View Full Version : Il Meizu Zero, lo smartphone senza porte né tasti, arriva su Indiegogo a 1.299$
Redazione di Hardware Upg
01-02-2019, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-meizu-zero-lo-smartphone-senza-porte-ne-tasti-arriva-su-indiegogo-a-1299_80491.html
Un prezzo decisamente elevato per il primo smartphone senza alcun tipo di connettore fisico, buco o tasto: il Meizu Zero arriva su Indiegogo a ben 1.299$ per i primi 100 esemplari
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
01-02-2019, 14:41
Penso ne ordineró tutti i primi 100!
Sono perplesso,ma arrivare a tutti quei soldi per uno smartphone, quando con la stessa cifra potrei comprarmi un surface,lo trovo un po' uno spreco di soldi..
Ma senza tasti fisici come si accende?
Portocala
01-02-2019, 15:57
Ma senza tasti fisici come si accende?
Ti arriva acceso di fabbrica. Se lo fai spegnere lo butti e ne compri uno nuovo.
Ma senza tasti fisici come si accende?Magia. :D
A parte gli scherzi, sarà un dispositivo che non si spegnerà mai veramente se non del tutto scarico.
Avrà magari solo l'opzione per il riavvio, e si spegnerà appunto solo a batteria completamente KO...
E farà come i Windows Phone, che appena messi in carica si accendevano per conto loro: questo si accenderà da sé appena messo sulla basetta per la ricarica wireless.
Ipotizzo, eh...
colmar58
01-02-2019, 16:51
ahahahahahahah a me pare che gli squinternati spopolano tra i "dirigenti" di molte società....non è che studiano troppo e si spappolano il cervello???
domthewizard
01-02-2019, 17:02
Magia. :D
A parte gli scherzi, sarà un dispositivo che non si spegnerà mai veramente se non del tutto scarico.
Avrà magari solo l'opzione per il riavvio, e si spegnerà appunto solo a batteria completamente KO...
E farà come i Windows Phone, che appena messi in carica si accendevano per conto loro: questo si accenderà da sé appena messo sulla basetta per la ricarica wireless.
Ipotizzo, eh...
è sicuramente così (anche gli android lo fanno, non solo i wp :Prrr:), piuttosto mi perplime la cosa del display che fa da altoparlante, ma anche la mancanza di un connettore per il collegamento al pc: ok che gli android possono collegarsi in wifi tramite ftp (anche se solo in download mi risulta), ma necessitano per forza di un router :confused:
la cosa della ricarica però è abbastanza scomoda, significa che deve restare inutilizzato mentre si carica a differenza di un normale smartphone con cavo. boh, per me è solo una trovata per papparsi i soldi del crowdfunding :asd:
biometallo
01-02-2019, 17:36
la mancanza di un connettore per il collegamento al pc: ok che gli android possono collegarsi in wifi tramite ftp (anche se solo in download mi risulta), ma necessitano per forza di un router :confused:
Su Indiegogo (https://www.indiegogo.com/projects/meizu-zero-world-s-first-holeless-phone#/) si parla di High-speed Wireless USB
The phone features a built-in wireless chip with a specification of 60GHz,plus a dedicated charging base, our wireless USB technology can handle the same bandwidth rates of USB 3.0.
per quanto rigurda invece l'accensione:
Virtual Side Button
Adopting “Pressure Sensing Technology”, Meizu zero has created virtual side buttons that power on or off the phone, as well as adjust volume, with just a touch. Virtual button not only relieves pressure on the edge frame, it also tackles the issue of unintentional touches and smoothing its way to earn a better waterproof rating.
edit dimenticavo, sempre dalla pagina pare ne abbiano già piazzati 23 su 77
simhunter
01-02-2019, 18:30
Ma perché togliere ogni tasto fisico e connettore? Mi devo portare la basetta per la ricarica ogni volta che esco di casa?
gsorrentino
01-02-2019, 21:10
Ma perché togliere ogni tasto fisico e connettore? Mi devo portare la basetta per la ricarica ogni volta che esco di casa?
Basta qualsiasi superficie di ricarica wireless, come quelle che stanno cominciando ad apparire sulle auto, sui supporti a ventosa o sui Power-Bank...
Comunque, invece di portarti solo alimentatore e cavo alla peggio ci aggiungi un disco grosso quanto un portacipria...
Questa cosa non l'ho capita: risparmiano sui connettori e fanno pagare questo terminale 1300$? Beh, però in effetti c'ha 2 fotocamere (sai che novità...), poi ci sarà un po' di RAM e un po' di flash, e la batteria da ben (???) mAh! Con queste caratteristiche quasi quasi ne prenoto un paio, uno per me ed uno per la moglie; anzi facciamo tre, il terzo lo dò al cane... :D
Vittorio599gtb
02-02-2019, 09:42
Non solo risparmiano 20 euro tra porte e tasti, ma costa pure quanto un iPhone X. Azz..
biometallo
02-02-2019, 11:14
Non solo risparmiano 20 euro tra porte e tasti, ma costa pure quanto un iPhone X. Azz..
20€??? Non è che volevi dire 20 centesimi? :D
Dai che due tastini in croce e un connettore costino così tanto non ci credo neanche se mi mostri le loro fatture, anche perché non mi pare siano tanto diversi da quelli di uno smatphone da 50 euro... ma che dico, un features phone da 15€ che anzi ne ha anche di più... :sofico:
Comunque in questo caso citare "eppol" mi sembra doveroso anche perché mi sembra che riprenda proprio la loro visione:
Eliminare TUTTO l'eliminabile dalla scocca, sim compresa (ed Apple e da mo che spinge sulla esim) linee più pulite posssibile e tuutto schermo...
Ora anche a me pare strano che si chieda alla gente di cacciare fuori tutti quei soldi a "scatola chiusa", senza nemmeno fornire quelli che sono i dati fondamentali, capacità batteria, ram, flash ecc...
però aprendo la pagina su indiegogo non nego che da semplice curioso oltre che appassionato di tecnologia ci sono molte che trovo stuzzicanti, come quel usb 3 wireless (di cui in effetti avevo già sentito parlare ma di cui non avevo ancora capito la reale utilità) o cose simili...
Esercizio di stile, esperimento per me lo si può chiamare come si vuole ma imho di sicuro un prodotto che ha il suo fascino :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.