PDA

View Full Version : Problemi di vario tipo


CarloDiDonato
02-02-2019, 22:04
Salve, oggi all'accensione del pc mi è partita in automatico un'analisi del disco rigido che è durata un'oretta circa. All'avvio ho notato che Google Chrome non si apriva, non riesco a reinstallarlo in alcun modo (mi viene segnalato l'errore 0xc0000135) e inoltre l'icona in basso a destra delle connessioni è sparita. Ultima cosa strana che ho notato è che se apro il centro di rete c'è scritto "Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito". Qualcuno ha idea di cosa sta succedendo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2019, 06:55
Salve, oggi all'accensione del pc mi è partita in automatico un'analisi del disco rigido che è durata un'oretta circa. All'avvio ho notato che Google Chrome non si apriva, non riesco a reinstallarlo in alcun modo (mi viene segnalato l'errore 0xc0000135) e inoltre l'icona in basso a destra delle connessioni è sparita. Ultima cosa strana che ho notato è che se apro il centro di rete c'è scritto "Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito". Qualcuno ha idea di cosa sta succedendo?

Scarica ed usa CristalDiskInfo per vedere i dati SMART del disco, posta qui il report o la schermata del programma relativa al disco in questione:

https://crystalmark.info/redirect.php?product=CrystalDiskInfo

CarloDiDonato
03-02-2019, 10:01
Scarica ed usa CristalDiskInfo per vedere i dati SMART del disco, posta qui il report o la schermata del programma relativa al disco in questione:

https://crystalmark.info/redirect.php?product=CrystalDiskInfo

Non so se sono questi i dati giusti, ho aperto il file "smart".

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2019, 10:24
Non so se sono questi i dati giusti, ho aperto il file "smart".

CurrentPendingSectorCount=16
UncorrectableSectorCount=16

Il disco sta per raggiungere i suoi avi nelle celesti verdi praterie di Manitou.

Ti suggerisco per prima cosa di fare una copia di tutti i file che non intendi in alcun modo perdere su un altro supporto. E lo devi fare ORA, ogni rinvio può diventare troppo tardi.

Poi di comprare un nuovo disco, inserirlo all'interno del computer al posto di questo e rifare una installazione da zero di Windows.

Questo è quello che farei io al tuo posto.

tallines
03-02-2019, 10:27
Non so se sono questi i dati giusti, ho aperto il file "smart".
Fai uno screenshot di CrystalDiskInfo e lo carichi, se vuoi anche tramite > Postimage (https://postimages.org/it/)

Una volta caricato, coppia il link generato alla voce > Anteprima per forum .

Lo screenshot deve avere tutti i valori Smart visibili .

Altrimenti fai 2 screenshot .

CarloDiDonato
03-02-2019, 11:09
CurrentPendingSectorCount=16
UncorrectableSectorCount=16

Il disco sta per raggiungere i suoi avi nelle celesti verdi praterie di Manitou.

Ti suggerisco per prima cosa di fare una copia di tutti i file che non intendi in alcun modo perdere su un altro supporto. E lo devi fare ORA, ogni rinvio può diventare troppo tardi.

Poi di comprare un nuovo disco, inserirlo all'interno del computer al posto di questo e rifare una installazione da zero di Windows.

Questo è quello che farei io al tuo posto.

Quindi il disco rigido sta per scoppiare e l'analisi era solo una conseguenza?

Fai uno screenshot di CrystalDiskInfo e lo carichi, se vuoi anche tramite > Postimage (https://postimages.org/it/)

Una volta caricato, coppia il link generato alla voce > Anteprima per forum .

Lo screenshot deve avere tutti i valori Smart visibili .

Altrimenti fai 2 screenshot .

Ecco:

https://i.postimg.cc/ygghsw8m/Immagine.png (https://postimg.cc/ygghsw8m)

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2019, 11:25
Quindi il disco rigido sta per scoppiare e l'analisi era solo una conseguenza?


Secondo me sì. Qualcun altro poterebbe dirti e probabilmente te lo dirà, che potrebbe essere tutto rimediabile, fai una formattazione lenta o usa uno dei magici tool che azzerano i settori, in questo modo quelli guasti vengono isolati e tornerai ad usare il disco ecc. ecc.

Dall'immagine che hai postato si vedono anche diversi errori seek, cioè errori di posizionamento delle testine che non lavorano perfettamente.

Nella mia esperienza, limitata per quanto può essere, quando si vedono queste cose le riparazioni sono come pannicelli caldi. Prima o poi si ripresenta il problema col rischio di perdere tutto stavolta...

tallines
03-02-2019, 12:52
Quindi il disco rigido sta per scoppiare e l'analisi era solo una conseguenza?



Ecco:

https://i.postimg.cc/ygghsw8m/Immagine.png (https://postimg.cc/ygghsw8m)
Cambia l' hd quanto prima .

Se hai dei dati da salvare, li salvi immediatamente, prima che non sia più possibile .

Troppi errori gravi, è inutile usare un hd in quello stato di salute.........

CarloDiDonato
03-02-2019, 15:09
Grazie a tutti, ho messo tutto in salvo e mi accingo a formattare il pc.

tallines
03-02-2019, 17:57
Grazie a tutti, ho messo tutto in salvo e mi accingo a formattare il pc.
E formattando pensi di risolvere i problemi ?...Devi cambiare hard disk.......

CarloDiDonato
04-02-2019, 18:21
E formattando pensi di risolvere i problemi ?...Devi cambiare hard disk.......

Sì mi sono espresso male, dalle mie parti si usa “formattare” per dire “installare windows da 0”. Ho già acquistato un nuovo HD.

tallines
05-02-2019, 19:26
Sì mi sono espresso male, dalle mie parti si usa “formattare” per dire “installare windows da 0”. Ho già acquistato un nuovo HD.
Usa il nuovo HD :)