ed è una roba orrenda. Prova a disattivarlo impostando solo 1.2 senza HDR e vedi cosa intendo.

jing1988
10-11-2019, 15:38
No ma anche a me si attiva solo in game ed è una roba orrenda. Prova a disattivarlo impostando solo 1.2 senza HDR e vedi cosa intendo.



Ok proverò allora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rob-roy
17-11-2019, 08:27
Mi iscrivo anche qui....

Sono indeciso tra questo monitor e l'LG 27GL850 :mc:

roloc50
22-11-2019, 18:17
che diferenza c'e' tra questo monitor e
FI27Q?
il software e' in italiano?

raffilele
22-11-2019, 19:41
ho preso il nuovo monitor f127q. sono molto contento perchè si sta comportando in maniera davvero egregia. i colori sono molto vivi, il nero è buono e il contrasto è più che decente con poche sfumature di grigio.
la luminosità è altissima tanto che l'ho abbassata a 15 e forse ho ancora margine per scendere.

però c'è un però. non so quanto valga la spesa rispetto al suo predecessore oggetto del thread. non avendolo avuto non so se ci sono stati miglioramenti anche sulla qualità dell'immagine e del nero, ma sulla carta c'è davvero poca differenza per giustificare i soldi in più

in ogni caso per chi fosse indeciso lo straconsiglio

roloc50
22-11-2019, 19:52
ho preso il nuovo monitor f127q. sono molto contento perchè si sta comportando in maniera davvero egregia. i colori sono molto vivi, il nero è buono e il contrasto è più che decente con poche sfumature di grigio.
la luminosità è altissima tanto che l'ho abbassata a 15 e forse ho ancora margine per scendere.

però c'è un però. non so quanto valga la spesa rispetto al suo predecessore oggetto del thread. non avendolo avuto non so se ci sono stati miglioramenti anche sulla qualità dell'immagine e del nero, ma sulla carta c'è davvero poca differenza per giustificare i soldi in più

in ogni caso per chi fosse indeciso lo straconsiglio
il software e' in italiano?
e' freesinc e gisynk?

raffilele
22-11-2019, 20:36
il software e' in italiano?
e' freesinc e gisynk?

software in inglese
freesync compatibile con gsync (ho scheda nvidia e sembra andare bene)

TASTEC
22-11-2019, 21:04
ho preso il nuovo monitor f127q. sono molto contento perchè si sta comportando in maniera davvero egregia. i colori sono molto vivi, il nero è buono e il contrasto è più che decente con poche sfumature di grigio.
la luminosità è altissima tanto che l'ho abbassata a 15 e forse ho ancora margine per scendere.

però c'è un però. non so quanto valga la spesa rispetto al suo predecessore oggetto del thread. non avendolo avuto non so se ci sono stati miglioramenti anche sulla qualità dell'immagine e del nero, ma sulla carta c'è davvero poca differenza per giustificare i soldi in più

in ogni caso per chi fosse indeciso lo straconsiglio


In una piccola recensione ho letto che il pannello è semi-opaco, confermi ?

raffilele
22-11-2019, 23:00
In una piccola recensione ho letto che il pannello è semi-opaco, confermi ?

sincero? non ci ho fatto caso.
però oggi di giorno qualche riflesso c'era e ci ho fatto caso, ma era appena accennato.

Varg87
22-11-2019, 23:07
Non sono l'unico a quanto pare che trova la luminosità di sti monitor esagerata. Anch'io la tengo a 15.

jing1988
23-11-2019, 18:45
Non sono l'unico a quanto pare che trova la luminosità di sti monitor esagerata. Anch'io la tengo a 15.



