View Full Version : Google: ecco le parole chiave più ricercate dagli italiani. Amazon vince su tutte
Redazione di Hardware Upg
02-02-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-ecco-le-parole-chiave-piu-ricercate-dagli-italiani-amazon-vince-su-tutte_80512.html
Tante le parole ricercate dagli italiani durante lo scorso 2018 sul motore di ricerca dell'azienda di Mountain View. Alcune curiose ed altre invece classiche. Eccole tutte divise per categoria.
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi è partito l'invio.
Il disagio vero è cercare Gmail su google :facepalm:
Therinai
02-02-2019, 12:06
In effetti per scrivere gmail nella barra di ricerca di google ce ne vuole di astuzia :asd:
Ma anche cercare amazon o facebook non capisco che senso abbia.
Io sarò stronzo ma mi sembra che chi vince su tutti in realtà siano i soldi che vi danno Amazon & Co per fargli pubblicità (a riprova anche di tutti gli articoli pubblicitari).
Amazon non è la parola più ricercata come dite, sono Facebook e Youtube con più del doppio e del triplo delle ricerche:muro:
biometallo
02-02-2019, 13:28
mi è partito l'invio.
Il disagio vero è cercare Gmail su google :facepalm:
In effetti per scrivere gmail nella barra di ricerca di google ce ne vuole di astuzia :asd:.
lol
A dire il vero lo faccio sempre, non tanto direttamente da Google ma dalla barra del browser che poi si collega a bigG, trovo decisamente più comodo scrivere gmail e poi premere sulla prima voce piuttosto che mail.google,com anche però dal portale trovo scomodo aprirle il menu a tendina e cercare l'icona a forma di busta dai bordi rossi... ci fosse un collegamento diretto come su MSN o Yhaoo! preferirei.
Tempo fa avevo messo il collegamento nella barra dei preferiti, ma dato che non lo usavo mai alla fine l'ho rimosso.
Mi pare strano che nel porno si ricerchi solo il nome del sito...
Io di solito scrivo l'attrice o la "categoria" che cerco, in modo che lo trovi su tutti i siti disponibili e non solo su uno... :asd:
sertopica
02-02-2019, 21:46
Io sarò stronzo ma mi sembra che chi vince su tutti in realtà siano i soldi che vi danno Amazon & Co per fargli pubblicità (a riprova anche di tutti gli articoli pubblicitari).
Amazon non è la parola più ricercata come dite, sono Facebook e Youtube con più del doppio e del triplo delle ricerche:muro:
Si riferiva alla categoria relativa (comunque sempre di marchetta si tratta)... Anche sommando tutti i siti porno ricercati Amazon, e non solo Amazon, se la prende in saccoccia. :D
...Ma quanta gente muore a Roma!? E ancora... Chi cazzo è Francesco Monte?? Ora andrò ad ingrossare le statistiche, dato che ora lo cercherò su google...
EDIT:
Uno di quei tizi di uomini e donne... Dio che paese maturo per la cancellazione nucleare...
biometallo
03-02-2019, 11:04
Chi cazzo è Francesco Monte??
Se lo vuoi sapere puoi fare come altri 340 mila prima di te, chiedilo a Google :D
Oppure puoi fare come me ed interpellare il grande capo Estiqaatsi... :O
ma la barra dei preferiti non la usa più nessuno?
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2019, 12:05
ma la barra dei preferiti non la usa più nessuno?
M elo sono chiesto anch'io, ma poi ho pensato che ormai sono gli stessi produttori dei browser la nascondono di default... Bisogna spingere a fare ricerche sui motori che poi alla fin fine guarda caso è quasi sempre google.
da dove arrivano i lettori di repubblica :)
Tutta gente espertissima di informatica e browser, davvero.
jepessen
03-02-2019, 18:10
Mi stupisce il risultato di Libero Mail. Pensavo fosse un servizio che non si cagava più nessuno... Buon per loro.
