View Full Version : Tesla Model Y: arriverà nel 2020
Redazione di Hardware Upg
01-02-2019, 09:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-y-arrivera-nel-2020_80492.html
Tesla Model Y sarà il quarto modello della società statunitense creata da Elon Musk e dovrebbe permetterà di semplificare sia la produzione che la riduzione dei costi avvantaggiando anche i clienti. Ecco quando arriverà.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
01-02-2019, 09:14
Model Y dovrebbe essere l'avversario di e-tron ? un suv e non come il model X che è una monovolume ... ?
entro la fine del 2020 come inteso da Musk o da un CEO normale ?.. giusto per capire se parlano del 2020 del calendario o del 2022 ...
Ragerino
01-02-2019, 09:21
Dovrebbero realizzare una plancia normale, non quella pagliacciata del tablet, dove devi cercare tra i menu anche solo per aprire il porta oggetti. Deve essere un auto, non un frigorifero con ruote.
Paganetor
01-02-2019, 09:32
ma concentrarsi invece sulla produzione di quelle che non riescono a consegnare?
ziozetti
01-02-2019, 10:15
ma concentrarsi invece sulla produzione di quelle che non riescono a consegnare?
Tranquillo, useranno il 75% dei componenti della Model 3, quindi... no, niente. :D
Model Y dovrebbe essere l'avversario di e-tron ? un suv e non come il model X che è una monovolume ... ?
entro la fine del 2020 come inteso da Musk o da un CEO normale ?.. giusto per capire se parlano del 2020 del calendario o del 2022 ...
La Model X è un SUV.
Sei l'unico a pensare che sia una monovolume.
ma concentrarsi invece sulla produzione di quelle che non riescono a consegnare?
https://i.ibb.co/M8mPnY4/TESLA.jpg
Marko#88
01-02-2019, 11:21
Dovrebbero realizzare una plancia normale, non quella pagliacciata del tablet, dove devi cercare tra i menu anche solo per aprire il porta oggetti. Deve essere un auto, non un frigorifero con ruote.
Sei mai salito su una Tesla? Hai mai configurato l'interfaccia dello schermo?
Domanda da chi non ha mai seguito l'argomento. Perché ogni giorno c'è un articolo su questa Tesla ? Non ne vedo nemmeno una in giro.
Ragerino
01-02-2019, 14:43
Sei mai salito su una Tesla? Hai mai configurato l'interfaccia dello schermo?
Ma smettila. Lo dicono i giornalisti in qualsiasi recensione, che la mancanza di comandi reali si sente. Non ci vuole un genio per capire che in un automobile, i comandi manuali servono per avere meno distrazioni durante la guida. Il fatto che ora vadano di moda tablet che devi per forza guardare, non li rende di certo migliori dei tasti reali, anzi.
Banalmente, se devo alzare o diminuire la temperatura, conoscendo la posizione del tasto, posso farlo senza guardare o quasi. Con i touch, devi per forza guardare dove metti il dito, ed avere la conferma visiva di aver eseguito l'operazione. Mi sembra persino ridicolo dover spiegarle queste cose.
ziozetti
01-02-2019, 15:12
Ma smettila. Lo dicono i giornalisti in qualsiasi recensione, che la mancanza di comandi reali si sente. Non ci vuole un genio per capire che in un automobile, i comandi manuali servono per avere meno distrazioni durante la guida. Il fatto che ora vadano di moda tablet che devi per forza guardare, non li rende di certo migliori dei tasti reali, anzi.
Banalmente, se devo alzare o diminuire la temperatura, conoscendo la posizione del tasto, posso farlo senza guardare o quasi. Con i touch, devi per forza guardare dove metti il dito, ed avere la conferma visiva di aver eseguito l'operazione. Mi sembra persino ridicolo dover spiegarle queste cose.
Io ho una Scenic 2017 e il touch è comodo da fermo/se lo usa il passeggero.
Per fortuna volume/muto sono al volante e la climatizzazione base ha i suoi bei tastini e rotelle.