Ma giocare in stanza buia senza luci per tenere a 15? Io metto sempre modalità fps per giocare. Settato da solo a 85 mi sembra. Anche con senza le luci nella stanza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varg87
24-11-2019, 09:20
Sempre. Quando c'è troppa luce ambientale socchiudo i balconi.
A 85 avrai un blb molto marcato. A 15 sul mio scompare in zone dove ci sarebbe con luminosità piú elevata. Giá a 50 ci si fa una lampada.

panello
25-11-2019, 22:04
Scrivo qui perché ancora non c'è nessun thread dedicato, non ho capito dove sta la differenza tra il AORUS FI27Q e il AORUS FI27Q-P, c'è una differenza di prezzo di circa 300€.

roloc50
26-11-2019, 17:18
ciao ho preso AORUS FI27Q.
non riesco ha trovare la voce dysplay port 1.1 1.2 che dicevate,vi ricordate dove e'?
p.s. mi sa che non riesco ad entrare nel bios della scheda madre....voi avete fatto modifiche?

roloc50
26-11-2019, 20:21
risolto tutto grazie.

panello
26-11-2019, 20:57
ciao ho preso AORUS FI27Q.
non riesco ha trovare la voce dysplay port 1.1 1.2 che dicevate,vi ricordate dove e'?
p.s. mi sa che non riesco ad entrare nel bios della scheda madre....voi avete fatto modifiche?


Com'è il monitor ?

roloc50
26-11-2019, 22:16
ottimo uno comprato e nessun difetto.
consiglio

jing1988
27-11-2019, 10:38
Sempre. Quando c'è troppa luce ambientale socchiudo i balconi.

A 85 avrai un blb molto marcato. A 15 sul mio scompare in zone dove ci sarebbe con luminosità piú elevata. Giá a 50 ci si fa una lampada.



Vorrei provare anche io a 15. Mi moglie si lamenta sempre che c’è troppa luce quando dorme mentre io gioco.
E i altri settaggi? Che valori avete messo? Me li puoi dare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varg87
27-11-2019, 11:53
Del resto io non ho toccato niente. Ho solo disabilitato i led e l'HDR.

alextech
30-11-2019, 16:15
Ciao io ho acquistato il suddetto monitor AD27QD ma ho un problema con il microfono (se collego il mic al suo jack 3,5 ) non funziona: Windows 10 vede il microfono come "usb advanced audio device" solo che non capta una pippa..
se lo collego ad una porta della scheda madre funziona. L'audio del monitor funziona sia tramite porta usb che displayport. Non so se sia difettoso il sistema anc ho un problema hardware.
Mi secca mandarlo indietro in garanzia uhmm:rolleyes: :rolleyes:

Voidblast
16-01-2020, 08:34
Ciao ragazzi, stavo pensando di acquistare questo modello di monitor, lo consigliate anche per un utilizzo prettamente da gaming?

Io lo prenderei per lo più per giocare e non per fare altro, forse sarebbe meglio optare per un pannello VA? (Tn onestamente non mi fanno impazzire)

jing1988
16-01-2020, 11:16
Ciao ragazzi, stavo pensando di acquistare questo modello di monitor, lo consigliate anche per un utilizzo prettamente da gaming?



Io lo prenderei per lo più per giocare e non per fare altro, forse sarebbe meglio optare per un pannello VA? (Tn onestamente non mi fanno impazzire)



Questo è di fatti un monitor Gaming.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988
17-05-2020, 20:20
Ciao io ho acquistato il suddetto monitor AD27QD ma ho un problema con il microfono (se collego il mic al suo jack 3,5 ) non funziona: Windows 10 vede il microfono come "usb advanced audio device" solo che non capta una pippa..
se lo collego ad una porta della scheda madre funziona. L'audio del monitor funziona sia tramite porta usb che displayport. Non so se sia difettoso il sistema anc ho un problema hardware.
Mi secca mandarlo indietro in garanzia uhmm:rolleyes: :rolleyes:


Missa che anch’io ho sto problema. Il volume in entrata del mic è bassissimo. Non è che non capta niente, soltanto che è talmente basso che non si quasi niente. Provato con discord e alzato al massimo il mic e non cambia molto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk