PDA

View Full Version : RAM riconosciuta, sì o no??


fromy
02-02-2019, 09:59
Ho acquistato un banco di RAM DDR3 4GB, praticamente identico a quello che ho già installato in uno dei due soli slots disponibili nel mio pc, un Dell Vostro 3250 acquistato un paio d'anni fa (Windows 10).
Ma compiuta l'operazione ho notato che il banco non viene riconosciuto. Ho provato a installare un banco per volta nei due slots, e il vecchio viene sempre riconosciuto e il nuovo no, quindi non è un problema degli slots.
Però, utilizzando CPU-Z, questo mi riconosce tutti gli otto GB di RAM, dandomi anche le esatte info dei due banchi di memoria.
Ma io per sapere se la mia ram sta pienamente funzionando devo guardare le Impostazioni di sistema in Pannello di Controllo (dove mi dice che ho solo 4GB operativi) o CPU-Z che mi dice che ne ho otto?

Grazie

fromy
02-02-2019, 15:29
Anche HWInfo64 riconosce i due banchi di memoria. Qui ci sono informazioni in più e i due banchi sono praticamente uguali:

Samsung; Module Size: 4 GBytes; Memory Type: DDR3 SDRAM; Memory Speed: 800.0 MHz (DDR3-1600 / PC3-12800)

Unica differenza il modulo più recente (quello che "apparentemente" non viene riconosciuto dal sistema) ha due voltaggi, 1.5 e 1.35, mentre il vecchio banco ha solo 1.5.

fromy
03-02-2019, 07:35
Ho provato a impegnare la ram, attivando contemporaneamente diversi programmi (d'altra parte è questo il motivo per cui vorrei passare da 4 a 8 gb di ram, in certi casi i 4 non ce la fanno). Ebbene, arrivato verso i 4 gb di utilizzo risorse, il pc è andato in freeze, come se non ne avesse più...

fromy
03-02-2019, 07:57
Ultimo mio aggiornamento, poi vorrei se possibile sentire qualche vs. parere

Ho testato il sistema con SIW. Questo programma fa una distinzione: mi dice ram installata 8192 mb (e quindi dovremmo esserci), memoria disponibile 4000 mb (e quindi qualcosa non va).

Non è che devo settare qualcosa? Il mio è un sistema a 64 bit, so che in quelli a 32 il max di ram riconosciuta era 32, non dovrebbe essere il mio caso.

fromy
04-02-2019, 20:38
Risolto.
La RAM in uso era una DDR3L, quella nuova no.
Nelle impostazioni di sistema non si vedeva che era una DDR3L e nemmeno usando SIW o HWiNFO64 o CPU-Z.
Ho dovuto inforcare gli occhiali e leggere cosa c'era effettivamente scritto sui due banchi di RAM (in effetti l'ha fatto il mio ottimo rivenditore).
Vabbé, andata. Spero che risulti utile a qualcuno (come me) che non sappia neppure dell'esistenza delle DDR3L :-)