View Full Version : Windows 10 19H1, messaggi di avviso un po' meno inutili sulla prossima release
Redazione di Hardware Upg
01-02-2019, 17:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-19h1-messaggi-di-avviso-un-po-meno-inutili-sulla-prossima-release_80502.html
Microsoft ha deciso di migliorare i messaggi di errore e di avviso, soprattutto quelli del primo setup, in modo da renderli più chiari (e meno inutili) rispetto ad oggi
Click sul link per visualizzare la notizia.
sintopatataelettronica
01-02-2019, 18:03
Contoso ????????
Fabrikam ?????????????
:confused: :confused: :confused:
In ogni caso.. è un filo meno "minaccioso" l'avviso iniziale, ma di certo non è né indicativo né risolutivo per arrivare al motivo specifico per cui il programma non va; soprattutto bisognerebbe vedere cosa si apre cliccando sul link ipertestuale "learn more".. perché poi se cliccando lì trovi solo un pagina con l'errore esadecimale con il KB... han solo aggiunto un passaggio in più per ottenere la stessa cosa :D
oxidized
01-02-2019, 18:34
Contoso ????????
Fabrikam ?????????????
:confused: :confused: :confused:
In ogni caso.. è un filo meno "minaccioso" l'avviso iniziale, ma di certo non è né indicativo né risolutivo per arrivare al motivo specifico per cui il programma non va; soprattutto bisognerebbe vedere cosa si apre cliccando sul link ipertestuale "learn more".. perché poi se cliccando lì trovi solo un pagina con l'errore esadecimale con il KB... han solo aggiunto un passaggio in più per ottenere la stessa cosa :D
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_fictional_Microsoft_companies
Bastava cercare su google. 1 minuto contato c'è voluto :D
sintopatataelettronica
01-02-2019, 22:58
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_fictional_Microsoft_companies
Bastava cercare su google. 1 minuto contato c'è voluto :D
L'avevo immaginato, eh ? (anche senza cercarlo su google)
Peggior gusto nell'inventarsi nomi fittizi raramente s'è visto.
Battute a parte (era solo una battuta, la mia, infatti, sulla scelta dei nomi) .. il senso di quel che ho scritto resta.
carobeppe
02-02-2019, 15:46
...non ha mai avviato il client di desktop remoto...
...come dire di non conoscere Valeria Dal Monte...
Riusciranno un giorno a rendere gli aggiornamenti trasparenti e soprattutto rapidi?
Quando aggiorno il portatile aziendale per una decina di patch ci mette mediamente mezz'ora per scaricarle e installarle, il pc che uso a casa con ubuntu per installare la nuova versione del kernel, la nuova versione della suite openoffice e altri aggiornamentidi sistema impiega a dir tanto 2 minuti!!!
Minchia ma che ricompilano il codice su windows per ogni patch da installare? :asd:
tallines
02-02-2019, 18:37
Interessante, finalmente :)
Sempre pensato a questa cosa quà .
Adesso ci ha pensato anche la MS .
Meglio tardi che mai :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-02-2019, 18:42
Riusciranno un giorno a rendere gli aggiornamenti trasparenti e soprattutto rapidi?
Quando aggiorno il portatile aziendale per una decina di patch ci mette mediamente mezz'ora per scaricarle e installarle, il pc che uso a casa con ubuntu per installare la nuova versione del kernel, la nuova versione della suite openoffice e altri aggiornamentidi sistema impiega a dir tanto 2 minuti!!!
E non devi quasi mai riavviare. Su Windows bisogna riavviare anche solo per l'aggiornamento del blocco note...:doh:
Minchia ma che ricompilano il codice su windows per ogni patch da installare? :asd:
A dire il vero nelle ultime versioni di 10 hanno miracolosamente migliorato le velocità di esecuzione, ma nonostante ciò Windows Update ha sempre fatto e continua a fare defecare a spruzzo. :Puke:
gd350turbo
02-02-2019, 19:24
Riusciranno un giorno a rendere gli aggiornamenti trasparenti e soprattutto rapidi?
Quando aggiorno il portatile aziendale per una decina di patch ci mette mediamente mezz'ora per scaricarle e installarle, il pc che uso a casa con ubuntu per installare la nuova versione del kernel, la nuova versione della suite openoffice e altri aggiornamentidi sistema impiega a dir tanto 2 minuti!!!
Minchia ma che ricompilano il codice su windows per ogni patch da installare? :asd:
Fattelo cambiare!!!
Su un vecchio 4710 con Intel t9300 mi pare, pochi minuti al massimo!
sintopatataelettronica
02-02-2019, 23:25
...non ha mai avviato il client di desktop remoto....
Infatti da Windows 7 è tra le prime cose che disabilito ad ogni installazione.
gd350turbo
03-02-2019, 12:23
Sempre a lamentarvi.
Per ora accontentiamoci che dopo ogni release-aggiornamento non ci brasa le partizioni e non ci cancella la cartella Documents.
Davvero...:sofico:
Sempre a lamentarvi.
Per ora accontentiamoci che dopo ogni release-aggiornamento non ci brasa le partizioni e non ci cancella la cartella Documents.
Un giorno ci farà esplodere le batterie dei portatili, come nei film...:D
Mandalore
04-02-2019, 21:50
...non ha mai avviato il client di desktop remoto...
...come dire di non conoscere Valeria Dal Monte...
Argh, maledetto Outlook :D
Sempre a lamentarvi.
Per ora accontentiamoci che dopo ogni release-aggiornamento non ci brasa le partizioni e non ci cancella la cartella Documents.
"Questo computer si autodistruggerà in 5 secondi" :D
E non possiamo neanche decidere di "non accettarlo" :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.