Bradiper
01-02-2019, 15:16
Non bisogna distrarsi metti l autopilot e smanetti è non capisco il fatto di dover criticare per forza qualcosa.. come se vi obbligano a comprarla.
Comunque tesla è forse l unica casa che fa le auto senza pensare di creare l avversaria di es. E-tron... Semmai il contrario.
Comunque se 40/45 mila dollari non è economica per una full elettrica. .allora andate a prendere l Audi.. O la Porsche..
Per la cronaca la leaf parte da 34/36 mila euro.
ziozetti
01-02-2019, 15:19
Non bisogna distrarsi metti l autopilot e smanetti è non capisco il fatto di dover criticare per forza qualcosa.. come se vi obbligano a comprarla.
Io stavo criticando il tablet/touch sulle auto: è una soluzione poco ergonomica e pratica. Sulla Tesla tanto quanto sulla Renault.
Marko#88
01-02-2019, 16:21
Ma smettila. Lo dicono i giornalisti in qualsiasi recensione, che la mancanza di comandi reali si sente. Non ci vuole un genio per capire che in un automobile, i comandi manuali servono per avere meno distrazioni durante la guida. Il fatto che ora vadano di moda tablet che devi per forza guardare, non li rende di certo migliori dei tasti reali, anzi.
Banalmente, se devo alzare o diminuire la temperatura, conoscendo la posizione del tasto, posso farlo senza guardare o quasi. Con i touch, devi per forza guardare dove metti il dito, ed avere la conferma visiva di aver eseguito l'operazione. Mi sembra persino ridicolo dover spiegarle queste cose.
Si, le solite cose. "devo alzare o abbassare la temperatura" è la lamentela più classica... ma che problemi avete? Io accendo il riscaldamento e di solito non lo tocco più.. forse ho una tecnologia del futuro in un'auto che ha quasi 16 anni, si chiama clima automatico :eek: Al massimo in viaggi lunghi può capitare di alzare o abbassare ma è raro e comunque alzo o abbasso una volta.
Poi? impostare il navigatore? È touch su quasi tutte le auto (e su quelle in cui non lo è è uno strazio). Regolare i sedili o gli specchietti? Generalmente il mio corpo non cambia durante un viaggio in macchina. Cambiare stazione radio o canzone? Ci sono i comandi al volante e se devi smalippare nelle impostazioni è come farlo su altre auto ma più comodo. Posso capire il riscaldamento dei sedili che è in un sottomenu mentre di solito hai i tasti dedicati. Altre cose che devi fare costantemente mentre guidi?
chiedo perché non ho mai capito la critica.
Si, le solite cose. "devo alzare o abbassare la temperatura" è la lamentela più classica... ma che problemi avete? Io accendo il riscaldamento e di solito non lo tocco più.. forse ho una tecnologia del futuro in un'auto che ha quasi 16 anni, si chiama clima automatico :eek: Al massimo in viaggi lunghi può capitare di alzare o abbassare ma è raro e comunque alzo o abbasso una volta.
Poi? impostare il navigatore? È touch su quasi tutte le auto (e su quelle in cui non lo è è uno strazio). Regolare i sedili o gli specchietti? Generalmente il mio corpo non cambia durante un viaggio in macchina. Cambiare stazione radio o canzone? Ci sono i comandi al volante e se devi smalippare nelle impostazioni è come farlo su altre auto ma più comodo. Posso capire il riscaldamento dei sedili che è in un sottomenu mentre di solito hai i tasti dedicati. Altre cose che devi fare costantemente mentre guidi?
chiedo perché non ho mai capito la critica.
Non hai mai avuto necessità di dover disappannare il parabrezza quando guidi? O accendere il lunotto termico? Beato te, io invece ne ho necessità spesso, specialmente in questa stagione...
Non hai mai avuto necessità di dover disappannare il parabrezza quando guidi? O accendere il lunotto termico? Beato te, io invece ne ho necessità spesso, specialmente in questa stagione...
Oh signore...
La mia Tucson deve essere evoluta almeno quanto la Tesla visto che lo fa da sola...
