unkle
01-02-2019, 10:34
https://orig00.deviantart.net/249c/f/2018/212/e/0/resident_evil_2_remake_icon_v2_by_andonovmarko-dcitfum.png
Titolo Originale: バイオハザード RE:2 (Baiohazādo RE:2)
Developer: Capcom
Publisher: Capcom
Release: January 25, 2019
Genre: Survival Horror
http://www.residentevil2.com/
Resident Evil 2, conosciuto in Giappone come Biohazard RE:2 (バイオハザード RE:2 Baiohazādo RE:2), è un videogioco survival horror sviluppato e pubblicato da Capcom. Si tratta di un remake di Resident Evil 2 pubblicato nel 1998. La trama segue le vicende dell'ufficiale di polizia Leon Scott Kennedy e di Claire Redfield mentre cercano di fuggire da Raccoon City durante un'epidemia zombi. Il gioco è stato pubblicato per PlayStation 4, Microsoft Windows e Xbox One il 25 gennaio 2019.
Il gioco presenta la stessa storia dell'originale: nell'ottobre del 1998 Leon S. Kennedy si stava recando al dipartimento di polizia di Raccoon City per il suo primo giorno di servizio come poliziotto della città, mentre Claire Redfield era alla ricerca di suo fratello Chris Redfield anche lui poliziotto, che non riusciva più a contattare ormai da tempo.
Il remake ha abbandonato i controlli e la telecamera fissa del titolo originale per adottare un sistema di gioco da sparatutto in terza persona con visuale "over-the-shoulder" (dove la telecamera segue il giocatore da dietro la spalla) simile ai capitoli più recenti della serie. Proprio come l'originale il gioco presenta due scenari per entrambi i personaggi infatti terminando una nuova partita con un personaggio so sbloccherà il secondo scenario dell'altro personaggio denominata "Nuova partita 2" e che presenterà delle divergenze rispetto alla prima partita.
L'originale Resident Evil 2 fu pubblicato per PlayStation nel 1998. Nel 2002, in seguito alla pubblicazione su Nintendo GameCube del remake del primo Resident Evil, Capcom considerò un remake per GameCube anche di Resident Evil 2, ma il creatore della serie, Shinji Mikami, bocciò l'idea per non ritardare la pubblicazione di Resident Evil 4. Nonostante le prime idee trovarono le basi già nel 2008, da parte di Jun Takeuchi (produttore di Resident Evil 5), solo nell'agosto del 2015, Capcom dichiarò di voler pubblicare un remake di Resident Evil 2. Yoshiaki Hirabayashi, produttore del nuovo progetto, ha rivelato nel 2016 che i lavori procedevano positivamente e che il team si stava impegnando per catturare lo spirito dell'episodio originale, uscito su PlayStation; ha inoltre aggiunto che la retroazione ricevuta da Resident Evil 6, quindi il consenso raccolto, positivo o meno, avrebbe avuto un peso decisionale sulla realizzazione del remake. L'11 giugno 2018, in occasione della conferenza di Sony all'E3 2018, sono stati mostrati trailer e filmati di gioco del suddetto remake, annunciandone l'uscita per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows prevista per il 25 gennaio 2019. Hideki Kamiya, game director di Resident Evil 2, rivelò di aver più volte spinto Capcom a creare una nuova versione del gioco per anni, ma senza successo.
