View Full Version : VirtualBox su W10 lentissimo
Old Siam Sir
02-02-2019, 12:07
Ciao a tutti,
ho un portatile Asus E15 (i7-7500U a 2.8GHz, GeForce 940MX, 500GB SSD) con sistema operativo Windows 10.
Per lavoro sono costretto a dover usare una macchina virtuale mediante VirtualBox 5.2.10 con Windows 7 Ultimate.
Purtroppo però la macchina è veramente lenta, lenta in un modo tale da renderla inusabile.
Ho provato anche la conversione con VMWare ma, sappure più veloce, la conversione ha lasciato qualche problema.
Ho già provato a mettere il risparmio energetico in modo che le prestazioni siano al massimo.
Come posso fare?
Accettare il fatto che quella CPU è di fatto inadatta per quell'uso??
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-02-2019, 17:02
Ciao a tutti,
ho un portatile Asus E15 (i7-7500U a 2.8GHz, GeForce 940MX, 500GB SSD) con sistema operativo Windows 10.
Per lavoro sono costretto a dover usare una macchina virtuale mediante VirtualBox 5.2.10 con Windows 7 Ultimate.
Purtroppo però la macchina è veramente lenta, lenta in un modo tale da renderla inusabile.
1) Hai già provato a creare un macchina virtuale ex novo (nuova installazione di 7) e vedere come va? Le installazioni virtuali possono corrompersi o rovinare esattamente come quelle reali.
2) Nella macchina virtuale hai installato le guest additons? Sono sostanzialmente i driver per le componenti hardware virtuali
3) Hai assegnato un quantitativo di RAM decente alla macchina virtuale? Non è che va con un giga di RAM? (ho visto anche questo)
4) La lentezza non è relativa al comparto grafico, cioè non pretendi prestazioni grafiche assimilabili a quelle della macchina reale?
Esclusivamente per motivi "hobbistici", ho fatto un po' di esperienza con le VM. Ultimamente ho spostato le mie VM su VMWare, ma in passato ho usato Virtualbox - le versioni 5.xxxxx; la 6 ha mostrato qualche bug di troppo. Previa assegnazione della dovuta RAM, anche con un Q9650 ho ottenuto prestazioni più che dignitose. Ovviamente sceglievo di usare la virtualizzazione hardware, e, per quanto riguarda lo storage, impostavo "usa cache I/O dell'host"; infine, sembra che utilizzando un'immagine disco di dimensione fissa si possa recuperare qualcosa in velocità. Tutto ciò, in aggiunta a quanto giustamente scritto da Nicodemo Timoteo Taddeo !
Aggiungo ... volendo cercare una soluzione semplicistica ... se host e guest condividono lo stesso SSD, esso potrebbe essere gravato di tutte le attività che entrambi compiono sullo stesso ... installazioni aggiornamenti, scansioni antivirus, operazioni di paging, e altri eventuali software su uno e/o sull'altro.
Ciao a tutti,
ho un portatile Asus E15 (i7-7500U a 2.8GHz, GeForce 940MX, 500GB SSD) con sistema operativo Windows 10.
Per lavoro sono costretto a dover usare una macchina virtuale mediante VirtualBox 5.2.10 con Windows 7 Ultimate.
Purtroppo però la macchina è veramente lenta, lenta in un modo tale da renderla inusabile.
Ho provato anche la conversione con VMWare ma, sappure più veloce, la conversione ha lasciato qualche problema.
Ho già provato a mettere il risparmio energetico in modo che le prestazioni siano al massimo.
Come posso fare?
Ai valutato l'uso di Hyper-V ?
Con il mio "muletto", (i7-920) che a prestazioni dovrebbe essere inferiore alla tua macchina, le installazioni virtualizzate sono letteralmente "rinate"...
Da un anno a questa parte, uso esclusivamente quello, (anche sulla macchina che uso per lavorare) è piu ostico da configurare rispetto a VirtualBox, ma in quanto a prestazioni la differenza è abissale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.