--
Red Eye
Marko#88
02-02-2019, 08:32
Non hai mai avuto necessità di dover disappannare il parabrezza quando guidi? O accendere il lunotto termico? Beato te, io invece ne ho necessità spesso, specialmente in questa stagione...
Si, mi capita. Ho due tasti, uno per il retro e uno per il parabrezza. Sai come funziona sulla tesla? Hai gli stessi identici tasti, ovviamente virtuali, in basso, in mezzo ai comandi del clima. Assieme ai tasti virtuali per il riscaldamento dei sedili e alla regolazione della temperatura e dei flussi. E quella sezione può essere lasciata sempre visualizzata, in questo modo i comandi sono sempre li, proprio come nella mia auto e nella tua.
ziozetti
04-02-2019, 09:10
Hai gli stessi identici tasti, ovviamente virtuali, in basso, in mezzo ai comandi del clima.
Virtuali, devi guardare per pigiarli, i tasti veri puoi premerli alla cieca.
Sono comunque comandi che non vengono utilizzati spesso, però è impossibile negare che il tasto fisico abbia una maggiore ergonomia. O meglio, che il comando virtuale non abbia ergonomia in toto.
Marko#88
04-02-2019, 09:18
Virtuali, devi guardare per pigiarli, i tasti veri puoi premerli alla cieca.
Sono comunque comandi che non vengono utilizzati spesso, però è impossibile negare che il tasto fisico abbia una maggiore ergonomia. O meglio, che il comando virtuale non abbia ergonomia in toto.
Ma quindi fammi capire, voi non cambiate mai cartella nelle sorgenti multimediali? Non impostate mai il navigatore? Non guardate mai il tachimetro? Avete gli occhi fissi solo sulla strada nel 100% del viaggio? Perché per guardare dov'è un comando virtuale -che è sempre li quindi prima o dopo si memorizza- ci vuole mezzo secondo. Ok, a 140 all'ora sono quasi 20 metri ma mi stai dicendo che voi non distogliete MAI lo sguardo per fare nulla? Non ci credo.
Notturnia
04-02-2019, 09:25
sul touch concordo.. è scomodo.. ricordo quello della V90 .. preferisco anche io manopole e pulsanti per molte cose.. tranne per il navigatore.. li si usa il vocale..
Piuttosto da un sistema del genere mi aspetterei la possibilità di attivare certe funzionalità vocalmente, tipo "K.I.T.T. imposta la temperatura a 20 gradi" o "K.I.T.T. accendi lo sbrinatore che non ci vedo un c#####".
Un sistema vocale risolverebbe la maggior parte di questi problemi.
Il sistema Tesla non lo fa? Che voi sappiate, se non lo fa, è previsto un aggiornamento in questo senso?
ziozetti
04-02-2019, 09:45
Ma quindi fammi capire, voi non cambiate mai cartella nelle sorgenti multimediali? Non impostate mai il navigatore? Non guardate mai il tachimetro? Avete gli occhi fissi solo sulla strada nel 100% del viaggio? Perché per guardare dov'è un comando virtuale -che è sempre li quindi prima o dopo si memorizza- ci vuole mezzo secondo. Ok, a 140 all'ora sono quasi 20 metri ma mi stai dicendo che voi non distogliete MAI lo sguardo per fare nulla? Non ci credo.
Lo faccio, ma il meno possibile perché (e magari è un limite software/hardware della mia auto) è probabile pigiare il bottone sbagliato.
Se devo cambiare cartella uso il satellite vicino al volante, per esempio.
Per quanto riguarda il tachimetro, per buona sorte è esattamente di fronte al guidatore e quindi è sufficiente abbassare appena lo sguardo per vedere la velocita (non capisco le auto con strumentazione centrale).
ziozetti
04-02-2019, 09:49
Un sistema vocale risolverebbe la maggior parte di questi problemi.
Renault ha i comandi vocali per telefono, navigatore e multimedia, mi auguro che Tesla permetta di comandare tutto vocalmente.