Il team di sviluppo è stato composto da circa 800 sviluppatori, 200 in più a quelli riuniti per Resident Evil 6.Per soddisfare le aspettative moderne, il team ha cercato di rendere il remake molto più realistico; per esempio, il protagonista Leon non indossa più le grandi spalline, aggiunte per caratterizzare il suo modello low poly. Sebbene Capcom abbia spinto per renderlo un gioco più "moderno e accessibile", non ha abbandonato la prevalenza dell'orrore su l'azione, per mantenere il classico senso claustrofobico. Il gioco utilizza il RE Engine, stesso motore di gioco utilizzato per Resident Evil 7, il quale ha permesso a Capcom di modernizzare il gameplay. Il produttore Tsuyoshi Kanda ha riconosciuto le difficoltà nel rendere gli zombie spaventosi, in quanto dopo la pubblicazione del primo capitolo nel '96, sono divenuti elementi dell'horror molto comuni, anche a livello generale. Rimuovendo la telecamera fissa e le angolazioni impostate, il team ha dovuto utilizzare diversi mezzi per nascondere i nemici, usando elementi come l'architettura delle stanze, luci e fumo. La nuova videocamera ha un impatto anche a livello di design sonoro, in quanto i suoni provengono da più sorgenti. Le facce dei personaggi sono basate su scansioni di persone reali. Leon S. Kennedy è basato sul modello Eduard Badaluta, Claire Redfield è basata sulla modella Jordan McEwen e Marvin Branagh è tratto dal produttore musicale Patrick Levar.
Dopo la sua presentazione all'Electronic Entertainment Expo 2018, Resident Evil 2 ha vinto il premio "Best of Show" (Miglior gioco della fiera) da parte dei "Game Critics Awards". (Fonte: Wikipedia)
https://i.ibb.co/jg9yft8/RE2-Gamescom2018-002.jpg (https://ibb.co/jg9yft8) https://i.ibb.co/gTH0smb/resident-evil-2-remake-screenshots-e3-2018-5.jpg (https://ibb.co/gTH0smb) https://i.ibb.co/cgHQcRZ/RE2-Gamescom2018-006.jpg (https://ibb.co/cgHQcRZ) https://i.ibb.co/FsKMDzp/resident-evil-2-remake-building-1920-1528768320.png (https://ibb.co/FsKMDzp) https://i.ibb.co/TKbLrgJ/Resident-Evil-2-Remake-zombies.jpg (https://ibb.co/TKbLrgJ) https://i.ibb.co/BPSGFf2/resident-evil-2-remake-screenshots-e3-2018-13.jpg (https://ibb.co/BPSGFf2)
Titolo Originale: バイオハザード RE:2 (Baiohazādo RE:2)
Developer: Capcom
Publisher: Capcom
Release: January 25, 2019
Genre: Survival Horror
http://www.residentevil2.com/
Resident Evil 2, conosciuto in Giappone come Biohazard RE:2 (バイオハザード RE:2 Baiohazādo RE:2), è un videogioco survival horror sviluppato e pubblicato da Capcom. Si tratta di un remake di Resident Evil 2 pubblicato nel 1998. La trama segue le vicende dell'ufficiale di polizia Leon Scott Kennedy e di Claire Redfield mentre cercano di fuggire da Raccoon City durante un'epidemia zombi. Il gioco è stato pubblicato per PlayStation 4, Microsoft Windows e Xbox One il 25 gennaio 2019.
Il gioco presenta la stessa storia dell'originale: nell'ottobre del 1998 Leon S. Kennedy si stava recando al dipartimento di polizia di Raccoon City per il suo primo giorno di servizio come poliziotto della città, mentre Claire Redfield era alla ricerca di suo fratello Chris Redfield anche lui poliziotto, che non riusciva più a contattare ormai da tempo.
Il remake ha abbandonato i controlli e la telecamera fissa del titolo originale per adottare un sistema di gioco da sparatutto in terza persona con visuale "over-the-shoulder" (dove la telecamera segue il giocatore da dietro la spalla) simile ai capitoli più recenti della serie. Proprio come l'originale il gioco presenta due scenari per entrambi i personaggi infatti terminando una nuova partita con un personaggio so sbloccherà il secondo scenario dell'altro personaggio denominata "Nuova partita 2" e che presenterà delle divergenze rispetto alla prima partita.