In effetti per scrivere gmail nella barra di ricerca di google ce ne vuole di astuzia :asd:
Ma anche cercare amazon o facebook non capisco che senso abbia.
verissimo.
ma in genere la GGente anzichè scrivere amazon.it o facebook.com fa "prima" a cercare con G e cliccare :muro:.
pensare che o preferiti, o barra del browser che "ricorda" le digitazioni, si farebbe prima in altro modo. ma tant'è, la GGente preferisce farsi tracciare da G.
da dove arrivano i lettori di repubblica :)
Tutta gente espertissima di informatica e browser, davvero.
pure chi ci scrive non è tanto meglio... con l'aggravante che si vende. parecchio fazioso su molti temi, come giornale.
pensavo che la prima fosse fig@ ...
Cò,sò,òsòsò,s,sò
Dati veramente, ma veramente interessanti. Onestamente devono lasciare anche riflettere, Amazon ha staccato di più di 1/3 i suoi inseguitori, e si attesta in una posizione dominante in Italia. Questo può e potrà causare tante cose, da un lato il vantaggio e la disponibilità di amazon, sono così eccelse da essere quasi/se non del tutto fuori mercato.
Dall'altro lato fa riflettere invece, quanto stia e ben presto ancor di più tagliando le gambe a qualsiasi tipo di attività online e non che non può competere con prezzo e qualità del servizio offerto. E' vero, viviamo in un mercato in cui vince il miglior offerente, ma qualora realtà come amazon applichino un prezzo fuori mercato per tagliare fuori altri aziende, generi dei piccoli mostri, talmente radicati che se mai u ndomani dovessero cadere, cadrebbe tutto.
Utonto_n°1
04-02-2019, 10:49
pensavo che la prima fosse fig@ ...
Cò,sò,òsòsò,s,sò
Ho provato per curiosità e, pensa com'è starato e indirizzato il motore di ricerca, come primo risultato da: Amazon! offerte nella quale descrizione c'è il termine, da non credere...
Anche qualche gg fa cercavo un argomento scientifico e continuava a propormi sempre acquisti tra i primi risultati, magari capita solo a me, perchè Google mi ha schedato in tal modo?
sertopica
04-02-2019, 11:05
Ho provato per curiosità e, pensa com'è starato e indirizzato il motore di ricerca, come primo risultato da: Amazon! offerte nella quale descrizione c'è il termine, da non credere...
Anche qualche gg fa cercavo un argomento scientifico e continuava a propormi sempre acquisti tra i primi risultati, magari capita solo a me, perchè Google mi ha schedato in tal modo?
No e' proprio il motore di ricerca ad essere decisamente peggiorato. Fino a qualche anno fa trovavo risultati molto piu' pertinenti ai miei criteri di ricerca, articoli, pubblicazioni, ricerche e siti piu' di nicchia, ora tocca scavare molto piu' a fondo, dopo la quinta pagina forse trovi quello che stavi realmente cercando.
Fra l'altro come e' andata a finire quella faccenda relativa alla legge sul copyright del parlamento europeo?
Ho provato per curiosità e, pensa com'è starato e indirizzato il motore di ricerca, come primo risultato da: Amazon! offerte nella quale descrizione c'è il termine, da non credere...
Anche qualche gg fa cercavo un argomento scientifico e continuava a propormi sempre acquisti tra i primi risultati, magari capita solo a me, perchè Google mi ha schedato in tal modo?
tipo?
Utonto_n°1
04-02-2019, 13:11
tipo?
Tipo cosa? non ho capito la domanda
biometallo
04-02-2019, 13:14
Tipo cosa? non ho capito la domanda
Immagino intendesse chiedere un esempio concreto, una qualche chiavedi ricerca da poter sperimentare su google :)
Immagino intendesse chiedere un esempio concreto, una qualche chiavedi ricerca da poter sperimentare su google :)
esatto. ero curioso di fare la stessa ricerca e vedere che risultati dava :)
Mi stupisce il risultato di Libero Mail. Pensavo fosse un servizio che non si cagava più nessuno... Buon per loro.
queste sono le ricerche. Sono tanti sicuramente ma questa categoria fa emergere quelli che (sigh) cercano su google l'indirizzo al posto che averlo nei preferiti come tutti coloro che invece sono informaticamente normodotati. Più di tanto non mi stupisco che l'utente medio di libero cerchi la posta su google insomma.
Strano che non ci sia "Terrapiatta" o "Rettiliani"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.