Non siete arrivati al problema principale dei comandi touch!!!
I GUANTI!!!
Nei posti che fa freddo soprattutto la mattina si usano i guanti.
E i guanti un po' spessi non funzionano mai con il touch!!!
I guanti che funzionano con il touch sono sempre fini.
ziozetti
04-02-2019, 10:04
Non siete arrivati al problema principale dei comandi touch!!!
I GUANTI!!!
Nei posti che fa freddo soprattutto la mattina si usano i guanti.
E i guanti un po' spessi non funzionano mai con il touch!!!
I guanti che funzionano con il touch sono sempre fini.
Ah già, c'è anche quel problema. Passati i giorni di superfreddo ho smesso di indossarli, mi ero dimenticato.
NighTGhosT
04-02-2019, 10:07
Diciamo pero' che su una Tesla e' il minore dei problemi.....dato che per avere aria calda o scaldare i sedili non c'e' da aspettare si scaldi l'auto....e' praticamente immediato....quindi non hai bisogno di portare i guanti in macchina, te li metti quando esci. :)
Pero'....se burite Tesla per il cockpit touch.....allora bisogna burire anche tutte le concept che stanno facendo eh....inclusa la E-Legend di Peugeot. :)
ziozetti
04-02-2019, 10:11
Pero'....se burite Tesla per il cockpit touch.....allora bisogna burire anche tutte le concept che stanno facendo eh....inclusa la E-Legend di Peugeot. :)
Meraviglia la E-Legend!
PS: burire? Ho colto il significato ma non conosco il termine. :fagiano:
NighTGhosT
04-02-2019, 10:13
Meraviglia la E-Legend!
PS: burire? Ho colto il significato ma non conosco il termine. :fagiano:
....cazziare....sgridare....o anche lamentarsi. :)
Ma quindi fammi capire, voi non cambiate mai cartella nelle sorgenti multimediali? Non impostate mai il navigatore? Non guardate mai il tachimetro? Avete gli occhi fissi solo sulla strada nel 100% del viaggio? Perché per guardare dov'è un comando virtuale -che è sempre li quindi prima o dopo si memorizza- ci vuole mezzo secondo. Ok, a 140 all'ora sono quasi 20 metri ma mi stai dicendo che voi non distogliete MAI lo sguardo per fare nulla? Non ci credo.
Io guardo anche per girare la manopola del ventilatore...:D
Se mi metto a tastare e cercarla, va alla fine che mi distraggo di più che se avessi abbassato un attimo gli occhi...
Marko#88
04-02-2019, 11:44
Lo faccio, ma il meno possibile perché (e magari è un limite software/hardware della mia auto) è probabile pigiare il bottone sbagliato.
Se devo cambiare cartella uso il satellite vicino al volante, per esempio.
Per quanto riguarda il tachimetro, per buona sorte è esattamente di fronte al guidatore e quindi è sufficiente abbassare appena lo sguardo per vedere la velocita (non capisco le auto con strumentazione centrale).
E cambiare la cartella, seppur con comandi al volante, non è più laborioso (per l'attenzione) che guardare mezzo secondo la plancia?
Io non sono pro della plancia Tesla perché esteticamente non mi piace... ma non ho mai capito lo scagliarsi contro la sua ergonomia, specie dopo averla usata per una settimana: è tutto molto comodo, personalizzabile e non distrae più di tante, tantissime altre cose. Ma sono anche convinto che una buona parte della gente che si dice distratta dalla plancia touch (e non avendola mai provata ovviamente) in realtà poi si distragga per altro.
Io guardo anche per girare la manopola del ventilatore...:D
Se mi metto a tastare e cercarla, va alla fine che mi distraggo di più che se avessi abbassato un attimo gli occhi...
Tu sei onesto :D
ziozetti
04-02-2019, 11:48
E cambiare la cartella, seppur con comandi al volante, non è più laborioso (per l'attenzione) che guardare mezzo secondo la plancia?