L'originale Resident Evil 2 fu pubblicato per PlayStation nel 1998. Nel 2002, in seguito alla pubblicazione su Nintendo GameCube del remake del primo Resident Evil, Capcom considerò un remake per GameCube anche di Resident Evil 2, ma il creatore della serie, Shinji Mikami, bocciò l'idea per non ritardare la pubblicazione di Resident Evil 4. Nonostante le prime idee trovarono le basi già nel 2008, da parte di Jun Takeuchi (produttore di Resident Evil 5), solo nell'agosto del 2015, Capcom dichiarò di voler pubblicare un remake di Resident Evil 2. Yoshiaki Hirabayashi, produttore del nuovo progetto, ha rivelato nel 2016 che i lavori procedevano positivamente e che il team si stava impegnando per catturare lo spirito dell'episodio originale, uscito su PlayStation; ha inoltre aggiunto che la retroazione ricevuta da Resident Evil 6, quindi il consenso raccolto, positivo o meno, avrebbe avuto un peso decisionale sulla realizzazione del remake. L'11 giugno 2018, in occasione della conferenza di Sony all'E3 2018, sono stati mostrati trailer e filmati di gioco del suddetto remake, annunciandone l'uscita per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows prevista per il 25 gennaio 2019. Hideki Kamiya, game director di Resident Evil 2, rivelò di aver più volte spinto Capcom a creare una nuova versione del gioco per anni, ma senza successo.
Il team di sviluppo è stato composto da circa 800 sviluppatori, 200 in più a quelli riuniti per Resident Evil 6.Per soddisfare le aspettative moderne, il team ha cercato di rendere il remake molto più realistico; per esempio, il protagonista Leon non indossa più le grandi spalline, aggiunte per caratterizzare il suo modello low poly. Sebbene Capcom abbia spinto per renderlo un gioco più "moderno e accessibile", non ha abbandonato la prevalenza dell'orrore su l'azione, per mantenere il classico senso claustrofobico. Il gioco utilizza il RE Engine, stesso motore di gioco utilizzato per Resident Evil 7, il quale ha permesso a Capcom di modernizzare il gameplay. Il produttore Tsuyoshi Kanda ha riconosciuto le difficoltà nel rendere gli zombie spaventosi, in quanto dopo la pubblicazione del primo capitolo nel '96, sono divenuti elementi dell'horror molto comuni, anche a livello generale. Rimuovendo la telecamera fissa e le angolazioni impostate, il team ha dovuto utilizzare diversi mezzi per nascondere i nemici, usando elementi come l'architettura delle stanze, luci e fumo. La nuova videocamera ha un impatto anche a livello di design sonoro, in quanto i suoni provengono da più sorgenti. Le facce dei personaggi sono basate su scansioni di persone reali. Leon S. Kennedy è basato sul modello Eduard Badaluta, Claire Redfield è basata sulla modella Jordan McEwen e Marvin Branagh è tratto dal produttore musicale Patrick Levar.
Dopo la sua presentazione all'Electronic Entertainment Expo 2018, Resident Evil 2 ha vinto il premio "Best of Show" (Miglior gioco della fiera) da parte dei "Game Critics Awards". (Fonte: Wikipedia)
https://i.ibb.co/jg9yft8/RE2-Gamescom2018-002.jpg (https://ibb.co/jg9yft8) https://i.ibb.co/gTH0smb/resident-evil-2-remake-screenshots-e3-2018-5.jpg (https://ibb.co/gTH0smb) https://i.ibb.co/cgHQcRZ/RE2-Gamescom2018-006.jpg (https://ibb.co/cgHQcRZ) https://i.ibb.co/FsKMDzp/resident-evil-2-remake-building-1920-1528768320.png (https://ibb.co/FsKMDzp) https://i.ibb.co/TKbLrgJ/Resident-Evil-2-Remake-zombies.jpg (https://ibb.co/TKbLrgJ) https://i.ibb.co/BPSGFf2/resident-evil-2-remake-screenshots-e3-2018-13.jpg (https://ibb.co/BPSGFf2)