PDA

View Full Version : Accesso Windows: al 1° tentativo schermo nero, al 2° tentativo mi consente l'accesso


ReDiCorvetti
02-02-2019, 10:31
ciao ragazzi e perdonate il titolo, non sapevo come meglio spiegare il problema:

-portatile HP con Windows 10 Home (64 bit) 1803-

Avvio il pc, compare la schermata iniziale di blocco schermo con orario e data. Premo Invio. Compare la 2° schermata con il mio profilo utente (foto, nome) e PIN da inserire. OK, inserisco il PIN e premo Invio. Benchè il PIN sia giusto e compaia la scritta Benvenuto, mi compare schermo nero e ritorna alla schermata iniziale di blocco.

Al 2° inserimento del PIN, mi fa accedere al desktop e posso utilizzare senza alcun problema apparente (credo) Windows.
Devo preoccuparmi? Cosa consigliate?

Styb
02-02-2019, 11:29
Ciao, verifica innanzitutto i parametri smart del disco in uso, con crystaldiskinfo.
Prova anche a creare un nuovo utente e verifica se col nuovo utente hai lo stesso problema (puoi ad esempio creare un utente guest e vedere se l'accesso funziona, casomai poi lo elimini).

Se il problema persiste e il disco non ha problemi, ti consiglio di passare alla 1809 in modo da riparare la configurazione/ file di sistema di windows.

ReDiCorvetti
02-02-2019, 13:30
Ciao, verifica innanzitutto i parametri smart del disco in uso, con crystaldiskinfo.
Prova anche a creare un nuovo utente e verifica se col nuovo utente hai lo stesso problema (puoi ad esempio creare un utente guest e vedere se l'accesso funziona, casomai poi lo elimini).

Se il problema persiste e il disco non ha problemi, ti consiglio di passare alla 1809 in modo da riparare la configurazione/ file di sistema di windows.

ciao Styb e grazie della pronta risposta.

Ciò che mi hai consigliato(di creare un nuovo utente, e di aggiornare alla 1809) lo terrò ben presente in caso questo scherzetto si verifichi nuovamente. Per ora ho fatto le seguenti prove:

1) all'avvio del pc ho scollegato un controller che tenevo connesso. Benchè questo funzioni senza problemi, ho pensato che, eventuali periferiche USB, possano interferire con l'avvio di Windows.

2) ho disabilitato l'Avvio Rapido, attivato un paio di mesi fa. In pratica, usavo sempre questo tipo di avvio che, altro non è che una sorta di ibernazione dell'OS, mi pare di aver capito, leggengo in giro. E temo che, se usato sempre, possa cmq causare qualche problemino alla lunga.

3) ho reimpostato il driver video. L'unica s.video è un' integrata Intel HD620.

4) CrystalDisk lo uso ormai da anni, lo avvio quasi ogni volta che accendo il pc ma non mi segnala (per fortuna) errori del disco. Tutti i settori sono azzurri e mi dice Stato BUONO.

Ho arrestato il sistema 1 volta e non si è più verificato il problema. Ho anche riavviato 2 volte e non è più successo. Avrò risolto? Non lo so, ma terrò ben presente, come detto, i tuoi consigli, ed agirò di conseguenza se dovesse ri-presentarsi.

Ultima cosa: verso novembre, ebbi la brillante idea di installare il tool Xtheme Patcher (o come diavolo si chiama) per provare qualche tema grafico. Dopo un pò l'ho disinstallato ma, essendo un tool che agisce su files di sistema, non vorrei che siano sue rimanenze a causare questo problema, potrebbe essere? anche se il problema è sorto da... ieri, il tool l'ho rimosso più di 1 mese fa.

ReDiCorvetti
11-02-2019, 10:07
riprendo il thread per segnalare che il problema, a quanto pare, è stato risolto.

Non ho apportato ulteriori modifiche a Windows, il problema è scomparso dopo aver eseguito, evidentemente, i 3 passaggi del post precedente (direi, a sto punto, che siano stati più probabili il punto 2 o 3 la causa della comparsa dello schermo nero).

E niente, questo. Grazie mille ancora a Styb per l'assistenza.