D
(Non so se sia un limite della mia auto ma) no, è molto più comodo rotellare a caso che scrollare sul touch, utilizzando il satellite la mano resta sul/molto vicino al volante.
Non ho mai usato una Tesla ma uso quotidianamente la plancia touch: spero che quella della Tesla sia veramente più intelligente di quella Renault.
cdimauro
05-02-2019, 06:08
Ma quindi fammi capire, voi non cambiate mai cartella nelle sorgenti multimediali?
Raramente. E quando lo faccio mi basta guardare con la coda dell'occhio il display per vedere se ho azzeccato quella giusta, mentre con le dita so già come muovere la "rotella multifunzione" (ZBE in gergo) e premere il tasto "Back" quando serve, senza dover guardare nulla. La distrazione, insomma, è minima.
Ci sarebbero anche i comandi vocali, ma se il sistema è impostato in italiano, ci sono problemi a cercare brani o cartelli in altre lingue (con risultati a dir poco esilaranti a volte). Qui c'è da fare ancora un po' di progressi.
Non impostate mai il navigatore?
1. Click sul tasto comando vocale (che sta sul volante)
2. "Vai all'aeroporto di Monaco"
3. "Sì"
In terra straniera è più difficile avendo il sistema in italiano, perché chiede di dettare una lettera alla volta il nome della via, perché sono in tedesco (nel mio caso).
Non guardate mai il tachimetro?
Non serve con l'head-up display: velocità, limite massimo, limite del cruise control, indicazioni di navigazione, e qualche altra roba che adesso non ricordo, sono proiettate direttamente sul parabrezza in basso (quindi non danno fastidio).
Anche se devo cambiare canzone nella cartella attuale posso farlo usando gli apposi tasti sul volante, e guardando una piccola lista di 5 canzoni che appare sul suddetto display.
Avete gli occhi fissi solo sulla strada nel 100% del viaggio?
No, è impossibile chiaramente. Ma coi comandi al volante e l'head-up display le distrazioni sono ridotte veramente al minimo.
Perché per guardare dov'è un comando virtuale -che è sempre li quindi prima o dopo si memorizza- ci vuole mezzo secondo. Ok, a 140 all'ora sono quasi 20 metri ma mi stai dicendo che voi non distogliete MAI lo sguardo per fare nulla? Non ci credo.
Vedi sopra: chiaramente no. Ma posso anche andare a 200 all'ora facendo le operazioni di cui sopra, senza staccare gli occhi dalla strada.
Piuttosto da un sistema del genere mi aspetterei la possibilità di attivare certe funzionalità vocalmente, tipo "K.I.T.T. imposta la temperatura a 20 gradi" o "K.I.T.T. accendi lo sbrinatore che non ci vedo un c#####".
Un sistema vocale risolverebbe la maggior parte di questi problemi.
Ci sono già e hanno centinaia di comandi per controllare tantissime cose. Il problema più grosso è rappresentato dalla lista dei comandi: bisognerebbe impararla. :D
Ovviamente molto sono intuitive.
Non siete arrivati al problema principale dei comandi touch!!!
I GUANTI!!!
Nei posti che fa freddo soprattutto la mattina si usano i guanti.
E i guanti un po' spessi non funzionano mai con il touch!!!
I guanti che funzionano con il touch sono sempre fini.
Mi pare che in Germania sia vietato l'uso dei guanti alla guida. Non ci metto la mano sul fuoco, ma ricordo che qualcuno che ho conosciuto qui me l'ha detto.
Comunque c'è anche il riscaldamento del volante che consente di fare a meno dei guanti. ;)
(Non so se sia un limite della mia auto ma) no, è molto più comodo rotellare a caso che scrollare sul touch, utilizzando il satellite la mano resta sul/molto vicino al volante.
This. La rotella è comoda e "distraction-free". :D
Marko#88
05-02-2019, 09:03
Raramente. E quando lo faccio mi basta guardare con la coda dell'occhio il display per vedere se ho azzeccato quella giusta, mentre con le dita so già come muovere la "rotella multifunzione" (ZBE in gergo) e premere il tasto "Back" quando serve, senza dover guardare nulla. La distrazione, insomma, è minima.
