siux
04-02-2019, 20:28
salve a tutti… premetto che sono novizio di linux.. l'ho installato di recente, per rivitalizzare (con successo) un q6700.. diventato molto lento.
vi spiego brevemente il mio problema:
su un altro pc...un aio hp (celeron g1620) con bios uefi, ho provato ad installare kde 18.10 se non erro.. dovrebbe essere l'ultima cmq, accanto al sistema originale win 8.. .
dato che ho la batteria scarica. mi ritornava alle impostazioni con bios protetto uefi.. morale dopo aver installato tutto.. driver e cose varie il giorno dopo.. mi esce una serie di scritte all'avvio… seguite da grub… puoi digitare solo le suddette cose
cmq x diversi motivi ho lasciato solo win 8... (formattato la partizione con linux) poi aggiornato a win 10.. fatto sta (forse per via della batteria scarica)che all'avvio mi riesce l'opzione grub….
c'è ancora una partizione dove sta il file avvio di linux?
al momento l'hd da 500 gb e diviso in 7 partizione…
grazie
vi spiego brevemente il mio problema:
su un altro pc...un aio hp (celeron g1620) con bios uefi, ho provato ad installare kde 18.10 se non erro.. dovrebbe essere l'ultima cmq, accanto al sistema originale win 8.. .
dato che ho la batteria scarica. mi ritornava alle impostazioni con bios protetto uefi.. morale dopo aver installato tutto.. driver e cose varie il giorno dopo.. mi esce una serie di scritte all'avvio… seguite da grub… puoi digitare solo le suddette cose
cmq x diversi motivi ho lasciato solo win 8... (formattato la partizione con linux) poi aggiornato a win 10.. fatto sta (forse per via della batteria scarica)che all'avvio mi riesce l'opzione grub….
c'è ancora una partizione dove sta il file avvio di linux?
al momento l'hd da 500 gb e diviso in 7 partizione…
grazie