Ci sarebbero anche i comandi vocali, ma se il sistema è impostato in italiano, ci sono problemi a cercare brani o cartelli in altre lingue (con risultati a dir poco esilaranti a volte). Qui c'è da fare ancora un po' di progressi.
1. Click sul tasto comando vocale (che sta sul volante)
2. "Vai all'aeroporto di Monaco"
3. "Sì"
In terra straniera è più difficile avendo il sistema in italiano, perché chiede di dettare una lettera alla volta il nome della via, perché sono in tedesco (nel mio caso).
Non serve con l'head-up display: velocità, limite massimo, limite del cruise control, indicazioni di navigazione, e qualche altra roba che adesso non ricordo, sono proiettate direttamente sul parabrezza in basso (quindi non danno fastidio).
Anche se devo cambiare canzone nella cartella attuale posso farlo usando gli apposi tasti sul volante, e guardando una piccola lista di 5 canzoni che appare sul suddetto display.
No, è impossibile chiaramente. Ma coi comandi al volante e l'head-up display le distrazioni sono ridotte veramente al minimo.
Vedi sopra: chiaramente no. Ma posso anche andare a 200 all'ora facendo le operazioni di cui sopra, senza staccare gli occhi dalla strada.
Si, ok. HUD, comandi vocali, sistema multimediale evoluto. Tutte cose che nella auto di solo 5 o 6 anni fa erano riservate a determinate fasce di prezzo e che anche adesso non sono così diffuse. Ma la Tesla è un'auto da 100mila euro e quindi ci sta il confronto con auto costose. A questo punto dico: mi piace il tuo post perché hai argomentato...così come quello di ziozietti. Sarei curioso invece di sapere quanta di questa tecnologia hanno i primi utenti che hanno inveito contro il touch, quelli che hanno smesso di rispondere e non hanno argomentato (se non con "lo dicono i giornalisti"). Ah già, Ragerino dice che deve alzare e abbassare la temperatura. :asd:
amd-novello
05-02-2019, 10:40
concordo con chi vorrebbe qualche tasto. non dico 100 leve diverse ma un minimo sì.
nella prius 2004 c'erano i comandi vocali, anche per audio e clima, e il volante ne aveva di tasti. dopo un po' la memoria me li faceva premere e non dovevo distogliere lo sguardo.
ovvio che non si tiene la vista al 100% sulla strada ma aumentare quella percentuale invece di diminuirla obbligando sempre a distogliere lo sguardo è la cosa giusta da fare.
detto questo la plancia minimalista mi piace. basta mettere qualche tastino in più sul volante. nulla per cui avere una crisi isterica.
cdimauro
05-02-2019, 18:16
Esattamente.
Si, ok. HUD, comandi vocali, sistema multimediale evoluto. Tutte cose che nella auto di solo 5 o 6 anni fa erano riservate a determinate fasce di prezzo e che anche adesso non sono così diffuse. Ma la Tesla è un'auto da 100mila euro e quindi ci sta il confronto con auto costose. A questo punto dico: mi piace il tuo post perché hai argomentato...così come quello di ziozietti. Sarei curioso invece di sapere quanta di questa tecnologia hanno i primi utenti che hanno inveito contro il touch, quelli che hanno smesso di rispondere e non hanno argomentato (se non con "lo dicono i giornalisti"). Ah già, Ragerino dice che deve alzare e abbassare la temperatura. :asd:
Il mio commento non voleva effettuare alcun confronto con Tesla, ma riportare un po' di informazioni in merito agli argomenti discussi.
Se parliamo di sicurezza è bene valutare i diversi scenari che si presentano e i mezzi che gli utenti hanno a disposizione per tutelarsi. Alla fine un'auto può montare grandi pannelli LCD, tasti, rotelle, e/o quant'altro, ma IMO il fine ultimo dev'essere quello di avere un sistema bilanciato che consenta di accedere ai vari servizi a disposizione, riducendo al minimo i rischi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.